Mister92FS ha scritto:mmm a me lo scatto sembra abbastanza buono, a meno che sia regolabile allora è un altro discorso.
Mister92FS ha scritto:ma secondo me è fatto apposta cosi siccome trattati di arma sportiva o sbaglio?
Calico ha scritto:Una domanda per non imbarcarmi in un'impresa azzardata: secondo voi se per la Beretta 98 FS inox mi facessi le guancette in lastra d'argento piena, più sottili di quelle nere, magari incidendole in stile fiorentino per renderle meno scivolose, quindi appesantendo molto il fusto, potrei migliorarla o peggiorarne i risultati?
Calico ha scritto:Una domanda per non imbarcarmi in un'impresa azzardata: secondo voi se per la Beretta 98 FS inox mi facessi le guancette in lastra d'argento piena, più sottili di quelle nere, magari incidendole in stile fiorentino per renderle meno scivolose, quindi appesantendo molto il fusto, potrei migliorarla o peggiorarne i risultati?
Calico ha scritto:Calico ha scritto:Una domanda per non imbarcarmi in un'impresa azzardata: secondo voi se per la Beretta 98 FS inox mi facessi le guancette in lastra d'argento piena, più sottili di quelle nere, magari incidendole in stile fiorentino per renderle meno scivolose, quindi appesantendo molto il fusto, potrei migliorarla o peggiorarne i risultati?
Ma non c'è uno che ha mai provato ad appesantire di un centinaio di grammi l'impugnatura della Beretta per vedere se è migliore o peggiore?
Albatros ha scritto:Calico ha scritto:Calico ha scritto:Una domanda per non imbarcarmi in un'impresa azzardata: secondo voi se per la Beretta 98 FS inox mi facessi le guancette in lastra d'argento piena, più sottili di quelle nere, magari incidendole in stile fiorentino per renderle meno scivolose, quindi appesantendo molto il fusto, potrei migliorarla o peggiorarne i risultati?
Ma non c'è uno che ha mai provato ad appesantire di un centinaio di grammi l'impugnatura della Beretta per vedere se è migliore o peggiore?
Personalmente, per limitare i danni ridurrei lo spessore delle guancette al minimo indispensabile ma, di fatto, ciò che è da cambiare è l'assetto ergonomico e la distribuzione dei pesi dell'arma. Questa è solo la mia sensazione a pelle.
Donatello
Calico ha scritto:Calico ha scritto:Una domanda per non imbarcarmi in un'impresa azzardata: secondo voi se per la Beretta 98 FS inox mi facessi le guancette in lastra d'argento piena, più sottili di quelle nere, magari incidendole in stile fiorentino per renderle meno scivolose, quindi appesantendo molto il fusto, potrei migliorarla o peggiorarne i risultati?
Ma non c'è uno che ha mai provato ad appesantire di un centinaio di grammi l'impugnatura della Beretta per vedere se è migliore o peggiore?
TepoGlock ha scritto:Mr45 ha scritto:Saccaboy ha scritto:Secondo me la pistola perfetta deve passare per una revisione del progetto 1911/2011, come ha fatto la Wilson con la Spec-Ops 9, è una pistola bellissima che mi piacerebbe a tutti i costi provare. secondo me il fusto deve ricalcare le 2011, e non credo che produrlo in polimero abbia costi così proibitivi... non come i 3.500 euro che chiedono alla SVI. al giorno d'oggi si vendono molte pistole che sono armi comuni se si deve portare in servizio, ma anche all'occorrenza devono dare filo da torcere alle macchine da sparo piu' blasonate gia' "out of the box".
magari qualche elemento interessante potrebbe essere dato dalla canna che invece di essere vincolato dalla bielletta, potrebbe essere un comune "browning modificato". Cioè, se una cosa funziona, non capisco perchè complicarsi la vita con le rotocazzate tipo Px4... io partirei come idea dalla Wilson Spec-Ops 9!
...ma senza polimeri...
Beh, Sacca hai appena descritto la "BUL M5" e.. Mr.45 tu gliela stronchi subito!??
Oh.. premetto che preferisco anch'io il fusto in accciaio! ;) Pensate ad una Glock attrezzata con il fusto in acciaio.. ;)
(..e c'è!)
Scherzi a parte è una gran pistola la BUL, nemmeno 1000€ e hai un sistem Colt 2011 bifilare, canna conica e un gran bello scatto di fabbrica..
Mr45 ha scritto:...se Beretta acquista QS rovina anche questa
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...se Beretta acquista QS rovina anche questa
Saccaboy ha scritto:Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...se Beretta acquista QS rovina anche questa
No dai, scherzi a parte, se la lascia com'è cercando di trarne profitti da un'economia di scala invece che da ogni singolo pezzo, secondo me sarebbe fattibile come cosa. Qs meccanica ha un buon prodotto, ma non è competitiva. Beretta ha un prodotto medio ma è competitiva. se riuscisse ad acquisire un buon prodotto, con la competitività e la rete commerciale che ha potrebbe fare il colpaccio.
Mr45 ha scritto:...non sto scherzando, guarda la fine che hanno fatto Sako, Franchi, Benelli, Uberti... no, meglio che QS rimanga una realtà piccola ma indipendente
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...non sto scherzando, guarda la fine che hanno fatto Sako, Franchi, Benelli, Uberti... no, meglio che QS rimanga una realtà piccola ma indipendente
Esattamente... come la Ferrari, la Maserati, l'Alfa Romeo e la Lancia da quando sono in FIAT...
Saccaboy ha scritto:Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:...non sto scherzando, guarda la fine che hanno fatto Sako, Franchi, Benelli, Uberti... no, meglio che QS rimanga una realtà piccola ma indipendente
Esattamente... come la Ferrari, la Maserati, l'Alfa Romeo e la Lancia da quando sono in FIAT...
Sako e Benelli sono sempre i Benchmark, i punti di riferimento del loro segmento. una eventuale acquisizione di QS meccanica comporterebbe il portare nuove idee in una ditta che sta cavalcando l'onda del successo dei primi anni 90... ma non si può andare avanti così senza introdurre qualche idea o progetto. Qs meccanica è quanto di meglio l'italia sta producendo in fatto di idee nelle corte del settore armiero. non vedo nessun'altro produttore così innovativo. con una acquisitione del genere non si comprano punti vendita o punti di produzione, si comprano idee.
Calico ha scritto:E mai nella storia Beretta ha creato un clone 1911?
Calico ha scritto:E mai nella storia Beretta ha creato un clone 1911?
TepoGlock ha scritto:Ah mister come sei caustico!!
Questa è bella, tra l'altro i caricatori dei moderni fucili d'assalto sono già in polimero.. potrebbe essere un'idea molto valida!
ordotempli ha scritto:qualche anno fa seguii un tale che aveva progettato una semiautomatica che aveva molte analogie (nel sistema di presa gas ed otturazione) con la mitragliatrice Scotti ... propose la cosa a qualche fabbrica d'armi .. non fù nemmeno degnato d'una qualasivoglia risposta ... morì dopo qualche anno dopo aver progettato una caffettiera a vapore che non sarebbe ma scoppiata (pericolo insito nella tanto cara Bialetti) la stessa Bialetti apprezzò il progetto ma non ritenne di fare investimenti ... " tanto quella che produciamo la vendiamo benissimo ..."
Analoga sorte toccò a me .. avevo proposto, forse uno o due anni prima della nascita del 9x21, un bossolo 9x20 .... la Beretta rispose che non avrebbe progettato una pistola per la quale non esistevano munizioni ... lufficio tecnico della Fiocchi (ing. Mira) mi rispose che la cosa poteva essere auspicabile e che avrebbe interessato la parte commerciale della Fiocchi che rispose non abbiamo bisogno di produrre un calibro nuovo ... vendiamo benissimo il 7,65 pb .... arrivarono gli Israeliani con il loro 9mm IMI che altro non era che un 9x21 ... la Fiocchi perse un'occasione e la Beretta pure.
Morale : inutile avere idee .. tanto o te le ciurlano o ti deridono.
Ora ne ho un paio che mi frullano in testa ma ... me le tengo per me.
Saccaboy ha scritto:progettare una pistola che abbia un po' di senso costa in termine di investimenti... semplifichiamo un pò le cose....
hanno proposto la Beretta Nano... farla piu' grande e in ACCIAIO sembrava un concetto troppo difficile?
Saccaboy ha scritto:alla fine si chiede solo una pistola NORMALE diversa dalla 92/98, 1911/2011...
con accessori disponibili aftermarket per una eventuale personalizzazione. via liber a sganci del carrello maggiorati, cani alleggeriti,
in Europa solo la Sig in fà pistole in metallo NORMALI con la canna a rigatura elicoidale?
TepoGlock ha scritto:Saccaboy ha scritto:alla fine si chiede solo una pistola NORMALE diversa dalla 92/98, 1911/2011...
con accessori disponibili aftermarket per una eventuale personalizzazione. via liber a sganci del carrello maggiorati, cani alleggeriti,
in Europa solo la Sig in fà pistole in metallo NORMALI con la canna a rigatura elicoidale?
Esatto!
NdK ha scritto:Glock: funziona ed è in "plastica"
Ma se chi compra Beretta non si rende conto di fare il pollo... (IIRC una 92 la vendono a 300$... la 98 a quasi 1000€, praticamente 4 volte tanto...)
Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti