Calico ha scritto:L'unica cosa che so: in provincia di Livorno hanno tutti i bananoni da 50, non denunciati, per AK 47, comprati al mercatino di Massa-Carrara, solo che sanno di non poterli usare; pertanto se li montano per fare una foto ok, ma se provano a spararci, c'è la denuncia. Ovviamente da me ti carcerano anche se solo non li denunci
Blackrifle ha scritto:In eu non c'e' dogana
Se e' fuori eu ti dicono che stavi importando cose non importabili e quindi lo hanno rispedito.
Al limite manda via mail una copia della legge al venditore e digli di metterla dentro il pacco
Calico ha scritto:Il fatto che la gente dia fiducia a cosiddetti pacifisti legalisti i quali, da giovani, studiavano giurisprudenza per aiutare nei processi i terroristi (soccorso rosso), la dice lunga su dove andremo a finire. Con la loro riforma del cod proc penale del '94 erano quasi arrivati a mettere fuori tutti i criminali e non sono bastati mille correttivi per metterci una pezza.
paricutin ha scritto:Calico ha scritto:Il fatto che la gente dia fiducia a cosiddetti pacifisti legalisti i quali, da giovani, studiavano giurisprudenza per aiutare nei processi i terroristi (soccorso rosso), la dice lunga su dove andremo a finire. Con la loro riforma del cod proc penale del '94 erano quasi arrivati a mettere fuori tutti i criminali e non sono bastati mille correttivi per metterci una pezza.
Ma sì, diamo retta ai signori dei lodi... loro sì che sanno come fare a risolvere i problemi della giustizia.
paricutin ha scritto:Ma ci vado io in america, pirata... qui è tempo perso! Laggiù se sgarri sei fottuto. Qui puoi sempre farti le leggi ad personam
Calico ha scritto:
...Ovviamente il Natale è andato a puttane.
Cicio09739 ha scritto:Difatti bisogna leggerlo bene Mori, cito sue testuali parole che possono esser elette sul suo sito "Non variano le disposizioni sul numero di colpi che è consentito usare su ogni arma catalogata; però non è più vietato detenere caricatori con un numero maggiore di colpi (salvo ovviamente quelli eguali a caricatori usati su armi da guerra), purché non si montino sull’arma catalogata" Mori, dice, cosa che io non ho detto che è vietata, che si possono detenere quelli con un numero maggiore di colpi, non ha detto che è lecito usarli, ha anche aggiunto, fra parentesi, salvo, quindi vietato, detenere quelli per armi da guerra. La nuova normativa si riferisce esclusivamente alle armi comuni, la normativa sull'armamento militare, se non ricordo male, annovera i caricatori fra le parti di arma, se così è, quella non è stata modificata. L. 185/1960 e al delegato DM 13 giugno 2003.
La Cassazione a torto o a ragione, forse più a torto che a ragione, condanna per alterazione di arma quando il caricatore è maggiore rispetto al numero di colpi stabiliti in sede di catalogazione.
Se è lo stesso impiegato dall’arma da guerra, non vi è dubbio che esso rientri nel materiale di armamento; però allora è necessario fare riferimento alla L. 185/1960 e al delegato DM 13 giugno 2003 il quale espressamente dice che i serbatoi per arma da guerra sono accessori e non componenti dell’arma (Cat. I, lett. d); e se non sono parte di un’arma da guerra, logica vuole che non siano nemmeno parte di un’arma comune!
Pyno&dyno ha scritto:Domanda: Ma se l'attacco di un fucile civile è identico di uno militare, come cavolo fanno i caricatori civili ad essere differenti dai militari? Mi sembra una risposta degna della famigerata commissione asserire che si possono detenere caricatori maggiorati per suddette armi
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti