Pyno&dyno ha scritto:Io ho preso l'abitudine di dare un paio di scovolate con uno spray per la pulizia dei freni, eliminando ogni traccia di olio o altro ( quando ho tempo)
Facendo così ho notato miglioramenti
Calico ha scritto:un ipotetico cecchino che deve andare subito a segno, diciamo a 500 metri, come dovrebbe pretrattare canna e arma?
N. B.: solo per curiosità, perché insisto che ho solo armi corte, tranne il 12 canna liscia e non mi sono MAI cimentato con srmi lunghe, ottiche ecc. ecc.
Calico ha scritto:meridio, cerca anche sul sito dimararmi: loro hanno sicuramente il ballistol.
Luigi67 ha scritto:Io ho trovato solo Armistol ... e non credo sia lo stesso prodotto
Don Beretta ha scritto:Luigi67 ha scritto:Io ho trovato solo Armistol ... e non credo sia lo stesso prodotto
Un'armeria senza il ballistol è come un prete senza particole..........cambia chiesa
antonio mitelli ha scritto:.. Perchè, al passaggio della prima palla, la struttura molecolare dell'acciaio è perfettamente a "nudo" e l'attrito radente della stessa palla "stira" le molecole avendo interspazio, creando un fenomeno di cracking (microfratture molecolari),
Pensieri e parole...... A Voi......
A.M.
Pyno&dyno ha scritto:Mimmo, l'acqua che vedi sul metallo che sfiammi con il cannello non è quella che fuoriesce dal metallo, ma è un prodotto della combustione, son sicuro che faxbat ti darà la formule delle reazioni chimiche. La cementazione di un acciaio non è altro che un arricchimento della percentuale di carbonio in uno strato molto superficiale di un acciaio basso legato, a differenza della tempra che riesce a penetrare molto più in profondità la cementazione interessa solo alcuni decimi dello spessore del materiale. Vari e offuscati ricordi di tecnologia quando il prof ci spappolava i maroni col diagramma ferro-carbonio che dovevamo sapere a memoria. Inutile dire che poi tale conoscenza non avendo avuto applicazione nel mondo del lavoro si è rivelata inutile
antonio mitelli ha scritto:NO, non mi convincete neanche un po' a scrivere, dico solo questo, Fax... Ha già detto abbastanza, per chi vuole approfondire l'argomento vada pure in rete se ha basi per interpretare,
A.M.
Torna a TECNICHE DI TIRO-Shooting techniques
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite