Il caso di Fabrizio Pierini...

La legge per gli appassionati

Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » ven feb 17, 13:28:52

http://fisat-italia.blogspot.com/2012/0 ... rizio.html

CAMBIARE ROTTA: il caso di Fabrizio Pierini
Solo oggi possiamo raccontare – debitamente autorizzati dall’interessato – il caso agghiacciante di Fabrizio Pierini, ex militare residente a Novara e titolare di un negozio di softair di Cameri.
L’incubo del Pierini inizia il giorno 8 ottobre 2009 quando, dopo tante insistenze da parte sua, l’ufficio Armi della Questura di Novara gli fa il controllo di rito al negozio perché ha chiesto – ahilui – la licenza di cui all’art. 28 TULPS che gli serve per detenere e vendere fregi militari per gli avieri della vicina base dell’Aeronautica.
Durante il normale controllo di porte ed inferriate (sembra che non sappiano che oggi i fregi li fanno in Cina e li vendono a pallets) l’Ispettore della Questura vede un lanciarazzi inertizzato tipo RPG75 che alcuni gruppi della zona hanno usato come arredo scenico per le giocate di softair ; l’inertizzazione sarebbe del tutto evidente anche ad un cieco perché mancano tutto il congegno di scatto e le mire, ed il tubo è stato tagliato in due accorciato e saldato rendendo tutto l’insieme venti centimetri più corto dell’originale.
E’ in sostanza un tubo da stufa.
Il Pierini lo sa e - da ex militare competente della materia – fa di tutto per farlo capire agli agenti, aggiungendo che i lanciarazzi inertizzati sono acquistabili su Internet e lui l’ha acquistato a una fiera di militaria di Milano.
Gli agenti, strano a dirsi, non vogliono sentire ragioni e lo ficcano dentro aggiungendo per buona misura anche l’usuale perquisizione domiciliare in cui reperiscono gli ormai canonici 108 bossoli “militari” e “18 proiettili cal. 223” (che sono in realtà munizioni inerti con ogiva prive di polvere da sparo, il resto sono tutti componenti di libera vendita) e 2 “cartucce 223 prive di innesco e polvere da sparo con ogiva avvitata senza innesco e senza polvere” che sono solo due finte cartucce che si mettono per motivi scenici (diremmo “per fare occhio”) sui doppi caricatori delle repliche softair.
Ma la Questura, prima di schiaffare definitivamente alla gabbia l’ormai ex-incensurato, decide di chiamare due “esperti” nelle persone di due marescialli della vicina caserma della Sanità che periziano il tutto e, invece di dire con modestia che loro capiscono più di bende e cerotti che di armi, in quattro e quattr’otto individuano con sapienza il lanciarazzi per un “modello avente portata di oltre un chilometro”, con tanto di perizia sottoscritta e firmata.
Il Pierini va al carcere come un razzo per detenzione illegale di armi e munizioni da guerra e vede il magistrato solo tre giorni dopo cui spiega, incredulo, per filo e per segno tutto ciò che è successo.
Il magistrato lo scarcera e lo mette all’obbligo di firma (si chiama tecnicamente obbligo di presentazione alla PG) ove ci rimarrà tre mesi; il suo legale gli dirà che si deve star fermi ed attendere i tempi e nel frattempo non si può far nulla.
Nel frattempo una gogna mediatica giornalistica e televisiva bestiale (Novara è una piccola città) che trasforma il negozio in un deserto; spariscono tutti i clienti, (le softair, per chi non lo sa, sono giocattoli).
La Questura trionfante (lo si legge negli articoli) si intrattiene anche in lezioni di diritto sulla legge 110/1975, dopo la quale “non si danno più licenze per armi da guerra” strizzando l’occhio al sensazionalismo precisando che le armi da guerra sono “detenute in mezzo ai giocattoli”.
Per il Pierini è la rovina, il negozio comincia a scendere la china della sfortuna, le vendite si azzerano – chi va a comprare da uno arrestato dalla Questura per armi da guerra ? – e anche se gli mettono l’obbligo di firma in orari compatibili con quelli del negozio ogni due giorni deve fare una corsa matta in bicicletta per non arrivare tardi perché il negozio chiude alle 19.30 e deve essere alla Stazione Carabinieri alle venti, come i mafiosi al confino di polizia.
Una cosa normale per un delinquente incallito ma un incubo per una persona onesta.
Il Pierini di “star fermo in attesa degli eventi” non vuole affatto saperne e nei lunghi tempi morti degli arresti domiciliari decide di cercare su Internet sinché non apprende del sito del Dr. Mori che gli consiglia di rivolgersi a FISAT.
Pierini viene a parlarci nella metà di dicembre 2009 – sono già passati tre mesi ma nei tempi della giustizia sono come tre secondi - ed è disperato perché gli sembra incredibile che la Questura si sia accanita così tanto e soprattutto non abbia tenuto in minimo conto che li aveva chiamati lui e che se il lanciarazzi fosse stato illegale non lo avrebbe tenuto in vetrina.
Non essendo un appassionato d’armi ma di softair non sa quanto queste cose siano comuni nel mondo delle armi e come tutti i softairisti non sa che rischiano quanto e più degli appassionati d’armi a causa dell’ignoranza e della protervia spesso comuni in chi amministra la legge.
Si comincia con la richiesta di perizia di parte difensiva del “lanciarazzi” e delle “munizioni” e con strano tempismo la Procura di Novara - nel frattempo sono passati 4 mesi in cui le “armi da guerra” erano state pacificamente in deposito all’ufficio corpi di reato - le fa periziare ad un perito vero, la fortuna del Perini comincia finalmente a girare, il cui responso è tombale.
Dice infatti che il lanciarazzi è un tubo da stufa e i “bossoli da guerra” sono res derelicta – che significa in sostanza cosa di nessuno, abbandonata - come da circolare del Ministero dell’Interno e non sono parti di munizioni.
Lascia appena uno spiraglio – e deve farlo perché è un consulente dell’accusa – solo per le “munizioni composte da palla, bossolo, innesco e prive di polvere” che valuta come teoricamente ricaricabili (se uno avesse la polvere ma il Pierini non ce l’ha e non ha neanche porto d’armi), non precisando però che sono composte di componenti di libera vendita.
La Procura dissequestra e restituisce il tutto – lanciarazzi e compagnia cantante – tenendo in sequestro solo i 18 “proiettili” e – chissà perché - le due cartucce da ornamento con palla avvitata.
La richiesta va avanti e infine perizia il tutto anche la difesa, ivi compreso il “lanciarazzi” nel frattempo tornato nelle mani del Pierini.
Alla beffa si aggiunge il danno quando la Procura prima cerca di addebitargli il costo della perizia penale e poi gli recapita un decreto penale di condanna – che la difesa oppone - per le cartucce. Si tratta di una soluzione apparentemente comoda ad un problema difficile e tecnico di si avvalgono spesso e volentieri i veri criminali che si beccano lo sconto di pena in cambio dell’ammissione.
Per il Pierini, e per il 99% degli appassionati d’armi, è invece una iattura perché significa non aver mai più diritto di possedere un’arma.
L’ovvia opposizione porta infine alla prima udienza; è ormai luglio 2011 - il business del Pierini è ormai congelato – e si interrogano in aula gli operanti , un ispettore di PS e un agente della scientifica.
L’Ispettore è in una posizione scomoda e fa lo sbaglio di accennare al sequestro del lanciarazzi (che nel frattempo è dissequestrato) e di cui magistrato e accusa non sanno nulla (perché il Pubblico Ministero è diverso da quello dell’indagine e il Giudice non sa ovviamente niente di cosa è avvenuto prima); aggrottano le ciglia “ohibà un lanciarazzi” ma il nostro legale è lesto a prendere la proverbiale palla al balzo e gli chiede che fine abbia fatto il lanciarazzi costringendo l’Ispettore ad ammettere che è stato restituito perché era inerte precisando che però “l’arresto è obbligatorio”, come se arrestare uno a cappella lo giustificasse perché è obbligatorio (l’obbligatorietà scatta una volta raggiunta la certezza del reato, lo abbiamo scritto nella Costituzione).
Il magistrato riporta la discussione sull’argomento ossia le “munizioni” e si sentono ancora sciocchezze: bossoli da guerra, palle da guerra, munizioni da guerra.
E’ evidente che non sa una mazza di cosa sta parlando e si contraddice talmente tante volte che il giudice gli chiede se conosca la materia; lui candidamente ammette di no e l’avvocato gli chiede quale sia la sua specializzazione.
Risponde altrettanto candidamente che “si occupa di licenze” e l’avvocato gli chiede coma possa essere inesperto della materia e nello stesso tempo abbastanza esperto da arrestare un incensurato.
Prima di alzarsi risponde che comunque il vero esperto è quello della scientifica che verrà chiamato subito dopo; solo che il collega fiuta la fregatura e precisa subito che lui “fa solo le foto ed i rilievi” e l’esperto è l’Ispettore.
Non si astiene, neanche lui, da altre evidenti sciocchezze su munizionamento da guerra e civile finché il giudice non ne ha abbastanza e aggiorna l’udienza al 16 febbraio 2012 in cui si sentiranno i periti.
Si arriva a ieri, giorno in cui il perito della Procura riepiloga correttamente la questione, elenca quanto restituito e dice che le “munizioni” potevano essere teoricamente ricaricate, lo segue il perito della difesa che in modo più esauriente succede quando sei dalla parte della ragione - chiarisce definitivamente che una munizione si compone di 4 elementi fondamentali – bossolo, palla, innesco e polvere da sparo – e che di questi 3 (innesco, palla e bossolo) sono di libera vendita. La polvere da sparo, unico elemento controllato, non è stata trovata neanche in forma di traccia.
Infine chiarisce che assemblare tre elementi di libera vendita non costituisce detenzione illegale anche se il prodotto finito assomiglia – ma non lo è – una munizione finita (lo dice anche la Cassazione in almeno due sentenze illuminate).
D’altronde anche i terroristi dilettanti sanno che caffettiere e pentole a pressione riempite di esplosivo diventano ordigni micidiali ma la presenza di pentole e caffettiere in casa non fa di per sé di ogni cittadino un potenziale terrorista.
Il PM comprende e chiede l’archiviazione perché il fatto non costituisce reato, la difesa si associa e il giudice chiude la storia con l’assoluzione con formula piena (art. 530 CPP) e la restituzione di quanto in sequestro.
Pierini si alza, è visibilmente emozionato ma non vuole darlo a vedere.
Da oggi si ricomincia a vivere.

Cosa accade adesso
Il Pierini è deciso a cercare un risarcimento del danno e FISAT ha deciso di aiutarlo; sa che sarà una cosa lunghissima e rischiosa – il sistema è architettato ad arte per non rifondere nessuno – ma troviamo che sia necessario tentare di perseguirla per evitare simili disgrazie ad altri cittadini onesti che oltre ad essere arrestati vengono sbattuti in prima pagina (ne accadono davvero tutti i giorni).
Si deve far qualcosa per far “mettere giudizio” a troppi pubblici ufficiali che per mettere una X sulla tabella operativa alla voce degli “arresti” distruggono con troppa nonchalance la vita di persone oneste, oltretutto sbandierando la notizia ai quattro venti (possono averlo fatto solo loro, il Pierini era dentro e giornalisti non aveva modo di vederne), marcando il malcapitato col timbro a fuoco del delinquente per cui finisci per perdere il lavoro, i clienti, la tua vita sociale perché solo i veri amici (e sono pochi) ti rimangono intorno.
Per questo vi chiedo – come presidente della FISAT – di supportarlo in ogni modo; dal giorno del fatto gli affari vanno sempre peggio, i militari della base sono spariti perché non vogliono aver rogne (cambiano marciapiede quando passano davanti al negozio); i clienti del softair spariti, tranne pochi amici veri, per lo stesso motivo.
Non ci piace fare pubblicità ai negozi ed infatti non la facciamo mai ma questa è un caso eccezionale: il negozio si chiama Seal Softair ed ha sede in Cameri (NO) Via Roma 7, il sito è www.sealsoftair.it.
Un caso eccezionale perché il Pierini, la battaglia legale che lo attende, la farà anche per voi.
Se avete bisogno anche di un solo pallino da softair vi chiedo di acquistarlo una volta da lui o, almeno, di supportarlo moralmente mandandogli una email all’indirizzo novara@cavalierifisat.it, perché ha deciso di diventare il responsabile di FISAT per la sua provincia.
Pensateci bene su prima di decidere che non è affar vostro perché ne va anche della vostra libertà; come appassionati nelle mani di gente che vede in ogni coltello un pugnale, in ogni fucile un mitra, in ogni fucile a pompa una lupara, in ogni softair un’arma micidiale o, quantomeno, un procurato allarme.

Simone Ciucchi – Presidente FISAT
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda tonino » ven feb 17, 14:33:14

Sono senza parole !!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Pietro66 » ven feb 17, 14:43:56

Ad un conoscente, ex collega di lavoro, stanno negando, da ormai un anno, il TAV perche' A SUA INSAPUTA, ovvero senza che nessuno MAI glielo abbia comunicato, ha subito una denuncia, successivamente RITIRATA, da parte un vicino di casa, per "minacce con un bastone ai danni del figlio" (...figlio del vicino di casa...)
Le minacce sarebbero state conseguenza di una discussione verbale, tra il vicino di casa e la figlia del mio conoscente, alla quale -discussione- lui non e' MAI intervenuto, e il vicino di casa si e' inventato le minacce.
Questo e' bastato perche' i CC tergiversassero all'inverosimile, alla sua domanda di ottenimento del TAV, finche' lui, mediante lettere inviate dal proprio avvocato, e' riuscito a conoscere la motivazione del diniego, che oltretutto NON GLI VOLEVANO COMUNICARE.
Ora, lo stesso avvocato, sembra sia riuscito a sbloccare la situazione.

Un altro conoscente, (ma questa l'ho gia' raccontata..) ha subito perquisizione e arresto, alle tre di notte, a causa della "soffiata" di qualcuno che lo accusava di detenere "roba da guerra" (questo risultava dalla trascrizione testuale del denunciante)
La "roba da guerra" era una "catenella" lunga un metro, con tanto di bossoli, 7.62 Nato, di un MG.
I bossoli vuoti, non montati con la ogiva.


Ben lontano dalla gravita' del caso esposto da Sergio, ma la dice tutta sulla discrezionalita' e sulla ottusita' delle istituzioni.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Località: Legnano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda ordotempli » ven feb 17, 15:20:29

L' ho sempre detto : quando un funzionario, preposto suo malgrado all'ufficio armi, per sua scelta decide di approfondire la conoscenza della materia ( e noi tutti sappiamo quale coacervo di leggi, leggine, circolari persino tra loro contraddittorie ne costituiscano i fondamenti ) ... appena in grado di assolvere correttamente al suo compito lo destinano all' ufficio delle carte accanto ... passaporti, stranieri, permessi di vattelapesca .... non mi risulta che MAI sia stato istituito alcun Corso d'Aggiornamento in materia ...

SAREI FELICE DI ESSERE SMENTITO

P.S. E se lo organizzasse la FISAT ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » ven feb 17, 15:37:30

Ecco come commenta un poliziotto su Facebook, a voi ogni commento... anche se mi sembra superfluo...

L'articolo è molto molto fazioso ed evidenzia le lacune fra chi opera e chi giudica. Sicuramente chi ha scritto l'articolo capisce di armi, ma nulla di Polizia Giudiziaria perché mischia operatori , tecnici , scientifica, ufficio armi , giudici fa un miscuglio per esigenze di cronaca , ma distorce la realtà per spararsi la posa e l'articolo.
L'operatore che fa il controllo non è un tecnico quindi non deve fare tutte le considerazioni che l'articolo vuole dare per scontato che deve fare, l'operatore guarda, trova sequestra , fa un IPOTESI di reato e segue il codice per le conseguenze; L'arresto lo esegue , ma deve essere convalidato , se leggi la legge sulle armi capirai bene che forse le mancanze più gravi le hanno fatte i tecnici , vari , soprattutto quelli della procura e della difesa. L'operatore cerca e ipotizza poi la magistratura deve fare luce e chiarezza; L'art.10 della legge 110/75 "A decorrere dall'entrata in vigore della presente legge, non possono rilasciarsi licenze per la detenzione o la raccolta di armi da guerra, o tipo guerra, o di parti di esse, o di munizioni da guerra." cita questo l'operatore sequestra, ipotizza e mette tutto in mano ai tecnici. Sarebe troppo bello essere tutti super esperti di armi . Le armi sono solo un capito , se tutte le materie dovrebbero pesare sulle spalle del singolo operatore , si dovrebbe fare un corso di 10 anni.
Comunque secondo me l'assoluzione con formula piena è sbagliata , perché la detenzione è un reato , il fatto che non abbia denunciato il possesso , forse le incompetenze non sono solo contro , ma anche a favore , la legge quella è e parla chiaro. Poi ti dirò conoscendo i colleghi della Polizia amministrativa, nella conoscenza della normativa sono davvero impeccabili e stimati da tutti nella provincia, le carenze tecniche sono da addebitare ai tecnici. Non so se sono stato chiaro , anche perché la polizia giudiziaria è molto complessa nelle sue articolazioni , posso garantirti che dai colleghi operatori non avrà alcun risarcimento perché hanno fatto quello che gli competeva fare e non potevano farne a meno di farlo.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda paricutin » ven feb 17, 15:44:02

Certo... a ipotizzare si fa peccato ma qualche volta ci si indovina...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda tonino » ven feb 17, 15:47:25

Gli darei un 5- in grammatica ed un non classificato per quello che riguarda la difesa(????) d ufficio dei colleghi! :jumpy:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda palermox » ven feb 17, 17:05:27

....e' reato la detenzione di Tubo Tipo stufa?
Si rendono conto queste BESTIE IGNORANTI che hanno rovinato la vita di una persona per quasi DUE anni e mezzo con pesantissime ripercussioni sulla vita lavorativa e non ! Solo PER ASSOLUTA IGNORANZA ???
Ed una volta dimostrata tale ASSOLUTA IGNORANZA, hanno anche da ridire sulla formula piena ???
Mi fermo qui perche' potrei scivolare nel volgare....
Molti ma molti saluti
Palermox
Avatar utente
palermox
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 221
Iscritto il: gio ott 07, 10:35:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda ordotempli » ven feb 17, 18:18:13

Troppo facile pensare : " IO SEQUESTRO poi si vedrà " intanto per verificare l' IPOTESI di reato il malcapitato viene trattato come un dinamitardo ... attende che il magistrato di turno (anche lui non capisce nulla ovviamente ) si avvalga di "esperti" marescialli che avranno forse 30 anni di onorata carriera ma ... all'ufficio passaporti ... intanto il tempo passa ... mesi, forse anni, e la vittima non può nemmeno parlare ...
Alla fine, poi :

Comunque secondo me l'assoluzione con formula piena è sbagliata , perché la detenzione è un reato , il fatto che non abbia denunciato il possesso ...

E' questa mentalità irresponsabile la vera rovina di una istituzione
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda NdK » ven feb 17, 18:39:11

È questo il tragico:"la detenzione è un reato". La detenzione di cosa?
La detenzione di un cittadino innocente dovrebbe esserlo...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda NdK » ven feb 17, 18:45:20

E dimenticavo: se l'ignoranza della legge non è una scusante per il cittadino, tantomeno può esserlo per un addetto ai lavori! Se servono 10 anni di corso, l'operatore dovrà fare 10 anni di corso.
La materia è complessa? E allora? Il cittadino è tenuto a conoscerla... E quindi anche l'operatore, che è pure lui un cittadino.

E, per concludere, sarebbe giusto che chi sottoscrive qualcosa in qualità di esperto se ne assumesse pure la responsabilità personale... Così magari si troverebbero meno falsi esperti.

Chi ha accesso a facciabuco è autorizzato ad inoltrare questi miei commenti al "difensore d'ufficio" , se lo ritiene :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » ven feb 17, 19:44:47

Allora, la cosa è andata avanti, ecco le mie risposte e le sue replice, dopodichè l'ho mandato a quel paese.

Mia risposta:

Ma scusa... possesso di che cosa?? Era tutto materiale di LIBERA VENDITA!!! Non doveva denunciare nessun possesso. Perdonami, ma trovo assurdo che un agente si permetta di mettere in GALERA un cittadino perchè non conosce la differenza fra munizionamento da guerra e munizionamento lecito, o fra parti di munizionamento da guerra e semplici PEZZI DI FERRO detenibili da chiunque. Come trovo assurdo che non sia punibile per cose di questo genere. In ogni caso, ci sono dei precedenti in cui con ricorso alla Corte dei Conti, gli operatori sono stati condannati a rimborsare i danni all'erario. E lo so per certo, essendo stato un mio conoscente a farlo. Non tutti possono sapere tutto? ok, ma se NON so, non arresto una persona. Mi fermo un attimo prendo un telefono, e chiedo A CHI SA. Poi procedo. Altrimenti, siamo veramente messi male.

Sua replica:

Ma perché la legge dice "o parti di esse" . Ecco la complessità , non necessariamente devono essere attive e pericolose, non è compito dell' operatore giudicare la correttezza o la moralità di una legge. Dovevano essere i tecnici, a dare appunto il parere tecnico. Ma secondo te perché gli operatori hanno chiamato i militari per il parere , perché hanno chiamato la scientifica , perché il magistrato , perché la procedura è questa. Ti porto un esempio , se io operatore trovo un pezzo di hashish non posso dire che è hashish "per legge" anche se lo so per certo, non ho le competenze tecniche , infatti si dice "presumibile sostanza stupefacente" , ma tu pensi che se trovo uno con 1 Kg di "presumibile sostanza stupefacente" non lo arresto , poi il parere tecnico darà il responso finale , se è zucchero a velo verrà liberato. (è un esempio solo per rendere l'idea) Tu cerchi negli operatori di polizia una competenza tecnica che non gli compete enon gli è attribuita dalla legge , anche a me piacerebbe avere le competenze tecniche.
Erik se leggi l'articolo anche se è estremamente fazioso noterai che i colleghi hanno accertato "un fatto presumibile" e poi hanno coinvolto "un mondo " di gente che doveva avallare o distruggere la tesi CON LE COMPETENZE TECNICHE . Se volete ascoltare per capire io sono qua , se dobbiamo parlare di come ci piacerebbe il mondo facciamolo, ma alla fine c'è un sistema consolidato sicuramente migliorabile , non dico il contrario .

Mia risposta:

Aspetta però, c'è una bella differenza fra una sostanza sospetta (ovvero qualcosa che per ovvietà dev'essere analizzata) e un qualcosa di oggettivo come le caratteristiche di un'arma o di un munizionamento. Esulando dal caso in questione, c'è chi è stato arrestato per la detenzione di munzionamento "da guerra", che invece era munizionamento CIVILE (.357 magnum) detenuto e denunciato e inserito quindi in regolare denuncia!!! Ma come si fa a mettere in galera uno che ha munizionamento acquistabile in ogni armeria, perfettamente legale, e che è inserito anche in denuncia?? come farebbe ad averne la denuncia?? Dai... stiamo rasentando il ridicolo!!

Sua replica:

Mah io forse parlo giapponese , ma tutti questi calcoli che ti fai tu numeri , calibri , civili militari , li devono verificare i tecnici competenti e LO DEVONO METTERE PER ISCRITTO. L'operatore fa un ipotesi , Melis ma l'Italiano lo capisci , dimmi che almeno sull'Italiano siamo d'accordo . Gli operatori hanno constatato diverse cose che gli puzzavano e hanno dato tutto in mano ai tecnici , militari scientifica, periti ; Sicuramente c'è la colpa di qualcuno , ma non negli operatori "accertatori" ma in tutti quei tecnici che sono intervenuti per fare il loro lavoro tecnico e le relazioni competenti , che c'entrano gli operatori . Poi evitiamo le battute sul reparto sanità , innanzi tutto nel reparto citato non si dice che è il 6 Reggimento Di Manovra , c'è anche l'aliquota sanità , certo è che il parere tecnico sulle armi non lo hanno chiesto all'infermiere , demagogia e faziosità mi irritano un po'. Se volete fare discorsi con me siate obiettivi e oggettivi nei discorsi;
Tu sarai appassionato di armi e certamente ne sai più di me, forse permettimi dovresti essere più umile sulla polizia giudiziaria , quella è così e resterà cosi anche senza la tua approvazione noi dobbiamo essere competenti su questo, quando qualcuno ci addestrerà e ci darà le competenze sui calibri ecc... avremo anche quelle , fino ad allora accontentati di questo. Immaginati se dovessimo ognuno di noi sapere tutto di tutto . Armi, ambiente , alimentazione, codice della strada , penale , civile , lavoro nero , sicurezza sul lavoro , pensa che su uniche materie di quelle che ho scritto esistono Lauree .

IO NON HO PAROLE. Questo ammette senza problemi che quindi i poliziotti sulle strade non capiscono un beneamato, e non solo, che NON sono tenuti a saperlo!! Ma allora a che servono??? SONO ALLIBITO.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda ordotempli » ven feb 17, 20:05:29

Giusto, purtroppo la polizia viene utilizzata solo ai fini repressivi, ordine pubblico e manganello. Non esistono competenti ... ed i magistrati devono sbrogliarsela loro .. con competenti incompetenti ... e se un povero disgraziato finisce per qualche anno nelle patrie galere ... loro si sentono comunque la coscienza a posto ... ecco il paradosso.
Io ti arresto ... se sei innocente non spetta a me dirlo; nel frattempo la macchina della giustizia gira a vuoto e... costa
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Calico » ven feb 17, 20:44:21

ce l'avrà una Norconia Qb tipo sniper smontabile con ottica per 80 metri? Stasera vedo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Viper » sab feb 18, 17:12:34

Ho appena inviato su Facebook un messaggio al sig Pietrini per manifestare la mia solidarietà, per quel che vale. Ma dov'è che si trova il comento del poliziotto? Mi prudono le dita sulla tastiera.. :mattarello:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » sab feb 18, 18:05:57

Viper ha scritto:Ho appena inviato su Facebook un messaggio al sig Pietrini per manifestare la mia solidarietà, per quel che vale. Ma dov'è che si trova il comento del poliziotto? Mi prudono le dita sulla tastiera.. :mattarello:


Cerca il gruppo "Movimento poliziotti". La notizia l'ho inserita io in risposta al fatto che lui, tempo fa, scriveva su miei commenti di come qualcuno fosse stato arrestato per errori ed ignoranza, che ciò "non fosse possibile". Quello che ha risposto è il gestore del gruppo, adesso ha replicato più volte anche un altro suo collega dicendo che avevano ragione ad arrestarlo, ecc, poi ci sono altri commenti di un altro tizio, io li ho mollati e ho lasciato il gruppo.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Viper » sab feb 18, 19:10:35

Trovato il gruppo ma non il thread, che l'abbiano rimosso?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda NdK » sab feb 18, 19:31:11

Forse si sono resi conto che diventava indifendibile...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » sab feb 18, 19:58:44

Provate a questo link, che è quello che mi da nella pagina, io lo vedo ma lo recupero cliccando sulle notifiche, effettivamente sulla pagina principale non c'è traccia...

https://www.facebook.com/permalink.php? ... 5372025455
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Calico » sab feb 18, 20:01:21

chi é senza peccato...
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda mimmo002 » dom feb 19, 09:14:51

questo triste caso si collega all'argomento
viewtopic.php?f=21&t=4272&start=50#p72678
dove consiglio che ad un controllo delle forze dell'ordine bisogna "ESSERE CHIARO E CONVINCENTE"
l'omino per suo dubbio o ignoranza sequestra e delega il giudice ,
quando si rende conto che la sua teoria di reato e senza basi legali o completamente errata
"incomincia a combattere per difendere la sua ignoranza"
e costretto a farlo,
ne va del suo prestigio professionale
e se gli serve coinvolge altri, chiede favori, cerca di scaricare/alleggerire la sua posizione.
in effetti si nota in questa situazione che molti periti anche se ignoranti (?) sotenevano la tesi dell'omino delle forze dell'ordine.
e poi il problema inconcio/sociale del senso del gruppo che lega chi fa parte di un ......."clan"
chi si trova in queste situazioni non deve solo combattere con il codice ma a livello personale con l'omino
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Calico » dom feb 19, 15:51:04

Ci fu anche il caso della uno bianca uguale a quella dei fratelli Savi e del tizio che si fece 12 anni di galera perché lo voleva Ultimo, che a un incrocio lo aveva scambiato per quello con la macchina inseguita.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda palermox » lun feb 20, 10:46:47

Quello che mi fa imbufalire della discussione su FB da parte del poliziotto, e' che ammette l'ignoranza, anzi dice che loro sono tenuti ad essere ignoranti perche' ci sono i tecnici; ma POI contesta l'assoluzione con formula PIENA....ma se hai appena ammesso di non capirne niente, come puoi affermare di non essere d'accordo con qualcosa di espresso da TECNICI, (che invece sanno (...)) su una cosa della quale hai sottolineato di essere tenuto a non saperne niente ???
Non so....mi sembra manchi di coerenza oltre che molte altre cose .....
Molti ma molti saluti
Palermox
Avatar utente
palermox
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 221
Iscritto il: gio ott 07, 10:35:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » lun feb 20, 11:31:01

palermox ha scritto:Quello che mi fa imbufalire della discussione su FB da parte del poliziotto, e' che ammette l'ignoranza, anzi dice che loro sono tenuti ad essere ignoranti perche' ci sono i tecnici; ma POI contesta l'assoluzione con formula PIENA....ma se hai appena ammesso di non capirne niente, come puoi affermare di non essere d'accordo con qualcosa di espresso da TECNICI, (che invece sanno (...)) su una cosa della quale hai sottolineato di essere tenuto a non saperne niente ???
Non so....mi sembra manchi di coerenza oltre che molte altre cose .....


Esattamente. Ecco perchè ho lasciato il gruppo e non replicherò più alle sue esternazioni. L'unica cosa che ho imparato da questo scambio di battute, è a guardarmi ancora di più le spalle dalle FF.O. Mi spiace, ma è così.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda palermox » lun feb 20, 11:54:07

La cosa che onestamente da fastidio e' l'ostentazione dell'ignoranza e l'assoluta mancanza di ....come dire... umilta'! Qui sono in ballo ERRORI che possono rovinare la vita alle persone, una volta emerso l'errore, non ci si puo' trincerare in affermazioni come quelle della discussione su FB, tutti possiamo sbagliare, solo che a seconda degli errori essi hanno conseguenze diverse ! Se un tuo errore limita la liberta' di altri, abbi almeno l'umilta' una volta appurata la verita', non dico di chiedere scusa...pura follia... ma almeno ammettere l'errore e non perseverare nella difesa dell'indifendibile !
Molti ma molti saluti
Palermox
Avatar utente
palermox
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 221
Iscritto il: gio ott 07, 10:35:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda mimmo002 » lun feb 20, 14:42:02

come e strano il mondo.
30 o 20 anni fa le forze dell'ordine erano guardate in malo modo e chi ci andava lo faceva se costretto, po dopo la mentalità e cambiata ed oggi far parte delle forze dell'ordine e cosa desiderata, non mi sono mai spiegato perche anticamente si detestavano ed ora incomencio a pensare che forse per il modo di pensare che si acquisiscono alcuni elementi che rovina gli altri
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » sab feb 25, 20:37:58

‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Blackrifle » sab feb 25, 21:05:12

mi dai please il link faceboock?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » dom feb 26, 10:44:06

...il link Facebook? in che senso?
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Blackrifle » dom feb 26, 11:44:19

per leggere le assurdita' di oresunto poliziotto
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » dom feb 26, 12:14:27

Lo trovi più su, l'avevo già messo!
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Blackrifle » dom feb 26, 12:32:17

ops sorry me lo ero perso!
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Il caso di Fabrizio Pierini...

Messaggioda Sergio » dom feb 26, 19:37:29

Blackrifle ha scritto:ops sorry me lo ero perso!


:love: :birra: :ok:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron