Pulizie di primavera

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

Ho il mercurio con cui spiombo le canne che ha bisogno di una buona pulizia,qualcuno Sto arrivando! Suggerirmi il metodo migliore senza morire intossicato?
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da franz67 »

tonino ha scritto:Ho il mercurio con cui spiombo le canne che ha bisogno di una buona pulizia,qualcuno Sto arrivando! Suggerirmi il metodo migliore senza morire intossicato?

la fine del discorso se capiva ...
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

E colpa del telefonino!in buona sostanza devo pulire il mercurio come devo fare ??
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Calico »

il chimico era faxbat?
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:E colpa del telefonino!in buona sostanza devo pulire il mercurio come devo fare ??
Tonino come tu sai il mercurio "lega" alcuni metalli e tra questi il piombo. E' possibile "separarlo" con la distillazione sotto vuoto, ma e' cosa da fare in un laboratorio. Non esageriamo con la faccenda dell'intossicazione: bisogna sapere che il mercurio come tutti i liquidi ha una certa tensione di vapore, cioe' evapora molto lentamente, ma evapora. Mica ti ci metti ad annusarlo! Alcuni cercano di recuperare il mercurio ancora libero filtrandolo: prendi un imbutino ci metti un bel bioccolo molto compresso alla base dello svaso e vai. Puo' darsi che anche l'amalgama che c'e' nel tuo mercurio non sia del tutto satura, quindi potresti andare avanti. Io credo che vorrai spiombare qualche canna di corta che avra' delle striature: sparaci una serie di pochi colpi di ramate e vedrai che in un certo qual modo avrai quasi risolto il problema, poi vai di scovolo. E' una prassi che ad alcuni non piace perche' "spalma" il piombo, dicono. Ho raccolto spesso le palle di risulta ed erano striate di piombo, quindi in qualche modo il sistema lavora. Al limite li adotti tutti e due e le canne torneranno uno specchio. Ci sono in giro delle soluzioni commerciali per spiombare, ma non mi danno fiducia. Da qualche parte ho letto di un metodo chimico casalingo, ma come sempre bisogna girare per procurarsi i relativi prodotti e non e' sempre facile.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Blackrifle »

il mitico sto arrivando dell'iphone!!!!
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

Blackrifle ha scritto:il mitico sto arrivando dell'iphone!!!!
Esatto!!!ogni tanto decide sua sponte di modificare qualche parola!!! grazie faxbat ma il mercurio e tanto e ci terrei a recuperarlo pulito,dici che con un imbuto largo ed un po di ovatta riesco a filtrarlo? ho provato con una calza a strizzarlo ma si pulisce poco :ok:
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:
Blackrifle ha scritto:il mitico sto arrivando dell'iphone!!!!
Esatto!!!ogni tanto decide sua sponte di modificare qualche parola!!! grazie faxbat ma il mercurio e tanto e ci terrei a recuperarlo pulito,dici che con un imbuto largo ed un po di ovatta riesco a filtrarlo? ho provato con una calza a strizzarlo ma si pulisce poco :ok:
Tonino puoi usare un piccolo imbutino ( non credo che tu abbia tantissimo mercurio anche se amalgamato )e tappare il buco con un po' ( un bel po' ) di cotone compresso. La calza lascia passare tutto, e comunque non so se veramente c'e' rimasto molto mercurio non legato.
Ti suggerisco questo link pero' dove ci sono un po' di suggerimenti per fare un buon "lead remover:
http://www.frfrogspad.com/homemade.htm#Lead
1) Miscela 50/50 di Acqua Ossigenata al 3% ( quella che si trova in farmacia ) ed Aceto bianco
Dice di riempire la canna, lasciare agire per 2 o 3 minuti ( non di piu' ) , attento alla schiuma che si forma per non rovinare la brunitura. Poi asciugare scovolare etc
2) Essenza di Trementina pura.......dicono che funziona!
E.......ta daaaa:
""If the bore is not so heavily leaded that you can't see rifling, it does no harm to fire a cylinder full of full-power jacketed loads, and this will safely and effectively remove the leading without scrubbing. In the case of extremely heavy leading which might constitute a bore obstruction, use a bronze brush and bore cleaner to get out what you can.

On very stubborn cases you may need to wrap a worn brush with 00 steel wool. This does no harm as long as you use the wrapped brush wet with lots of bore cleaner. Ruger de-leads revolvers this way at the factory. ( scovolo vecchio/lana di acciaio sottilissima/tutto bagnato con molto solvente ).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

Il mercurio e tanto! l idiozia che ho fatto e stata quella ,una volta usato ,di rimetterlo insieme a quello pulito.comunque ho un amico apprendista stregone come eri tu [ora sei stregone capo]che ha detto che me lo pulisce facendolo bollire boh! no ho capito bene comunque l importante e che me lo ridia pulito anche se mi ha detto che ci vorra un po di tempo.Grazie comunque per le dritte ma continuo per abitudine a seguire la vecchia strada!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:.cut.....................comunque ho un amico apprendista stregone come eri tu [ora sei stregone capo]che ha detto che me lo pulisce facendolo bollire boh! no ho capito bene comunque l importante.............cut...
Il mercurio bolle a 356,6 °C, quindi si puo' far bollire in una opportuna apparecchiatura e recuperarlo tutto.
Distillare un liquido sotto vuoto significa farlo bollire ad una temperatura inferiore ed e' una operazione consigliata per liquidi che si decompongono scaldandoli troppo ( non e' il caso del mercurio quindi...vada per la bollitura a 356°C.
Conosco un apprendista stregone romano che e' anche uno Shooter, ( il tuo non e' Fabrizio per caso? ).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

Esatto!!!come lo conosci ???
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

che domande che faccio!!!!la casta dei Druidi vi conoscete anche solo per telepatia!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:che domande che faccio!!!!la casta dei Druidi vi conoscete anche solo per telepatia!!!
Conosco il giovanotto da tanto tempo, anche personalmente. E' un bravo ragazzo che ultimamente sta dando un bel po' di esami e sta per finire la prima parte della sua laurea.Lui ha un piccolo laboratorietto ed e' abbastanza esperto per risolvere
problemi inerenti il nostro hobby. Come e' piccolo il mondo!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da antonio mitelli »

GRANDE FAX !!!!!!!!!!!!!!

A.M.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Calico »

Per filtrare, non andrebbe bene mettere nell'imbutone plastico un imbutino di carta da filtro per il vino, con un batuffolo di cotone nel cono?
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

Calico ha scritto:Per filtrare, non andrebbe bene mettere nell'imbutone plastico un imbutino di carta da filtro per il vino, con un batuffolo di cotone nel cono?
E' da provare Calico! Dipende dalla grandezza dei vari frammenti di amalgama e dai pori della carta da filtro. Il bioccolo di cotone se non e' pressato ( sempre per i motivi di sopra ) non serve a niente. Come ho gia' detto ( l'ho fatto tante volte per purificare il mercurio dei Vacuometri ) la soluzione migliore e' la distillazione sotto vuoto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Calico »

Se le impurità cui si riferisce tonino sono grosse, dovrebbero sedimentare sul fondo: mettendo un tubo di vetro pyrex capillare nel recipiente, piegato in modo che sbocchi un un recipiente pulito, sarà sufficiente scaldare a bagnomaria la bottiglia da pulire e lasciare il sedimento sul fondo, che poi magari potrà essere bollito.
Pentitevi!!!
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da waltherp38 »

Tonino la prossima volta che ci vediamo ti porto un po' di carta filtro, quella con cui si confeziona il caffè in cialda...ricordamelo, però!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

waltherp38 ha scritto:Tonino la prossima volta che ci vediamo ti porto un po' di carta filtro, quella con cui si confeziona il caffè in cialda...ricordamelo, però!
:ok: :ok: grazie!faro anche quella prova!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da mimmo002 »

ma se la soluzione e la distillazione perchè non ti organizi e lo distilli ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da tonino »

Perché l unica cosa che riesco a distillare con una certa cognizione di causa e'.....la grappa :rofl:
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:Perché l unica cosa che riesco a distillare con una certa cognizione di causa e'.....la grappa :rofl:
E fai bene! Basta che vada storta una sola cosa....il mercurio e' una bestia..specialmente poi quando e' sotto forma di vapore al punto di ebollizione.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

mimmo002 ha scritto:ma se la soluzione e la distillazione perchè non ti organizi e lo distilli ?
....mimmmooooooooooooo! Scusami, ma sei uno "scavezzacollo" :D
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da mimmo002 »

faxbat ha scritto:
mimmo002 ha scritto:ma se la soluzione e la distillazione perchè non ti organizi e lo distilli ?
....mimmmooooooooooooo! Scusami, ma sei uno "scavezzacollo" :D
stesso alalmbicco della grappa :twisted:

:uhaha:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da ordotempli »

Saltafossi ... o salti nel fosso ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Calico »

Ve la rivendo per come l'ho letta, in una rivista di fai da te degli anni '50 (introni.it): una volta vendevano una pomata al mercurio per medicazioni (che ora credo sia vietata) e suggerivano di passarci quella nella canna del calibro 12, con lo scovolo di feltro: il mercurio era poco, ma pare che potesse funzionare bene lo stesso.
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da faxbat »

Calico ha scritto:Ve la rivendo per come l'ho letta, in una rivista di fai da te degli anni '50 (introni.it): una volta vendevano una pomata al mercurio per medicazioni (che ora credo sia vietata) e suggerivano di passarci quella nella canna del calibro 12, con lo scovolo di feltro: il mercurio era poco, ma pare che potesse funzionare bene lo stesso.
Non so neanche se posso rispondere qui, ma se sono fuoriposto chi puo' cancelli o sposti :mattarello: .
La faccenda di sopra e' vera. E' uno dei tanti metodi da praticone che veniva usato tanto tempo fa' dai cacciatori. Un po' come usare come lubrificante per armi l'olio di oliva "rettificato" sbattendolo con pallini di piombo usati a caccia. Il mercurio della pomata pero' non era sotto forma metallica, ma come sale di mercurio, il mercurio cloruro mercuroso detto calomelano che si usava in farmacopea. Detto questo mi ritiro senno rischio l'ostracismo!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Pulizie di primavera

Messaggio da Calico »

infatti era per dire, a che livelli si era negli anni '50 :lol:
Pentitevi!!!
Rispondi