CALIBRO

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

con questo nuovo argomento voglio parlare del calibro Palmer o centesimale, non voglio scrivere un manuale visto che troverete tutte le informazioni utili sul web , ma presentarlo a chi non lo possiede, il calibro centesimale e uno strumento che chi ricarica deve avere, serve per micro misure come la differenza di diametro nelle pallottole di uguale calibro nominale ma di diversa marca, o controllare le palle in lega se trafilate al diametro di canna, ecc.ecc.
il calibro della prima immagine e un Borletti calibro italiano di alta qualità e prezzo relativo,
borletti.JPG
la seconda immagine e di un calibro sovietico di ottima qualità e di prezzo mooltto convienete ma difficile da trovare
russo.JPG
la terza immagine e di un calibro cinese che ho comprato poche settimane fa pagandolo solo sette (7,00) euro e che analizeremo
cinese.JPG
uso e misurazioni sono uguali agli altri senza scarti o differenze
la differnza tra un calibro di alto costo ed uno di basso costo e nei materiali (inossidabili, amagnetici, ecc) e nelle tolleranze di costruzione, il concetto di funzionamento del calibro centesimale e molto semplice ed alla portata di qualunque azienda anche piccola, si basa tutto su una filettatura dal passo di 0,5mm praticamente un giro ed il calibro si chiude di mezzo millimetro, sulla superfice del tamburo sono segnati i valori dei 50 centesimi
calibro cent. 1.JPG
la filettatura e logico che debba essere senza tolleranza , ma questa e una condizione ormai alla portata di tutte le aziende
filettatura.jpg
filettatura 2.jpg
filettatura 3.jpg
il sistema a vite puo generare grosse pressioni sull oggetto da misurare e falsare la misura (addirittura puo deformare una palla in lega)
per questo i calibri sono muniti di un pomello a frizione tarato che quando chiuso al contatto con le superfici da misurare la frizione slitta per non rovinare il campione ed avere misura costanti senza l'ifluenza della nostra forza, i calibri sono discretamente delicati ed il semplice urto con superfice dura crea danni.
calibro smontato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mimmo002 il sab set 17, 20:41:41, modificato 1 volta in totale.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

ma questi non sono micrometri ?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11692
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: CALIBRO

Messaggio da Pyno&dyno »

Si
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

Blackrifle ha scritto:ma questi non sono micrometri ?
già esattamente MICROMETRO PALMER
ma si puo chiamare come si vuole, comunemente ....
calibro centesimale
calibro a tamburo
micrometro
P.S. tu lo possiedi aggiungi all' articolo qualche consiglio concreto per quei ricaricatori che non lo possiedono :ok:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

Si ne possiedo 4 , da 0 a25 mm da 25 a 50 da 50 a75 da 75 a 100 mm assieme a comparatore e calibro classico digitale.

Ma li ho per lavorare al tornio,

onestamente nella ricarica non li ho mai usati e con tutto l'impegno e non ho idea di cosa richieda operazioni che non possa fare un comunissmo calibro classico di buona qualita'.

Certo un micrometro costa meno di n calibro, in media 35-40 euro ( borletti o mitutoio) per un centesimale analogico, per un millesimale il p orezzo raddoppia quasi, per un buon digitale puo' quadruplicare.

Ma se calcoli che se vuoi misurare tutto da 0 a100 mm te ne servono 4 per misure esterne e 4 per misure interne e che un buon calibro es Mitutoio che fa da 0 a 145mm interno ed esterno con lettura digitale in centesimi siamm che pollici costa sui 150 euro..... O meno.

E che il 90 pecento della gente per quello che deve fare si puo' accontentare di un calibro digitale da 60-70 euro.....
Oppure uno con lettura analogica centesimale ad orologio.

Se non hai esigenze particolari della ricarica, lo trovo uno strumento inutile e piu' comlesso da usare di un buon calibro classico, col quale puoi misurare tranquillamente oal, diametri, lunghezze etc a patto di aver un minimo di delicatezza e ckgnizione nell'usarlo.

Consigliare sto strumento in assenza di particolari necessita' mi pare come di consigliar un msuratore di durezza dei metalli come strumento basilare per laricarica
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

mi e capitato su forum armi usate un battibbecco con un tipo che si spaccia per " esperto " dove era convinto e fornito di presunzione riguardo il diametro delle palle cal. 0,30 e mi citava ed allegava immagine di un manuale americano , se invece di dare fede incondizionata al manuale controllava con un calibro centesimale .....
sono intenzionato a scrivere un articolo su come misurare e "vedere" le dimensioni interni delle canne rigate con la tecnica dello zolfo, e per questo serve il micrometro, il calibro a cursore molto piu comodo non e cosi affidabile, il digitale affidabile deve essere di marca seria (no cinese)
e chi non ha esperienza e bisogno di strumenti di misura difficilmente sono disposti a spendere grosse cifre, ma un cinese, per pochi euro, soltanto meccanico , per conoscere le piccole differenze tra pallottole o diametri canna,
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

per usare uno strumento si deve saperlo usare e per avverlo si deve averne nevecessuta'

tale necessita' uno puo' sempre inventarsela o farlanascere da esigenze particolari fuori norma per suoi motivi di studio
ma non rientra nella norma.

un buon calibro digitale centesimale e' molto piu' comodo versatile. di un micrometro costa di piu' certo ma ho guaderei in proposito.

va visto poi a Cisa serve e range di precisione serve , per misurare oal e simili un buon calibro ( no cinese) in centesimi e' ottimo, versatile e facile, certo 150-180 euro minimo sono l'investimento per aver un calibro ad alta affidabilita' e precisione. se no un bel centesimale ad orologio non cinese e scendiamo ad 80-90

ma molte cose le fa un caro vecchio calibro in decimi in acciaio dato che un calibro principalmente si usa per palle ed oal e li oltre i decimi non ho mai sentito misurare

forse per armi corte serve misurare il diametro.....

parli di chi ha pica esperienza e poi dici che deve fare calchi per conoscere diametri palla e diametri interni canna ....... ma chi è di poca esperienza fa una cosa del genere?

chi ha poca esperienza assemblera' cartucce per risparmiare e per divertirsi facendo un Po allavolta esperienza , chi ha poca esperienza non ha bisogno di misurare il centesimo di oal o fare il calco della camera....

chi ha poca esperienza deve farsi la gavetta ed imparare passo passo le cose e imparare a muoversi tra polveri dosi e procedimenti senza partire con una dillon 650 o con l'ideadi fate colpi da bench rest

......insegnare l'algebra e i logaritmi ai bambini di prima elementare che non sanno fare 2+2 non e'molto saggio e puo' portare a qualche problema.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

se mi dai stai accusando di presunzione ti rispondo che io non mi alzo la mattina sentendo il bisogno di fare vedere che me so una pagina piu' del libro uscendo con discorsi che un micrometro deve far parte dell'attrezzatura vae da ricaricarica.


vuoi parlare di attrezzi utili alla ricarica di precisione ?

parla allora di comparatori di ciassialita' e strumenti di rettifica e misura di colletti palle etc, dies con bushing etc
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4498
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: CALIBRO

Messaggio da NdK »

Mah, non so perché ce l'abbiate tanto coi calibri cinesi.
Personalmente, per sostituire il ventesimale "antico" di mio padre mi sono preso un centesimale cinese alla folle cifra di 15€.
Con le dovute accortezze (p.e. ricontrollare lo zero abbastanza spesso) non vedo scostamenti di più di due centesimi misurando lo stesso oggetto (se ripeto la misura, normalmente rientro nel +/- 0,01, ovvero quello che ci si deve aspettare da un centesimale). Quindi qual'è la differenza con uno da 150€? Oltre al fatto che di quello da 150€ normalmente non ne prendo due "così se il primo si mi cade non rimango senza"?
Ammetto la mia ignoranza nel campo, ma mi piacerebbe capire che cosa giustifica una tale differenza.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

per blakrifle:
quel che dici e verissimo, chi ricarica inizia dall'essenziale --ASSEMBLARE MUNIZIONI ECONOMICHE possibilmente simili alle originali
e su questo siamo daccordo, ma non significa che il ricaricatore si deve fermare a quel primo livello, e per avanzare nella conoscenza della ricarica un modo e leggere nel forum le conoscenze ed esperienze di altri ricaricatori,
misurare il diametro interno di una canna e una operazione semplicissima , tra qualche giorno (forse domani) mi organizzo e lo pubblico,
un semplice calibro centesimale cinese da 10,00 euro circa non rovina nessuno al limite si abbamdona in un cassetto , ma ti da la possibilità se ti serve di sapere se una pallottola e piu grossa o piu sottile del solito e questo capita, spesso non si riesce a spiegare rosate larghe o buchi di serratura, il calibro buttato nel cassetto non ti risolve il buco di serratura, ma misurando il diametro delle pallottole ti permette di escludere o confermare uno dei motivi, e questo non e ricarica di precisione come controllare la coassialità o tornire il colletto, ma un semplice risconto e controllo del materiale che si usa, diciamo un secondo livello della ricarica.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

orsu' nostro mentore illmnaci e innalzaci dall'oblio dell'ignoranza con solution e cognoscente Che nemmeno Sui manuali d'oltreoceano hanno Mai pubblicato
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

Blackrifle ha scritto:orsu' nostro mentore illmnaci e innalzaci dall'oblio dell'ignoranza con solution e cognoscente Che nemmeno Sui manuali d'oltreoceano hanno Mai pubblicato
:jumpy: non dirmi che non-hai-mai misurato i diametri delle pallottole di stesso calibro e trovare differenze :jumpy:
perchè non condividere le conoscenze ? :birra:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

orca miseria.... tutti i giorni
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

Blackrifle ha scritto:orca miseria.... tutti i giorni
peccato fratello che siamo lontani :afro: :birra:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: CALIBRO

Messaggio da Blackrifle »

chi puo' dirlo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Calibri ???? Micrometri ????? Strumenti di precisione al top ????? Mauser, Borletti etc.......
Attrezzature per ricarica di altissima precisone ???????????? Misuratori di run-out e attrezzi autocostruiti made in Mitelli ????????
Di tutto di più, la meccanica di altissima precisione è il mio DNA.
No made in Cina, please! Qualche strumento russo è veramente ottimo, gli alesatori per esempio.
Acquistare strumenti al top di gamma perchè durano una vita, nell'usato a ben cercare si trovano ottimi calibri Mauser e ottimi micrometri, perchè l'utenza si rivolge ormai ai digitali e appunto a ben cercare................Poi, a parte la qualità e precisione fuori discussione, voi mette il fascino di maneggiare e usare un calibro con il Mauser Banner???? Ci ho anche un martellino di precisione con Mauser Banner. Scusate ma è una mia fissa da sempre.

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

antonio mitelli ha scritto:Calibri ???? Micrometri ????? Strumenti di precisione al top ????? Mauser, Borletti etc.......
Attrezzature per ricarica di altissima precisone ???????????? Misuratori di run-out e attrezzi autocostruiti made in Mitelli ????????
Di tutto di più, la meccanica di altissima precisione è il mio DNA.
No made in Cina, please! Qualche strumento russo è veramente ottimo, gli alesatori per esempio.
Acquistare strumenti al top di gamma perchè durano una vita, nell'usato a ben cercare si trovano ottimi calibri Mauser e ottimi micrometri, perchè l'utenza si rivolge ormai ai digitali e appunto a ben cercare................Poi, a parte la qualità e precisione fuori discussione, voi mette il fascino di maneggiare e usare un calibro con il Mauser Banner???? Ci ho anche un martellino di precisione con Mauser Banner. Scusate ma è una mia fissa da sempre.

A.M.
Si.....ma..... guarda che io....sono povero
appassionato di armi e mare ma mono-stipendio di bidello statale con moglie casalinga e figlia,
devo trovare un compromesso tra costo, uso, reperibilita materiale, qualita o in alternativa
possibilità di ripararlo da me per farlo durare nel tempo,
esempio fuori tema: possiedo uno smeriglio/flex dal 1982 comprato a porta-portese di seconda-mano ancora vive dopo moltissimi interventi di smontaggio, sostituzioni pezzi, rigenerare ricambi, ed ancora funziona e cosi per saldatrici trapani ed il resto.
il calibro cinese non e paragonabile agli altri come qualità e se mi cade dalle mani si puo rivinare ma e di costituzione semplice e di costo accessibilissimo e misura come gli altri.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Ho Mimmo, capisco benissimo, (per mia esclusiva decisione, due ex mogli e due figli da mantenere che ciucciano a tutta canna) ma puoi trovare se capiti, in vecchie officine, porta portese, mercatini, cantine.......... A me è capitato così, peccato che non riesco a postare le foto (Calico dove sei?????) perchè (fuori tema) tra le altre cose che mi piacciono ho "resuscitato" un vecchio ventilatore Marelli anni50, e un'altro ancora, gettato da anni in un pozzo, talmente incrostato che sembrava una parte della parete, funzionano ora alla grande, costo zero.
Se ho diversi strumenti di misura devo molto a mio padre, valente tecnico di officina lasciati in "eredità", ma altri li ho comperati e anche recuperati prima che andassero a rottamare per sostituzione di nuovi............ Considera che è una "cerca" iniziata negli anni '60 da ragazzino e sono le poche cose che non ho lasciate "sparse" nelle mie molte residenze.
Amico Mimmo, il risparmio quando non è grettezza E'ARTE.

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

per Mitelli:
siamo di ugual vedute perchè di simil generazione.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Bhe, vedute sicuramente, ma proprio simil generazione non direi, magari.............. Vai a vedere la mia età anagrafica.

A.M.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: CALIBRO

Messaggio da Calico »

Quando voui quelle foto in un topic fammi un fischio :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

antonio mitelli ha scritto:Bhe, vedute sicuramente, ma proprio simil generazione non direi, magari.............. Vai a vedere la mia età anagrafica.

A.M.
guarda che io ne-ho 50
la generazione scatta minimo a 20 di differenza
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Quando voui quelle foto in un topic fammi un fischio :)
ricordi qel detto
non regalargli pesci ma insegnagli a pescare ? (circa)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: CALIBRO

Messaggio da Calico »

Lui ha da fare, ma la meta è quella che dici tu. Il primo passo sarà farlo iscrivere su imageshack, così potrà avere il suo album delle foto che posta, che è poi un modo per non perderle e tenere traccia di cosa ha pubblicato :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4498
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: CALIBRO

Messaggio da NdK »

O, più semplicemente, di inserirle come allegati. Basta cercare tra i vecchi post e... Voilà: http://www.italianshooters.org/forum/vi ... ine#p18798
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Lui ha da fare, ma la meta è quella che dici tu. Il primo passo sarà farlo iscrivere su imageshack, così potrà avere il suo album delle foto che posta, che è poi un modo per non perderle e tenere traccia di cosa ha pubblicato :wink:
non gli complicare la vita , dovrevve inviare in un altro server per conservarli per poi riscaricali ed inviarli o inserire il collegamento nel post, praticamente invece di avere un post con le foto allegate che NDK conserverebbe a vita le foto sarebbero su un latro serve.
le immagini di NDK sono la soluzione, una procedura dettagliata con foto in sequenza ed eventualmente i fumetti con le indicazioni specificate.
li preparo e li mando in privato a mitelli e chiunque ha il problema.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Grazie Mimmo e Calico per l'interessamento, se devo proprio accopparmi stò master in "come postare le foto" farò questo "sacrificio".
Ho aggiornato la mia attrezzatura fotografica con reflex e obiettivi per insistenza dell'amico S.B. che mi ha tassativamente "ordinato" di fotografare tutto quel che riguarda la ricarica, le armi e le sperimentazioni con allegate note di dati, impressioni e misure, gli occorrono e io....... Dai a fotografare di tutto di più, è qualche anno che faccio anche questo............... Poi una foto a volte vale più di mille spiegazioni.............

Un salutone

A.M.
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: CALIBRO

Messaggio da G962 »

E faresti cosa Buona e Giusta.
N.B. Hai sempre uno degli Avatatar più belli del forum... Bf-109 G2 o G6 in Russia (donde quella forma delle bande gialle tardissimo '43 fino all' estate '44 se la memoria non mi tradisce), di un comandante di Staffeln!
Mica roba da tutti!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Gli aerei d'epoca, la mia indiscussa più grande passione dei tempi che furono, ne ho pilotato qualcuno, non il 109, ma sono molto legato a questo velivolo per tante e mie personali ragioni. Lo conosco a memoria in ogni piccolo particolare. Esatta deduzione e la memoria non t'inganna certo.
Il più divertente in assoluto ????? Il Tiger-Moth, ogni abuso è permesso, aereo incredibile.............
Ora una vaga somiglianza del 109 è il mio L.R. Defender..... Bello squadrato ma ...... Non vola, o quasi .......
e il mio mito per affinità di carattere???? H.J. Marseille. Sai bene chi è.
Un salutone G962
A.M.
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: CALIBRO

Messaggio da TepoGlock »

Ma in pratica, con un buon Ventesimale, come faccio a misurare con precisione il calibro della mia bestia? (non quella di carne)..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

TepoGlock ha scritto:Ma in pratica, con un buon Ventesimale, come faccio a misurare con precisione il calibro della mia bestia? (non quella di carne)..
misurare l'interno della canna e semplice:
prima devi creare l'immagine interna esatta della tua canna, o meglio un qualcosa che sia esattamente l'interno della tua camera, e per questo devi leggere:
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =48&t=3891 come misurare l'interno delle canne rigate
dove spiego come ricavare uno stampo dell'interno della canna e poi misurarlo come da immagine
calibro ventesimale.jpg
sicuramente sai usare il tuo calibro ventesimale e saprai anche che la misura e accurata fino al ventesimo di millimetro, ti consiglio di procurarti un calibro centesimale di cui sopra discutiamo.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: CALIBRO

Messaggio da TepoGlock »

Scusa, raffreddando lo zolfo non ha un ritiro?
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

TepoGlock ha scritto:Scusa, raffreddando lo zolfo non ha un ritiro?
tu per ritiro intendi la DILATAZIONE TERMICA caratteristica che comunemente hanno i metalli,
la dilatazione dei minerali come la pietra credo sia trascurabile (considerando i nostri bisogni)
lo zolfo anche se fonde a basse temperature E' un minerale (la lava dei vulcani e pietra liquida)
fuoriesce dalla canna grazie al leggerissimo velo d'olio e alla perfezione dell'anima rigata
se ci sono camolature interne eccessive (le canne vecchie possono essere erose nel FB )
durante l'espulsione lo zolfo fragile si trafila lasciando le camolature piene ( sporche) di zolfo
P.S. mi hai incuriosito, cercando la dilatazione termica dello zolfo alcuni lo citano bassissimo (per come sapevo)
altri lo citano superiore di molto al vetro, ma considera che lo zolfo a 120 C° si conporta in un modo ed e quello che noi dobbimo usare, oltre i 200C° verso i 400C° cambia consistenza e colore e impiega piu tempo a raffreddare, sicuramente in questa fase aumenta anche il titolo di dilatazione termica.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

dopo ricerca su internet e consulto con ingegnere.....
il restringimento di uno stampo in zolfo a causa della temperatura che dilata i materiali e 1,8 X 1000
praticamente in uno stampo di zolfo di una 45 (11,40mm circa) si restringe di poco meno di due centesimi di millimetro ,
sempre che lo zolfo si fonda a massimo 130C°
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: CALIBRO

Messaggio da TepoGlock »

Si in effetti con un ventesimale non li apprezzi neppure... thnx!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

TepoGlock ha scritto:Si in effetti con un ventesimale non li apprezzi neppure... thnx!
in effetti.... quando facevo agonismo e cercavo il meglio, misuravo la canna e trafilavo la palla esatta o legermente piu grande, per non avere sfogo di gas, e ricordo che era trascurabilissimo (in special modo in una 32WC ) praticamente si deve aumentare la misura dello 0,18% , spesso nei calibri centesimali l'errore di 1 centesimo o 1,5 centesimo e fisiologico addirittura faccio tre misure e poi faccio la media,
nel tuo caso in special modo con un grosso calibro come la 45 ACP le misure sono tali che con un calibro ventesimale noterai lo stesso la differenza tra le palle che usi ed il diametro effettivo della canna,
il calibro ventesimale praticamente la misura la legge con salti da 5 centesimi a 5 centesimi ed in più e possibile l'errore di compressione (quando l'utente comprime di più o di meno l'oggetto da misurare falsando la misura).
facci sapere come andra la tua misura.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: CALIBRO

Messaggio da antonio mitelli »

Oh Mimmo002, c'hai 'n calibro che è un blocco di ruggine, dove l'hai preso dallo sfasciacarrozze ???????
Scherzi a parte, ma normalmente per misurare preciso l'interno canna, tornisco un cilindretto in piombo morbido lungo 20 mm un decimo, un decimo e 1/2 sopra il diametro massimo tra i vuoti (groove diameter) con invito conico e un foro posteriore ben centrato in tornio, profondo 6-7 mm di 6 mm di diametro, nei bolt lo infili su una bacchetta/tondino di ottone di diam6mm lo fai passare in camera e quando senti che forza in inizio righe, lo batti con un martello in plastica e fai percorrere al cilindretto tutta la canna, ti esce dalla volata bello stampato con il negativo del diametro canna e righe, li poi ci fai la misura con calibro centesimale.
Ripeto, è sistema che utilizzo sulle EXO.

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: CALIBRO

Messaggio da mimmo002 »

antonio mitelli ha scritto:Oh Mimmo002, c'hai 'n calibro che è un blocco di ruggine, dove l'hai preso dallo sfasciacarrozze ???????
Scherzi a parte, ma normalmente per misurare preciso l'interno canna, tornisco un cilindretto in piombo morbido lungo 20 mm un decimo, un decimo e 1/2 sopra il diametro massimo tra i vuoti (groove diameter) con invito conico e un foro posteriore ben centrato in tornio, profondo 6-7 mm di 6 mm di diametro, nei bolt lo infili su una bacchetta/tondino di ottone di diam6mm lo fai passare in camera e quando senti che forza in inizio righe, lo batti con un martello in plastica e fai percorrere al cilindretto tutta la canna, ti esce dalla volata bello stampato con il negativo del diametro canna e righe, li poi ci fai la misura con calibro centesimale.
Ripeto, è sistema che utilizzo sulle EXO.

A.M.
OTTIMO sistema, si evita il dubbio del ritiro termico (di cui si parla sopra) voglio provare per controllare la differenza (se si riesce a misurare) con lo stampo in zolfo.
serve per la prova:
tondino di piombo (una palla fresca di fusione senza trafilata ? )
un tornio
un tornitore che sappia tornire il piombo
barretta di ottone
ed io li ho :ok:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Rispondi