Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

La legge per gli appassionati

Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 09:01:57

Cessione tra privati: I carabinieri rifiutano la denuncia del cedente!!??!!
Buongiorno a tutti. Mi scuso anticipatamente per la mia incolmabile ignoranza sull'argomento armi.
Vi contatto perchè mi è successo un episodio che reputo molto atipico e vorrei un parere da degli esperti quali siete voi.
Oggi, mio padre, ha ceduto (vendita) una pistola ad un privato. I documenti li ho prodotti tutti io e, forse, devo aver capito male qualcosa.
Mi spiego meglio:

Mio padre ha la detenzione della pistola e l'ha veduta ad un privato in possesso di regolare "porto d'arma".

Mi sono recato dai Carabinieri di zona per far togliere l'arma dalla denuncia a carico di mio padre ed ho portato i seguenti ducumenti:
- modulo di denuncia di "cessione di arma" scaricato da internet (sito della Polizia), compilato in ogni sua parte e regolarmente firmato in originale dal cedente e dall'acquirente;
- copia della denuncia di detenzione intestata a mio padre;
- copia di carta d'identità e codice fiscale del cedente;
- copia di carta d'identità e codice fiscale dell'acquirente;
- copia del "porto d'armi" dell'acquirente;
- fotografia dell'arma ceduta.

Dopo un'ora di inspiegabile attesa nel Comando dei carabinieri, vengo ricevuto da un Maresciallo addetto all'ufficio armi, il quale mi dice che la denuncia da me portata non serve a niente. Testuali parole: "la denuncia del cedente non serve a niente perchè a noi arriverà la comunicazione dell'avvenuta denuncia da parte dell'acquirente. Quando l'acquirente farà denuncia a qualsiasi Autorità competente, noi ne verremmo informati e provvederemmo d'ufficio a scaricare l'arma intestata a suo padre dal nostro registro"...

Possibile??? Allora tutte le informazioni che ho trovato su internet per effettuare la cessione sono inesatte??

... proseguendo: "Domando: gentilissimo Maresciallo, ma se l'acquirente non provvedesse mai a denunciare il possesso dell'arma?? Io non verrei mai a saperlo e mio padre avrebbe sempre in carico l'arma?... Risposta: In teoria si ma se durante un controllo trovassero l'arma non denunciata in mano all'acquirente, sarebbe lui ad essere denunciato per detenzione o porto abusivo... omissis

Sono uscito dal Comando dei Carabinieri con forti dubbi e prima di rivolgermi alla Polizia o altri, ho pensato a voi esperti...

Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere tutto il mio post e l'eventuale parere.

Cordialmente.

:addio: :addio: :addio: :addio: :addio: :addio: :addio: :addio: :addio:

Ho consigliato alla persona in questione di mandare tutto per raccomandata A/R sia alla caserma dei CC che alla Questura di competenza per informarli della cessione in modo ufficiale...
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Pietro66 » ven giu 24, 09:07:42

Io credo che siano obbligati ad accettare qualunque denuncia, a prescindere da cosa sia: un qualunque reato vero o presunto, una qualunque dichiarazione di detenzione, cessione, eliminazione o acquisizione, qualunque cosa che -per legge- imponga di fare denuncia alle forze dell'ordine, fosse anche la nascita di un bambino.
Poi, forse, non sono tenuti a verificare ma la dichiarazione/denuncia di un cittadino sono tenuti ad accettarla ed archiviarla.

Cosi' la penso, anche se non so citare testi di legge.

Questo e' il solito caso di "parrocchia e parroco", che decide come dire la messa....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Località: Legnano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 09:14:02

Pietro66 ha scritto:Io credo che siano obbligati ad accettare qualunque denuncia, a prescindere da cosa sia: un qualunque reato vero o presunto, una qualunque dichiarazione di detenzione, cessione, eliminazione o acquisizione, qualunque cosa che -per legge- imponga di fare denuncia alle forze dell'ordine, fosse anche la nascita di un bambino.
Poi, forse, non sono tenuti a verificare ma la dichiarazione/denuncia di un cittadino sono tenuti ad accettarla ed archiviarla.

Cosi' la penso, anche se non so citare testi di legge.

Questo e' il solito caso di "parrocchia e parroco", che decide come dire la messa....


Esattamente. :cinesino:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Blackrifle » ven giu 24, 10:12:30

No, di per se hanno ragione, la tua denuncia possono pure accettarla come preavviso e tenerla li nel tuo fascicolo, ma non Ha piu valore che se te la tieni a casa tu stesso in mezzo alle tue carte.
infatti depennano l'arma dalla lista in base alla tua denuncia di vendita ma devono aspettare che gli arrivi la comunicazione di presa in carico dall'altro comando-questura e solo allora provvedono allo scarico effettivo dal tuo registro, Redigendo una nuova denuncia senza lanuova arma e mandandoti una cartolina di avviso per il ritiro della stessa, oppure se sono piu gentili e diretti con una telefonata.

Nelle carte che hai compilato tutti dati del cedente devono essere ben segnati come hai fatto perche ' servono a chi acompra .

Per sicurezza tieni a casa una copia della denuncia di vendita firmata e datata, per dimostrare da quando non sei piu in possesso dell'arma.

Ilportargliela e che la accettino formalmente non cambia nulla
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 10:31:24

Blackrifle ha scritto:No, di per se hanno ragione, la tua denuncia possono pure accettarla come preavviso e tenerla li nel tuo fascicolo, ma non Ha piu valore che se te la tieni a casa tu stesso in mezzo alle tue carte.
infatti depennano l'arma dalla lista in base alla tua denuncia di vendita ma devono aspettare che gli arrivi la comunicazione di presa in carico dall'altro comando-questura e solo allora provvedono allo scarico effettivo dal tuo registro, Redigendo una nuova denuncia senza lanuova arma e mandandoti una cartolina di avviso per il ritiro della stessa, oppure se sono piu gentili e diretti con una telefonata.

Nelle carte che hai compilato tutti dati del cedente devono essere ben segnati come hai fatto perche ' servono a chi acompra .

Per sicurezza tieni a casa una copia della denuncia di vendita firmata e datata, per dimostrare da quando non sei piu in possesso dell'arma.

Ilportargliela e che la accettino formalmente non cambia nulla


Scusa, mi dai riferimenti di legge di quanto dici?? Io ho CEDUTO un'arma, ergo non la possiedo più. Ed ho i documenti che lo dimostrano. Per me il problema è FINITO. Se poi loro hanno come prassi (e lo so anche io...) il fatto che la depennino quando arriva comunicazione dall'altro PS/CC, a me non frega nulla, sono cose interne loro.

Io ho CEDUTO, e te lo comunico SUBITO, con tanto di data e ora nella cessione. Perchè così prevede la LEGGE. E tu non puoi impedirmi di farlo. E se i documenti sono in regola, da quel momento in poi io me ne frego, tant'è che a me, ad esempio, la nuova denuncia la danno subito o quasi subito, e di sicuro per l'arma che ho venduto, sempre ad esempio, due settimane fa, la denuncia era pronta dopo qualche giorno (seppur sbagliata per altre cose) e di sicuro prima che il mio amico andasse in Questura a fare la sua e la Questura comunicasse ai miei CC l'effettiva presa in carico da parte del mio amico.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Blackrifle » ven giu 24, 10:39:22

Gli estremi non li so.

Ma ho venduto e comprato armi d a privati nelle seguenti provincie

Trento bolzano verona brescia bologna rimini venezia milano cremona e parma

E in tutti sti casi il venditore non doveva fare nulla che aspettare che alla propria questura comando o stazione arrivasse la presa in carico degli altri per depennare l'arma ceduta ed aggiornare il tuo faldone.

Io come venditore o l'altro avevano la loro copia in tasca di tutte le carte di vendita e documenti miei, ma non sono mai dovuto andare ne io ne loro in quanto cedente a dare nessuna comunicazione.

Tu non devi fare assolutamente nulla in quanto cedente se non preoccuparti che che la tua denuncia sia aggiornata una volta che la transazione sia stata registrata da loro.

Tu puoi comunicare quello che vuoi quando vuoi ma sino a che l'arma non e' stata registrata dal nuovo proprietario ed arriva la comunicazione il tuo comando o stazione piu che prendere le carte a titolo informativo non fa assolutamente nulla.

Se l'altro. Poi non la denuncia son no parolacce suoi tu hai in mano copia firmata da lui che l'arma e' stata comprata in data xyz e sta alui deninciarla entro le tot ore ( ecco perche sarebbe sempre bene scrivere data ed ora della cessione sulle carte)

Nel tuo registro armi la pistola o carabina non verra' depennata sino a quando non arrivera' comunicazione ufficiale anche se ci dovesse mettere 2 mesi, ovvio che in quel tempo le carte dicono che l'arma non era piu in mano tua solevandoti da ogni responsabilita'.

E' come se un armiere dovesse andare in questure per ogni arma che vende lui e non te.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 10:53:58

No, mi spiace ma non sono d'accordo, ripeto, la Legge non dice così. Quella che poi è la prassi che loro seguono internamente, è un discorso che a me non interessa e non può interessarmi. La Legge prevede che io debba comunicare a chi di competenza la cessione di un'arma, e ripeto, a me viene tolta subito dalla denuncia, dato che l'ho ceduta e non ce l'ho più!!

L'armiere poi è altra cosa, non è mica un privato, la gestione è ben diversa.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 11:08:05

Tanto per citare uno preso a caso (Giudice Mori):

Vendita o cessione di armi

Il privato può cedere armi solo a persona legittimata ad acquistare e quindi munita di nulla osta all’acquisto o di porto d’armi. Occorre redigere una dichiarazione scritta congiunta, con data ed ora, in cui l’acquirente dichiara di ricevere l’arma. Chi cede deve denunziare al più presto (meglio entro il giorno dopo) la cessione allegando la dichiarazione e la descrizione o fotocopia del documento di legittimazione dell’acquirente.

Oppure dal sito della PS: (http://www.poliziadistato.it/articolo/307/)

Denuncia di detenzione e di cessione di armi e munizioni
La denuncia deve essere presentata nei seguenti casi:

quando si viene in possesso di armi e cartucce per acquisto personale o per eredità;
quando si cedono armi e cartucce a terzi;
per variazione del luogo di detenzione delle armi e delle cartucce.

E qui cosa dice il sito di Armi&Tiro, a quanto pare non è manco obbligatorio allegare la copia dei documenti!!!

Molti appassionati di armi sono abituati ad acquistare pistole, fucili e carabine in armeria e non si trovano a proprio agio nel trattare con un privato. In realtà, le cose non sono affatto difficili: basta compilare una semplice dichiarazione in carta libera nella quale far risultare le generalità di acquirente e venditore, le caratteristiche del titolo per l’acquisto (tipo di Porto d’armi, numero del libretto, data e questura o prefettura di rilascio, date degli eventuali rinnovi), le caratteristiche dell’arma (marca, modello, calibro, numero di catalogo nazionale se previsto, matricola), la data e la firma di entrambi. Il documento sarà redatto in due copie (oppure si fa una fotocopia, badando però a riportare le firme in originale), una copia andrà all’acquirente e una al venditore.
ATTENZIONE: anche se non sarebbe espressamente previsto dalla legge, molte questure o commissariati chiedono che il cedente, oltre alla dichiarazione che abbiamo descritto, per depennare l’arma ceduta dalla denuncia alleghi anche una fotocopia fronte-retro del Porto d’armi dell’acquirente, mentre all’acquirente può capitare di sentirsi chiedere fotocopia della denuncia del cedente. In entrambi i casi, le copie in oggetto possono avere lo scopo di semplificare il lavoro dei funzionari di ps, quindi è buona cosa munirsene in anticipo.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » ven giu 24, 11:09:25

...e tanto per citare la Legge:

Art. 10.
(Cessione delle armi da fuoco,
delle loro parti essenziali
e delle polveri da lancio)
1. Chiunque ceda armi da fuoco o loro parti essenziali, di cui sia possessore a qualsiasi titolo, deve rilasciare un’apposita dichiarazione di cessione all’acquirente.
2. La dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in due copie originali, firmate dal cedente e controfirmate dall’acquirente, che contengono le seguenti indicazioni:
a) estremi identificativi del cedente;
b) estremi identificativi dell’arma;
c) estremi identificativi dell’acquirente, compreso il titolo per l’acquisizione ai sensi dell’articolo 9;
d) data e luogo in cui è avvenuta la cessione.
3. Chiunque ceda un’arma da fuoco, entro cinque giorni deve comunicare l’avvenuta cessione all’autorità presso cui era stato dichiarato il possesso della medesima, inoltrando una copia della dichiarazione di cui al comma 2. L’autorità medesima provvede a depennare le armi cedute dalla dichiarazione di possesso, ovvero dalla licenza di collezione.
4. Qualora il cedente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in copia unica, ad uso dell’acquirente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
5. Qualora l’acquirente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione è compilata in copia unica, ad uso del cedente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
6. Qualora la cessione avvenga tra soggetti autorizzati alla costruzione ed al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48 non è richiesta la dichiarazione di avvenuta cessione.
7. Qualora la cessione avvenga da parte di una sezione del Tiro a segno nazionale (TSN), la dichiarazione è compilata in copia unica ad uso dell’acquirente. La cessione deve risultare mediante annotazione sull’inventario delle armi di cui al comma 7, lettera b), dell’articolo 55; dall’annotazione dovranno risultare le indicazioni previste alle lettere b), c) e d) del comma 1 del presente articolo.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Blackrifle » ven giu 24, 12:16:35

Che ti devo dire ... Se da te la volgiono portagliela io di certo non mi metto alitigare con il comando
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Viper » gio giu 30, 15:13:13

Anche dalle mie parti (prov. di BS) non ho mai sentito nessuno che porta la copia del documento di sua cessione; aspettiamo tutti che si arrangino, conservando copia del documento stesso. E' pur vero che depositando copia della cessione (da cedente) sei super tranquillo.
In questi giorni devo fare il cambio di domicilio, proverò a sondare in merito
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Calico » gio giu 30, 15:19:31

Sergio ha scritto:
Blackrifle ha scritto:No, di per se hanno ragione, la tua denuncia possono pure accettarla come preavviso e tenerla li nel tuo fascicolo, ma non Ha piu valore che se te la tieni a casa tu stesso in mezzo alle tue carte.
infatti depennano l'arma dalla lista in base alla tua denuncia di vendita ma devono aspettare che gli arrivi la comunicazione di presa in carico dall'altro comando-questura e solo allora provvedono allo scarico effettivo dal tuo registro, Redigendo una nuova denuncia senza lanuova arma e mandandoti una cartolina di avviso per il ritiro della stessa, oppure se sono piu gentili e diretti con una telefonata.

Nelle carte che hai compilato tutti dati del cedente devono essere ben segnati come hai fatto perche ' servono a chi acompra .

Per sicurezza tieni a casa una copia della denuncia di vendita firmata e datata, per dimostrare da quando non sei piu in possesso dell'arma.

Ilportargliela e che la accettino formalmente non cambia nulla


Scusa, mi dai riferimenti di legge di quanto dici?? Io ho CEDUTO un'arma, ergo non la possiedo più. Ed ho i documenti che lo dimostrano. Per me il problema è FINITO. Se poi loro hanno come prassi (e lo so anche io...) il fatto che la depennino quando arriva comunicazione dall'altro PS/CC, a me non frega nulla, sono cose interne loro.

Io ho CEDUTO, e te lo comunico SUBITO, con tanto di data e ora nella cessione. Perchè così prevede la LEGGE. E tu non puoi impedirmi di farlo. E se i documenti sono in regola, da quel momento in poi io me ne frego, tant'è che a me, ad esempio, la nuova denuncia la danno subito o quasi subito, e di sicuro per l'arma che ho venduto, sempre ad esempio, due settimane fa, la denuncia era pronta dopo qualche giorno (seppur sbagliata per altre cose) e di sicuro prima che il mio amico andasse in Questura a fare la sua e la Questura comunicasse ai miei CC l'effettiva presa in carico da parte del mio amico.

Risulta pure a me, infatti viene messa anche l'ora della cessione, poiché se con quell'arma viene commesso un reato o viene rinvenuta, l'ora della perdita del possesso è rilevante ai fini processuali. Poi altro non so.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda lucasb67 » gio giu 30, 16:17:54

di fatto funziona esattamente come spiegato da diego, ma credo che sia molto salutare sempre consegnare una copia della cessione al proprio commissariato, come pure conservarne un'altra a casa ... il fatto è che spesso queste pratiche vengono svolte secondo rituali consolidati senza comprenderne sino in fondo la valenza

l'armiere che vende, scarica dal suo registro un'arma che quando questo registro verrà consegnato (mi pare una volta al mese) alla questura di competenza, credo venga "incrociato" come dati con quelli ricevuti dai commissariati degli acquirenti

nel caso di cessione tra privati avviene la stessa cosa di fatto, solo che la comunicazione che parte dal commissariato dell'acquirente di solito ha vie e tempi più brevi

la questione può sorgere nel moemento in cui l'acquirente non denunciasse l'acquisto ... in questo caso credo sia obbligo da parte del commissariato del venditore avvisare quello dell'acquirente che indaghi su dove sia finita realmente l'arma, anche nell'ipotesi che l'acquirente avesse acquistato l'arma senza un titolo valido, motivo per cui vi consiglio di trattenere sepre una copia di questo titolo quando cedete un'arma ad un privato

volendo essere pignoli, e se proprio doveste trovarvi nella situazione di non essere "rassicurati" dalla persona che acquista, chiamate la questura che ha rilasciato il titolo esibito dall'acquirente, e verificatene l'autenticità e la validità
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » gio giu 30, 16:26:01

Ragazzi, scusate ma non è questione di interpretazione. La Legge parla chiaro, e la cessione DEVE essere consegnata. Che poi qualche PS/CC non la voglia, ecc, è il solito discorso fatto per tante altre cose. Ma che io la debba portare, non ci piove.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda lucasb67 » gio giu 30, 16:34:36

certo sergio, se non si era capito, concordo totalmente con te

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Sergio » gio giu 30, 16:42:40

lucasb67 ha scritto:certo sergio, se non si era capito, concordo totalmente con te

:birra:


:love: :birra:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda ordotempli » gio giu 30, 16:44:56

Sergio ha scritto:Ragazzi, scusate ma non è questione di interpretazione. La Legge parla chiaro, e la cessione DEVE essere consegnata. Che poi qualche PS/CC non la voglia, ecc, è il solito discorso fatto per tante altre cose. Ma che io la debba portare, non ci piove.


:straquoto:

Supponiamo che l'arma venga utilizzata per commettere un crimine e l'acquirente ne denunci il possesso la settimana successiva, il Comando di Polizia dell'acquirente trasmette ancona una settimana dopo la comunicazione al Comando di Polizia del venditore ....

Ho sempre denunciato " sic et immanente " ogni variazione ... non l' hanno mai rifiutata ... (se fosse successo avrei inoltrato comunicazione all'ufficio Armi della Prefettura)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Calico » gio giu 30, 17:52:52

Vi straquoto ma senza cuoricini tzé :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...

Messaggioda Albatros » gio lug 21, 12:26:43

Sergio ha scritto:...e tanto per citare la Legge:

Art. 10.
(Cessione delle armi da fuoco,
delle loro parti essenziali
e delle polveri da lancio)
1. Chiunque ceda armi da fuoco o loro parti essenziali, di cui sia possessore a qualsiasi titolo, deve rilasciare un’apposita dichiarazione di cessione all’acquirente.
2. La dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in due copie originali, firmate dal cedente e controfirmate dall’acquirente, che contengono le seguenti indicazioni:
a) estremi identificativi del cedente;
b) estremi identificativi dell’arma;
c) estremi identificativi dell’acquirente, compreso il titolo per l’acquisizione ai sensi dell’articolo 9;
d) data e luogo in cui è avvenuta la cessione.
3. Chiunque ceda un’arma da fuoco, entro cinque giorni deve comunicare l’avvenuta cessione all’autorità presso cui era stato dichiarato il possesso della medesima, inoltrando una copia della dichiarazione di cui al comma 2. L’autorità medesima provvede a depennare le armi cedute dalla dichiarazione di possesso, ovvero dalla licenza di collezione.
4. Qualora il cedente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in copia unica, ad uso dell’acquirente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
5. Qualora l’acquirente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione è compilata in copia unica, ad uso del cedente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
6. Qualora la cessione avvenga tra soggetti autorizzati alla costruzione ed al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48 non è richiesta la dichiarazione di avvenuta cessione.
7. Qualora la cessione avvenga da parte di una sezione del Tiro a segno nazionale (TSN), la dichiarazione è compilata in copia unica ad uso dell’acquirente. La cessione deve risultare mediante annotazione sull’inventario delle armi di cui al comma 7, lettera b), dell’articolo 55; dall’annotazione dovranno risultare le indicazioni previste alle lettere b), c) e d) del comma 1 del presente articolo.


Ciao ragazzi, fermo restando che occorre applicare la legge correttamente, spesso e volentieri bisogna tener, altresì, presente, che gli interlocutori preposti pongono in essere prassi che di fatto nulla hanno a che fare con la normativa di riferimento e che vengono adottate, esclusivamente, per semplificare il lavoro. Tuttavia, la domanda più importante è: ma cosa deve fare il cittadino per operare correttamente e rimanere nella legalità? Recentemente, ho venduto al nostro amico Mister92FS la mia PX4 in 9x21. Premesso che trattasi della mia prima vendita a privati, ho consultato la normativa e agito di conseguenza. Per farla breve, ho prodotto alla Questura di Crotone i seguenti documenti:

- Denuncia in cui, oltre ai dati utili, si esplicita la cessione dell'arma. Nella fattispecie ho usato il segeuente modello:


DENUNZIA DI DETENZIONE ARMI

ALLA QUESTURA DI CROTONE

Il sottoscritto,.................., nato a.................. Prov.( ) il / / , residente a............................ in Via

, n.°9, titolare del porto di fucile n.°.................rilasciato il / / dal Questore di Crotone,

DENUNZIA DEFINITIVAMENTE

La CESSIONE della PISTOLA semiautomatica, marca P. Beretta, modello PX4 Storm, cat.14898, calibro 9x21IMI, matricola n........., corredata di un caricatore di scorta. Si produce, in allegato alla presente denunzia, la documentazione prevista concernente la suddetta cessione e la validità del titolo di acquisto del soggetto acquirente.

DICHIARA, inoltre,

di detenere e custodire nella propria abitazione le seguenti altre armi, già dal sottoscritto denunziate presso codesto Ufficio :

1) CARABINA semiautomatica per uso sportivo, marca CZ, modello. 452 supermatch, cat.332 , calibro 22 L.R. , matricola. n.° ,........., corredata di un caricatore di scorta.

2) PISTOLA semiautomatica per uso sportivo, marca tanfoglio. modello Force 22LR cat. 11511 calibro 22 L.R. , matricola. n.° ,........, corredata di un caricatore di scorta;

3) CARABINA a ripetizione semplice per uso sportivo, marca Remington, modello. 700 Police, cat.17257, calibro 338 Lapua Magnum, matricola. n.° ...........

4) PISTOLA semiautomatica, marca Colt, modello Defender serie 90, cat.11203, cal 45 ACP, matricola n......, corredata di un caricatore di scorta.


Detiene, infine,........di polvere da sparo e n.° 200 ( duecento ) cartucce relativi ai calibri 22LR e 45 ACP.

---------------------------------------NON DETIENE ALTRE ARMI----------------------------------------

Con osservanza.

Crotone____/____/____
( Firma )

___________________________

A cui ho allegato, copia del porto d'armi del soggetto acquirente e copia, da entrambi presentata, della seguente dichiarazione di vendita:



DICHIARAZIONE DI CESSIONE ARMA TRA PRIVATI

ALLA QUESTURA DI CROTONE


Il sottoscritto,................................, nato a ................................. Prov. ( ) il ....../....../........,

residente a......................................... Prov. ( ) in Piazza/ Contrada/ Viale/ Via..................

............................................, n°......, titolare del porto di fucile n.° ...........................rilasciato

il ....../....../........ dal Questore di Crotone,


DICHIARA DI AVER CEDUTO DEFINITIVAMENTE


al Sig..............................., nato a ............................................. Prov. ( ) il ....../....../........,

residente a ......................................... Prov. ( ) in Piazza/ Contrada/ Viale/ Via.................

............................................, n°......., titolare del porto di fucile n.° ..........................rilasciato

il ....../....../........ dal Questore di Crotone


LA SEGUENTE ARMA


già precedentemente denuziata presso la Questura di Crotone. Trattasi di PISTOLA semiautomatica, marca P. Beretta,

modello PX4 Storm, cat.14898, calibro 9x21IMI, matricola n.°.............., corredata di un caricatore di scorta.




Crotone ....../....../........


Il cedente L'acquirente
_____________________ _______________________

Presentata la documentazione in Questura, l'agente preposto ha verificato la bontà della stessa, considerandola più che adeguata, tanto è che non hanno voluto copia del mio porto d'armi, asserendo che era più sufficiente copia del titolo del soggetto acquirente. Nell'auspicio di avervi fatto cosa utile, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)


Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron