A PALLA ASCIUTTA

(solo con accesso autorizzato)

A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » gio ago 25, 15:11:36

Nell'uso a caccia delle armi a canna liscia puo capitare il bisogno di un proiettile unico per usufruire di massima lesività, il primo e piu usato proiettile per la canna liscia fu la sfera di piombo, la "palla" singola o meglio "asciutta", sin dai primordi dell'uso di armi da fuoco si era capito che più il proiettile e pesante più e micidiale, il peso del proiettile si poteva aumentare solo aumentando il calibro ma verso la metà ottocento si ideò di aumentare il peso del proietto utilizando una forma cilindrica-conica sorgeva il problema della stabilità in volo di queste nuove forme di proietti piu micidiali, per le armi rigate si risolse il problema aumentando il numero di giri, nelle canne lisce spostando avanti il baricentro.
Ci sono state e ci saranno migliaia di nuove palle per canne lisce ma il sistema si basa su due sole soluzioni creare una cavità nella parte posteriore della palla o agiungerci dietro una borra o codolo molto leggera, una delle palle piu usate in italia e la "galuandi" non per la sua superiorità tecnica ma per la facilità di caricamento e reperibilità in commercio, una grave contro-indicazione "impiomba la canna" (si verifica con molti tipi di palle ma questa di più), per la sua forma e costituzione allo sparo la palla si espande in canna creando attrito sulle pareti impiombandole, il fenomeno e dovuto all'inerzia della palla che tende a star ferma e subire il colpo d'ariete della polvere che brucia e si verifica maggiormente con cariche esasperate.
Per mio uso mi sono creato (anni fa) un fondipalle che crea palle con il solco di grassaggio per ovviare al problema
sopra-citato e sostituendo il punzone posso realizare palle di lunghezza e peso diverso e con cavità posteriore e pareti più-o-meno spesse o con fori di espansione o viti di fissaggio borre,
palla Cal.12 (1).jpg

notare le pareti spesse, il foro per la vite di fissaggio borra già creato dal punzone durante la fusione,
la palla montata sulla bora ma ancora da ingrassare nei solchi
la palla recuperata nella creta , notare le superfice che toccavano le pareti della canna ed il solco grasso conpresso dall'impatto sulla creta ma che in canna a assolto la sua funzione, interessante la punta della vite come ppenetratore.
palla Cal.12.jpg

altra palla (esteriormente) uguale ma con punzone stampo che rende una cavità con pareti meno spesse (più leggere) e testa più pesante e massiccia senza foro, si carica direttamente su borraggio sfuso che penetri anche nella cavità e che faccia da quscinetto al colpo d'ariete per evitare deformazioni.
Notare i solchi di grassaggio pieni di grasso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda Sergio » ven ago 26, 15:41:25

Molto interessante per me che di cartucce so poco! Grazie, e vai avanti!
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » ven ago 26, 21:57:33

per sergio :
quando in cava spari con il tuo 12 che palle usi ?
notato mentre lo pulivi "incrostazioni " in canna ?
quanti centimetri e la canna ?
devo caricare un po di cartucce ma ho solo rex verde per provare e pubblicare la differenza sparando con canna 50cm e 65cm le stesse cartucce , e logico che c'è differenza ma voglio misurarle, e un paio di anni che non uso le lisce e mi avete fatto tornare la voglia.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda Sergio » sab ago 27, 18:47:41

Eccomi qua:

In cava uso praticamente sempre le 28gr. a palla da tiro della Fiocchi. Semplicemente perchè sono le più economiche, le meno "lesive" sulla mia spalla, e perchè mi piace la palla asciutta. :)

Quando invece riposa a casa in attesa di "ospiti", è caricato con 4/0, che uso ogni tanto anche in cava, e che si portano via un bersaglio ad ogni tiro... pazzesche.

Residui in canna sempre presenti ma non in modo esagerato, bastano una decina di scovolate e va via tutto.

Io ho un Maverick 88 5+1 con canna da 47.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » dom ago 28, 22:23:55

Sergio ha scritto:Eccomi qua:

In cava uso praticamente sempre le 28gr. a palla da tiro della Fiocchi. Semplicemente perchè sono le più economiche, le meno "lesive" sulla mia spalla, e perchè mi piace la palla asciutta. :)

Quando invece riposa a casa in attesa di "ospiti", è caricato con 4/0, che uso ogni tanto anche in cava, e che si portano via un bersaglio ad ogni tiro... pazzesche.

Residui in canna sempre presenti ma non in modo esagerato, bastano una decina di scovolate e va via tutto.

Io ho un Maverick 88 5+1 con canna da 47.

avrai capito il perchè la canna si sporca e perchè mi son creato le palle ingrassate, le palle fiocchi da 28Gr son a mi parere a metà potenza :lol: peccato che non ricarichi :lol: (e qualche anno che non sparo di lisci ma-mi sta tornando la voglia) una volta con il mio stampo sopracitato realizavo palle da 50gr che ricaricavo con polvere dupont 800X erano troppo anche per il solengo più grande ma ne ho fatta qualcuna per sfizio si portavano via i tronchi, tornando a noi mi sto organizando per una prova da pubblicare: cartucce uguali in due fucili doppietta canne 50cm e monocanna 66cm misura della velocita con cronografo crony,
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » ven ott 14, 18:00:48

da qualche tempo mi e tornata la fregola della canna liscia ed ho tirato fuori un monocanna che modificai anni fa, lo ebbi o meglio: arrivai primo nella mia ultima gara di tiro a palla e con il primo premio convertito in buono acquisto mi presi questo monocanna cal. 12 (piu altro)
monocanna.JPG

lo modificai saldando a stagno tacca e mira, e ..... ricreando i particolari interni dello scatto e piazzando le viti di regolazione sul ponticello originale,
grilletto monocanna.jpg
e.... zavorrandolo internamente, le modifiche rigorosamente non appariscenti . nella foto il particolare del copri-canna, fresato e il vuoto del legno riempito con un impasto di resina epossidica e pallini di piombo, lo stesso lavoro all'interno del calcio , attualmente il peso e oltre i 4-kg.
copricanna.JPG

Appena tirato fuori il fucile ho dissaldato la tacca di mira e saldato a stagno un supporto dove avvitare un binario weaver , l'ottica montata e una cinese da 2X20 a media focale ( da 20 a 40 cm ) che uso spesso per questi esperimenti, nelle immagini si nota la canna ancora "in bianco" e sporca di stagno, un giorno la brunisco e sarà fonte di nuovo articolo.
qualche giorno fa ricaricai delle cartucce con polveri diverse e con le palle citate ad inizio articolo , tra palla e borraggio circa 35-grammi
jeri al poligono cercai di cronografare le varie cartucce sparando sia con il monocanna in questione con canne 65cm che con la doppietta con canne da 50cm . i rilevamenti non mi convincono e dovro fare nuove prove.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda Sergio » ven ott 14, 18:15:24

Sei un mito sei. :)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » mar ott 18, 21:54:07

per tutti coloro che usano anche saltuariamente il fucile a canna liscia ed non hanno mai preso in considerazione la ricarica delle cartucce del 12 faccio presente che per l'attrezzatura minima indispensabile bastano circa 20,00 euro (venti) ed un trapano.
mi spiego: per la ricarica del bossolo cal12 comunemente si utilizano macchinette sia manuali che elettriche
orlatrice completa.jpg
ma il "cuore" l'essenziale del sistema sono solo due pezzi l'orlatore + la base che trattiene il bossolo,
orlatore + base-bossolo.jpg

orlatore e base-bossolo sono forniti di foro di fissaggio con filettatura da 6mm e dove si puo organizare uno stelo (basta un bulone con controdado ) da avvitare nell'orlatore per poterlo montare nel trapano che lo faccia ruotare, e fissare la base bossolo avvitandola ad una staffa da montare sulla base del trapano, per magior chiarimenti sia sui costi del materiale di consumo che come ricaricare e come usare il comune trapano per chiudere e rifinire le cartucce faccio presente che sulla home page del sito http://www.italianshooters.org nella pagina
Munizioni e ricarica/munizioni/cal 12 e pubblicato un ottimo articolo NON MIO molto ampio e divagante ed accenna anche che e possibile ricaricare i bossoli di recupero già sparati ma che serve un calibratore per un ulteriore spesa di altri 15-20 euro oltre i già citati.

eventualmente se se la cosa interessa inserisco in queste pagine le foto della sequenza di lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda antonio mitelli » gio ott 20, 12:50:26

Orlatore a mano, un must, da ragazzino mi ci spellavo le mani per orlare le cartucce che caricava mio padre. Ancora c'e l'ho, ma ormai si orla con il trapano a colonna, stellatore e bobine varie, anche troppe, cartucce supertecnologiche, micidiali, adattate perfettamente al "temperamento" della canna che le spara.
All'epoca il bossolo di cartone veniva ricaricato innumerevoli volte e a forza di rifilare l'orlo diventavano sempre più corti, ricalibrare (caccia e metti), mettere il nuovo innesco (6.45 tre fori) polvere (S4) cartoncino, semola, pressata con il calcaborre fino al segno, altro cartoncino, piombo, cartoncino e orlo tondo, tanta e tanta selvaggina hanno abbattuto queste cartucce, salvo il fastidio quando tirava vento della semola che ti veniva in faccia, ma allora la selvaggina c'era e il buon cane faceva la differenza. Oggi con l'ipercartuccia non si piglia più un cavolo data la scarsità di selvatici e se la devo dire tutta delle attuali polveri è rimasto solo il nome e non sono paragonabili all'alta qualità di quelle d'epoca, solo qualcuna si "salva" la S4, la Sipe ora Sipe N e devo dire la Tecna N con le ottime Vihtavuori N-320 e N-340, eccellente la IMR 800X, la Baschieri MB 36 anche se non ha proprio niente della magnifica MB color tabacco di allora è ottima polvere, eccellente nelle mie ricariche della cartucce a palla, il resto........... Lassamo perde, ma con queste si coprono tutte le esigenze di caricamento.
Con un momento ispirativo posterò come ricaricare le cartucce a palla e pallettoni.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » dom nov 13, 21:06:00

prove per una cartuccia tracciante (e se possibile inserire un video)
Tracciante.avi

solo la scena in moviola del tracciante in aria
moviola tracciante.wmv
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda faxbat » mar nov 15, 11:17:53

Interessante! Se non c'e' un brevetto pendente, si potrebbe sapere cosa e' stato aggiunto alla cartuccia? Anche per PM, cosi' per curiosita'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » mar nov 15, 14:31:47

faxbat ha scritto:Interessante! Se non c'e' un brevetto pendente, si potrebbe sapere cosa e' stato aggiunto alla cartuccia? Anche per PM, cosi' per curiosita'.

non tendo a brevettare soluzioni stupide :D in italia e vietato usare e detenere munizioni traccianti perche rientrano nelle incendiarie (il composto si accende e puo causare incendi) quella palla nel video rilascia delle particelle colorate (in quel caso bianche) creando una nuvola o scia dietro la palla, anticamente si aggiungeva ai pallini del borotalco che sporcandosi di bianco in aria rilasciavano le particelle che le ricoprivano, il sistema e simile, e la palla usata di mia produzione e quella in alto già postata .
P.S: devo rifinire il sistema e forse lo brevetto :D , il mio primo brevetto ma....come si fa? a guardare di lato si vede la scia ed e simpatico
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda faxbat » mar nov 15, 15:00:17

Per brevettare ci sono degli Uffici che si occupano di tutto il procedimento. Si potrebbe anche fare da soli, ma basterebbe dimenticare una virgola e si perde tutto. Un esempio di Ufficio che si occupa di proporre brevetti all'UIBM. Non e' cosa che si fa gratis, e spesso non basta brevettare solo in Italia o in due tre nazioni, purtroppo ci vogliono un sacco di soldi:
http://www.invention.it/brevetto-invenzione-italia.asp
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » mar nov 15, 16:02:40

faxbat ha scritto:Per brevettare ci sono degli Uffici che si occupano di tutto il procedimento. Si potrebbe anche fare da soli, ma basterebbe dimenticare una virgola e si perde tutto. Un esempio di Ufficio che si occupa di proporre brevetti all'UIBM. Non e' cosa che si fa gratis, e spesso non basta brevettare solo in Italia o in due tre nazioni, purtroppo ci vogliono un sacco di soldi:
http://www.invention.it/brevetto-invenzione-italia.asp

ci voglio pensare, non ho mai pensato di brevettare i giochini stupidi che creo per gioco, spesso li creo per mio piacere, ma forse per soddisfare quella piccola vena di megalomania che aligna in tutti noi, la perfeziono e poi vediamo, la palla tracciante.... non male :D
P.S. e una stupidata facilmente realizabile e ricopiabile.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: A PALLA ASCIUTTA

Messaggioda mimmo002 » dom nov 20, 20:20:45

altro video di palla "tracciante" il primo video e integrale, il secondo rallentato per "gustare" la scia

tracciante 2.wmv


tracciante 2rallentato.wmv
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a CACCIA-hunting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti