speciale 1911

Armi corte

speciale 1911

Messaggioda metzger » mer nov 16, 12:45:37

a breve due videorecensioni realizzate da me sulla 1911.
appena finito il lunghissimo ed estenuante upload you tube vi posterò i link...
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » mer nov 16, 12:54:13

:jumpy:


attendo con ansia

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda DesertEagle » mer nov 16, 14:07:09

Anche io... ANCHE IOOOOO :birra: :ok: :risata:
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda il_duca » mer nov 16, 17:19:26

Non tenerci sulle spine :mrgreen: :ok:
Avatar utente
il_duca
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 115
Iscritto il: ven set 24, 16:27:32
Località: Milano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda metzger » mer nov 16, 22:18:00

Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » gio nov 17, 11:34:44

:ok:


niente male carmine, solo un piccolo peccato veniale quando abbatti il cane sul fusto, un'operazione poco salutare sempre, ma soprattutto con cani alleggeriti come quello installato nella tua arma

perdonabile lo spot per i caricamenti "estremi"

:jumpy:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda metzger » gio nov 17, 15:30:00

la seconda puntata è in upload...

dunque sconsigli l'abbattimento del cane sul fusto per evitare danni, ok, lo terrò presente per il futuro.

lo spot è per caricamenti coerenti con il calibro, non per forza estremi!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » gio nov 17, 15:51:53

era un battuta ... la 3n38 nasce per caricamenti estremi in armi corte camerate con calibri ad alta intensità nello specifico uso delle armi compensate da tds (leggasi 9x21, 38sa) ... nulla vieta di usarle anche nel 45 in effetti, e altrettanto in effetti la 3n38 è stata introdotta dalla vihtavuori per cercare di ridimensionare lo stradominio in quel specifico settore di ricarica, delle polveri bibasiche americane, le stesse polveri che si usano per i caricamenti "estremi" del 45 acp

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » ven nov 18, 02:18:19

Ho appena finito di smontare nei dettagli delle frattaglie, pulire (quanta cricca..), oliare e rimontare la fida Durlindana (STI Eagle 5" by Amadini).. condivido questo momento epico con voi inquanto finora non mi ero mai spinto così a fondo.. :P .. :D Azzo ma l'estrattore non si riesce a sfilare!!??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » ven nov 18, 09:47:59

:lol:


stefano ... hai sfilato la piastrina?

bene, ora, se non ti sei cecato con il percussore, puoi procedere con la rimozione dell'estrattore ... è una molla che spinge verso il centro dell'asse del carrello, per cui dovrai farlo uscire spingendolo dall'unghia che dovrà scavalcare il bordo del foro che lo immette sulla faccia dell'otturatore ... usa un cacciavite, un cacciaspine, un pezzo di legno o di plastica duro ... non fare malanni!!

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » ven nov 18, 12:56:16

lucasb67 ha scritto::lol:


stefano ... hai sfilato la piastrina?

bene, ora, se non ti sei cecato con il percussore, puoi procedere con la rimozione dell'estrattore ... è una molla che spinge verso il centro dell'asse del carrello, per cui dovrai farlo uscire spingendolo dall'unghia che dovrà scavalcare il bordo del foro che lo immette sulla faccia dell'otturatore ... usa un cacciavite, un cacciaspine, un pezzo di legno o di plastica duro ... non fare malanni!!

:ok:


:ok: Grazie Luca, l'avevo intuito anche se "forma mentis", quando so di non sapere preferisco stare fermo! :primo:
:arrab: :azzolina: :box: Oh.. poi bada che cmq. non mi sono cecato... indossavo la maschera da sub!! che adesso è crepata!! :risata: :risata: :risata:

Mi sono accorto che la piastrina non è smussata sul bordo inferiore d'ingaggio del cane, penso che con questa semplice operazione potrei guadagnare qualcosina in fluidità di ciclo..

Guidato dall'Esempio del buon "Taddo" di Bersaglio Mobile, l'ho sbudellata nei minimi termini, e anche se sono ancora un pò impedito, l'ho rimontata e tutto ok!! Forse fin più facile della Glock??...

Usi scovolini, aggeggi, procedure particolari per pulire il carrello nei dettagli? e per il fusto?? Ci sono in giro video dettagliati??

Grazie 1000 come sempre!
:cinesino: :love:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » ven nov 18, 14:18:53

:mrgreen:


... solo un segreto ... va be', per 'sta volta ... uno spazzolino da denti vecchio!!

:jumpy:


lascia stare la piastrina stefano, ha il suo perchè, soprattutto se hai lo scatto alleggerito e se usi cariche toste ... se invece come immagino non è la sua originale, falla cambiare a qualcuno che di system colt ne capisce ... falla vedere solo a dallera insomma

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda metzger » sab nov 19, 17:09:48

finalmente you tube ha sgravato la seconda puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=tpFjdqbEFVI
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » sab nov 19, 17:18:26

In questi casi sento particolarmente la mancanza, nel profilo, di un elenco spuntabile di topic "preferiti", da usare come una biblioteca a futura memoria e utilizzo :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda mimmo002 » sab nov 19, 21:24:20

metzger ha scritto:prima puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=Kfx_shQYz0Q

questo sistema per postare i video di youtube e migliore nei risultati del link , abbiamo gia scritto come si fa ma sicuramente guardate senza vedere e senza leggere i post gia scritti.
il risultato:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda mimmo002 » sab nov 19, 21:30:01

Calico ha scritto:In questi casi sento particolarmente la mancanza, nel profilo, di un elenco spuntabile di topic "preferiti", da usare come una biblioteca a futura memoria e utilizzo :)

questa e una bella proposta , ma... si puo fare ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda NdK » dom nov 20, 01:02:19

Calico ha scritto:In questi casi sento particolarmente la mancanza, nel profilo, di un elenco spuntabile di topic "preferiti", da usare come una biblioteca a futura memoria e utilizzo :)

Questo non l'ho mai visto.
Ma si può ovviare inserendo il topic nei bookmark del browser...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » lun nov 21, 22:25:44

Questa la chiedo a Lucas/Mr.45/Nitro in particolare, ma ogni intervento a corollario è gradito...

Ultimamente ho notato che la mia bestia macina un pò troppi shock-buffer... e secondo me è un problema del piattino sagomato alla base dell'asta guidamolla che sembra un pò mangiato o cmq sottodimesionato in confronto alla sede della boccola guidamolla sul carrello. A mio avviso cambiandolo migliorerei sicuramente qualcosa!

Volevo sapere se conoscete qualche sito in cui sia possibile acquistare on-line componentistica/minuteria Colt di ricambio.. naturalmente parliamo di componenti non matricolati (->Fusto/Canna) come controcani, aste guidamolla, impugnature, grilletti ecc..
Ho trovato il sito della SPS spagnola ma non so se spediscono anche in Italia... Anche Bignami mi sembra ottimo, ma non so se lavorano anche per corrispondenza e sopratutto non ho trovato un prezzo.. :\

Help!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mar nov 22, 09:27:42

...visto che ce l'hai vicino, passa da Bersaglio Mobile, hanno accessori per 1911 made in Brescia a prezzi accessibili, altrimenti c'è Midway, se poi proprio non sai come fare vieni a casa mia che te lo do io un guidamolla lungo con il relativo bushing :D :D :D ...ma non è che l'accoppiata cartuccia/munizione non è equilibrata? ...con la munizione giusta il carrello dovrebbe limitarsi a "baciare" lo SB :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » mar nov 22, 09:45:02

concordo con claudio ... stefano, probabilmente stai usando una molla troppo tenera per la munizione che hai allestito, ma questo non dovrebbe essere solo lo shock buffer a sottolineartelo

c'è anche da dire che esiste SB e SB, ci sono quelli in gomma, altri in nylon ... quelli in nylon sono molto più resistenti, anche agli olii usati per pulizia e lubrificazione dell'arma ... non sono eterni, ogni 1000-2000 colpi bisognerebbe comunque sostituirli precauzionalkmente ... ottimi sono i wilson "azzurri", oppure i molto più economici dallera "rossi" ... a claudio dovrebbero farlo impazzire!!

:jumpy:

di solito non è la base dell'asta a segnare e rovinare lo SB ma l'impronta del carrello che vi sbatte contro ... una soluzione "definitiva" è quella di cominolli, con un'asta che comprende già SB di diversa densità protetti da un lamierino ... io su questa idea di cominolli ho ottenuto la mia "soluzione", una rondella in ottone sopra allo SB in nylon rosso ... l'arma è più rigida e non ha quella sensazione "sgradevole" di gommosità che ha con il solo SB e nemmeno si scompone come farebbe con il carrello che batte a fondo corsa senza SB ... in più lo SB dura molto di più, anche se io lo cambio spesso per precauzione

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » mar nov 22, 10:22:09

metzger ha scritto:finalmente you tube ha sgravato la seconda puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=tpFjdqbEFVI


bene carmine, anzi male, sono riuscito a vedere il secondo video solo oggi purtroppo e devo dirti che è decisamente scadente per i contenuti, e credo che il motivo sia da ricercare nel fatto che ti sei addentrato in considerazioni personali, quindi per forza di cose soggettive, avvalorandole con citazioni sostanzialmente errate

provo ad elencarle sommariamente, solo le più macroscopiche ... non è vero che le tolleranze strette di una 1911 tra fusto e carrello non siano importanti, anzi, riducono le usure, ma soprattutto aumentano notevolmente l'affidabilità nel ciclo, senza le minime incertezze che in armi meno "giuste" possono comprometterla

non è vero che i grandi gunsmith non usano l'asta a tutta lunghezza ... è chiaro che a richiesta offrono anche il tradizionale "moncherino", ma ormai è universalmente ritenuta più affidabile e migliorativa del ciclo l'asta lunga, e se hai un minimo di sensibilità alla mano la si sente anche

peso scatto ... se è vero che anche un neofita con un peso scatto leggero può migliorare le sue prestazioni, è altrettanto vero che anche un "manico" con uno scatto granitico avrà difficoltà a fare "risultato" ... insomma non esiste una regola sul peso scatto, esiste solo un bun scatto e uno no, uno che va bene a me e uno a te ... per un uso sportivo poi, non c'è proprio limite in basso, salvo che bisogna sapere come ottenerlo

molla di riarmo e sua qualità ... be' qui le considerazioni si sono perse su aspetti che nulla centrano con l'arma e il suo uso pratico ... la molla come per lo scatto è molto soggettiva e deve essere scelta in base all'arma, la massa del carello, la munizione usata, la presa del tiratore che la usa, il tutto con una sola finalità, sparare bene e in maniera "affidabile" ... ti sorprenderebbe sapere che una molla potrebbe essere leggera per una potente munizione con palla pesante, però troppo pesante per una munizione sempre potente ma che usa palla leggera??

le ultime considerazioni su doppia azione, singola ecc secondo me sono proprio una sagra di luoghi comuni che onestamente credo centrino poco oggi come oggi con la 1911 che in fondo se usata per difesa è secondo me solo ed esclusivo appannaggio di una vera elite di utilizzatori che se l'ha scelta ne conosce perfettamente le caratteristiche, e di sicuro non ha alcun problema psicologico di colpo in canna o numero di colpi nel caricatore

perdona le severe critiche, ma onestamente penso che un vidoe così su foutube sia "controcultura" per la 1911

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mar nov 22, 11:43:24

lucasb67 ha scritto:
metzger ha scritto:finalmente you tube ha sgravato la seconda puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=tpFjdqbEFVI


bene carmine, anzi male, sono riuscito a vedere il secondo video solo oggi purtroppo e devo dirti che è decisamente scadente per i contenuti, e credo che il motivo sia da ricercare nel fatto che ti sei addentrato in considerazioni personali, quindi per forza di cose soggettive, avvalorandole con citazioni sostanzialmente errate

provo ad elencarle sommariamente, solo le più macroscopiche ... non è vero che le tolleranze strette di una 1911 tra fusto e carrello non siano importanti, anzi, riducono le usure, ma soprattutto aumentano notevolmente l'affidabilità nel ciclo, senza le minime incertezze che in armi meno "giuste" possono comprometterla

non è vero che i grandi gunsmith non usano l'asta a tutta lunghezza ... è chiaro che a richiesta offrono anche il tradizionale "moncherino", ma ormai è universalmente ritenuta più affidabile e migliorativa del ciclo l'asta lunga, e se hai un minimo di sensibilità alla mano la si sente anche

peso scatto ... se è vero che anche un neofita con un peso scatto leggero può migliorare le sue prestazioni, è altrettanto vero che anche un "manico" con uno scatto granitico avrà difficoltà a fare "risultato" ... insomma non esiste una regola sul peso scatto, esiste solo un bun scatto e uno no, uno che va bene a me e uno a te ... per un uso sportivo poi, non c'è proprio limite in basso, salvo che bisogna sapere come ottenerlo

molla di riarmo e sua qualità ... be' qui le considerazioni si sono perse su aspetti che nulla centrano con l'arma e il suo uso pratico ... la molla come per lo scatto è molto soggettiva e deve essere scelta in base all'arma, la massa del carello, la munizione usata, la presa del tiratore che la usa, il tutto con una sola finalità, sparare bene e in maniera "affidabile" ... ti sorprenderebbe sapere che una molla potrebbe essere leggera per una potente munizione con palla pesante, però troppo pesante per una munizione sempre potente ma che usa palla leggera??

le ultime considerazioni su doppia azione, singola ecc secondo me sono proprio una sagra di luoghi comuni che onestamente credo centrino poco oggi come oggi con la 1911 che in fondo se usata per difesa è secondo me solo ed esclusivo appannaggio di una vera elite di utilizzatori che se l'ha scelta ne conosce perfettamente le caratteristiche, e di sicuro non ha alcun problema psicologico di colpo in canna o numero di colpi nel caricatore

perdona le severe critiche, ma onestamente penso che un vidoe così su foutube sia "controcultura" per la 1911

:birra:



:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mar nov 22, 11:44:14

lucasb67 ha scritto:
... ottimi sono i wilson "azzurri", oppure i molto più economici dallera "rossi" ... a claudio dovrebbero farlo impazzire!!




:jumpy:

:cinesino: :birra: :birra: :birra: :birra: :primo: :love:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » mar nov 22, 13:27:02

ok, ok, farò in modo che roberto non te ne faccia mai mancare, sai com'è, quando il prossimo anno non avrai più scuse per non partecipare con la tua mitica colt al campionato italiano ... "noblesse oblige"

:jumpy:




:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mar nov 22, 13:55:15

lucasb67 ha scritto:ok, ok, farò in modo che roberto non te ne faccia mai mancare, sai com'è, quando il prossimo anno non avrai più scuse per non partecipare con la tua mitica colt al campionato italiano ... "noblesse oblige"

:jumpy:




:ok:



...ci sarò Luca, ci sarò :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » mar nov 22, 15:30:31

:onda:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » mar nov 22, 19:04:07

NdK ha scritto:
Calico ha scritto:In questi casi sento particolarmente la mancanza, nel profilo, di un elenco spuntabile di topic "preferiti", da usare come una biblioteca a futura memoria e utilizzo :)

Questo non l'ho mai visto.
Ma si può ovviare inserendo il topic nei bookmark del browser...

Ho già 550 bookmark di Firefox ed é come averli perduti :lol:
Mimmo, sul forum wap ci sono; devi solo entrare dal portale wap.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda NdK » mar nov 22, 20:16:48

Calico ha scritto:Ho già 550 bookmark di Firefox ed é come averli perduti :lol:

Anche se metti 200 topic nei favoriti è come averli persi... Nei bookmark puoi:
1) creare folder
2) aggiungere tag
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » mer nov 23, 16:20:45

Ho anche 200 folders eheheh
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda NdK » mer nov 23, 18:00:16

Allora impara ad usare la ricerca... Ci occupa 2/3 del db e dovrà pur servire a qualcosa, no? :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » mer nov 23, 20:33:30

magari! Ma con l'età assodo. Non riesco più a concentrarmi tanto bene... Figurati che mi é parso di sentire che per rilanciare i consumi natalizi verranno congelati ben 17 punti di irpef fino a giugno. Possibile? Magari vogliono che mi compri la Ferrari :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda metzger » mer nov 23, 22:43:00

generalmente apprezzo più le critiche che le lodi, poichè mentre queste ultime ci fanno restare fessi quanto eravamo, le prime ci danno modo o di imparare qualcosa di nuovo rivedendo le nostre posizioni o di rinsaldare la nostra visione illuminata di un fenomeno (su questo forum mi capita spesso la seconda cosa...).

cerco di rispondere ai punti che sono stati criticati nel secondo video, fermo restando che quella del filmato è una visione personale della 1911, anche se sicuramente influenzata dalle mie autorevoli fonti e reinterpretazioni.

1)"le tolleranze ridotte tra carrello e fusto aumentano l'affidabilità del ciclo" è quello che ho detto alla fine del primo filmato proprio in risposta alla visione comune di tolleranze abbondanti = minore criticità del ciclo di riarmo. è anche specificata questa presa di posizione, che per me resta discutibile, nelle note o commenti sotto al filmato. in ogni caso la reale importanza di spingersi in una condizione di "rifiuto d'olio" fa aumentare il prezzo senza dare benefici elevati: le più moderne semiauto, note per la loro affidabilit,à hanno sempre giochi contenuti ma non assenti tra carrello e fusto.
in ogni caso: "La canna è riposizionata a ciascun tiro da due elementi: il bushing e l’appendice posteriore che alloggia il perno della bielletta. Non dalla bielletta stessa, che serve solo per far abbassare la canna, e non anche per riposizionarla come moltissimi sostengono. Ma l’esatto funzionamento della gloriosa 1911 è un’altra storia, e forse qualche volta bisognerà parlarne.
I giochi tra carrello e fusto hanno minore importanza. Però, visto che una pistola che “sciacqua” non dà una bella sensazione, si interverrà anche su quelli, più per motivi “estetici” che per vera utilità. L’importante è che la linea di mira e l’asse della canna giacciano ogni volta sullo stesso piano. Questo è il motivo per cui le pistole da tiro hanno canna e mire fisse, e incidentalmente anche il motivo per cui tutti i revolvers tirano mediamente bene. Per far sì che il carrello, che porta le mire, e la canna in esso contenuta siano solidali e sempre nella stessa posizione in configurazione di arma chiusa, bisognerà quindi intervenire su questi elementi." Roberto Palamà.

2)asta guidamolla corta: "Our Classic Custom pistols are furnished with two-piece guide rods. They smooth out the cycling ***slightly***, add ***a bit*** of weight to the muzzle, and ***may*** increase the life of the recoil spring. They do not enhance the accuracy or reliability of the gun, therefore we do not include one with the Executive series or Kobra series." Ed Brown.
"The recoil springs will not be wrapped around a full-length guide. Not only does the full-length guide require considerably more work in takedown and reassembly, says Baer, but he's convinced they don't to anything to improve either accuracy or reliability. "I hate the things," says Les flatly. "As far as I'm concerned, they're the biggest gimmick on the market." Les Baer.

3)definire granitico uno scatto da 1,8 chili è ridicolo...insistere poi con scatti super alleggeriti significa che si è abituati a vedere la 1911 come un giocattolo, non come l'arma da combattimento che in realtà è. inoltre le migliori realizzazioni dei gunmakers americani sono vendute con scatti di 4,5 \ 4 libbre.

4)l'approccio alla molla di recupero mi sembra di nuovo quello di chi è abituato a giocarci con questo tipo di arma e non di chi è abituato ad avere al fianco un'arma affidabile e duratura con la quale allenarsi costantemente ma sempre pronta a salvarci la vita...stesso discorso vale naturalmente per la molla del cane. se si vuole una spiegazione teorica del perchè una molla robusta può dare problemi se usata con un caricamento a palla leggera si riveda il principio di conservazione della quantità di moto o dell'impulso, visto che le due leggi derivano dalla stessa equazione diversamente manipolata. in ogni caso con il nostro standard di 500 J nel .45 acp la molla di riarmo da 18 libbre è l'ideale, libbraggio usato di serie sulle 1911 più blasonate ed affidabili.

5)la "sagra di luoghi comuni" sulla opportunità di usare per difesa una 1911 non è altro che la formalizzazione del fatto che nessuno sano di mente al giorno d'oggi usa più questa semiauto se ha reale necessità di difendersi...al campo che frequento ci sono tiratori fias e ftds di livello internazionale con anche porto d'armi per difesa oltre che appartenenti alle forze dell'ordine con particolare attenzione ed interesse per le armi: nessuno di loro porta una 1911 o la tiene minimamente in considerazione per difesa anche apprezzandola per altri aspetti. i pochi che la preferiscono, o sono ragionevolmente sicuri che non la dovrenno mai usare, o sono sponsorizzati da un produttore, o sono gruppi d'intervento speciale di azioni rapide e veloci d'assalto più che di difesa, ma anche questi ultimi nostalgici si stanno velocemente convertendo alle bifilari 9mm non in singola azione.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » gio nov 24, 09:30:13

metzger ha scritto:

...la "sagra di luoghi comuni" sulla opportunità di usare per difesa una 1911 non è altro che la formalizzazione del fatto che nessuno sano di mente al giorno d'oggi usa più questa semiauto se ha reale necessità di difendersi...al campo che frequento ci sono tiratori fias e ftds di livello internazionale con anche porto d'armi per difesa oltre che appartenenti alle forze dell'ordine con particolare attenzione ed interesse per le armi: nessuno di loro porta una 1911 o la tiene minimamente in considerazione per difesa anche apprezzandola per altri aspetti. i pochi che la preferiscono, o sono ragionevolmente sicuri che non la dovrenno mai usare, o sono sponsorizzati da un produttore, o sono gruppi d'intervento speciale di azioni rapide e veloci d'assalto più che di difesa, ma anche questi ultimi nostalgici si stanno velocemente convertendo alle bifilari 9mm non in singola azione.


...perdonami Carmine, ma tra i pazzi e nostalgici ci sono qualche decina di migliaia di SOF, SWAT, HRT dell'FBI e moltissimi altri che usano la 1911 a livello operativo ed operazioni ad alto rischio... e non si stanno convertendo velocemente a nessun altro tipo di "corta" a DA :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » gio nov 24, 09:55:21

carmine, mi spiace, le critiche fatte sono sincere, e come scrivi tu nelle prime righe dovrebbero per lo meno servire a migliorarsi, ma di fatto cancelli tutte le critiche dicendo che chi le ha poste con quest'arma ci "gioca", ed in parte è vero, nel senso che la uso per sport, il che secondo te è sbagliato visto che la 1911 è un'arma militare, salvo poi sostenere che non è più adatta a questo scopo

be', sai cosa ti dico, ogniuno è libero di mantenere le proprie posizioni ... ad esempio, le tue "fonti autorevoli" non lo sono per me, almeno non negli argomenti trattati nello specifico, tra le altre cose tutti smentiti dalle esemplari loro esecuzioni di 1911

sulle singole questioni vale quanto ho scritto più su, nulla di diverso, ma ci sarebbe ancora molto ... il fatto è che informazioni di questo tipo in rete creano solo confusione, ma è anche vero che ce n'è già tanta

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda waltherp38 » gio nov 24, 10:11:39

Vi devo fare i complimenti: argomentate e sostenete le vostre tesi con molto fair play, senza scaldarvi od offendervi reciprocamente.

Sto seguendo con molto interesse il vostro scambio e godo arricchendomi con i vostri contributi.

Bravi! :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » gio nov 24, 13:00:32

lucasb67 ha scritto:carmine, mi spiace, le critiche fatte sono sincere, e come scrivi tu nelle prime righe dovrebbero per lo meno servire a migliorarsi, ma di fatto cancelli tutte le critiche dicendo che chi le ha poste con quest'arma ci "gioca", ed in parte è vero, nel senso che la uso per sport, il che secondo te è sbagliato visto che la 1911 è un'arma militare, salvo poi sostenere che non è più adatta a questo scopo

be', sai cosa ti dico, ogniuno è libero di mantenere le proprie posizioni ... ad esempio, le tue "fonti autorevoli" non lo sono per me, almeno non negli argomenti trattati nello specifico, tra le altre cose tutti smentiti dalle esemplari loro esecuzioni di 1911

sulle singole questioni vale quanto ho scritto più su, nulla di diverso, ma ci sarebbe ancora molto ... il fatto è che informazioni di questo tipo in rete creano solo confusione, ma è anche vero che ce n'è già tanta

:birra:



...riquoto :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » gio nov 24, 13:02:40

waltherp38 ha scritto:Vi devo fare i complimenti: argomentate e sostenete le vostre tesi con molto fair play, senza scaldarvi od offendervi reciprocamente.

Sto seguendo con molto interesse il vostro scambio e godo arricchendomi con i vostri contributi.

Bravi! :ok:



:birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » gio nov 24, 13:20:48

...ognuno porta la sua esperienza...
n.1 - evidentemente questo concetto che tolleranze maggiori consentono un funzionamento migliore ha fatto proseliti... ma non è così "consolidato" nè rispondente al vero... le armi con tolleranze inferiori lavorano meglio e sono meno sottoposte ad inceppamenti, ho avuto modo di vedere, tanto per fare un esempio, decine di AK47 accatastati in attesa di interventi di "civilizzazione", tra tutti quelli realizzati con maggior cura e rifiniture degne di una doppietta da caccia erano quelli sovietici, con accoppiamenti da urlo... le pistole di produzione industriale non possono avere accoppiamenti fatti come si deve per motivi di costi e di numeri di produzione, e non perchè funzionano meglio...

n. 2 - ...riporti un parere, che vale quanto altri. Con il guidamolla lungo, che è realmente un pochino più laborioso da da maneggiare in fase di smontaggio, la molla lavora al meglio perchè non si dispone secondo un andamento serpeggiante la lavora dritta...

n. 3 - uno scatto da 1,8 Kg è discretamente pesante... le migliori realizzazioni statunitensi di grande serie su meccanica 1911 vengono commercializzate con scatti di peso anche superiore per motivi legali e non perchè sia meglio avere uno scatto duro rispetto ad averne uno leggero...

n. 4 - la molla di recupero montata correntemente sulle pistole GI style di serie è da 16 libbre e non da 18... una molla da 18 libbre viene montata su 1911 che subiscano una dieta costante di munizionamento robusto...

n. 5 - ...di questo ho già detto prima, però occorre rinfrescare... la 1911 è una delle scelte di molti reparti speciali di forze armate di diversi paesi del mondo, in particolare di quelli che ho citato prima, perchè è un'arma che deve stare in mano a chi la sa usare e non rischia di spararsi in un piede durante il maneggio, cosa che accade invece anche a chi usa le moderne 9 mm a doppia azione... è solo questione di addestramento.
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda lucasb67 » gio nov 24, 14:00:12

e io devo quotare te!!

:cinesino:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » gio nov 24, 15:21:33

:ok: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » ven nov 25, 15:02:32

lucasb67 ha scritto:concordo con claudio ... stefano, probabilmente stai usando una molla troppo tenera per la munizione che hai allestito, ma questo non dovrebbe essere solo lo shock buffer a sottolineartelo


115gn che a fattore fanno quasi 47kg e i miei sono più alti... concordo che ci vuole almeno una 11lb
coi 159gn da corsa scalcia molto meno!!

lucasb67 ha scritto:c'è anche da dire che esiste SB e SB, ci sono quelli in gomma, altri in nylon ... quelli in nylon sono molto più resistenti, anche agli olii usati per pulizia e lubrificazione dell'arma ... non sono eterni, ogni 1000-2000 colpi bisognerebbe comunque sostituirli precauzionalkmente ... ottimi sono i wilson "azzurri", oppure i molto più economici dallera "rossi" ... a claudio dovrebbero farlo impazzire!!


uso SB abbastanza buoni, li prendo puntualmente da Bersaglio Mob.

lucasb67 ha scritto:di solito non è la base dell'asta a segnare e rovinare lo SB ma l'impronta del carrello che vi sbatte contro ... una soluzione "definitiva" è quella di cominolli, con un'asta che comprende già SB di diversa densità protetti da un lamierino ... io su questa idea di cominolli ho ottenuto la mia "soluzione", una rondella in ottone sopra allo SB in nylon rosso ... l'arma è più rigida e non ha quella sensazione "sgradevole" di gommosità che ha con il solo SB e nemmeno si scompone come farebbe con il carrello che batte a fondo corsa senza SB ... in più lo SB dura molto di più, anche se io lo cambio spesso per precauzione


E' esattamente l'impronta del carrello che ci zucca contro lacerandolo!! Avevo pensato a soluzioni fantascientifiche con lamierini d'inox ecc.. ecc..
la tua della rondella mi sembra molto più pratica.. provvederò quanto prima! Thnx!! :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda G962 » ven nov 25, 16:40:10

Mr45 ha scritto:...ognuno porta la sua esperienza...
n.1 - evidentemente questo concetto che tolleranze maggiori consentono un funzionamento migliore ha fatto proseliti... ma non è così "consolidato" nè rispondente al vero... le armi con tolleranze inferiori lavorano meglio e sono meno sottoposte ad inceppamenti, ho avuto modo di vedere, tanto per fare un esempio, decine di AK47 accatastati in attesa di interventi di "civilizzazione", tra tutti quelli realizzati con maggior cura e rifiniture degne di una doppietta da caccia erano quelli sovietici, con accoppiamenti da urlo... le pistole di produzione industriale non possono avere accoppiamenti fatti come si deve per motivi di costi e di numeri di produzione, e non perchè funzionano meglio...

Ho fatto le acrobazie per ottenere un sovietico del '72 e l' ho trovato da Piscetta. mai pentito. Lo confermo e prodotto meglio di quanto si creda.

n. 2 - ...riporti un parere, che vale quanto altri. Con il guidamolla lungo, che è realmente un pochino più laborioso da da maneggiare in fase di smontaggio, la molla lavora al meglio perchè non si dispone secondo un andamento serpeggiante la lavora dritta...

La 1911 A1 ha l' asta corta. Siamo sicuri che possa influire sull' affidabilità' ? Tra l' altro lo chiedo perchè, almeno la mia, anche se non è lavorata come una Luger svizzera è palesemente un' arma non prodotta in economia.

n. 3 - uno scatto da 1,8 Kg è discretamente pesante... le migliori realizzazioni statunitensi di grande serie su meccanica 1911 vengono commercializzate con scatti di peso anche superiore per motivi legali e non perchè sia meglio avere uno scatto duro rispetto ad averne uno leggero...

come posso procurarmi il dinamometro necessario a misurare la durezza dello scatto?

n. 4 - la molla di recupero montata correntemente sulle pistole GI style di serie è da 16 libbre e non da 18... una molla da 18 libbre viene montata su 1911 che subiscano una dieta costante di munizionamento robusto...

come faccio a capire quale sia la durezza delle molle che ho attualmente? la mia sti ha una molla da 14 se non erro datami da amadini in sostituzione di quella di fabbrica, palesemente meno dura, che lui mi ha detto esser da 11. ma come faccio per la 1911A1?

n. 5 - ...di questo ho già detto prima, però occorre rinfrescare... la 1911 è una delle scelte di molti reparti speciali di forze armate di diversi paesi del mondo, in particolare di quelli che ho citato prima, perchè è un'arma che deve stare in mano a chi la sa usare e non rischia di spararsi in un piede durante il maneggio, cosa che accade invece anche a chi usa le moderne 9 mm a doppia azione... è solo questione di addestramento.


concordo
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » ven nov 25, 16:45:20

Su ebay vendevano i dinamometri, tempo fa: una molla che scorre fuori a un tubicino graduato: la agganci al grilletto della pistola fissata con la volata in alto, ci attacchi sotto dei pesi impilati in un gancio finché non scatta deciso il grilletto, senza influenze estranee ai soli pesi e quello è il peso di scatto.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » mer nov 30, 01:42:54

Arripiglio le argomentazioni di Claudio.. ma SOF/HRT e affini ok che usano 1911, ma chiedo, in .45 monofilari?? Portate con colpo in canna?? Ostrega..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mer nov 30, 09:11:30

TepoGlock ha scritto:Arripiglio le argomentazioni di Claudio.. ma SOF/HRT e affini ok che usano 1911, ma chiedo, in .45 monofilari?? Portate con colpo in canna?? Ostrega..


...e cosa c'è di strano Stefano? :D :D :D ...proprio così, monofilari, portate in condition one, colpo in canna e sicura dentro... anche perchè volendo essere davvero pronti non c'è altro modo :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda TepoGlock » dom dic 04, 18:58:11

Come diciamo dalle mie parti: "..io non mi attento!" :D
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » dom dic 04, 20:10:25

Mr45 ha scritto:
TepoGlock ha scritto:Arripiglio le argomentazioni di Claudio.. ma SOF/HRT e affini ok che usano 1911, ma chiedo, in .45 monofilari?? Portate con colpo in canna?? Ostrega..


...e cosa c'è di strano Stefano? :D :D :D ...proprio così, monofilari, portate in condition one, colpo in canna e sicura dentro... anche perchè volendo essere davvero pronti non c'è altro modo :cool:

E' quello che pensavo di fare. Ma mi consigliavi la commander perché col fusto in lega è di miglior portabilità? In effetti in questi giorni mi sono portato la Beretta inox ma è un po' gravosa.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » lun dic 05, 09:46:19

No, la Commander deve essere in acciaio, ma accoppiata ad una eccellente fondina e ad una cintura idonea :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Calico » mer gen 11, 16:34:18

Dal sito Tiropratico ho scaricato l'esploso della Commander. Ma mi residua un dubbio: poiché non è in elenco, quale libretto di istruzioni-manutenzione delle varie 1911 presenti sul sito è assimilabile alla Colt in oggetto?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: speciale 1911

Messaggioda Mr45 » mer gen 11, 18:00:38

Calico ha scritto:Dal sito Tiropratico ho scaricato l'esploso della Commander. Ma mi residua un dubbio: poiché non è in elenco, quale libretto di istruzioni-manutenzione delle varie 1911 presenti sul sito è assimilabile alla Colt in oggetto?



Uno qualunque va bene, le 1911 sono tutte uguali escludendo qualche piccolissimo particolare di Gold Cup, nello scatto, e la molla più corta delle Commander :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Prossimo

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron