leuca1998 ha scritto:Chi si offre di comprarla per primo e darcene un'impressione diretta?
lucasb67 ha scritto:carrello troppo basso che offre poca presa allo scarrellamento ... mire fisse ... inserti colorati sull'impugnatura che potrebbero deteriorarsi o staccarsi ... caricatori forse inadeguati agli usi estremi
comunque, ripeto, solo il tempo potrà dire se ... certo è che la glock ha portato l'asticella molto in alto, e tu lo sai
comsubin ha scritto:il volume di fuoco (18 colpi)
waltherp38 ha scritto:Onestamente di Caracalla preferisco le Terme...
In una con una bella passeggiata per i fori imperiali, a braccetto con la spagnola di turno
Salvo.50BMG ha scritto:Prontamente castrato da quei "geni" della commissione. A dispetto di quello che c'è scritto, il caricatore ha una capacità massima di 15 colpi. E' forse l'unico motivo per cui non comprerò mai una Caracal.
Fossi il fabbricante farei una bella denuncia. Dopotutto stanno svantaggiando la Caracal sul mercato italiano.
La differenza sta nel fatto che io mi prenderei la steyr.....metzger ha scritto:qualcuno sà spiegarmi la differenza tra la caracal e la steyr m9-a1?
le due armi condividono anche lo stesso progettista...
la differenza principale che ho notato è l'assenza della ridicola sicura a chiave nella caracal, molto positivo, ma per il resto?
se la caracal avrà un buon successo credo che ciò sarà dovuto principalmente ad una politica di marketing piu' efficace ed aggressiva...il mercato è davvero illoggico ed irrazionale...
Trick ha scritto:Ho tenuto la Calacal QS per circa un anno e ho riscontrato pregi e difetti. Oggi ho , tra le varie armi, una GLock 17.
Lo scatto della Caracal è molto milgiore di quello della glock, anche perchè il percussore è caricato quando si arma, mentre nelle glock è precaricato, quindi l'azione della prima è molto più fluida e morbida.
La Carcal ha una linea di tiro più bassa della glock, quandi la sensazione di rilevamento è minore, ripeto, la sensazione.
Problemi: concordo con i caricatori non all'altezza, facile che il pad si sposti con fuoriuscita di proiettili e molla.
Il carrrello della Caracal è meno "grippante" di quello della glock, poi, soprattutto con la QS, con una sola mano è praticamente quasi impossibile scarrellare.
Per la Caracal, come accessori, ci sono solo l'hold open modificato e il mirino in fibra (sempre quick sight), mente per la Glock c'è di tutto e di più.
Ottima arma, ma forse i progettisti dovevano concentrarsi più sull'operatività dell'arma che sul "fuoco".
Venduta, ma solo perchè non essendo ricchissimo, vendo per acquistare altro.
tonino ha scritto:Nominando la glock hai ,come succede sempre,scatenato un vespaio! ora ne sentirai delle belle !
TepoGlock ha scritto: Concordo sulla bontà dello scatto di fabbrica Caracal, ma aggiungo che con poco si migliora la glock quasi drasticamente!!
phobos ha scritto:Comunque questa caracal doveva fare 'fuoco e fiamme' invece ,sembrerebbe,non avere avuto tutto il successo e la popolarita' che ci si aspettava.....
Calico ha scritto:Mi ricordo qualcuno mi disse qualcosa su costo e reperibilità dei pez<zi di ricambio. Forse le armi le fa il servizio assistenza....
phobos ha scritto:Comunque questa caracal doveva fare 'fuoco e fiamme' invece ,sembrerebbe,non avere avuto tutto il successo e la popolarita' che ci si aspettava.....
Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti