Mister92FS ha scritto:scusate, e allora io con il porto d'armi non posso manco comprarmi pistole pi fatemi capire?? io il corso di maneggio armi lunghe lo pagai 90€... mo non ditemi che devo fare il corso per quelle corte.. dai è ridicolo..![]()
waltherp38 ha scritto:Ho appena letto che è in fase di avvio il ricorso della Fisat contro la Questura di Napoli e l' UITS avverso l' obbligo di conseguire il certificato di maneggio con armi corte e lunghe non previsto dalla legge (che richiede solo il certificato di maneggio).
Brava Fisat, insegna loro a campare!![]()
faxbat ha scritto:waltherp38 ha scritto:Ho appena letto che è in fase di avvio il ricorso della Fisat contro la Questura di Napoli e l' UITS avverso l' obbligo di conseguire il certificato di maneggio con armi corte e lunghe non previsto dalla legge (che richiede solo il certificato di maneggio).
Brava Fisat, insegna loro a campare!![]()
Infatti dopo il "corso" Viene rilasciato una specie di diplomino ( in piu' credo anche un paio di copie ) che certifica il "MANEGGIO ARMI" sic et sempliciter. Non ne ho mai visto uno che specificasse per "lunghe o corte". Come detto e' un mezzo per mungere moneta ( e' uno sport divenuto nazionale: mungi la vacca e..scappa!).
Cicio09739 ha scritto:Nulla di più sbagliato, mi sa che la fisat si attacca questa volta, la legge obbliga a chi vuol prendere un pda e non ha svolto servizio armato negli ultimi dieci anni a fare un regolamentare corso di tiro presso una sezione del tsn, come la legge dice che per prendere la patente bisogna fare gli esami alla scuola guida e nulla specifica che per le diverse categorie di patenti devi fare diversi esami.
Il certificato è stampato conforme alla Legge ed è uguale da Merano a Capo Passero e riporta in basso se è rilasciato per corte o lunghe o entrambe.
La differenza far corte e lunghe e i relativi costi non è un arbitrio delle singole sezioni ma è stabilito, anch'esso, per Legge visto che il manifesto della UITS viene, ogni anno, pubblicato sulla G.U.
Ai costi sopra esposti vanno aggiunti
http://www.uits.it/Documenti/MANIFESTO_2011.pdf
Giusto o sbagliato che sia è la Legge che lo impone e non le Sezioni di loro libero arbitrio.
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti