mimmo002 ha scritto:ottimo, ho letto l'articolo, guardato le foto, visto il video,.....
e lo smontaggio?
e le macro-fotografie che descrivono i minuti particolari ?
e quelle informazioni particolari - che - chi - possiede l'arma non ha mai saputo ?
guarda che le aspettiamo.
Mister92FS ha scritto:mimmo002 ha scritto:lo smontaggio vedo di farlo in settimana!
le macro fotografie che descrivono i minuti particolari che cosa significa? cioè che intendi??
le informazioni particolari pure che intendi?
mimmo002 ha scritto:per FAXBAT
queste "informazioni particolari -che-chi ha l'arma non sa "
doveva ( e stava per ) dirle il "ragazzo" come continuazione del suo ottimo articolo
lo hai anticipato.
faxbat ha scritto:Col passare del tempo la 98 inox, come pure la versione "nera", ha subito alcune variazioni che si notano anche abbastanza facilmente. Le 98 FS inox comparse nelle armerie italiane nei primi mesi del 1991 di plastica non avevano niente. I caricatori erano anch'essi inox e muniti di elevatore in metallo. L'elevatore su entrambe le versioni subi' il primo cambiamento: lo fecero in plastica ( vabbe' tecnopolimero! Forse conteneva anche del PTFE o silicone ). E qui notai in giro che c'erano delle misure dimensionali un po' strane ( o sul lato destro dell'elevatore che intercetta la aletta dello hold open...oppure gli hold open con l'aletta troppo corta ), insomma succedeva che all'ultimo colpo lo hold open veniva incastrato sotto l'elevatore....una cosa che faceva inca@@are!
Il secondo cambiamento avvenne un po' di anni dopo ed e' stato gia' messo in luce: l'asta guidamolla e forse anche il grilletto in plasticaccia ( che cosa si risparmia poi...mi piacerebbe saperlo, ma per fortuna si trovano i ricambi in buon acciaio ), e i caricatori divenuti neri come gli altri.
Non e' finita qui: l'ultima variante ( arrivata forse dalla Beretta di Akkokeek MD USA ) e' nel dust cover che invece di essere perfettamente parallelo all'asse della canna adesso va leggermente verso l'alto. Non so se sia una mia impressione ( gli occhi non sono quelli di un ventenne ), ma osservate bene la 98 di Mister 92 eppoi paragonatela a quelle prodotte in questi giorni e noterete la differenza.
Sembrerebbero tutte delle put@@@@@te, ma per chi apprezza ancora una sana Beretta fa tanta differenza.
faxbat ha scritto: Voglio finire dicendo che non faccio tiro in movimento, che una volta ho fatto tiro UITS, e questo forse e' il mio peccato.
DesertEagle ha scritto:BERETTA92FS sto video SPACCA!
Bravissimo, hai seguito i consigli, e si vede!
In più hai messo dei cenni "storici" sull'arma, e le differenze con le 98 di nuova produzione!
Non lo sapevo mica il fatto dell'astina polimerica sulle nuove.
Ho apprezzato per davvero.
Complimenti, e ribadisco che sentire la voce di un ragazzo che recensisce un arma mi piace, e mi diverte... amo le cose furi dagli schemi e dalle solite routine.
Ti dico la verità... potete anche mazzuolarmi... ma la beretta non mi piace.
Però... PERO'... inox mi sembra bella... sarò un folle, ma anche presa in mano dal ragazzo sembra addirittura più compatta... merito del colore? Forse... dato che ho un debole per le finiture Inox e anche quelle CROMATE.
Mi sembra un bel PEZZO! e mi sembra che tu stia cominciando bene.
Prima la PX4 ( che a me piace molto ) e poi la berettona Inox!
IMHO... bei pezzi entrambi.
Una domanda personale... in futuro pensi di affacciarti anche su calibri più impegnativi, o sei innamorato del 9x21, pertanto pensi di aver trovato la tua strada?
Te lo chiedo perchè io ho fatto proprio l'esatto contrario... ho cominciato dai calibri pesanti per poi scendere...
Don Beretta ha scritto:faxbat ha scritto: Voglio finire dicendo che non faccio tiro in movimento, che una volta ho fatto tiro UITS, e questo forse e' il mio peccato.
Che ancora devi espiare......peccatore che non sei altro
faxbat ha scritto:Don Beretta ha scritto:faxbat ha scritto: Voglio finire dicendo che non faccio tiro in movimento, che una volta ho fatto tiro UITS, e questo forse e' il mio peccato.
Che ancora devi espiare......peccatore che non sei altro
Don Beretta......ho un peso...voglio confessarmi, ma prima lascia a casa il tuo ferro
Mister92FS ha scritto:DesertEagle ha scritto:BERETTA92FS sto video SPACCA!
Bravissimo, hai seguito i consigli, e si vede!
In più hai messo dei cenni "storici" sull'arma, e le differenze con le 98 di nuova produzione!
Non lo sapevo mica il fatto dell'astina polimerica sulle nuove.
Ho apprezzato per davvero.
Complimenti, e ribadisco che sentire la voce di un ragazzo che recensisce un arma mi piace, e mi diverte... amo le cose furi dagli schemi e dalle solite routine.
Ti dico la verità... potete anche mazzuolarmi... ma la beretta non mi piace.
Però... PERO'... inox mi sembra bella... sarò un folle, ma anche presa in mano dal ragazzo sembra addirittura più compatta... merito del colore? Forse... dato che ho un debole per le finiture Inox e anche quelle CROMATE.
Mi sembra un bel PEZZO! e mi sembra che tu stia cominciando bene.
Prima la PX4 ( che a me piace molto ) e poi la berettona Inox!
IMHO... bei pezzi entrambi.
Una domanda personale... in futuro pensi di affacciarti anche su calibri più impegnativi, o sei innamorato del 9x21, pertanto pensi di aver trovato la tua strada?
Te lo chiedo perchè io ho fatto proprio l'esatto contrario... ho cominciato dai calibri pesanti per poi scendere...
...il mio sogno è quello di vincere il campionato italiano di tiro dinamico....
faxbat ha scritto:Col passare del tempo la 98 inox, come pure la versione "nera", ha subito alcune variazioni che si notano anche abbastanza facilmente. Le 98 FS inox comparse nelle armerie italiane nei primi mesi del 1991 di plastica non avevano niente. I caricatori erano anch'essi inox e muniti di elevatore in metallo. L'elevatore su entrambe le versioni subi' il primo cambiamento: lo fecero in plastica ( vabbe' tecnopolimero! Forse conteneva anche del PTFE o silicone ). E qui notai in giro che c'erano delle misure dimensionali un po' strane ( o sul lato destro dell'elevatore che intercetta la aletta dello hold open...oppure gli hold open con l'aletta troppo corta ), insomma succedeva che all'ultimo colpo lo hold open veniva incastrato sotto l'elevatore....una cosa che faceva inca@@are!
Il secondo cambiamento avvenne un po' di anni dopo ed e' stato gia' messo in luce: l'asta guidamolla e forse anche il grilletto in plasticaccia ( che cosa si risparmia poi...mi piacerebbe saperlo, ma per fortuna si trovano i ricambi in buon acciaio ), e i caricatori divenuti neri come gli altri.
Non e' finita qui: l'ultima variante ( arrivata forse dalla Beretta di Akkokeek MD USA ) e' nel dust cover che invece di essere perfettamente parallelo all'asse della canna adesso va leggermente verso l'alto. Non so se sia una mia impressione ( gli occhi non sono quelli di un ventenne ), ma osservate bene la 98 di Mister 92 eppoi paragonatela a quelle prodotte in questi giorni e noterete la differenza.
Sembrerebbero tutte delle put@@@@@te, ma per chi apprezza ancora una sana Beretta fa tanta differenza.
Mr45 ha scritto:Grande Sergio, la verità assoluta
Calico ha scritto:Mister, quel blocchetto nero é della beretta nera. Io ho quello in nikel e ne ho comprato da Brignoli uno di riserva, anch'esso in nikel. Per la cronaca, cambiando il foro del pulsante o spina del blocchetto, ogni canna monta il suo, perché non sono intercambiabili (ho anche l'altro e non ci entra). Il blocchetto in tecnopolimero della foto per quale 98 é?
Calico ha scritto:non ti preoccupare per gli esclamativi: volevo mettere uno smile che ride, ma la lunghezza della pagina e le foto troppo grandi mi bloccano il telefono. In realtà per i nuovi blocchetti devi chiedere a faxbat. Io ne ho due vecchi, uno bianco e l'altro nero e scrivo per quanto ho toccato con mano
Calico ha scritto: ........................................cut .................. Pertanto ho capito che ogni canna vuole il suo blocchetto e amen!
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti