Il colpo in canna
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Il colpo in canna
Argomento trattato diffusamente ma sempre in modo sparso, riparlarne non fa mai male anche perche' credo sia un problema delicato.....molto delicato, in considerazione che il colpo in canna necessita' di molta attenzione da parte di chi sopratutto si porta la pistola al seguito.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Il colpo in canna
premesso che il porto di un'arma, per qualsiasi motivo necessita assolutamente di una "consapevolezza" completa delle norme del maneggio sicuro, l'arma va sempre portata con colpo in canna in una fondina di qualità
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
:yes:
Appena trovo una fondina interna di misura giusta, la sostituisco
Appena trovo una fondina interna di misura giusta, la sostituisco
Pentitevi!!!
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Re: Il colpo in canna
Quoto. L'arma, a mio avviso, va portata con il colpo in canna ma questo prevede una consapevolezza e un certo addestramento...l'unica cosa che consiglio sempre io a chi porta un'arma per difesa è di portarla sempre nella stessa codizione e soprattutto utilizzare sempre una fondina di qualità.lucasb67 ha scritto:premesso che il porto di un'arma, per qualsiasi motivo necessita assolutamente di una "consapevolezza" completa delle norme del maneggio sicuro, l'arma va sempre portata con colpo in canna in una fondina di qualità
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
Il fatto è, ragazzi, che con questa storia del porto occulto, gran parte della qualità delle fondine è vanificata dalla posizione semiocculta da cui deve essere estratta l'arma. Tuttavia il vostro discorso non fa una piega.
Pentitevi!!!
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: Il colpo in canna
Tutto dipende,secondo me, dallo scenario che si puo' delineare........ 

Memento Audere Semper
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Il colpo in canna
Quoto Phobos!phobos ha scritto:Tutto dipende,secondo me, dallo scenario che si puo' delineare........
Ho votato che non e' strettamente necessario. Se fossi una guardia giurata addetta ai prelievi e trasporto di valori allora la vedrei in modo diverso.
La maggior parte di chi non e' una gpg ed ha un regolare PdA non ha assolutamente il bisogno di girare come se fosse in una via di Herat. Direi che la maggior parte di chi ha un PdA non ne ha assolutamente bisogno. E se se ne vedesse il bisogno allora dovremmo averlo tutti, esclusi i pregiudicati.
Chi porta una pistola dovrebbe saperla usare, e ci dovrebbe essere il giusto rigore negli esami di controllo. Ci sono quelli che portano una pistola in condizioni di reale pericolo senza colpo in canna, eppure sanno reagire a tempo debito. Credo che non bisognerebbe farsi forviare da quegli esercizi sportivi da tiro dinamico: la realta' e' ben diversa.
A volte leggendo questi 3D mi sembra di essere al passo di Khyber invece che tra persone civili. Si' leggo i giornali e vedo quello che succede in giro, ma, ripeto, se dovessi avere il bisogno di portare la pistola, allora i miei famigliari che dovrebbero fare? Girare come fanno tutti i famigliari di chi e' pistolmunito, nudi e crudi alla merce' di delinquenti assatanati?
Sono forse andato OT: se mi sentissi minacciato ( realmente ) allora con dovuto PdA, colpo in canna, revolver di riserva, un paio di caricatori ed alcuni carichini, io ed i miei.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: Il colpo in canna
faxbat ha scritto:Quoto Phobos!phobos ha scritto:Tutto dipende,secondo me, dallo scenario che si puo' delineare........
Ho votato che non e' strettamente necessario. Se fossi una guardia giurata addetta ai prelievi e trasporto di valori allora la vedrei in modo diverso.
La maggior parte di chi non e' una gpg ed ha un regolare PdA non ha assolutamente il bisogno di girare come se fosse in una via di Herat. Direi che la maggior parte di chi ha un PdA non ne ha assolutamente bisogno. E se se ne vedesse il bisogno allora dovremmo averlo tutti, esclusi i pregiudicati.
Chi porta una pistola dovrebbe saperla usare, e ci dovrebbe essere il giusto rigore negli esami di controllo. Ci sono quelli che portano una pistola in condizioni di reale pericolo senza colpo in canna, eppure sanno reagire a tempo debito. Credo che non bisognerebbe farsi forviare da quegli esercizi sportivi da tiro dinamico: la realta' e' ben diversa.
A volte leggendo questi 3D mi sembra di essere al passo di Khyber invece che tra persone civili. Si' leggo i giornali e vedo quello che succede in giro, ma, ripeto, se dovessi avere il bisogno di portare la pistola, allora i miei famigliari che dovrebbero fare? Girare come fanno tutti i famigliari di chi e' pistolmunito, nudi e crudi alla merce' di delinquenti assatanati?
Sono forse andato OT: se mi sentissi minacciato ( realmente ) allora con dovuto PdA, colpo in canna, revolver di riserva, un paio di caricatori ed alcuni carichini, io ed i miei.
Quoto in toto
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- shimon aziel
- Quinto Livello
- Messaggi: 506
- Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Re: Il colpo in canna
Ciao ragazzi buona domenica a tuttifaxbat ha scritto:Quoto Phobos!phobos ha scritto:Tutto dipende,secondo me, dallo scenario che si puo' delineare........
Ho votato che non e' strettamente necessario. Se fossi una guardia giurata addetta ai prelievi e trasporto di valori allora la vedrei in modo diverso.
La maggior parte di chi non e' una gpg ed ha un regolare PdA non ha assolutamente il bisogno di girare come se fosse in una via di Herat. Direi che la maggior parte di chi ha un PdA non ne ha assolutamente bisogno. E se se ne vedesse il bisogno allora dovremmo averlo tutti, esclusi i pregiudicati.
Chi porta una pistola dovrebbe saperla usare, e ci dovrebbe essere il giusto rigore negli esami di controllo. Ci sono quelli che portano una pistola in condizioni di reale pericolo senza colpo in canna, eppure sanno reagire a tempo debito. Credo che non bisognerebbe farsi forviare da quegli esercizi sportivi da tiro dinamico: la realta' e' ben diversa.
A volte leggendo questi 3D mi sembra di essere al passo di Khyber invece che tra persone civili. Si' leggo i giornali e vedo quello che succede in giro, ma, ripeto, se dovessi avere il bisogno di portare la pistola, allora i miei famigliari che dovrebbero fare? Girare come fanno tutti i famigliari di chi e' pistolmunito, nudi e crudi alla merce' di delinquenti assatanati?
Sono forse andato OT: se mi sentissi minacciato ( realmente ) allora con dovuto PdA, colpo in canna, revolver di riserva, un paio di caricatori ed alcuni carichini, io ed i miei.


- shimon aziel
- Quinto Livello
- Messaggi: 506
- Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Re: Il colpo in canna
Ciao faxbat,sei quasi sulla mia stessa lunghezza d'onda.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Il colpo in canna
Arma portata per difesa implica una seppyr remota possibilita' dinessere usata, dato che si e' veggenti e quibdi non si puo' prevedere come dove e quando potrebbe essere necessario, in che modo potrebbe essere necessario, ma soprattutto quanto tempo o con quanta prontezza si deve reagire......
Visto che ne va delapelle sempre meglio essere pronti.
Quello che ti assale-minaccia-rapiba etc se lo fa lo fa teoricamente pronto a tutto e con un arma carica .
Averla senza colpo in canna in una potenziale e remota ( remota ma non impossibile) situazine gia di per se' di svantaggio cone quella di essere assaliti o colti di sorpresa da chi invecie gia e' preparato equivale a non averla.
Visto che ne va delapelle sempre meglio essere pronti.
Quello che ti assale-minaccia-rapiba etc se lo fa lo fa teoricamente pronto a tutto e con un arma carica .
Averla senza colpo in canna in una potenziale e remota ( remota ma non impossibile) situazine gia di per se' di svantaggio cone quella di essere assaliti o colti di sorpresa da chi invecie gia e' preparato equivale a non averla.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Colpo in canna SEMPRE. Altrimenti l'arma non serve a nulla. IMHO.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Il colpo in canna
Se si porta un'arma, deve necessariamente essere pronta all'uso, ed una corta è pronta all'uso solo se è carica, colpo in canna, cane armato e sicura inserita per le semiauto a sola SA, colpo in canna, cane abbattuto su camera piena per le semiauto che dispongono di DA. Il portare l'arma carica ma con camera vuota implica che al momento della necessità il colpo venga portato manualmente in camera, con perdita di tempo, concentrazione e sbilanciamenti pericolosi nell'assetto. Naturalmente il porto dell'arma DEVE essere preceduto ed accompagnato da un addestramento ed allenamento costante ed un'ottima fondina, ce ne sono di eccellenti calico, anche per il porto inside... 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Il colpo in canna
Come tu saprai certamente, gli israeliani che portano una pistola per difesa la portano con camera vuota ed al bisogno estraggono scarrellando. Credo che non siano gli ultimi della classe e credo che se portano un'arma corta ...loro il motivo ce l'hanno davvero. Qui in Italia come ho gia' scritto coloro che ne hanno veramente bisogno si possono contare sulle dita di una mano, gli altri, privilegiati, ce l'hanno come uno "status simbol" ne' piu' ne' meno. I primi possono, devono essere sempre pronti ( e mettici pure due colpi in canna ), gli altri beh! portarsi dietro piu' di un chilo di ferro o mezzo chilo di plastica deve essere veramente un tormento.shimon aziel ha scritto:Ciao faxbat,sei quasi sulla mia stessa lunghezza d'onda.
E bada bene, io sono dell'idea di dare il porto a tutti, ma proprio a tutti. Fare distinzioni credo che sia anticostituzionale, ecco...un ferro a tutti senza distinzioni e per legge obbligatorio. Esagero? Evvvabe' tanto non costa niente e mi tengo stretto il mio matterello 60X70 in casa e pronto alla bisogna: tagliatelle e tortellini

"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Il colpo in canna
...in Israele sono relativamente pochi i conflitti a fuoco che vedono per protagoniste armi corte, là si utilizzano maggiormente altri tipi di arma... i terroristi bombe ed armi lunghe e gli israeliani armi lunghe ed inoltre basta andare a cercarsi in rete i filmati, che anche se non sono conclusivi sono pur sempre una buona testimonianza, per capire che i tempi di reazione sono completamente diversi, e naturalmente a vantaggio del porto "carico". Un ottimo esempio di come si portano le corte ce lo possono dare gli americani, che di scontri in cui le corte la fanno da protagonista sono invece prevalenti, ed infatti la pistola la portano carica come si deve 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Amen.Mr45 ha scritto:...in Israele sono relativamente pochi i conflitti a fuoco che vedono per protagoniste armi corte, là si utilizzano maggiormente altri tipi di arma... i terroristi bombe ed armi lunghe e gli israeliani armi lunghe ed inoltre basta andare a cercarsi in rete i filmati, che anche se non sono conclusivi sono pur sempre una buona testimonianza, per capire che i tempi di reazione sono completamente diversi, e naturalmente a vantaggio del porto "carico". Un ottimo esempio di come si portano le corte ce lo possono dare gli americani, che di scontri in cui le corte la fanno da protagonista sono invece prevalenti, ed infatti la pistola la portano carica come si deve

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
Lo so, ma non ho l'armeria e non ho avuto tempo di vedere cosa posso trovare per posta.Mr45 ha scritto:Se si porta un'arma, deve necessariamente essere pronta all'uso, ed una corta è pronta all'uso solo se è carica, colpo in canna, cane armato e sicura inserita per le semiauto a sola SA, colpo in canna, cane abbattuto su camera piena per le semiauto che dispongono di DA. Il portare l'arma carica ma con camera vuota implica che al momento della necessità il colpo venga portato manualmente in camera, con perdita di tempo, concentrazione e sbilanciamenti pericolosi nell'assetto. Naturalmente il porto dell'arma DEVE essere preceduto ed accompagnato da un addestramento ed allenamento costante ed un'ottima fondina, ce ne sono di eccellenti calico, anche per il porto inside...
Pentitevi!!!
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Il colpo in canna
Ripeto quanto detto su:
>>Qui in Italia come ho gia' scritto coloro che ( hanno il PdA ) ne hanno veramente bisogno si possono contare sulle dita di una mano, gli altri ( sempre con PdA ottenuto per benevolenza e discrezione.... delli superiori ), privilegiati, ce l'hanno come uno "status simbol" ne' piu' ne' meno. I primi possono, devono essere sempre pronti ( e mettici pure "due" colpi in canna ), gli altri beh! portarsi dietro piu' di un chilo di ferro o mezzo chilo di plastica deve essere veramente un tormento.>>...cut
Dimenticavo: ho avuto il PdA per piu' di 20 anni ed in determinate occasioni giravo con il ferro pronto, ma senza paranoie e...stavo attento, forse sono stato fortunato, forse tutte e due.
Le fondine erano della Bianchi, in cuoio ed in fibra, e diverse a seconda degli abiti. Ricordo tra le tante una esterna per la mia HP o per la Commander, inclinata, pronta, affidabile, ed una ascellare per revolver da 2", rovesciata, a strappo per avere l'altra mano libera.
>>Qui in Italia come ho gia' scritto coloro che ( hanno il PdA ) ne hanno veramente bisogno si possono contare sulle dita di una mano, gli altri ( sempre con PdA ottenuto per benevolenza e discrezione.... delli superiori ), privilegiati, ce l'hanno come uno "status simbol" ne' piu' ne' meno. I primi possono, devono essere sempre pronti ( e mettici pure "due" colpi in canna ), gli altri beh! portarsi dietro piu' di un chilo di ferro o mezzo chilo di plastica deve essere veramente un tormento.>>...cut
Dimenticavo: ho avuto il PdA per piu' di 20 anni ed in determinate occasioni giravo con il ferro pronto, ma senza paranoie e...stavo attento, forse sono stato fortunato, forse tutte e due.
Le fondine erano della Bianchi, in cuoio ed in fibra, e diverse a seconda degli abiti. Ricordo tra le tante una esterna per la mia HP o per la Commander, inclinata, pronta, affidabile, ed una ascellare per revolver da 2", rovesciata, a strappo per avere l'altra mano libera.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Purtroppo molta gente che dovrebbe averlo, non riesce ad ottenerlo anche con i requisiti, per le minchiate burocratico-antiarmi di molti Prefetti, mentre gli "amici del giaguaro" spesso ce l'hanno senza motivo. L'Italia è questa purtroppo...
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Il colpo in canna
Nel Quoelet o Ecclesiaste, libro della Bibbia scritto circa nel 4° secolo prima di Cristo e' scritto:
........cut...NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE......
E' sempre stato cosi'. Per venire un po' in qua', basta pensare ai tempi descritti da Manzoni nei Promessi Sposi. Chi girava armato in quei giorni??? I signorotti, gli addetti, ed i cosidetti "bravi" ovvero i delinquenti che se ne sbattono dei permessi.
La gente comune.....era ed e' sempre nel tritacarne.
........cut...NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE......
E' sempre stato cosi'. Per venire un po' in qua', basta pensare ai tempi descritti da Manzoni nei Promessi Sposi. Chi girava armato in quei giorni??? I signorotti, gli addetti, ed i cosidetti "bravi" ovvero i delinquenti che se ne sbattono dei permessi.
La gente comune.....era ed e' sempre nel tritacarne.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
Vero, fosse per me lo avreste tutti. Io lo sapete perché ce l'ho o almeno lo immaginate e se scrivo un po' di minchiate è per sdrammatizzare una situazione non troppo simpatica: avere tutta la città invasa di notte di detenuti che fanno gli attori o lavorano nei ristoranti e molti dei quali tutto fanno meno che pentirsi. Considerando che il nostro è un supercarcere e non un istituto per corrigendi ed avendo già avto troppi incontri ravvicinati con gli zingari, l'ho semplicemente chiesto e mi è stato dato, senza conoscere nessuno, tanto che mi fanno sempre aspettare tre mesi per il rinnovo.
Pentitevi!!!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Trovo sia una cosa allucinante che il PDA difesa mi debba essere rinnovato di anno in anno, considerando i costi e l'eventuale periodo di "stasi" dovuto ai loro assurdi tempi di rinnovo. Se non vengono meno i requisiti (sia medici che di necessità) dovrebbe perlomeno valere 6 anni come quello uso TAV.Calico ha scritto:Vero, fosse per me lo avreste tutti. Io lo sapete perché ce l'ho o almeno lo immaginate e se scrivo un po' di minchiate è per sdrammatizzare una situazione non troppo simpatica: avere tutta la città invasa di notte di detenuti che fanno gli attori o lavorano nei ristoranti e molti dei quali tutto fanno meno che pentirsi. Considerando che il nostro è un supercarcere e non un istituto per corrigendi ed avendo già avto troppi incontri ravvicinati con gli zingari, l'ho semplicemente chiesto e mi è stato dato, senza conoscere nessuno, tanto che mi fanno sempre aspettare tre mesi per il rinnovo.

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Il colpo in canna
perdonatemi ma ... la domanda mi sembrava piuttosto chiara, "per necessità di difesa come andrebbe portata l'arma?"
credo che la risposta sia una sola, almeno per chi ha esperienza in materia, e io in questo sono l'ultimo che può dire qualcosa ... altro discorso è che qui in italia non viene consentito il porto a tutti quelli che lo vorrebbero, e viene obbligato a chi non lo vorrebbe
il porto dell'arma è uno, pronta all'uso, altrimenti meglio "trasportarla" e basta, consapevoli che se "portata" bisogna saperla usare in maniera almeno sicura se non precisa, se "trasportata" ci si può permettere qualche lusso in più, ma se non si sa usarla in maniera precisa e magari nemmeno sicura, meglio non estrarla, sotto stress si fanno già piuttosto male le cose che si sanno far bene normalmente
io sorrido quando sento di amici che hanno ottenuto il porto d'arma e si beano di averla con se pur non avendone necessità, il porto dell'arma è una grande libertà ma è altrettanto un'enorme responsabilità ... a questi certamente non consiglio di portarla con colpo camerato, ma nemmeno consiglio di portare l'arma con se

credo che la risposta sia una sola, almeno per chi ha esperienza in materia, e io in questo sono l'ultimo che può dire qualcosa ... altro discorso è che qui in italia non viene consentito il porto a tutti quelli che lo vorrebbero, e viene obbligato a chi non lo vorrebbe
il porto dell'arma è uno, pronta all'uso, altrimenti meglio "trasportarla" e basta, consapevoli che se "portata" bisogna saperla usare in maniera almeno sicura se non precisa, se "trasportata" ci si può permettere qualche lusso in più, ma se non si sa usarla in maniera precisa e magari nemmeno sicura, meglio non estrarla, sotto stress si fanno già piuttosto male le cose che si sanno far bene normalmente
io sorrido quando sento di amici che hanno ottenuto il porto d'arma e si beano di averla con se pur non avendone necessità, il porto dell'arma è una grande libertà ma è altrettanto un'enorme responsabilità ... a questi certamente non consiglio di portarla con colpo camerato, ma nemmeno consiglio di portare l'arma con se

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
lucasb67 ha scritto:perdonatemi ma ... la domanda mi sembrava piuttosto chiara, "per necessità di difesa come andrebbe portata l'arma?"
credo che la risposta sia una sola, almeno per chi ha esperienza in materia, e io in questo sono l'ultimo che può dire qualcosa ... altro discorso è che qui in italia non viene consentito il porto a tutti quelli che lo vorrebbero, e viene obbligato a chi non lo vorrebbe
il porto dell'arma è uno, pronta all'uso, altrimenti meglio "trasportarla" e basta, consapevoli che se "portata" bisogna saperla usare in maniera almeno sicura se non precisa, se "trasportata" ci si può permettere qualche lusso in più, ma se non si sa usarla in maniera precisa e magari nemmeno sicura, meglio non estrarla, sotto stress si fanno già piuttosto male le cose che si sanno far bene normalmente
io sorrido quando sento di amici che hanno ottenuto il porto d'arma e si beano di averla con se pur non avendone necessità, il porto dell'arma è una grande libertà ma è altrettanto un'enorme responsabilità ... a questi certamente non consiglio di portarla con colpo camerato, ma nemmeno consiglio di portare l'arma con se






















"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Il colpo in canna
lucasb67 ha scritto:perdonatemi ma ... la domanda mi sembrava piuttosto chiara, "per necessità di difesa come andrebbe portata l'arma?"
credo che la risposta sia una sola, almeno per chi ha esperienza in materia, e io in questo sono l'ultimo che può dire qualcosa ... altro discorso è che qui in italia non viene consentito il porto a tutti quelli che lo vorrebbero, e viene obbligato a chi non lo vorrebbe
il porto dell'arma è uno, pronta all'uso, altrimenti meglio "trasportarla" e basta, consapevoli che se "portata" bisogna saperla usare in maniera almeno sicura se non precisa, se "trasportata" ci si può permettere qualche lusso in più, ma se non si sa usarla in maniera precisa e magari nemmeno sicura, meglio non estrarla, sotto stress si fanno già piuttosto male le cose che si sanno far bene normalmente
io sorrido quando sento di amici che hanno ottenuto il porto d'arma e si beano di averla con se pur non avendone necessità, il porto dell'arma è una grande libertà ma è altrettanto un'enorme responsabilità ... a questi certamente non consiglio di portarla con colpo camerato, ma nemmeno consiglio di portare l'arma con se


















...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Il colpo in canna

con voi è sempre troppo facile!!!
vediamo se funziona anche questa ... padania forever!!

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
lucasb67 ha scritto:![]()
con voi è sempre troppo facile!!!
vediamo se funziona anche questa ... padania forever!!


















"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
Bravo lucasb! É vero! Se non me lo concedevano, avrei dovuto cambiare lavoro, perché ci stavo terrorizzato. Ma avendolo, mi pesa: principalmente perché mi hanno presoché vietato di custodire un'arma nella cassaforte del negozio e devo sempre portarla addosso. Magari avranno anche ragione, ma le imposizioni a chi ha già subito molto non sono simpatiche, tanto più se provengono dalla stessa parrocchia che non ha voluto-saputo incriminare i tuoi aguzzini.
Pentitevi!!!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Scusa, in che senso? il negozio è intestato a te? se è tua proprietà, col PDA puoi tenere l'arma dove caspita ti pare se rispetti il fatto che "non sia disponibile a minorenni o minorati". A maggior ragione in una cassaforte.Calico ha scritto:Bravo lucasb! É vero! Se non me lo concedevano, avrei dovuto cambiare lavoro, perché ci stavo terrorizzato. Ma avendolo, mi pesa: principalmente perché mi hanno presoché vietato di custodire un'arma nella cassaforte del negozio e devo sempre portarla addosso. Magari avranno anche ragione, ma le imposizioni a chi ha già subito molto non sono simpatiche, tanto più se provengono dalla stessa parrocchia che non ha voluto-saputo incriminare i tuoi aguzzini.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il colpo in canna
Vallo a dire a loro, che hanno aperto un'inchiesta su un collega che faceva troppo il galletto con le leggi sulle armi.
Pentitevi!!!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Un'inchiesta??Calico ha scritto:Vallo a dire a loro, che hanno aperto un'inchiesta su un collega che faceva troppo il galletto con le leggi sulle armi.

Senza contare che non ho nessun bisogno o obbligo, per rifarmi al tuo caso, di chiedere se posso tenere l'arma dove mi pare!! Perchè gliel'avevi chiesto??
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: Il colpo in canna
In questo caso potrebbero dire di essere dotati della miglior sicura.......lucasb67 ha scritto:io sorrido quando sento di amici che hanno ottenuto il porto d'arma e si beano di averla con se pur non avendone necessità, il porto dell'arma è una grande libertà ma è altrettanto un'enorme responsabilità ... a questi certamente non consiglio di portarla con colpo camerato, ma nemmeno consiglio di portare l'arma con se

Memento Audere Semper
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Il colpo in canna

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Il colpo in canna
lucasb67 ha scritto:![]()
con voi è sempre troppo facile!!!
vediamo se funziona anche questa ... padania forever!!














...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Il colpo in canna
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Il colpo in canna

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Il colpo in canna
Grandissimo film e ottima citazione, l'ho rivisto proprio ieri notte su Sky... mamma mia.Viper ha scritto:Un punto di vista interessante:
http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... Wk3-FpSpsA
![]()
E torniamo sempre li: non c'è sicura migliore del mio DITO. Se quello non va sul grilletto, l'arma non sparerà MAI. Il resto per me è tutta filosofia.

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo