faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:la mia simulazione numerica:
la prima pallottola si ferma in canna a 40cm dalla camera di scoppio
si camera la seconda pallottola
tra la prima pallottola e la seconda pallottola ci sono 35 cm di tubo pieno d'aria a pressione ambiente 1 BAR
quando la seconda pallottola comprime questa aria (ipotizzando che non sfiati) e lo spazio tra le due pallottole si riduce ad 1mm la pressione di questa aria a quanto e arrivata ?
e quando il millimetro (spazio tra le due pallottole) si riduce ad 1/10 di millimetro , quanto e la pressione dell'aria ?
Non credo che lo spazio occupato dall'aria ad 1 Ata si riduca ad 1/10 di mm. L'aria e' un fluido che non gradisce essere compresso, quindi si riesce a comprimere fino ad un certo punto, in un tempo infinitesimo, e si riscalda anche e tanto: tappo davanti, il ciclone di dietro ed allora che fa???
L'aria, come e' noto, si puo' liquefare. Per liquefare un qualsiasi gas si deve comprimerlo. L'aria richiede una speciale macchina che comprima in piu' stadi ( vedi Macchina di Linde ) perche' durante la compressione aumenta di temperatura.
Adesso ...a te: pensaci un po'...
esatto faxbat , l'aria sotto pressione oltre a comprimersi tende a riscaldare ed aumentare di volume e se chiusa di pressione,
nella teoria dell'aria compressa tra le due pallottole (e non e solo mia ma di molti scritti e manuali) per come dicevano boyle-mariotte nella loro legge sui gas , il volume dimezza la pressione raddoppia ...a TEMPERATURA costante
con l'aumentare della temperatura la pressione aumenta anche di più, nel mio calcolo a 35Cm in canna entra pressione ambiente che ipotizziamo a 1-BAR , dimezzando a 17,5Cm si ha 2-BAR , continuando a dividere la distanza (il volume) tra le pallottole la pressione raddoppia (ipotizzando temperatura costante)
quando la distanza tra le due pallottole e di 0,017Cm (1/10 + 70/100 mm) la pressione e di 2240BAR ,e se la temperatura dell'aria compressa aumenta per come e naturale questa pressione la avremo ben prima del 1,7 decimo di millimetro .
tutto questo succede indifferentemente dal calibro sia per una 22 che una 45 ,
e li volume che dimezza e la pressione che raddoppia , non e cosa mia e fisica di altri .
P.S. per liquefare l'aria si deve comprimere - espandere e congelare , la tecnica e abbastanza antica e semplice come tecnologia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.