meridio ha scritto:ne sei sicuro?
pezzi non intercambiabili facilmente
se ti dimentichi di pulirli due volte di seguito son dolori
se usi munizioni commerciali economiche son dolori
per essere un arma di fanteria mi perplime.
pezzi non intercambiabili facilmenteMA CHE STAI DIRE?
i dubbi sulla compatibilità stano sta clini norinco e prodotti amricani su quote milpec compatibili.
tu piglia un qualuanue pezzo di un quluanue ar costruito su tolleranze milspec dal 60 ad oggi e lo cambi senza problemi.
hai provato mettere i pezzi di un malese su un civile moderno? ...ci vanno senza problemi......
idem scambiare ogni compknentistica di un arm costruito su queote milspec compatibili.
ci sono poi alcuni prodotti civili che nanno quote in alcuni punti diverse, esempio alcun eserie di colt sporter, o gli hk, o gli oberland o altri civili che magari hano filetti non adatti spine di diametro diverso, ma sono prodotti civili e come tali venduti
la cinanon so se a mai dichiarato ufficilamente di aver fatto i suoi fucili mil spec compatiili..... quindi se lo sono meglio se non lo sono.....nessuno può dire nulla....
ti ripeto quanto gia detto, prendi un otturatore o un barrel extensione mil spec e prova acambiarli su un ar mil spec.... vedrai se hai problemi.
il progetto ar è anche uno dei pochissimi progetti in cui cambiare una canna è una cazzata da 20 minuti che richiede una morsa da banco e una chiave, in quanto ll'head space non è determinato dal montaggio della canna sul reciver ma dal barrel extension che viene assemblato sulla canna in fabbrica. e quindi in ogi momento e senza problemi prendi una canna ( mil spec compatibile ovviamente) smonti la vecchia, monti la nuova, ci cacci sul il tuo vecchio otturatore che se non è straconsumato va benissimo, per scrupolo verifichi l'head space che al 99,99% dei casi va bene gia cosi.
oppure prendi assieme alla canna nuova un ottura tore nuovo, purchè milspec compatibile e pure vuoi verificare per scrupol coi calibretti e vedrai che è nel range di utilizzo
tutto ciò è possibile per giochi e tolleranze appunto le famose quote milspec, che non sono tolleranze di un arma fine ma sono tolleranze che permettono di assmblare un arma con pezzi proveninenti da vari produttori in pochi minuti e farla sparare dentro un moa di precisione.
ti posso garantire che degli olympic e dei bushmaster e armalite che ho in casa puoi giocarci a mischiare fino all'ultima vite e non cambierà nulla, del norinco m4 ho provato a cambiarci quasi tutto e i pezzi sono compatibili tranne alcuni che danno un pleo pdi problemi, esempio il guardamano amrcano gli sta un po largo sulla coppiglia, il tubo buffer a volte di diametro legermente diverso dal civile eo dal mil spec, in alcuni casi invecie è perfettamente diametro, ed altre piccole cose simili. inoltre ho sentito di differenze in queste cose da un norinco all'altro, per il fatto che sono fatti in stabilimenti diversi in cui non si preoccuapneo che tutti tubi dei calci abbano lo stesso diametro al millesimo, cosa chè dovrebbe essere per un prodotto milspec.
se ti dimentichi di pulirli due volte di seguito son dolori pure qui... MA CHE STAI A DIRE???
QUnATO SUCCESSO ATE NON è ASSOLUTAMENTE IMPUTABILE AL NON AVERLO PULITO DOPO POCHI COLPI
ti posso portare diverse esperienze dirette di chi con gli ar ci spara ed ha sparato negli ultimi anni migliaia di colpi e magari di ar ne ha in casa 5 o 6 e li usa da 10 anni e più.
se il metallo non ha difetti e non si usano prodotti corrosivi o cartucce corrosive ci puoi sparare tranqullamente 3-400 colpi in una seduta prenderlo spurzzarci su un po di olio e cacciarlo nell'armadio per 6 mesi che ne non si corrode una sola vite, se non ci credi ti posso fare vedere le foto dei miei otturatori che più di una volta hanno subito una sorte simile per quanto riguarda la pulizia e non hanno nessun segno di corrosione.
per contro un otturatore lo ho cambiato per un difetto ti trattamento termico della faccia, che si consumava e scheggiava in maniera anomale, era un prodotto americano..... 50 euro di otturatore e via.
se usi munizioni commerciali economiche son doloripure qui.....forse non hai capito bene il senso della discussione sipra....
se usi munizioni commerciali corrosive queste rovinano tanto un norinco quanto uno stoner da 10000 euro.....
le munizioni commerciali economiche spesso sono residuati d'arsenale ( come certi 308 e 223 portoghesi o sud africani), che oltre ad avere precisione orripilante nessuno ti sa dire che tipo di innesco montino e che polveri usino), oppure prodotti dell'est dove magari spesso usano inneschi che hanno li in giacrenza a milioni e sono fatti anni fa quando erano corrosivi per prassi.
in questo caso purtroppo le munizioni economiche osno un rischio e con più sono economiche e con più vengono da est com più sono dubbie, ma non vuol dire che lo siano sempre.
le sellie e bellot non lo sono, certe barnaul anche se lo riportano sulla scatola.. ho dei dubbi visto una patina di ruggine fatta su un sks
come detto sopra pure munizioni svizzere d'arsenale hanno riportato dei dnni su un sig....
ma anche li, una nortizia non confermata da altri, che sia un esemplare sfigato il fucile? che abbai avuto altri elementi che hanno contribuito?
una cosa è certa munizionamento economico comerciale è un richio in più, a quello ci aggiungiamo la possibilità di un pezzo che abbia un difetto di suo, e
ricordiamo che che nei capitolati anche il tipo di acciio ed i suoi trattamenti sono ben specificati per essere mil spec....nei cinesi.. boh chi può dirlo.
il pezzo difettao può capitare ( edi anche un mio ottratore americano), e le variabili possono essere tantissime ad aver causato reazioni anomale.
certo è che se guardi i numeri sono casi molto molto islati sulla totlaità del tipo di fucil, specie se consideriamo che sul mercato vi sono molti cloni che di mil spec non sanno manco cosa volgia dire, al di la di quote e dimensioni.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."