TepoGlock ha scritto:lucasb67 ha scritto: stefano a dire il vero la munizione che ho lasciato a tino è 30,8 mm se non ricordo male ... avete per caso misurato l'oal migliore per la peterstahllona? ... lo chiedo solo perchè mi piacerebbe che persino roberto tornasse a tirare con pistole serie invece che le catene!!
Ciao Luca, la misura di 32,5 mi è stata confermata dall'amico ricaricatore che ha effettuato la misura col calibro, ma sarei più sicuro se l'avessi effettuata di persona, poi è anche possibile che la palla si sia mossa...
Fatto stà che cmq anche 30,8 contro un 28,5 commerciale è una misura speciale!
Non abbiamo misurato l'OAL della pistola di Tino perchè l'amico ricarica in 9x21, lo scopo era più che altro fargli vedere di persona il funzionamento di una pressa progressiva.
Una considerazione personale: Tino l'ha comprata ad una cifra molto ragionevole e secondo me per certi versi ha fatto un affare, ma certi oggetti specializzati, perquanto esclusivi e performanti, vanno destinati ad un pubblico specializzato. Ho sentito parlare persino di ADC che s'inceppano, ma probabilmente la causa stà nell'utenza poco "capace"! Non tutti sanno come si costruisce un colpo "da corsa" specifico per un'arma, neanche io lo sapevo finchè non me l'ha spiegato Luca, ora penso che sarei in grado di assemblarlo decentemente, non sono però ancora sicuro di volere un'arma che necessita di queste attenzioni, sebbene affascinante, ho bisogno di roba che cicli bene anche con le commerciali, poi ad ognuno le proprie considerazioni! Sono sicuro che anche Tino se fosse stato correttamente informato sulle peculiarità dell'arma l'avrebbe lasciata lì dov'era..
stefano, verifica, ma son certo che il tuo amico ha qualche problemino col calibro ... palle che si muovono è altrettanto improbabile se non di più dei 32,5 mm
quanto hai scritto sulle armi da corsa ha un fondamento, tolleranze strette richiedono munizioni precise, entrambe poi daranno il massimo in termini di precisione ... questa tipologia di armi poi, intendo la peter stahl di tino come la mia adc, son veramente esasperate, cioè devono essere precise, ma anche stabili e velocissime, proprio perchè dedicate ad una disciplina particolare e completissima come il tds
purtroppo un'arma come questa, se presa usata, ha il vantaggio del prezzo, ma anche lo svantaggio che se è passata per mani che non sono riuscite a farla funzionare con i corretti sistemi magari son ricorsi a sistemi poco consoni, cosa non tanto rara, anzi, ti assicuro che anche ai più elevati livelli agonistici c'è gente che ricarica con i piedi, c'è addirittura un super campione che usa munizioni di una nota azienda sponsor che gli assembla munizioni ad hoc, altrimenti lui sarebbe sempre fermo inceppato ... in ogni caso niente di grave per l'arma di tino, sono armi eterne, nate per sopportare sollecitazioni incredibili, tutto è ripristinabile, ma richiede competenze specifiche
quanto a tino, non sono assolutamente certo che l'avrebbe lasciata ... notaio conferma??
![consola :consola:](./images/smilies/0-aconsola.gif)