il 223 è fiacco
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
il 223 è fiacco
Da più parti si legge che il 223 o il suo alter ego militare siano dei calibri fiacchi che non hanno stopping power. Critica condivisibile solo in parte,infatti se il 223 è sparato in canne corte perde molta velocità e quindi potere invalidante, ma se tirato in canne da 20 il suo lavoro lo fa eccome. Al link seguente è possibile vedere una ferita ad una gamba (non è stato colpito l'osso che comunque si è rotto), ATTENZIONE IMMAGINI CRUDE. NON APRIRE IL LINK SE SI E' SENSIBILI
http://www.timawa.net/forum/index.php?topic=17111.0
http://www.timawa.net/forum/index.php?topic=17111.0
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: il 223 è fiacco
Immagina cosa combina un 7,62 o peggio un 7,92!
Anchi'io penso che il 5,56 sia un calibro moscio per impieghi bellici ma ricordiamoci che esso è poco performante rispetto agli standard che ha sostituito.
Anchi'io penso che il 5,56 sia un calibro moscio per impieghi bellici ma ricordiamoci che esso è poco performante rispetto agli standard che ha sostituito.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: il 223 è fiacco
I danni li ha fatti lo shock idrostatico, non avrei mai creduto che potesse rompere un femore senza colpirlo.
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
A questo punto chissa che faceva un 45-70 un 338 un 408 Un 50 un cal 12 con una copper solid monolitica.....
Non confondiamo la mancanza di stpping power con la mancanza di potenza.....
Il 223 venne studiatoin un periodo n cui predomiavano certe esigenze dettate da scenari oggi cambiati.
L'idea era quella di usare un qualcisa di meno potente del 308 che era sovrapotenziato per il bipede implume.. Etc etc , fino alla pappadella meno peso meno ingombro armi eggere oramai la sanno i sassi.
Il 223 e' molto veloce, ha un alto poteere perorante ( specie con le palle green tip con penetratore in tungsteno per non parlare dei perforanti ceri e propri) dato dalla velocita e caratteristiche della palla stessa.
In compenso il proiettile lungo leggero, veloce ha alte posibilita' di intraversarsi causando danni decusamente grissi e comunque per le caratteristiche balistiche ha un shock idristatico notevole.
Stanno valutabdo un nuovo mnzionamento , una speie di hollow point che si apra si ntraversi e passi oltre.
il problema e' che la palla essendo veloce ed affusolata se non trova un osso o un oggetto ( anche una fibbia o un oggetto in tasca) contro cui deformasi-frammentasi-traversasi passa oltre, di certo non passa inosservata... Ma lo stopping power nn sara' mai lo stsso di una palla lenta grissa che di ferma cedendo tutta l'energia nel corpo.
E' lo stesso dusvorso tea un 9mm ed un 45 acp....
Il primo piu' piccolo veloce rimbalzante Fora e passa .....
Il secondo 230 grani di lenta diplomazia vecchio stampo americano oltre al buco arriva con un gancio di mctyson in omaggio ...
Un colpo di 223 al torso o nella pArte alta del corpo...passera' anche da parte a parte ma non credo passi inosservato,in una zona periferica gia magari e' meno violento..
La foto riguardo il danno credo parli chiaro
Certo un 308 la gamba la staccava forse........
L'osservazione di pynonon e' da trascurare, il 556 all'inizio non enadva messo in canne cortissime, le armi dei commando sappiamo che avevano un uso particolare .
In canne lunghe munizionamento opportuno rende possibile ingaggi fino a 600 metri.
Anche qui un un 762 oltre ad arrivare piu.ontano da un impatto diverso ed oltre il buco cambia lo shock e la potenza erogata.
Un colpo come il762 x 39 vince su alcuni punti,ma perde in altri ( gittat precision3 etc). Ha i suoi vantaggi, certo in uno scontro a breve distanza un colpo di ak rispetto un colo di 223 ha di certo un effetto shok diverso.
Anche credo vada considerato come e dove viene piazzatao il colpo.
Ora stanno puntando tutto sul 6.8, parrebbe la soluzione adatta per salvare capra e cavoli, poco piu' grande del 223 a livello dimensionale, ma molto piu' vicino al 762 come potenza, palle da 110-120-130 grani, non ricordo la standard proposta come militare quale fosse delle tre.
In usa che e' usato per caccia sport e pesanetemente testato ha risosso un gran bel successo e ne parlano assai bene, illato positivo che e' compatibile con qualunque arma in 223 cambiando pochi pezzi.
Su un ar basta cambaire la canna( foratura). L'otturatore ( fondello) e caricatore, che esternamente e' lo stesso ma internamente gli spazi cambiano per via delle nervature. Nel corpo di un mag da 30 in 223 ci stanno 25 6.8
Cio' vuol dire costi di conversione molto bassi mantenimento del sistema di arma gia conosciuto con accessori parti etc.
Sperando che non subentrino ribaltoni da gennaio saranno disponibili i primi ar in 6.8 , gli armalite .
Non vedo l'ora.
Non confondiamo la mancanza di stpping power con la mancanza di potenza.....
Il 223 venne studiatoin un periodo n cui predomiavano certe esigenze dettate da scenari oggi cambiati.
L'idea era quella di usare un qualcisa di meno potente del 308 che era sovrapotenziato per il bipede implume.. Etc etc , fino alla pappadella meno peso meno ingombro armi eggere oramai la sanno i sassi.
Il 223 e' molto veloce, ha un alto poteere perorante ( specie con le palle green tip con penetratore in tungsteno per non parlare dei perforanti ceri e propri) dato dalla velocita e caratteristiche della palla stessa.
In compenso il proiettile lungo leggero, veloce ha alte posibilita' di intraversarsi causando danni decusamente grissi e comunque per le caratteristiche balistiche ha un shock idristatico notevole.
Stanno valutabdo un nuovo mnzionamento , una speie di hollow point che si apra si ntraversi e passi oltre.
il problema e' che la palla essendo veloce ed affusolata se non trova un osso o un oggetto ( anche una fibbia o un oggetto in tasca) contro cui deformasi-frammentasi-traversasi passa oltre, di certo non passa inosservata... Ma lo stopping power nn sara' mai lo stsso di una palla lenta grissa che di ferma cedendo tutta l'energia nel corpo.
E' lo stesso dusvorso tea un 9mm ed un 45 acp....
Il primo piu' piccolo veloce rimbalzante Fora e passa .....
Il secondo 230 grani di lenta diplomazia vecchio stampo americano oltre al buco arriva con un gancio di mctyson in omaggio ...
Un colpo di 223 al torso o nella pArte alta del corpo...passera' anche da parte a parte ma non credo passi inosservato,in una zona periferica gia magari e' meno violento..
La foto riguardo il danno credo parli chiaro
Certo un 308 la gamba la staccava forse........
L'osservazione di pynonon e' da trascurare, il 556 all'inizio non enadva messo in canne cortissime, le armi dei commando sappiamo che avevano un uso particolare .
In canne lunghe munizionamento opportuno rende possibile ingaggi fino a 600 metri.
Anche qui un un 762 oltre ad arrivare piu.ontano da un impatto diverso ed oltre il buco cambia lo shock e la potenza erogata.
Un colpo come il762 x 39 vince su alcuni punti,ma perde in altri ( gittat precision3 etc). Ha i suoi vantaggi, certo in uno scontro a breve distanza un colpo di ak rispetto un colo di 223 ha di certo un effetto shok diverso.
Anche credo vada considerato come e dove viene piazzatao il colpo.
Ora stanno puntando tutto sul 6.8, parrebbe la soluzione adatta per salvare capra e cavoli, poco piu' grande del 223 a livello dimensionale, ma molto piu' vicino al 762 come potenza, palle da 110-120-130 grani, non ricordo la standard proposta come militare quale fosse delle tre.
In usa che e' usato per caccia sport e pesanetemente testato ha risosso un gran bel successo e ne parlano assai bene, illato positivo che e' compatibile con qualunque arma in 223 cambiando pochi pezzi.
Su un ar basta cambaire la canna( foratura). L'otturatore ( fondello) e caricatore, che esternamente e' lo stesso ma internamente gli spazi cambiano per via delle nervature. Nel corpo di un mag da 30 in 223 ci stanno 25 6.8
Cio' vuol dire costi di conversione molto bassi mantenimento del sistema di arma gia conosciuto con accessori parti etc.
Sperando che non subentrino ribaltoni da gennaio saranno disponibili i primi ar in 6.8 , gli armalite .
Non vedo l'ora.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: il 223 è fiacco
Il 6,8 ricorda sotto molti aspetti il 7,35 italiano, nato per soddisfare le stesse esigenze e per sopperire le stesse mancanze e dotato di palla autodestabilizzante (non escludo che infatti ad esso gli statunitensi si siano ispirati)
Peace through superior FALpower
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
mah, forse come concetto , perche tra le 2 cartucce non co vedo molta affinita'
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: il 223 è fiacco
I servizi segreti USA adottano un calibro ancora più "fiacco" come il 5,7x28 sul P90
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
Se e' per quello anche un 22 lr a pchi metri nel punto giusto e' sufficente
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: il 223 è fiacco
Essendo la scorta del presidente, in teoria dovrebbero avere armi dotate di un buon stopping power,evidentemente preferiscono la controllabilità nel tiro a raffica e l'elevato numero di colpi (50)a disposizione. Da noi c'è qualcosa di catalogato in tale calibro?Blackrifle ha scritto:Se e' per quello anche un 22 lr a pchi metri nel punto giusto e' sufficente
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
non mi risulta
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: il 223 è fiacco
Alcune scorte italiane usano il cal 4,6 ma con palla in tungsteno
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: il 223 è fiacco
Negli scenari operativi dove normalmente si spara a media distanza il 223 (la cartuccia del fucile di Barby) è cartuccia ideale nelle armi automatiche, non mi si dica poco potente, il volume di fuoco ben controllato, visto il lieve rilevamento dell'arma sotto tiro, permette di colpire un "bersaglio" con più colpi.
Indubbiamente più efficace, controllabile, volume di fuoco elevato.....
A.M.
Indubbiamente più efficace, controllabile, volume di fuoco elevato.....
A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
mink.... tutta la palla o solo il penetratore dentro la camicuatura?tonino ha scritto:Alcune scorte italiane usano il cal 4,6 ma con palla in tungsteno
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
antonio mitelli ha scritto:Negli scenari operativi dove normalmente si spara a media distanza il 223 (la cartuccia del fucile di Barby) è cartuccia ideale nelle armi automatiche, non mi si dica poco potente, il volume di fuoco ben controllato, visto il lieve rilevamento dell'arma sotto tiro, permette di colpire un "bersaglio" con più colpi.
Indubbiamente più efficace, controllabile, volume di fuoco elevato.....
A.M.
finalmente qualcuno che non e' convinto che serva un 30.06
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: il 223 è fiacco
Ho letto che lo shock idrostatico può arrivare a pressioni di 100-200 bar a seconda della velocità della palla anche se per un brevissimo tempo di 5-10 ms
La palla però deve viaggiare oltre gli 800 m/sec
La palla però deve viaggiare oltre gli 800 m/sec
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
beh se esce da un 20 pollici lamantiene abbastanza a lungo se esce da 14.4 devi essere vicino.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: il 223 è fiacco
Blackrifle ha scritto:beh se esce da un 20 pollici lamantiene abbastanza a lungo se esce da 14.4 devi essere vicino.

Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
ma infatti il 14.4 non e' fatto per sparare lontano....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: il 223 è fiacco
ieri su un m4 CQA la barnaul si incollata in camera e non c'è stato niente da afre se non bacchetta dalla volata.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: il 223 è fiacco
Tutta la palla ,anche a raffica sembra di sparare con il softair!!Blackrifle ha scritto:mink.... tutta la palla o solo il penetratore dentro la camicuatura?tonino ha scritto:Alcune scorte italiane usano il cal 4,6 ma con palla in tungsteno
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: il 223 è fiacco
...non mi risultano munizioni con palla completamente in tungsteno o carburo di tungsteno per il 4,6 x 30 nè per altre cartucce. Al momento esistono cinque tipi di palla per il 4,6 x 30 di cui una HP, una FMJ con nucleo di piombo e stagno e tre con "core" in acciaio e camicia in ferro dolce copper plated...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
il mio ragionamento era sul materiale durssimo e come riduceva la rigatura.....tonino ha scritto:Tutta la palla ,anche a raffica sembra di sparare con il softair!!Blackrifle ha scritto:mink.... tutta la palla o solo il penetratore dentro la camicuatura?tonino ha scritto:Alcune scorte italiane usano il cal 4,6 ma con palla in tungsteno
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: il 223 è fiacco
il tungsteno e durissimo, se le palle non hanno camicia trafilano la canna con un colpo solo e la fanno diventare lisciatonino ha scritto:Tutta la palla ,anche a raffica sembra di sparare con il softair!!Blackrifle ha scritto:mink.... tutta la palla o solo il penetratore dentro la camicuatura?tonino ha scritto:Alcune scorte italiane usano il cal 4,6 ma con palla in tungsteno
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: il 223 è fiacco
Non so che dirvi!mi sono meravigliato del peso di una palla così piccola e appunto mi hanno detto che era di tungsteno,appena li incontro di nuovo approfondisco,anche perché della raffica che ho sparato mi sono rimasti i bossoli !
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: il 223 è fiacco
E' probabile che le ogive in tungsteno siano rivestite in ferro elettrolitico con il medesimo spessore del solco di rigatura. Oppure anche con una camicia in rame morbido (lega). In alternativa potrebbero essere messi degli anelli in rame tra i due o tre elementi della pallottola che si fraziona all'impatto : è necessario, infatti, che la rigatura sia utilizzata altrimenti i gas scavalcherebbero depotenziando lo stopping power
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: il 223 è fiacco
e scontatoordotempli ha scritto:E' probabile che le ogive in tungsteno siano rivestite in ferro elettrolitico con il medesimo spessore del solco di rigatura. Oppure anche con una camicia in rame morbido (lega). In alternativa potrebbero essere messi degli anelli in rame tra i due o tre elementi della pallottola che si fraziona all'impatto : è necessario, infatti, che la rigatura sia utilizzata altrimenti i gas scavalcherebbero depotenziando lo stopping power
qualcosa più morbido dell'acciaio della canna che si adatti alla rigatura per la stabilizazione, e faccia tenuta ai gas
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: il 223 è fiacco
sai darci qualche info in più?meridio ha scritto:ieri su un m4 CQA la barnaul si incollata in camera e non c'è stato niente da afre se non bacchetta dalla volata.
la palla era uscita dalla canna ma l'arma non aveva riarmato?
altre anomalie?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."