mancate camerature con bossoli Fiocchi

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Oggi ho avuto enormi problemi al TSNcon la Colt Gold Cup, al punto che ho interrotto prima del tempo a mia disposizione.
Tutti i colpi non cameravano completamente e impedivano la chiusura completa del carrello. Dopo ogni colpo sparato, il carrello rimaneva leggermente aperto. Dovevo scarrellare, lasciare andare il carrello e il colpo successivo camerava.
Prima ho pensato alla molla di riarmo ormai da cambiare, anche se ha solo 600 sulle spalle, ma ho scartato l’ipotesi perché il colpo camerava tirando indietro il carrello e lasciandolo andare.
Poi ho pensato che forse ho fatto cariche scarse che non permettevano il completo ciclo di riarmo, ma anche questo è impossibile perché peso la polvere di tutti i colpi uno ad uno, 4.7 grani di Rex Gialla per palle SWC in piombo da 200 grani.
Allora ho pensato a cosa è cambiato rispetto all’ultima volta che ho ricaricato il .45 ACP: le palle sono le stesse, la polvere è la stessa, i dies sono bloccati nel settaggio ottimale… l’unica cosa che ho cambiato sono i bossoli, al posto dei precedenti Sellier & Bellot ho usato dei nuovi Fiocchi.
Arrivato a casa ho smontato l’arma e ho infilato nella canna le cartucce avanzate: tutte le cartucce sporgevano di qualche decimo dal limite massimo della canna.
Ho provato a stringere di più la crimpatura, ma anche portandola oltre misura la cartuccia non camerava. Ho provato ad affondare di più la palla, ma per una corretta cameratura dovevo affondare il corpo oltre il bossolo.
Ho provato anche ad aumentare la svasatura, ma il problema è peggiorato.
Allora ho guardato meglio le cartucce che avevo avanzato, e ho visto che dove la palla entra nel bossolo si è formato come un collarino (ho fatto delle foto, ma sono venute una schifezza). Come se il bossolo abbia portato in su un po’ di piombo della palla.
Alla fine, l’unico modo per poter allestire delle cartucce correttamente, è quello di dividere in due le operazioni dell’ultimo die, cioè prima inserire la palla a misura e poi crimpare.
Quello che mi (vi) chiedo, è perché, con il Sellier & Bellot non ho avuto problemi e con i Fiocchi devo dividere l’ultima operazione in due fasi? Vi risulta che i bossoli Fiocchi diano questi problemi?
Ciao, Davide.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da mimmo002 »

prova a misurare la lunghezza del bossolo dopo calibrato.
mi spiego:
allo sparo il bossolo si dilata
alla ricalibratura il die lo costringe ad assumere le dimensioni originali
l'ottone in eccesso (la stiratura per dilatazione) tende ad andare nella unica direzione che il die calibratore permette, verso alto
il bossolo si allunga (il piu o il meno dipende dalla qualità dell'ottone, diversa marca diverso ottone)
l'allungamento e in percentuale sulle dimensioni, bossoli da carabine stretti e lunghi percentuali maggiori, i bossoli di pistola meno
per risolvere l'allungamento il bossolo dopo ricalibrato si deve "trimmare" ed esistono sistemi dedicati + o - costosi
nel bossolo della 45ACP l'appoggio in camera di scoppio head-space avviene NON con il collarino ma nella zona del collo del bossolo che e quello che si allunga nella calibratura e si asporta nella trimmatura
se il bossolo e di dimensioni esatte per lo standard, eventualmente inserisci le immagini della cartuccia con il problema
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Calico »

Se ti porta in su un po' di piombo, è perché la palla è più larga del bossolo, pur svasato. A me i 9x21 lo fanno sempre, ecco perché ripasso sempre i bordi con l'unghia o con un taglierino poco affilato. In base alle esperienze di utilizzo factory crimp, credo che lo spessore dei bossoli fiocchi sia un po' più grosso e potrebbe non essere un male, nel senso che si possono riutilizzare più a lungo. Inoltre la tua pistola deve avere un freebore minimo, mentre può darsi che i medesimi colpi in altre pistole vadano bene. Hai provato con qualche amico?
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da faxbat »

I bossoli Fiocchi di solito sono piu' spessi di tanti altri ( poco spessi per es sono gli RWS ) e specialmente, direi sopratutto, nel calibro 45 danno dei problemi. Come hai rilevato sembra che ritaglino un ricciolino di piombo dalla palla che porta ad aumentare il problema della cameratura. Che fare? Buttare via i bossoli Fiocchi, che pur essendo spessi, sono pero' eterni???? Soluzione che consiglio, ma che fara' arricciare il naso ai puristi: usare il LEE CRIMP FACTORY DIE come quarto passaggio dopo aver usato il terzo solo come inseritore.
Alcuni ti diranno che il Lee Factory , che compie due lavori ( crimpa in modo rettilineo la bocca del bossolo e rettifica la cartuccia se si inciccia troppo.......certe palle anche se dichiarate di dia 451 spesso sono un po' piu' larghe ) strizza la palla e la precisione va a pallino. Uso il Lee Factory ( costa solo pochi euro ) dal 1990/91 quando venne fuori il 45HP. Allora mentre tanti inceppavano tranquillamente, la mia andava come un treno. La precisione? Sempre perfetta, basta settare bene il die.
Come diceva quello: "provare per credere"!!!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da faxbat »

Ho postato con Calico quasi contemporaneamente dicendo la stessa cosa. Pero' Calico, amico mio, stare a rifilare il ricciolino di piombo per una o due palle va bene, per tante e' una rottura e non va tanto bene portare via fette di piombo dalla superficie che deve intagliarsi nelle righe, quindi va benissimo inserire col terzo e crimpare col Factory, e....si elimina il problema.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da mimmo002 »

hai mai misurato le palle che compri e ti vendono per 45 ? possiedi un calibro ?
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =48&t=3883
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da 1964paolo »

Confermo l'esperienza di faxbat , anche io con il factory lee non ho piu' avuto problemi di cameratura nel 45 , naturalmente bisogna aggiungere un'altra passata , cioe' infilo la palla ad altezza giusta con il terzo dies con crimpaggio zero e lascio al factory la crimpatura finale. :ciaociao:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da faxbat »

Ripeto la mia esperienza passata: all'inizio degli anni 90 non c'era una gran varieta' di palle commerciali in lega. Molto comuni erano le palle che sotto etichetta Fiocchi erano fuse a Casalecchio di Reno ( BO ) dalla TECNEMA ( purtroppo defunta!) . Ebbene altro che 451, il dia spesso arrivava a 453 e forse piu', ed accoppiate a bossoli Fiocchi inchiodavano di tutto. Vedevo molti possessori di Colt, Pardini etc ( con camerature assai strette e perfette ) che bestemmiavano in turco. Allora fu un caso che trovai la pubblicita' del LEE CRIMP FACTORY e mentre la mia funzionava come un orologio svizzero, gli altri continuavano a disperarsi......e dare via le loro armi perche'....fatte male :cry: .
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Per Mimmo: i bossoli sono della lunghezza corretta, uguale ai Sellier & Bellot che non danno problemi. Le palle sono della stessa scatola che non davano problemi con i Sellier & Bellot; Target Bullets T68.

Ho pensato anch'io allo spessore, ma è uguale ai Sellier & Bellot. Però mi sono accorto che hanno un Ø leggermente inferiore sempre rispetto ai Sellier & Bellot.
Probabilmente, questo porta un pò di materiale "verso l'alto" e compromette la cameratura corretta.
Ho pensato anch'io al Factory Crimp, ma se devo fare una passata in più, allora preferisco usare due volte il terzo die (che ho già in casa :mrgreen: ).
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Calico »

il terzo die due volte non dà lo stesso risultato. Se spari solo 50-100 palle alla volta, che vuoi che sia rifilarle davanti alla tv? Comunque, non hai un calibro centesimale? Dai cinesi l'ho trovato a 12 euro, ma prima di prenderlo, gli chiesi di provarlo in negozio, su misure conosciute. Risultò valido e anche dopo 4 anni non si é starato minimamente. Ovviamente ogni 6 mesi cambio le pile, ma le compro a chili :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Viper »

Allora, la mi aesperienza invece è diversa, ovvero dopo aver esaurito i miei vecchissimi bossoli ho da pochi mesi preso 500 Fiocchi nuovi (sempre 45 ACP). Uso palle da 200 grani TC, e dopo anni di uso del Factory, ho smesso completamente di utilizzarlo. Non riscontro problemi di cameratura sulla Doug Koenig, la cui camera è stata anche passata da Dallera con gli alesatori a misura. Le TC che uso io sono di fusione artigianale, e noto che con la Mark 23 farei fatica a caemrarle, ma questo è un problema di AOL o di profilo di palla.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Ho un bellissimo calibro centesimale digitale della Mitutoyo che costa come una fuoriserie, più un micrometro digitale preciso al millesimo di millimetro che è talmente bello che non lo uso mai :mrgreen: , ma nonostante questi strumenti, non ho trovato differenze dimensionali tra i bossoli S&B e i Fiocchi.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da antonio mitelli »

I Fiocchi attuali non mi piacciono, nel 45 ACP ho riscontrato anche fuori centro dei fori di vampa, Fiocchi non è più la rinomata e qualitativamente quella di prima, ne' per gli inneschi, ne' per i bossoli, idem bossoli e inneschi per canna liscia.
Attualmente eccellenti e costanti qualitativamente bossoli e inneschi USA canna liscia compresa, di non facile reperibilità per la liscia, difficile anche trovare gli inneschi originali 209 Winchester, se qualcuno li ha me lo dica.
A.M.
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Allora è un'altra conferma che basta cambiare un parametro della ricarica per rimettere in discussione tutto quello che si era impostato.
Però è una scocciatura dover fare un passaggio in più (anche se a Viper è andata meglio).
La prossima volta comprerò bossoli S&B.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Calico »

Ma io non capisco: non sarà che ti si è consumato lo svasatore e apre troppo poco la bocca? Altrimenti vorrebbe dire che l'ottone dei fiocchi è talmente duro che quando inserisci il piombo, lo strizza, poiché il bossolo non riesce a deformarsi per accoglierlo! Allora sarebbero buoni solo per le blindate. Oppure varrebbe la pena usare solo bossoli usati, i quali, dopo essere stati sparati almeno una volta, hanno le molecole della lega già addolcite e dovrebbero svolgere la loro funzione in fase di ricarica in modo migliore :???:
Pentitevi!!!
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Sinceramente, non ho ancora capito il perchè del problema :???: .
Senza modificare i dies, ho rifatto una cartuccia usando i S&B usati, ed è andato tutto bene. Poi ho riprovato con un bossolo Fiocchi usato e non camerava, si formava questo maledetto ricciolo di piombo che impediva la cameratura. Ho svasato in maniera esagerata, non si formava il ricciolo ma la cartuccia non entrava lo stesso, questa volta, forse, perchè rimaneva troppo larga e io crimpavo troppo poco rispetto alla svasatura.
Ho fatto delle prove crimpando esageratamente, con tre giri del die dopo lo 0 (solo per provare), ma niente.
Non lo so, forse i Fiocchi hanno un bordo così tagliente da pelare le palle, non capisco.
Oggi rimisuro i bossoli, purtroppo non ho più S&B nuovi per fare un confronto.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da faxbat »

davito ha scritto:Sinceramente, non ho ancora capito il perchè del problema :???: .
Senza modificare i dies, ho rifatto una cartuccia usando i S&B usati, ed è andato tutto bene. Poi ho riprovato con un bossolo Fiocchi usato e non camerava, si formava questo maledetto ricciolo di piombo che impediva la cameratura. Ho svasato in maniera esagerata, non si formava il ricciolo ma la cartuccia non entrava lo stesso, questa volta, forse, perchè rimaneva troppo larga e io crimpavo troppo poco rispetto alla svasatura.
Ho fatto delle prove crimpando esageratamente, con tre giri del die dopo lo 0 (solo per provare), ma niente.
Non lo so, forse i Fiocchi hanno un bordo così tagliente da pelare le palle, non capisco.
Oggi rimisuro i bossoli, purtroppo non ho più S&B nuovi per fare un confronto.
Forse come hai notato i bordi dei bossoli Fiocchi sono un po' piu' irregolari e taglienti. Si risolve come hai gia' visto svasando un po' di piu' ed usando ( ma non l'hai ) il Lee Factory come quarto die. Uso praticamente solo bossoli Fiocchi ( ho un paio di scatole di RWS che sono davvero con pareti sottili ) e dopo passaggio nel "famigerato" mai, ma davvero mai un problema.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

faxbat ha scritto:Forse come hai notato i bordi dei bossoli Fiocchi sono un po' piu' irregolari e taglienti...CUT
Allora la mia non era una idea campata per aria. :ok:
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da mainard »

La mia esperienza e' esattamente opposta! Uso da sempre una miscellanea di bossoli in 45 fatta dal 90% di fiocchi, il resto tutti gli altri.....quelli che in sede di ricarica riconosco "senza" guardarli sono proprio i seller & b !!!!!! perche' puntualmente si storta l'innesco !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho avuto ed usato non meno di dieci marche di 45 diverse (effettivamente mai una colt) caricate con cartucce con swc da 200 e gialla nella tua identica dose.....ma MAI usato il FC !!! :addio:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Viper »

In effetti i S&B li butto direttamente.. sono durissimi da ricalibrare
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Viper ha scritto:In effetti i S&B li butto direttamente.. sono durissimi da ricalibrare
Attento che in giro ci sono bossoli S&B in ferro.
Quando avevo l'abitudine di raccogliere i 9x21 in cava, prima di ricalibrarli ci passavo sopra con una calamita, quella per pulire i vetri degli acquari e buttavo tutti i bossoli che ci rimanevano attaccati.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Mr45 »

davito ha scritto:Oggi ho avuto enormi problemi al TSNcon la Colt Gold Cup, al punto che ho interrotto prima del tempo a mia disposizione.
Tutti i colpi non cameravano completamente e impedivano la chiusura completa del carrello. Dopo ogni colpo sparato, il carrello rimaneva leggermente aperto. Dovevo scarrellare, lasciare andare il carrello e il colpo successivo camerava.
Prima ho pensato alla molla di riarmo ormai da cambiare, anche se ha solo 600 sulle spalle, ma ho scartato l’ipotesi perché il colpo camerava tirando indietro il carrello e lasciandolo andare.
Poi ho pensato che forse ho fatto cariche scarse che non permettevano il completo ciclo di riarmo, ma anche questo è impossibile perché peso la polvere di tutti i colpi uno ad uno, 4.7 grani di Rex Gialla per palle SWC in piombo da 200 grani.
Allora ho pensato a cosa è cambiato rispetto all’ultima volta che ho ricaricato il .45 ACP: le palle sono le stesse, la polvere è la stessa, i dies sono bloccati nel settaggio ottimale… l’unica cosa che ho cambiato sono i bossoli, al posto dei precedenti Sellier & Bellot ho usato dei nuovi Fiocchi.
Arrivato a casa ho smontato l’arma e ho infilato nella canna le cartucce avanzate: tutte le cartucce sporgevano di qualche decimo dal limite massimo della canna.
Ho provato a stringere di più la crimpatura, ma anche portandola oltre misura la cartuccia non camerava. Ho provato ad affondare di più la palla, ma per una corretta cameratura dovevo affondare il corpo oltre il bossolo.
Ho provato anche ad aumentare la svasatura, ma il problema è peggiorato.
Allora ho guardato meglio le cartucce che avevo avanzato, e ho visto che dove la palla entra nel bossolo si è formato come un collarino (ho fatto delle foto, ma sono venute una schifezza). Come se il bossolo abbia portato in su un po’ di piombo della palla.
Alla fine, l’unico modo per poter allestire delle cartucce correttamente, è quello di dividere in due le operazioni dell’ultimo die, cioè prima inserire la palla a misura e poi crimpare.
Quello che mi (vi) chiedo, è perché, con il Sellier & Bellot non ho avuto problemi e con i Fiocchi devo dividere l’ultima operazione in due fasi? Vi risulta che i bossoli Fiocchi diano questi problemi?
Ciao, Davide.

...se riunisci le ultime due operazioni in una sola passata il problema dei ricciolini di lega non lo risolverai mai, Dai una passata all'interno del colletto con il deburring tool, e dividi le fasi, nella prima inserisce la palla e nella seconda crimpi con il taper crimp, e vedi di usare palle trafilate a .451 :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Avevo pensato anche al deburring tool, almeno fino a quando non avrò più bossoli Fiocchi.
Poi riprendo i S&B e torno a "cartucciare" come prima :ok:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Calico »

Il deburring ce l'ho per il 9x21, ma non mi convince: rende il bordo tagliente sul lato esterno, fine e crimpando potrebbe incidere il piombo senza che me ne accorga. Servirebbe semmai un modo per stondare i bordi. Altra domanda: ma non userai palle in lega eccessivamente morbida?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Mr45 »

Puoi usare il deburring tool sia per eliminare le bavette all'interno che all'esterno :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da davito »

Calico ha scritto:Il deburring ce l'ho per il 9x21, ma non mi convince: rende il bordo tagliente sul lato esterno, fine e crimpando potrebbe incidere il piombo senza che me ne accorga. Servirebbe semmai un modo per stondare i bordi. Altra domanda: ma non userai palle in lega eccessivamente morbida?
Sono le T68 della Target Bullets, mai avuto problemi prima dei bossoli Fiocchi.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da Calico »

Roba da matti: bossoli buoni solo per le blindate!
Pentitevi!!!
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: mancate camerature con bossoli Fiocchi

Messaggio da G962 »

Per la mia recente esperienza, l' attuale produzione Fiocchi fa piuttosto... :cesso: :cesso:
Peace through superior FALpower
Rispondi