radioamerica ha scritto:la 34 ha un comportamento impeccabile nonostante i suoi limiti. inoltre mi sembra che le vecche beretta abbiano una cura costuttiva e materiali migliori....ma forse sbaglio
Albatros ha scritto:radioamerica ha scritto:la 34 ha un comportamento impeccabile nonostante i suoi limiti. inoltre mi sembra che le vecche beretta abbiano una cura costuttiva e materiali migliori....ma forse sbaglio
Ciao radioamerica, quindi se ho ben capito, la recente produzione Beretta non è all'altezza delle vecchie glorie. Ti premetto che ho venduto da poco una PX4, perfetta, e che vorrei diversificare acquistando una 98fs, se non altro per la sua proverbiale affidabilità oggettivamente riconosciuta. Personalmente, prediligo l'ergonomia della Colt e delle Glock gen. 4, mentre quella della Beretta, per me, non è il massimo. Cosa mi consigli, come dovrei procedere secondo te? Grazie.
Donatello
mainard ha scritto:70......in 7,65
shimon aziel ha scritto:mainard ha scritto:70......in 7,65
Albatros ha scritto: Ciao ragazzi, secondo voi, qual'è in assoluto la miglior pistola semiautomatica Beretta? ...
Mr45 ha scritto:Albatros ha scritto: Ciao ragazzi, secondo voi, qual'è in assoluto la miglior pistola semiautomatica Beretta? ...
...non c'è....
Albatros ha scritto:Mr45 ha scritto:Albatros ha scritto: Ciao ragazzi, secondo voi, qual'è in assoluto la miglior pistola semiautomatica Beretta? ...
...non c'è....
Fire of dogs, ossia focu di cani!!!
Donatello
G962 ha scritto:Non sarei così duro bei confronti della famiglia 34/35. Erano ottime armi per il compito per il quale erano nate e tenendo conto delle specifiche del Regio Esercito per soddisfare le quali sono nate. Non crocifiggerei neanche la 92. Mediocre in cava ed al poligono ottima in guerra.
G962 ha scritto:Non sarei così duro bei confronti della famiglia 34/35. Erano ottime armi per il compito per il quale erano nate e tenendo conto delle specifiche del Regio Esercito per soddisfare le quali sono nate. Non crocifiggerei neanche la 92. Mediocre in cava ed al poligono ottima in guerra.
Mr45 ha scritto:G962 ha scritto:Non sarei così duro bei confronti della famiglia 34/35. Erano ottime armi per il compito per il quale erano nate e tenendo conto delle specifiche del Regio Esercito per soddisfare le quali sono nate. Non crocifiggerei neanche la 92. Mediocre in cava ed al poligono ottima in guerra.
...la 34 la smontavo e rimontavo che avevo 6 anni... ciononostante non è una buona arma, considerando che a quell'epoca c'erano già pistole che sono tutt'ora in produzione o che ne sono uscite da poco. No, magari funzionava sempre, ma al di là di questo la 34 non è una buona arma, troppe le caratteristiche che ne rendono il maneggio non semplice ed in alcuni casi addirittura pericoloso. La 92 fa il suo lavoro ne più nè meno come tutte le altre service pistol coeve tra le quali, magari, ce n'è qualcuna che, in quanto ad ergonomia, la 92 la mette in tasca... mi dispiace ma non valuto Beretta, al di là del valore storico e nazionale dell'azienda, una grande azienda che sforna prodotti di eccellenza, non l'ha mai fatto e negli ultimi anni ha addirittura peggiorato alla grande
Albatros ha scritto:Mr45 ha scritto:G962 ha scritto:Non sarei così duro bei confronti della famiglia 34/35. Erano ottime armi per il compito per il quale erano nate e tenendo conto delle specifiche del Regio Esercito per soddisfare le quali sono nate. Non crocifiggerei neanche la 92. Mediocre in cava ed al poligono ottima in guerra.
...la 34 la smontavo e rimontavo che avevo 6 anni... ciononostante non è una buona arma, considerando che a quell'epoca c'erano già pistole che sono tutt'ora in produzione o che ne sono uscite da poco. No, magari funzionava sempre, ma al di là di questo la 34 non è una buona arma, troppe le caratteristiche che ne rendono il maneggio non semplice ed in alcuni casi addirittura pericoloso. La 92 fa il suo lavoro ne più nè meno come tutte le altre service pistol coeve tra le quali, magari, ce n'è qualcuna che, in quanto ad ergonomia, la 92 la mette in tasca... mi dispiace ma non valuto Beretta, al di là del valore storico e nazionale dell'azienda, una grande azienda che sforna prodotti di eccellenza, non l'ha mai fatto e negli ultimi anni ha addirittura peggiorato alla grande
Ciao Mr45, escludendo la 1911 e la Glock, quali altri esempi di semiautomatiche possono essere considerate ergonomicamente migliori della 92? A cosa ti riferisci, in particolar modo, quando si parla di decadimento della produzione Beretta?
Donatello
G962 ha scritto:Scusa l' ignoranza, chi è costui?
Blackrifle ha scritto:Beretta? No grazie piuttosto do i miei soldi in beneficenza che a quella gente li
radioamerica ha scritto:Dite tutto quello che volete....ma Beretta e' unica nel panorama armiero....armi affidabili e commerciabilissime.....
Mr45 ha scritto:...ho partecipato come ufficiale di gara a quasi tutte le edizioni della "Defence Cup", la gara sponsorizzata da Beretta riservata ai corpi armati dello stato, le ultime edizioni le ho fatte tutte, ed ho avuto occasione di parlare con tecnici dell'Azienda... mi venne richiesto un giudizio personale sulla PX4 ed ho esplicitato le mie impressioni, ovvero l'altezza eccessiva dell'arma sulla mano, il sistema di chiusura che obbliga una tale scelta progettuale, l'eccessiva complessità dell'arma nel complesso con la presenza di molte molle a filo. Beh, i tecnici hanno concordato a denti stretti con la mia analisi evidenziando che quelle scelte sono state volute dall'Azienda... certamente il buon Wilhelm Bubits, tenendo la sua creatura nella destra e la PX4 nella sinistra, guardando la sinistra si mette a ridere... la serie 92 ha dei punti deboli nell'ergonomia generale, nell'impugnatura, nell'equilibrio delle masse (pesante in alto e leggera in basso ), nell'infinità di mollette presenti nella meccanica... poi, ripeto, il suo lavoro lo fa come lo fanno tutte le altre pistole... però chi può scegliere sceglie altro
Albatros ha scritto:Mr45 ha scritto:...ho partecipato come ufficiale di gara a quasi tutte le edizioni della "Defence Cup", la gara sponsorizzata da Beretta riservata ai corpi armati dello stato, le ultime edizioni le ho fatte tutte, ed ho avuto occasione di parlare con tecnici dell'Azienda... mi venne richiesto un giudizio personale sulla PX4 ed ho esplicitato le mie impressioni, ovvero l'altezza eccessiva dell'arma sulla mano, il sistema di chiusura che obbliga una tale scelta progettuale, l'eccessiva complessità dell'arma nel complesso con la presenza di molte molle a filo. Beh, i tecnici hanno concordato a denti stretti con la mia analisi evidenziando che quelle scelte sono state volute dall'Azienda... certamente il buon Wilhelm Bubits, tenendo la sua creatura nella destra e la PX4 nella sinistra, guardando la sinistra si mette a ridere... la serie 92 ha dei punti deboli nell'ergonomia generale, nell'impugnatura, nell'equilibrio delle masse (pesante in alto e leggera in basso ), nell'infinità di mollette presenti nella meccanica... poi, ripeto, il suo lavoro lo fa come lo fanno tutte le altre pistole... però chi può scegliere sceglie altro
Ciao Mr45, il discorso si fa interessante. Hai chiesto ai tecnici quali soluzioni, non imposte, avrebbero potuto adottare per migliorare il progetto originario? Tu al loro posto, come avresti soluzionato?
Donatello
radioamerica ha scritto:....armi affidabili e commerciabilissime.....
Albatros ha scritto:Ciao ragazzi, secondo voi, qual'è in assoluto la miglior pistola semiautomatica Beretta? Sarebbe bello passare in rassegna i vari modelli sin qui costruiti, per confrontare e valutare ciò che poi così scontato non è. A proposito, mi piace molto la Beretta 98 SB compact, cal 7,65 parabellum. Qualcuno di voi la possiede e soprattutto qual'è il valore economico di un usato in ottime condizioni? Grazie mille e buon ferragosto a tutti !!!
Donatello
paolo ha scritto:Albatros ha scritto:Ciao ragazzi, secondo voi, qual'è in assoluto la miglior pistola semiautomatica Beretta? Sarebbe bello passare in rassegna i vari modelli sin qui costruiti, per confrontare e valutare ciò che poi così scontato non è. A proposito, mi piace molto la Beretta 98 SB compact, cal 7,65 parabellum. Qualcuno di voi la possiede e soprattutto qual'è il valore economico di un usato in ottime condizioni? Grazie mille e buon ferragosto a tutti !!!
Donatello
ciao Donatello anche io ho una beretta come laq tua (7.65pb) che ho messo inj collezione poco tempo fa me la voleva comprare uno e mi ha offerto 500€ io ho rifiutato perchè è stata la prima piccola (circa 6anni fa) per le altre ho una 98fs una 8000 coguar e una 84f e una 71 in cal.22 canna lunga e per me sono tutte uguali BERETTA FOREVER almeno da parte mia,ho anche avuto una glock 19(9x21) non sono mai riuscito a sparare un colpo non li camerava stessa cartuccia nella 98 entrava benissimo
G962 ha scritto:Come una Glock nuova e poco meno di due terzi di una STI Spartan nuova... Mah!
mi chiedo spesso quali siano i parametri in base ai quali gli armaioli fanno i prezzi...
Se non si hanno velleità di tiro dinamico con quel budget più o meno si dovrebbe trovare un bel S&W 586, ottima bestia da TSN, che non hai mai deluso nessuno.
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti