La cartuccia piu' precisa
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
La cartuccia piu' precisa
Ho sempre pensato per esperienza personale ed anche altrui che ad esempio il calibro 6,5x55 SE sia piu' preciso del 308 W. per un'arma lunga.
La mia domanda e' questa: secondo voi e la vostra esperienza qual'e' il calibro per arma lunga piu' preciso in assoluto ?
La mia domanda e' questa: secondo voi e la vostra esperienza qual'e' il calibro per arma lunga piu' preciso in assoluto ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Non credo che, nel mondo armiero, esista una tale risposta. Una cartuccia nasce sempre da un compromesso in ordine al problema che la crea. Per il tiro, proprio per le sole esigenze escusive finalizzate alla precisione sui 300 mt sono nati il 6 ppc, il 222 che venne modificato per esigenze militari nel 223 ... ma il 222 è notoriamente migliore per il tiro del 223 ma, quest'ultimo aveva esigenze di una maggiore resa relativamente allo stopping power ...
Circa negli anni 70 la rivista TAC pubblicò una tesi che riteneva i calibri intorno ai 7 mm quelli più performanti ...
Circa negli anni 70 la rivista TAC pubblicò una tesi che riteneva i calibri intorno ai 7 mm quelli più performanti ...

Ultima modifica di ordotempli il sab dic 12, 19:11:36, modificato 1 volta in totale.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Per quello che riguarda la precisione pura entro i 200 il 6ppc dai 200m ai 300 il calibro che vince di piu e il 308w dai 300 in su ti puoi sbizzarrire con calibri wildcat oppure con i soliti 6,5 x284,338 lapua ecc.......il 223 citato da Ordo vince esclusivamente nelle categorie dove non sono ammessi i calibri da bench,cio non toglie che sia il 222 che il 223 siano degli ottimi calibri ma il 6ppc nasce esclusivamente per il tiro
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Alla fine degli anni 70 il 222R furoreggiava in gare di Bench Rest in quanto precisissimo. Naturalmente parliamo di distanze che si attestano sui 200 metri. Non e' che oltre anche fino ai 300 metri non vada bene, ma basta un po' di vento laterale e le cose si complicano. Ecco perche' nacque dagli esperimenti su cartucce wildcat del Dr Palmisano e del tecnico Pindell la cartuccia in 6mm, la 6PPC che con la sua palla standard sui 70 grani surclasso' tutte. Poco diversa e' la cartuccia in 6mm Norma che utilizzando palle che si attestano sull'intorno dei 100 grani e' adattissima a tiri sui 300 metri.
Ma tornando sulla domanda fatta innanzi non si vede affatto una differenza rilevabile ( ma se qualcuno ha fatto esperimenti a riguardo...ne parli adesso ) tra il 6,5x55 ed il 308W. Una differenza in realta' c'e' ed e' quella del rinculo: il 6,5 e' una cartuccia piu' tranquilla ed in gare dove se ne devono tirare centinaia e' preferita.
Ma tornando sulla domanda fatta innanzi non si vede affatto una differenza rilevabile ( ma se qualcuno ha fatto esperimenti a riguardo...ne parli adesso ) tra il 6,5x55 ed il 308W. Una differenza in realta' c'e' ed e' quella del rinculo: il 6,5 e' una cartuccia piu' tranquilla ed in gare dove se ne devono tirare centinaia e' preferita.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
metzger ha scritto:cosa ne dite del .460 steyr?
se produce rosate decenti a 1500 metri, alle distanze convenzionali deve essere insuperabile...
Carmine non è detto, perchè semmai entro i 300 metri non si è avuta nemmeno la stabilizzazione di una palla tirata con un .460 Steyr tutto dipende dall'uso che se ne deve fare. Penso che ogni calibro abbia la sua intriseca precisone entro certe distanze, la stessa cosa accade con i calibri da arma corta.
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- Maxxx
- Quinto Livello
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lun set 21, 22:55:36
- Località: Roma
ilbolscevico ha scritto:metzger ha scritto:cosa ne dite del .460 steyr?
se produce rosate decenti a 1500 metri, alle distanze convenzionali deve essere insuperabile...
Carmine non è detto, perchè semmai entro i 300 metri non si è avuta nemmeno la stabilizzazione di una palla tirata con un .460 Steyr tutto dipende dall'uso che se ne deve fare. Penso che ogni calibro abbia la sua intriseca precisone entro certe distanze, la stessa cosa accade con i calibri da arma corta.
AL
Quoto!
A me piace il .17 Hmr sempre nel suo range di attivita'!

ciao Massimo
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
io credo che oltre i 50 metri siano risolti i problemi di stabilizzazione di tutti i calibri di armi portatili, ma bisognerebbe approfondire.
un enorme pasticcone come il .460 steyr si fa beffe anche del vento trasversale più forte.
restando con i piedi per terra io sono un tifoso del 6,5-.284norma: mi puzza di soluzione ideale anche a lunghissime distanze...

un enorme pasticcone come il .460 steyr si fa beffe anche del vento trasversale più forte.
restando con i piedi per terra io sono un tifoso del 6,5-.284norma: mi puzza di soluzione ideale anche a lunghissime distanze...

- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Addirittura esistono combinazioni palla-carica nel 308 w che stabilizzano dopo i 200 metri.....
AL
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Su snipercentral ho trovato:
When using the heavier bullets the round is excellent at ranges up to and potentially beyond 1000 meters far out performing the 308 rounds.
Ovvero:
Quando si usano i proiettili più pesanti la cartuccia è eccellente a distanze fino a e potenzialmente oltre 1000 metri superando di gran lunga le cartucce in 308.
A questo punto non sono più sicuro neppure del calibro che sceglierò per la carabina... Il 6.5x55 è effettivamente molto più gestibile e potrebbe appassionare la signora... ARGH!
When using the heavier bullets the round is excellent at ranges up to and potentially beyond 1000 meters far out performing the 308 rounds.
Ovvero:
Quando si usano i proiettili più pesanti la cartuccia è eccellente a distanze fino a e potenzialmente oltre 1000 metri superando di gran lunga le cartucce in 308.
A questo punto non sono più sicuro neppure del calibro che sceglierò per la carabina... Il 6.5x55 è effettivamente molto più gestibile e potrebbe appassionare la signora... ARGH!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Il .308 è sicuramente più commerciabile è offre molto scelta al riguardo di palle da ricarica, il 6,5 non è altrettanto "leggendario" ma come prestazioni si battono alla pari, l'americano è camerato un pò da tutti, lo svedese è camerato principalmente dai produttori di armi europee
Because they said I couldn't have it
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Ma se entrando in armeria io chiedo "scusi mi dia una cartuccia in cui la stabilità di un proiettile sia sopratutto funzione del moto giroscopico impresso dalla rigatura; tenendo conto che è anche funzione della velocità ottenibile senza che vi siano scavalcature delle rigature".....secondo te cosa mi vendono ? 

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Don Beretta
- Primo Livello
- Messaggi: 185
- Iscritto il: dom set 20, 14:02:49
radioamerica ha scritto:Ma se entrando in armeria io chiedo "scusi mi dia una cartuccia in cui la stabilità di un proiettile sia sopratutto funzione del moto giroscopico impresso dalla rigatura; tenendo conto che è anche funzione della velocità ottenibile senza che vi siano scavalcature delle rigature".....secondo te cosa mi vendono ?
Cosa ti danno non so, ma se vuoi ti dico dove ti mandano




Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
-- Friedrich Wilhelm Nietzsche
-- Friedrich Wilhelm Nietzsche
-
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
- Località: Conegliano
radioamerica ha scritto:Ma se entrando in armeria io chiedo "scusi mi dia una cartuccia in cui la stabilità di un proiettile sia sopratutto funzione del moto giroscopico impresso dalla rigatura; tenendo conto che è anche funzione della velocità ottenibile senza che vi siano scavalcature delle rigature".....secondo te cosa mi vendono ?
Un fucile nuovo,sicuramente.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
La palla ideale per i 6,5x55 dovrbbe essere la 140 grs per il 308 e la 168,stiamo sempre parlando in linea generale altrimenti dovremmo considerare lunghezza di canna e passo di rigatura nelle gare,mi dispiace ritornare sempre li ma e l unico metro di confronto,il calibro in oggetto si vede solo in ex ordinananza e gare cacciatori ,non mi sembra che in classifica ci sia in solo 6,5.cio non toglie che qualcuno di voi puo provare a gareggiare e vincere col suddetto
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Maxxx ha scritto:ilbolscevico ha scritto:metzger ha scritto:cosa ne dite del .460 steyr?
se produce rosate decenti a 1500 metri, alle distanze convenzionali deve essere insuperabile...
Carmine non è detto, perchè semmai entro i 300 metri non si è avuta nemmeno la stabilizzazione di una palla tirata con un .460 Steyr tutto dipende dall'uso che se ne deve fare. Penso che ogni calibro abbia la sua intriseca precisone entro certe distanze, la stessa cosa accade con i calibri da arma corta.
AL
Quoto!
A me piace il .17 Hmr sempre nel suo range di attivita'!![]()
ciao Massimo
Occhio a non spararlo in armi semiauto però

Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
tonino ha scritto:La palla ideale per i 6,5x55 dovrbbe essere la 140 grs per il 308 e la 168,stiamo sempre parlando in linea generale altrimenti dovremmo considerare lunghezza di canna e passo di rigatura nelle gare,mi dispiace ritornare sempre li ma e l unico metro di confronto,il calibro in oggetto si vede solo in ex ordinananza e gare cacciatori ,non mi sembra che in classifica ci sia in solo 6,5.cio non toglie che qualcuno di voi puo provare a gareggiare e vincere col suddetto
Concordo sul fatto che ci sono calibri più performanti, vedi 6PPC e un sacco di altri nuovi, comunque il 6,5-284 usa le stesse palle del 6,5x55 di peso attorno ai 140grs che gli permettono di dominare le gare long range. A mio avviso, dei proiettili di derivazione militare il 6,5x55 è quello intrinsecamente più preciso per tiro oltre i 200 metri
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Il 6,5x284 come h gia detto e un calibro che da un po d anni stanno provando ad usare nel long range,il fatto che siano vicini come calibro non significa che siano simili,il 284 ha bisogno di lunghezze di canna eagerate,ha un altro passo di rigatura per ottimizzare la stabilizzazione della palla spara di conseguenza palle piu pesanti,l altro calibro lo vedo come un ottimo calibro da caccia con grande radenza
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Ho letto i dati della prova del 6,5x47 su Armi e Tiro, pensavo raggiungesse velocità maggiori invece sono comparabili al 6,5x55. Evidentemente ci devono essere altri vantaggi dovuti alle dimensioni compatte del bossolo visto che attualmente sembra essere il nuovo calibro di riferimento nel long range
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
Si e' interessante come articolo e ne parlano dannatamente bene come precisione.
Ho letto su certi siti che in genere poi tutte le cartucce che montano palle da 7 hanno ottime prestazioni anche long range per le caratteristiche delle palle impiegabili
Ho letto su certi siti che in genere poi tutte le cartucce che montano palle da 7 hanno ottime prestazioni anche long range per le caratteristiche delle palle impiegabili
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: La cartuccia piu' precisa
Premessa: parlo solo ed esclusivamente di ricarica, armi, ottiche ed altro, su esperienze molto approfondite, eseguite scientificamente e personalmente con il mio grande amico, Maestro ed Istruttore Gen.le Silvio Biagini che non ha certo bisogno di presentazioni (Armi Magazine).
Da prove effettuate posso dire che il 6,5 X 55 è il più preciso, non a caso il perfezionamento è il 6,5 X 284, il motivo è da ricercare nella proporzione intrinsecamente perfetta tra diametro di palla, profilo e lunghezza, dove su altro forum ho postato, ma ne riassumo il perchè,
in primis è palla che risente meno del vento, e nella lunga distanza questo paga, mantiene bene la velocità in quanto la palla in volo sulla sua traiettoria oltre ad essere sottoposta all'effetto giroscopico (rotazione sul suo asse) assume una posizione con la punta leggermente sollevata (lievissimo angolo) sull'ideale linea di traiettoria, che espresso in termini di fluidodinamica o aeronautici crea un effetto "portanza" accentuato, dovuto appunto alla sua lunghezza, questo fa sì che nei tiri ai 1000 metri la palla arriva a velocità supersonica, esente dai disturbi dinamici che si verificano quando la velocità a quella distanza scende al di sotto dei 310/320 m/sec, vedi 308 W, quest'ultimo dalle prove effettuate con le 175 grs Sierra e Berger in canna da 66 con una ricarica ad hoc siamo riusciti a farlo arrivare ai 1000 a 340 m/sec al limite velocitario prima dei fenomeni disturbativi dovuti al passaggio di velocità da sonica a subsonica, non si riesce, almeno con le polveri a Italica disposizione di spedire una palla in 308 W di peso superiore (185) ai 1000 tenendo velocità sonica, le palle di peso inferiore ai 175grs non riescono a tenere velocità sonica a quella distanza, causa la scarsa massa.
Concludendo, amo il 308 W e cerco di spremere al massimo quel che ho, ma se dovessi acquistare una carabina per la massima precisione e anche per la lunga distanza senza dubbi 6,5X55 o 6,5X284, calibri eccellenti non bruciacanne.
Un salutone A.M.
Da prove effettuate posso dire che il 6,5 X 55 è il più preciso, non a caso il perfezionamento è il 6,5 X 284, il motivo è da ricercare nella proporzione intrinsecamente perfetta tra diametro di palla, profilo e lunghezza, dove su altro forum ho postato, ma ne riassumo il perchè,
in primis è palla che risente meno del vento, e nella lunga distanza questo paga, mantiene bene la velocità in quanto la palla in volo sulla sua traiettoria oltre ad essere sottoposta all'effetto giroscopico (rotazione sul suo asse) assume una posizione con la punta leggermente sollevata (lievissimo angolo) sull'ideale linea di traiettoria, che espresso in termini di fluidodinamica o aeronautici crea un effetto "portanza" accentuato, dovuto appunto alla sua lunghezza, questo fa sì che nei tiri ai 1000 metri la palla arriva a velocità supersonica, esente dai disturbi dinamici che si verificano quando la velocità a quella distanza scende al di sotto dei 310/320 m/sec, vedi 308 W, quest'ultimo dalle prove effettuate con le 175 grs Sierra e Berger in canna da 66 con una ricarica ad hoc siamo riusciti a farlo arrivare ai 1000 a 340 m/sec al limite velocitario prima dei fenomeni disturbativi dovuti al passaggio di velocità da sonica a subsonica, non si riesce, almeno con le polveri a Italica disposizione di spedire una palla in 308 W di peso superiore (185) ai 1000 tenendo velocità sonica, le palle di peso inferiore ai 175grs non riescono a tenere velocità sonica a quella distanza, causa la scarsa massa.
Concludendo, amo il 308 W e cerco di spremere al massimo quel che ho, ma se dovessi acquistare una carabina per la massima precisione e anche per la lunga distanza senza dubbi 6,5X55 o 6,5X284, calibri eccellenti non bruciacanne.
Un salutone A.M.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
in effetti con il 308 non si può arrivare con palle pesanti a velocità che consentano di rimanere supersonici ai 1000, ma con un 300WM ci si arriva anche se non ho esperienza in materia. Infatti il TRG probabilmente lo comprerei in tale calibro dato che il 338LM è roba per ricchi
Because they said I couldn't have it
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: La cartuccia piu' precisa
Ho un pò di tempo, anzi, oggi anche troppo, P&D per il 308 W continuiamo gli esperimenti, anche se la cartuccia perfetta già c'è e la posterò per tutti gli amici del forum, con tutti i particolari, dalla preparazione del bossolo, dalla polvere, dalla palla, dal passo di riga, anche dall'arma, compreso F.B. e tutto ciò che concerne una ricarica di alta precisione per tiri long-range. Il 300 è caso a se stante, su quella distanza non ha certo problemi, l'unico avvertimento è di sparare meno colpi possibili, il perchè è evidente, la vita operativa della canna, fare un impianto balistico di precisione ha un costo non indifferente e scartare l'arma, o meglio la canna per prenderne un'altra costa, qui in Italia non è che possiamo sostituire le canna in modo agevole, per cui rimane sostituire l'arma intera, il 300 è bruciacanne, come tutti i calibri esasperati, visto che il 308 è calibro che ci permette di sparare senza tanti problemi, cerchiamo di cacciargli fuori il massimo, anzi come postato sul 6,5X55, sotto certi punti di vista ai voglia a sparare, parlando di precisione e gare, secondo me non teme nessuno, arma e calibro di lungo utilizzo, morbido nel rinculo, tranquillo e non esasperato, fantastico, macchina da punti............. E non solo, a caccia come il 308 con le palle giuste è formidabile. Anche il 22-250 Rem, che ho avuto e sperimentato, nell'arco dei 500mt può dire la sua, condizioni meteo permettendo, palla piccola di peso, che rimane poco nel vento, in certe situazioni è carta vincente, ma quante situazioni ideali ci sono in una gara????? A volte e nella maggioranza ben poche, per cui calibri affidabili, anzi di comprovata affidabilità possono far fronte a qualunque situazione, caccia compresa. Fare la "mano" con un'arma in 308 W o in 6,5X55, quì nella nostra realtà italica in poligono e a caccia si può acchiappare tutto.
Il 338 L.M. amici lo usano e lo ricaricano, costo, non indifferente se si usa l'arma per cacciargli fuori l'anima, ovvero, per farci la mano...... Ma dove ci spari????? A 200 mt, mi vien da ridere, è calibro che per le condizioni di ingaggio bersaglio è inferiore solo al .50 BMG, per cui escludendo alcuni, anzi rarissimi, siti di utilizzo nel territorio nazionale è solo "sfizio". Inoltre non è questione di roba da ricchi, perchè con le cartucce che tiri (poche alle distanze di effettivo utilizzo) o tante ai 200 0 300, situazioni più comuni, in quest'ultimo caso non serve ad un beato cxxxx, già di per se ne limita l'utilizzo. Fare un buco solo a 300mt con un 338L.M. a 300 mt sinceramente non mi dice niente, ma mi allapperebbe e non poco tirare dai 1000mt in poi.
Un salutone A.M.
Il 338 L.M. amici lo usano e lo ricaricano, costo, non indifferente se si usa l'arma per cacciargli fuori l'anima, ovvero, per farci la mano...... Ma dove ci spari????? A 200 mt, mi vien da ridere, è calibro che per le condizioni di ingaggio bersaglio è inferiore solo al .50 BMG, per cui escludendo alcuni, anzi rarissimi, siti di utilizzo nel territorio nazionale è solo "sfizio". Inoltre non è questione di roba da ricchi, perchè con le cartucce che tiri (poche alle distanze di effettivo utilizzo) o tante ai 200 0 300, situazioni più comuni, in quest'ultimo caso non serve ad un beato cxxxx, già di per se ne limita l'utilizzo. Fare un buco solo a 300mt con un 338L.M. a 300 mt sinceramente non mi dice niente, ma mi allapperebbe e non poco tirare dai 1000mt in poi.
Un salutone A.M.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Eh no adesso devi spifferare
come fai a raggiungere certe velocità col 308 se non hai una canna extra long

Because they said I couldn't have it
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: La cartuccia piu' precisa
Ah! Ah! P&D, ti anticipo solo che la canna è da 660mm e una ricarica con la Sierra MK 175 è già perfetta, a presto il resto, tempo permettendo, non sono geloso del mio operato, ma posso postare una rosata ai 300 mt.............Che moltiplicata per 3/3,5 da l'espansione ai 1000 mt........Tanto per assaggiare....
Ricordo di nuovo a tutti che scrivo solo ed esclusivamente delle mie esperienze dirette, suffragate da solidissime basi tecnico conoscitive, non mi sentirete mai parlare ad es. di un 270W o di un 243W o di un calibro che non ho usato e sperimentato personalmente sia a caccia che al tiro..............
Inoltre sono attento a ogni parere e consiglio sulle vostre esperienze, del resto ognuno di noi nella nostra passione può dire la sua, confrontarsi equivale a migliorarsi, perchè non si finisce mai d'imparare................
Un grazie a tutti voi!
A.M.
Ricordo di nuovo a tutti che scrivo solo ed esclusivamente delle mie esperienze dirette, suffragate da solidissime basi tecnico conoscitive, non mi sentirete mai parlare ad es. di un 270W o di un 243W o di un calibro che non ho usato e sperimentato personalmente sia a caccia che al tiro..............
Inoltre sono attento a ogni parere e consiglio sulle vostre esperienze, del resto ognuno di noi nella nostra passione può dire la sua, confrontarsi equivale a migliorarsi, perchè non si finisce mai d'imparare................
Un grazie a tutti voi!
A.M.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Io l'unico difetto che trovo sul 6,5x55 è che scalda molto di più la canna rispetto al 308 probabilmente a causa del passo di rigatura più corto
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
Sapete che mi fate venire voglia di prendere qualcosa in 6.5..... Ho sempre quell ' ag 42 che me ronza in testa....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: La cartuccia piu' precisa
Come avevo detto, allego le foto della prova ai 300mt, per sperimentare la giusta ricarica per i 1000mt in 308 W, invece i fori piccoli in alto sono in 223 dell'amico S.B. effettuati con il Blackrifle Colt, quando avremo terminate le prove, come promesso, posterò la ricarica, una è già perfetta per velocità di uscita e precisione, etc...................
Ciao A.M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Blackrifle ha scritto:Sapete che mi fate venire voglia di prendere qualcosa in 6.5..... Ho sempre quell ' ag 42 che me ronza in testa....
Se ti piace tirare tanto io direi un bel CG63 e non hai variazioni degne di nota tra canna fredda e canna calda e quando esci dal 10 sai che è solo che colpa tua

Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
Attendiam con ansia!
Io un paio di anni fa ho passato piu di meta anno a fare prove e riprove con una carriolata di pveri per cercare di clonare la cartuccia m118 lr, come arma da tiro in 308 al momento ( dico al momento perche non si sa mai che riserva il futuro.... Ho pure un m14 base springfield ma non lo usato per i test) ho un ar10t canna 24 con un leupold mark4 e reticolo tmr, non potra stare dietro a certi bolt ma ha dato delle notevoli prestazioni quindi lo prendo abbastanza per buono.
il problema piu grosso che ho riscontrato e' stato raggiungere le velocita' previste dalla cartuccia alla bocca ( piuttosto pepata) senza arrivare a dosi eccessive . Alla fine ci son riuscito con una sola polvere, ( quella che vine assimiliata come piu simile alla polvere rl12 usata in usa) che mi ha dato rusultati sorprendenti di cistanza velocita' e precisione anche a lunghe distaze ( provata sino a 550 metri con rilevamento elettronico) .
La stessa polvere mi ha dato notevoli risultati pure nel 223 che come sul 308 mi ha dato bissoli di ridulta molto puliti e senza segni pressori.
Ovviamente l'unica parte che potevo impiegare identica alla 118 e'la palla,la sierra da 175 il resto bossoli inneschi e polvere ho dovuto cercare di trovare il compromesso con cio che troviam qua.
Una cosa interessante che ho riscontrato e' stato il comportamento con palle moly, con cui non sono stato in grado di ottenere le velocita' previste, che ad un certo punto invecue che aumentare han comincuato a scendere, al che ho mollatonil moly e son tornato a quelle normali che alla fine sono risultate adatte.
Mi piacerebbe poter procare la ricarica oltre i 500 , fino ai mille , ma nelle vicinanze non ho nulla a piu di 300
Io un paio di anni fa ho passato piu di meta anno a fare prove e riprove con una carriolata di pveri per cercare di clonare la cartuccia m118 lr, come arma da tiro in 308 al momento ( dico al momento perche non si sa mai che riserva il futuro.... Ho pure un m14 base springfield ma non lo usato per i test) ho un ar10t canna 24 con un leupold mark4 e reticolo tmr, non potra stare dietro a certi bolt ma ha dato delle notevoli prestazioni quindi lo prendo abbastanza per buono.
il problema piu grosso che ho riscontrato e' stato raggiungere le velocita' previste dalla cartuccia alla bocca ( piuttosto pepata) senza arrivare a dosi eccessive . Alla fine ci son riuscito con una sola polvere, ( quella che vine assimiliata come piu simile alla polvere rl12 usata in usa) che mi ha dato rusultati sorprendenti di cistanza velocita' e precisione anche a lunghe distaze ( provata sino a 550 metri con rilevamento elettronico) .
La stessa polvere mi ha dato notevoli risultati pure nel 223 che come sul 308 mi ha dato bissoli di ridulta molto puliti e senza segni pressori.
Ovviamente l'unica parte che potevo impiegare identica alla 118 e'la palla,la sierra da 175 il resto bossoli inneschi e polvere ho dovuto cercare di trovare il compromesso con cio che troviam qua.
Una cosa interessante che ho riscontrato e' stato il comportamento con palle moly, con cui non sono stato in grado di ottenere le velocita' previste, che ad un certo punto invecue che aumentare han comincuato a scendere, al che ho mollatonil moly e son tornato a quelle normali che alla fine sono risultate adatte.
Mi piacerebbe poter procare la ricarica oltre i 500 , fino ai mille , ma nelle vicinanze non ho nulla a piu di 300
Ultima modifica di Blackrifle il sab ago 07, 22:51:55, modificato 1 volta in totale.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Gran bella rosata Antonio, appoggio anteriore e posteriore?Il police ha qualche accuratizzazione oppure è come mamma l'ha fatto? 

Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
Pyno&dyno ha scritto:Blackrifle ha scritto:Sapete che mi fate venire voglia di prendere qualcosa in 6.5..... Ho sempre quell ' ag 42 che me ronza in testa....
Se ti piace tirare tanto io direi un bel CG63 e non hai variazioni degne di nota tra canna fredda e canna calda e quando esci dal 10 sai che è solo che colpa tuaCerto non è un exordinanza, ma a chi piace tirare con mire metalliche.......per arrivare a sfruttarne i limiti bisogna aver del gran manico
Non sono ne un ricercatore di 10 nedi mouche.... Molte volte oreferisco armi intrinsecamente meno precise ( ovvio non annaffiatoi) ma che abbiano piu fascino, ebbi un cg molto bello in condizioni eccezionali sparava da dio..... Venduto in quanto non mi susvitava nesduna emozione, ora firse lo riprenderei..... Ma dopo molti altri che miinteressano di piu.
Siccome c'ho la passione per il semiauto, un fucileche mi ha sempre affascinato e' appunto l'ag42b mi affascina e mi piace e da quel che leggo e' pure preciso
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: La cartuccia piu' precisa
Anche a me piacciono di più i semiauto e ti capisco perfettamente quando dici che un'arma non ti stimola più, anche per me un'arma perde di interesse quando non ho più niente da sperimentarci con la ricarica o cambiando qualche parte etc etc. Ciò non toglie però che quando tiri e fai un dieci hai più soddisfazione di quando fai un otto



Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
La soddisfazione c'e' sempre per carita' ma ci sono armi che non mi dicono nulla non tanto perche' non ci posso ottenere nulla di piu..tutt'altro ne ho da migliirare e imparare, ma oroprio oerche' mi lasciano privo di ogni emozione.
Il cg e' uno di quelli, mi piscio sotto difronte un garand un enefield,un tikarev un k98 o un p17 una 911 belluca al di la che facciano un buco nell'altro ma resto del tutto indifferente uno smit rubin un cg o una sig 226, senza nulla togliere alla loro bonta' e qualita' di realizzazione.
Il cg e' uno di quelli, mi piscio sotto difronte un garand un enefield,un tikarev un k98 o un p17 una 911 belluca al di la che facciano un buco nell'altro ma resto del tutto indifferente uno smit rubin un cg o una sig 226, senza nulla togliere alla loro bonta' e qualita' di realizzazione.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: La cartuccia piu' precisa
P&D, il Police è accuratizzato Farè, scatto compreso, visto che aveva una canna felice, ho pensato di mandarglielo, gli ho montato una base Ken Farrell inclinata di 20 MOA e un Nightforce NXS 5,5-22X50 con reticolo NP-R2, sono molto soddisfatto dell'impianto. Entrambi gli appoggi.
Per Blackrifle, riguardo la cartuccia m118 long-range, la palla da 175 deve uscire a 792m/sec, ma per i 1000 mt è velocità insufficiente, siamo riusciti con una ricarica ad hoc a farla uscire a 849 m/sec, sufficienti a farla arrivare ai 1000mt a oltre 345m/sec, senza segni di sovrapressione, anzi......
Le palle moly della Berger, nonostante il miglior coefficiente balistico, sono state deludenti in velocità, ma è da ricercare sull'OAL della palla, molto sensibile all'affondamento, come dichiarato da un nostro contatto in USA, faremo ancora prove.............
A presto risentirci A.M.
Per Blackrifle, riguardo la cartuccia m118 long-range, la palla da 175 deve uscire a 792m/sec, ma per i 1000 mt è velocità insufficiente, siamo riusciti con una ricarica ad hoc a farla uscire a 849 m/sec, sufficienti a farla arrivare ai 1000mt a oltre 345m/sec, senza segni di sovrapressione, anzi......
Le palle moly della Berger, nonostante il miglior coefficiente balistico, sono state deludenti in velocità, ma è da ricercare sull'OAL della palla, molto sensibile all'affondamento, come dichiarato da un nostro contatto in USA, faremo ancora prove.............
A presto risentirci A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: La cartuccia piu' precisa
Ho sempre lavorato con sierra, le avevo molicotate io
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: La cartuccia piu' precisa
A me le sig piacciono tutte. Non me le posso permettere, ma mi piacciono un casino.
Pentitevi!!!