NdK ha scritto:Allora è proprio un 4 cifre.
Potrebbero essere 10 piedini per ogni cifra (comune, 7 segmenti, due puntini).
quindi quello che calico chiama "4-digit" significa che e a 4 cifre piu puntini ?
e per rintracciarlo ?
NdK ha scritto:Allora è proprio un 4 cifre.
Potrebbero essere 10 piedini per ogni cifra (comune, 7 segmenti, due puntini).
Calico ha scritto:Caro Pietro, fai un lavoro bellissimo
mimmo002 ha scritto:possibile che sia questo ? Varitronix VI-402
http://www.digikey.it/product-detail/it ... dkc_buynow
come potrei essere sicuro ?
come procurarlo considerando la modica cifra ? (potrebbe andare o consigliate di meglio)
http://it.farnell.com/varitronix/vi402- ... dp/1183146
se lo procuro e lo monto e casualmente non è lui a cosa vado incontro ?
mimmo002 ha scritto:e possibile che i display con i suoi 20 contatti per lato . i contatti siano doppi nella saldatura ? cosi mi sembra guardando la pista e dove ci sono le saldature , si nota una doppia saldatura nella fila che dovrebbe essere la saldatura per i piedini di ogni lato del display
sto valutando di dissaldare un la to per cercare se possibile di leggere eventuali sigle
o al limite lo dissaldo tutto , tanto ormai....
Pietro66 ha scritto:Per verificare se la piedinatura del display del chrony corrisponde a quella del catalogo Farnell, puoi fare cosi':
una volta smontato il display, con un alimentatore, oppure tre pile in serie, in modo da ottenere 5V, metti il negativo sul pin 1 o sul pin 40, identificati dalla gobbetta sul vetro, a lato del display, e con il positivo tocchi gli altri pin, confrontando con il datasheet del display Farnell (lo scarichi dalla pagina che hai postato) e vedi se si accendono gli stessi segmenti indicati nel disegno a pagina 4 del datasheet.
NdK ha scritto:Pietro66 ha scritto:Per verificare se la piedinatura del display del chrony corrisponde a quella del catalogo Farnell, puoi fare cosi':
una volta smontato il display, con un alimentatore, oppure tre pile in serie, in modo da ottenere 5V, metti il negativo sul pin 1 o sul pin 40, identificati dalla gobbetta sul vetro, a lato del display, e con il positivo tocchi gli altri pin, confrontando con il datasheet del display Farnell (lo scarichi dalla pagina che hai postato) e vedi se si accendono gli stessi segmenti indicati nel disegno a pagina 4 del datasheet.
ARGH! Con questa procedura il display più che testarlo rischi di distruggerlo! Per lo meno metti in serie all'alimentazione una resistenza da almeno 1M Ohm, o la corrente degrada il cristallo. Il pilotaggio (anche di test) corretto richiederebbe un impulso positivo seguito da uno negativo (la forma d'onda esatta la trovi su quasi tutti i datasheet dei display).
Calico ha scritto:Mettigli l'armatura, poiché la legge di Murphy é sempre in agguato!
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti