astina micrometrica per RCBS Uniflow

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
Hotspur
60
60
Messaggi: 67
Iscritto il: mer feb 16, 17:55:19

astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Hotspur »

Mi sono voluto togliere lo sfizio, e l'ho comprata. 60 Euri, mica pochi!
Ieri sera provo a montarla: impossibile!
La filettatura sia del vitone che del mandrino sono fatte a pene di segugio, il vitone, poi, è in un qualche materiale scadentissimo, e la filettatura appare decismaente smozzicata.
Non diponendo di filiere a passo assirobabilonese (uff, sti anglosassoni, quando mai si decideranno a scendere dalle palafitte ed erigersi su due gambe come tutti gli esseri umani) non posso neanche dare una ripassata al tutto, percui proverò a spazzolare con la mola in filo d'acciaio...

In sostanza: la roba made in USA, ogni giorno che passa, fa sempre più l'effetto del bifidus actiregularis.
SASS Life 71815 Regulator
OWSS Life 49 R.O. II
FISAT Life Member
NRA 183632999
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Mr45 »

:lol: :lol: :lol: ...ben ti sta, così impari a tentare di "truccare" quel capolavoro che è l'Uniflow :lol: :lol: :lol: :lol: :afro: ...comunque è vero, la qualità degli oggetti industriali di qualunque genere sta scendendo in picchiata verticale :sad: :sad: :sad:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da ordotempli »

importano tutto dal " CELESTE IMPERO "
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Hotspur
60
60
Messaggi: 67
Iscritto il: mer feb 16, 17:55:19

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Hotspur »

Ma a me piace taroccare la roba.... :jumpy:
La famosa (famigerata) 625 PC è diventata un piccolo capolavoro (modestia a parte) dopo che me la sono aggiustata per benino da solo, la 629 pure meglio... le 686 non mi azzardo a toccarle perchè così come sono vanno decisamente meglio di qualunque Smith customizzata abbia mai preso in mano, specie la -3
L'Uniflow è un ottimo dosatore, di suo, col regolatore micrometrico, in teoria, dovrebbe essere più facile regolare la pesata... ammesso che mi riesca di aggiustarlo prima di cedere alla tentazione di buttarlo nel posto giusto per poi tirare lo sciacquone :censored
Probabile che sia cinese, anche nel mio settore (arredamento) i cinesi sono pressochè onnipresenti, pure per prodotti di marca che un tempo furono ottimi. E, come in questo caso, i prezzi sono spesso tutt'altro che cinesi!!!
Ma sbaglia e di molto chi pensa di poter fregare impunemente i clienti. La gente non è scema, le differenze le nota e, oggi, con internet, ha un'ampia cassa di risonanza per renderle pubbliche.
SASS Life 71815 Regulator
OWSS Life 49 R.O. II
FISAT Life Member
NRA 183632999
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Uniko77 »

Io ho il dosatore con regolazione micrometrica uscito di serie nel kit insieme alla pressa, la PRO2000, comprata a fine anni 90, proprio una delle prime arrivate in Italia appena uscita...

...beh sia la filettatura sull'asta che sul tamburo è eseguita in maniera esemplare, ed i materiali sembrano più che ottimi, mai un problema in oltre 10 anni di uso, solo un goccino di frenafiletti per evitare che si sviti durante la regolazione, ma solo per mio scrupolo... :roll:

Effettivamente ho visto ultimamente un dosatore come il mio, ma di recente produzione, in bella mostra sul banco di un'armeria, completo del regolatore micrometrico...

...non l'ho smontato (ovviamente) per verificarne la costruzione, ma ho notato già la colorazione del regolatore micrometrico molto diversa dal mio, nel mio nero lucido quasi simile ad una brunitura, in quello nuovo un colore nero sbiadito, opaco e con grezze tracce di lavorazione...

...è proprio vero che più avanti andiamo e peggio è... :roll: Non oso pensare tra 10 o 20 anni dove arriveremo... :paura:
Avatar utente
Hotspur
60
60
Messaggi: 67
Iscritto il: mer feb 16, 17:55:19

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Hotspur »

Alla fine sono riuscito a montarlo, questo famoso regolatore micrometrico. Funziona pure, ma non è stato facile. Ho dovuto in pratica, con mezzi improvvisati, ridurre lo spessore dei filetti del vitone che non si accoppiavano ai vuoti del regolatore. Onestamente trovo inconcepibile che la più scadente delle aziende possa immettere sul mercato robaccia fatta in quel modo, eppure a parlare di RCBS si pretende pure che sia roba buona... Cose da pazzi.
Se io lavorassi in quel modo credo proprio che avrei chiuso da tempo.
SASS Life 71815 Regulator
OWSS Life 49 R.O. II
FISAT Life Member
NRA 183632999
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Mr45 »

...potevi provare a rispedirlo al mittente, in genere le aziende americane sono molto attente al gradimento dei clienti... però visto che l'hai montato va bene così :ok: :ok: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15642
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da mimmo002 »

Hotspur ha scritto:Alla fine sono riuscito a montarlo, questo famoso regolatore micrometrico. Funziona pure, ma non è stato facile. Ho dovuto in pratica, con mezzi improvvisati, ridurre lo spessore dei filetti del vitone che non si accoppiavano ai vuoti del regolatore. Onestamente trovo inconcepibile che la più scadente delle aziende possa immettere sul mercato robaccia fatta in quel modo, eppure a parlare di RCBS si pretende pure che sia roba buona... Cose da pazzi.
Se io lavorassi in quel modo credo proprio che avrei chiuso da tempo.
fai qualche foto sono curioso di vederlo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da phobos »

Hotspur ha scritto:Se io lavorassi in quel modo credo proprio che avrei chiuso da tempo.
Qualcuno disse-'fatte er nome e freghetenne'........... :afro:
Memento Audere Semper
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Calico »

Al mio amico dt Ivo, che non é uno stacanovista della ricarica come me, si é rotto il martello cinetico rcbs. Il mio, cinese, sono 3 anni che va alla grande!
Pentitevi!!!
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da G962 »

Io ne ho già spaccati due in due anni, tutti vicino alla ghiera di bloccaggio. Non mi beccano più con i loro martelli cinetici.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Calico »

Se posso, vorrei descrivere un mio espediente col quale mi trovo molto bene.
In pratica modifico il funzionamento del martello escludendo completamente i reggiproiettile in alluminio, che potrei tranquillamente gettare via. Mi sono modificato delle riparelle in ferro e ottone forate esattamente come i vari calibri che mi servono; le inserisco a ciambella sul proiettile e poi prendo lo shell holder specifico (tanto ce n'è uno in ogni set di dies) e lo infilo dietro, in modo che la riparella gli accosti senza uscire; naturalmente le riparelle hanno un diametro corrispondente alla sede del martello e lo shell holder entra perfettamente dentro al tappo a vite. La riparella tiene il colpo centrato, lo shell holder lo trattiene mille volte meglio dei trabiccoli in alluminio, perché è in acciaio, il tappo racchiude lo shell holder e l'innesco è sicuro come tra due guanciali; tutto ciò aumenta la forza cinetica del colpo quando impatto il martello contro il ciocco di legno e con forza moderata, senza slogarmi il gomito, riesco al primo colpo a decapsulare qualsiasi munizione, più o meno crimpata. Appena posso posterò una foto.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15642
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Se posso, vorrei descrivere un mio espediente col quale mi trovo molto bene.
In pratica modifico il funzionamento del martello escludendo completamente i reggiproiettile in alluminio, che potrei tranquillamente gettare via. Mi sono modificato delle riparelle in ferro e ottone forate esattamente come i vari calibri che mi servono; le inserisco a ciambella sul proiettile e poi prendo lo shell holder specifico (tanto ce n'è uno in ogni set di dies) e lo infilo dietro, in modo che la riparella gli accosti senza uscire; naturalmente le riparelle hanno un diametro corrispondente alla sede del martello e lo shell holder entra perfettamente dentro al tappo a vite. La riparella tiene il colpo centrato, lo shell holder lo trattiene mille volte meglio dei trabiccoli in alluminio, perché è in acciaio, il tappo racchiude lo shell holder e l'innesco è sicuro come tra due guanciali; tutto ciò aumenta la forza cinetica del colpo quando impatto il martello contro il ciocco di legno e con forza moderata, senza slogarmi il gomito, riesco al primo colpo a decapsulare qualsiasi munizione, più o meno crimpata. Appena posso posterò una foto.
quando o tempo faccio le foto al mio "martello cinetico" senza manico perchè e pesante di suo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da phobos »

Calico ha scritto:Se posso, vorrei descrivere un mio espediente col quale mi trovo molto bene.
In pratica modifico il funzionamento del martello escludendo completamente i reggiproiettile in alluminio, che potrei tranquillamente gettare via. Mi sono modificato delle riparelle in ferro e ottone forate esattamente come i vari calibri che mi servono; le inserisco a ciambella sul proiettile e poi prendo lo shell holder specifico (tanto ce n'è uno in ogni set di dies) e lo infilo dietro, in modo che la riparella gli accosti senza uscire; naturalmente le riparelle hanno un diametro corrispondente alla sede del martello e lo shell holder entra perfettamente dentro al tappo a vite. La riparella tiene il colpo centrato, lo shell holder lo trattiene mille volte meglio dei trabiccoli in alluminio, perché è in acciaio, il tappo racchiude lo shell holder e l'innesco è sicuro come tra due guanciali; tutto ciò aumenta la forza cinetica del colpo quando impatto il martello contro il ciocco di legno e con forza moderata, senza slogarmi il gomito, riesco al primo colpo a decapsulare qualsiasi munizione, più o meno crimpata. Appena posso posterò una foto.
Magari anche perche' non lo trovo molto efficace in generale..... :???:
Memento Audere Semper
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15642
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da mimmo002 »

nel settore "la nostra officina" http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =48&t=4232
ho inserito le immaggini del mio martello cinetico di molti anni fa, se un giorno si rompe lo cambio con quel che mi consiglierete
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: astina micrometrica per RCBS Uniflow

Messaggio da Calico »

Immagine
Se lo provi, l'efficacia la senti. Costo quasi zero e fatica presoché nulla nella realizzazione.
Pentitevi!!!
Rispondi