Non ho mai avuto un revolver, ne ho usati vari, ma non ho mai fatto caso al problema. Leggendo dell'erosione del castello e del fatto che può raggiungere livelli importanti, sarei curioso di vedere alcune foto di qualche esemplare che abbia sparato alcune migliaia di colpi, tanto per capire di quanto stiamo parlando.
Qualcuno sarebbe gentile da postare qualche foto?
erosione castello
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
erosione castello
Because they said I couldn't have it
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: erosione castello
le mie son perfette
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: erosione castello
Io tre anni fa ho visto un revolver .357 mag che credo fosse un weihrauch in materiale tipo Ergal o comunque una lega, aprirsi nelle mani del tiratore, con Dt e Presidente che si precipitavano a toglierlo di mano al vecchio pazzo che, incapace di controllarsi, continuava a tirare il grilletto. Lo aveva preso che presentava una microsetola all'attaccatura del castello col prolungamento dello scheletrato del calcio, subito sopra la battuta del cane.
Pentitevi!!!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: erosione castello
Per forza, non ci spari mairadioamerica ha scritto:le mie son perfette

Because they said I couldn't have it