palle in lega 9 mm

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31

palle in lega 9 mm

Messaggio da Alessantro »

Sono entrato in possesso di un certo numero di palle in lega 9mm "ogivali" da 123..e 125 grani
Abitualmente uso il blindato troncoconico, ma mi sono preso un migliaio di ramate, così..
Tornando alle "in lega" ...
Ho trovato come dati di ricarica una dose da 4.6 / 4.8 di vitaw.
Qualcuno ha altre info ?
:ciao:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da lucasb67 »

che vitaw??
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Alessantro »

ops...N340
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da faxbat »

Caricando 4,5/4,6 grs di N340 sotto una palla in lega di piombo da 120/124 grs si otterrebbe una buona cartuccia. Non conosco il relativo fattore, ma un mio amico le usava in una CZ85 e come cartucce da tiro erano buone e precise. Con il blindato passava a 4,8 grs ed idem come sopra.

DAL MANUALE FIOCCHI PRIMA EDIZIONE

PALLA FMJHP 90 grs GM3 4,2-5,0 grs
Norma R 1 3,0-4,0 grs
W231 5,0-5,8 grs
BA10 3,8-4,4 grs
SIPE 7,4-8,0 grs
N 310 3,5-4,3 grs
N 340 5,3-6,3 grs

PALLA FMJTC 100 grs GM3 4,0-4,8 grs
SIPE 6.5-7,4 grs
BA9 5,3-6,2 grs
W231 4,7-5,5 grs
N340 5,0-5,8 grs

PALLA FMJHP 115 grs GM3 3,6-4,4 grs
SIPE 6,0-7,0 grs
N340 4,7-5,4 grs
JK3 7.0-7.6 grs


PALLA LTCTFL 123 grs GM3 3,5-4,2 grs
SIPE 5,0-6,0 grs
BA9 4,8-5,6 grs
N340 4,2-5,3 grs
JK3 5,7-6,5 grs
tutto salvo errori di trascrizione od omissioni.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Alessantro »

grazie Faxbat, col blindato io ricarico a 5.2 con le troncoconiche...ed ora sono passato alle ramate. stando sempre da 123 ai 125 grani di palla. Oggi ho ricaricato una 50ina di colpi, con 4.6 di N340 con queste palle in lega, poi le proverò :ciao:
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Uniko77 »

Io con le palle in lega doso tra i 4,3 e 4,5grs. di N340 per ottenere il massimo della precisione...

...se salgo da 4,6 in poi noto un leggero decadimento della precisione... :???:
Avatar utente
paolo
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 410
Iscritto il: ven feb 26, 20:59:14
Località: broni (pv)

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da paolo »

palla blindata da 125grs della fiocchi spinta da 4,3grs rex gialla a 25mt 75-80 centri su 100 cartucce
vivi come puoi perche come vuoi non puoi
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Alessantro »

Beh, alla fine le ho provate..ne ho fatte una 50ina-
Ai fini della precisione, accettabili, per quelle provate
Dato che dopo una 15ina ho smesso, causa un effetto "avancarica" sulla linea di tiro :roll:
Una splendida fumata ad ogni colpo.
Ritorno senza dubbio alle mie amate 123 grani :love:
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da G962 »

Il Manuale della Fiocchi fu opera, se non erro, del buon E. Giordano, che ebbe poi la sventura di litigare con i papaveri della casa lecchese e fu cancellato dai credit...
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Calico »

Domenica mi è preso il matto: ho montato 3 proiettili con palle da 158 gn 357" nate per il .38 sp., dato che non ho più il revolver con 3,8 di rex gialla. La Beretta le ha digerite ottimamente. Oggi ne ho approntate un centinaio da finire di chiudere, con 3,6 di R32; il trucco mi è scaturito come una rivelazione scambioando pareri con lucasb: se il 4o die strizza le palle, come lui sostiene, era quello che ci voleva a me per poter utilizzare quelle palle invece di tenerle per qualche anno in cantina. In pratica, rimettendole in forma, me le rende passabili per farle uscire da una 9x21. Il rinculo era dolce e il rilevamento quasi nullo, come piace a quelli di interforze che montano sempre palle pesanti, basta impugnare bene la Beretta con la giusta inclinazione di polso e non occorre neppure stringerla tanto. Non sarà una soluzione elegante, ma ad aspettare di ricomprare un revolver per spararle proprio non mi ci vedevo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Viper »

paolo ha scritto:palla blindata da 125grs della fiocchi spinta da 4,3grs rex gialla a 25mt 75-80 centri su 100 cartucce
Se ciò significa che hai il 20% di colpi nel bianco a 25 in tiro mirato, direi che non è un buon risultato, ma altresì è da verificare la o le cause
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Mr45 »

paolo ha scritto:palla blindata da 125grs della fiocchi spinta da 4,3grs rex gialla a 25mt 75-80 centri su 100 cartucce

...dose troppo bassa per fare rosata... dovresti caricare almeno 4,8 e probabilmente le rosate stringerebbero un pò di più. Attenzione al diametro delle palle, se sono normali per le camiciate, e cioè tra .355 e .356, e le spari in Beretta 98 o PX4, può essere che la precisione non sia particolarmente buona in quanto queste pistole hanno canne forate larghe... :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da faxbat »

Calico ha scritto:Domenica mi è preso il matto: ho montato 3 proiettili con palle da 158 gn 357" nate per il .38 sp., dato che non ho più il revolver con 3,8 di rex gialla. La Beretta le ha digerite ottimamente. Oggi ne ho approntate un centinaio da finire di chiudere, con 3,6 di R32; il trucco mi è scaturito come una rivelazione scambioando pareri con lucasb: se il 4o die strizza le palle, come lui sostiene, era quello che ci voleva a me per poter utilizzare quelle palle invece di tenerle per qualche anno in cantina. In pratica, rimettendole in forma, me le rende passabili per farle uscire da una 9x21. Il rinculo era dolce e il rilevamento quasi nullo, come piace a quelli di interforze che montano sempre palle pesanti, basta impugnare bene la Beretta con la giusta inclinazione di polso e non occorre neppure stringerla tanto. Non sarà una soluzione elegante, ma ad aspettare di ricomprare un revolver per spararle proprio non mi ci vedevo.
Calico, amico mio, se vuoi trovare qualche info in piu' sull'uso di palle fuori ordinanza da usare nel 9X21, vai a dare una occhiata su questo forum :
http://www.italianshooters.org/
ma se hai difficolta' a trovare l'articolino che ha titolo:"Cartuccia 9x21 GP - 9x21 Jager - 9x21 IMI" ti copioincollo la parte che ti potrebbe interessare:
......cut.......
>>Un gran lavoro su questa cartuccia lo ha fatto ultimamente il carissimo amico Massimo Mortola che ha pubblicato su TAC Armi ed adesso su Armi e Munizioni. Citerò pertanto alcuni dei suoi dati.

REX GIALLA grs 4,2 palla LTC 122 grs Pressione media 1894 bar
grs 5,2 palla PTC 124 grs Pressione media 2191 bar
grs 4,8 palla PRN 138 grs Pressione media 2340 bar al limite CIP


i dati per palle dai pesi superiori non li cito perché sconsigliati
LTC= Lead Truncated Cone
PTC= Plated Truncated Cone; Plated cioè Ramata ad alto spessore
PRN= Plated Truncated Cone

VIHTAVUORI N 310 grs 4,4 palla PRN 100 grs P media 1985
grs 4,0 palla FMJRN 115 grs P media 2157
grs 3,4 palla LTC 122 grs P media 1951
grs 3,7 palla PTC 124 grs P media 1812

VIHTAVUORI N 340 grs 5,2 palla LTC/PTC/FMJTC da 122-124 grs P media intorno ai 2000 bar


(Da TAC Armi 3/2009)

Per esperienza personale con N 340 si ottengono buoni risultati partendo da 4,6/ 4,8 grs, con palla in lega da 122/124 grs.
continua%%
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da faxbat »

continua%% ""Cartuccia 9x21 GP - 9x21 Jager - 9x21 IMI"
........""DAL MANUALE FIOCCHI PRIMA EDIZIONE

PALLA FMJHP 90 grs GM3 4,2-5,0 grs
Norma R 1 3,0-4,0 grs
W231 5,0-5,8 grs
BA10 3,8-4,4 grs
SIPE 7,4-8,0 grs
N 310 3,5-4,3 grs
N 340 5,3-6,3 grs

PALLA FMJTC 100 grs GM3 4,0-4,8 grs
SIPE 6.5-7,4 grs
BA9 5,3-6,2 grs
W231 4,7-5,5 grs
N340 5,0-5,8 grs

PALLA FMJHP 115 grs GM3 3,6-4,4 grs
SIPE 6,0-7,0 grs
N340 4,7-5,4 grs
JK3 7.0-7.6 grs


PALLA LTCTFL 123grs GM3 3,5-4,2 grs
SIPE 5,0-6,0 grs
BA9 4,8-5,6 grs
N340 4,2-5,3 grs
JK3 5,7-6,5 grs
>> Ci siamo!

Ed adesso una domanda da non fare (non tutti ne vedono la necessità): Si possono usare palle “pesanti” fuori ordinanza nel 9x21, ad esempio quelle da 158 grani???
Se andiamo a leggere un po’ la storia della sua progenitrice, la 9x19, nel passato si sono viste realizzazioni con tali tipi di palla. È notizia di pochi giorni fa che la Fiocchi ha realizzato una linea di cartucce in 9x19 munite di palla FMJRN da 158 grani (cartucce chiaramente destinate ai mercati esteri in quanto proibitissime in Italia ).
Allora rispondiamo alla prima domanda con un sì. A che pro? Infatti per fini sportivi non se ne vede l’utilità data la bassa velocità e quindi energia. Per altri scopi le realizzazioni con palle più leggere o al limite “un po’ più leggere” danno risultati di energia superiori. Ed allora?

Da esperienze di vari autori si è notato quanto segue:
Una palla con velocità non esasperata è più precisa. Una palla con “un corpo” più lungo difficilmente salta la rigatura, trafila meglio, è più precisa. Una palla con queste proprietà, come le altre, se trafilata a diametro 357 dà ottimi risultati.

Naturalmente le polveri da usare devono possedere due requisiti: devono essere relativamente lente, e devono essere dense per occupare nel bossolo meno spazio. Per esempio tra la voluminosa REX Verde e la JK3 o SIPE, sono da preferire queste ultime.

Alcuni dati?

PALLA 158 grs LRN VIHTA 3N37 grs 4,8 E = 42 Kgm V= 285 mt/sec
PALLA 158 grs LRN VIHTA 3N38 grs 6,0 E= 41,8 Kgm V=284 mt/sec Attz!!!


Dosi superiori hanno dato pressioni al di là delle norme CIP e quindi assolutamente da evitare.
(TAC Armi 10/2008 Massimo Mortola)
PALLA 158 grs LTCTFL Fiocchi JK3 grs 4,5 E=33 Kgm V= 253 mt/sec
PALLA 158 grs LRNTFL Fiocchi BA9 grs 4,3 E= 43 Kgm V= 288 mt/sec


(Magnum 11/1993 Erasmo Giordano)

Prima di chiudere, per ora, questa chiacchierata raccomando vivamente a tutti di fare molta attenzione nel consultare, usare, sperimentare, basandosi su questi dati. È consigliabile confrontare più tabelle ricavate da più fonti. In rete ci sono le tabelle di ricarica pubblicate dalle maggiori fabbriche di polveri, inoltre ci sono molti portali in cui sono pubblicati tantissimi dati. Ci sono anche tabelle dove si paragonano le vivacità relative (Burning Rate) di tantissimi propellenti per armi corte e lunghe, e che sono da usare solo per avere una idea vaga di quello che si ha tra le mani, specialmente se nuovo prodotto, oppure polveri che hanno quasi lo stesso nome. Detto questo, a ciascuno il suo, o come dicevano i nostri antenati unicuique suum, per quanto attiene alle responsabilità derivanti dal non corretto uso di quanto detto.

Un grazie di cuore anche ai vari autori, di articoli di ricarica, citati o meno, che hanno reso popolare questa bellissima ed interessante attività.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Calico »

:ok:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: palle in lega 9 mm

Messaggio da Calico »

Esperimenti di oggi con Beretta inox 9x21. Avevo proiettili con palle di grani 135 RN, 143BB, 158BB e 125 PBTC. Ho iniziato a 25 metri. Polveri varie. Le palle pesanti non mi hanno dato risultati deceti, tranne che quelle spinte al limite della pressione massima, con 3,6 gn di S4, ma sempre meno precise delle altre: di solito tendevo a spostare a sinistra, invece ho fatto uno sfondamento (almeno 8 palle nel solito punto) nell'8 in basso a destra! Le polveri Rex32 e VV n-340 con palle pesanti non mi sono piaciute per niente come effetto sulla mano e le palle 158 gn con Rex 32 deviavano dal punto mirato andando tutte attorno al cerchio dell'8, addirittura, nonostante la trafilatura 357", qualcuna è pure andata di traverso, facendo fori più grandi dei .45ACP! Quando ho preso le palle ramate TC da 125 gn, caricate con 5,2 di Pefl 28 e inneschi magnum ho cominciato subito a fare 9 e 10!!! Se avessi avuto la mano stanca, non sarebbe successo. A proposito, avevo appena innaffiato la lanolina anidra con olio Beretta, perché scaldava troppo il carrello. Poi ho preso una serie di palle 158 gn caricate più pepate, con 3,6 gn di VV n-340 e sono passato a 15 metri. Qui sono entrate TUTTE nel nero, sfondando il cerchio del 10 (ma il bersaglio mi stava piegato e l'avevo arretrato di un ulteriore metro.
Dunque onore a Mr.45 che mi ha sempre spinto verso le palle leggere. Però ceduto il revolver, dovevo pur togliermele di torno :)
Pentitevi!!!
Rispondi