

Quando Mr45 comprò la prima pistola viaggiavano ancora in dirigibilemimmo002 ha scritto:non credo che il manuale sia subito necessario (intendono un manuale da ricarica munizioni e non il manuale della pistola) al limite comprati una pressa monostazione i die relativi ed una bilancia che i rudimenti te-li-diamo noi
il manuale serve a chi e proprio digiuno e non ha amici vicini che lo consigliano, l'ultimo che abbiamo iniziato ai sacri misteri della ricarica e mister92FS e dopo pochi mesi e diventato campione di tiro dinamico (però aveva esperienza di aria-compressa)
il nostro Mr45 quando comprò il suo manuale insieme alla attrezzatura nel 1976 forse era uno dei primi 100 in tutta italia e non esisteva internet e la sua comunicazione veloce
e lui li tirava giù con la sua 1911 !!!!Pyno&dyno ha scritto:Quando Mr45 comprò la prima pistola viaggiavano ancora in dirigibile
paricutin ha scritto:e lui li tirava giù con la sua 1911 !!!!Pyno&dyno ha scritto:Quando Mr45 comprò la prima pistola viaggiavano ancora in dirigibile
...in armeria. Non ti buttare a corpo morto su internet, non puoi sapere quante caxxate ti rifilano... il web va bene per scaricare le tabelle delle ditte produttrici da prendere, comunque, anch'esse cum grano salisraul0880 ha scritto:ecco ad esempio, non ricordo di aver visto un manuale, dove potrei reperirlo ?
mimmo002 ha scritto:non credo che il manuale sia subito necessario (intendono un manuale da ricarica munizioni e non il manuale della pistola) al limite comprati una pressa monostazione i die relativi ed una bilancia che i rudimenti te-li-diamo noi
il manuale serve a chi e proprio digiuno e non ha amici vicini che lo consigliano, l'ultimo che abbiamo iniziato ai sacri misteri della ricarica e mister92FS e dopo pochi mesi e diventato campione di tiro dinamico (però aveva esperienza di aria-compressa)
il nostro Mr45 quando comprò il suo manuale insieme alla attrezzatura nel 1976 forse era uno dei primi 100 in tutta italia e non esisteva internet e la sua comunicazione veloce
raul0880 ha scritto:si ho capito dopo che intendeva quel manualeoggi tra l altro mentre stavo ad alghero dall armiere ho avuto la fortuna di sapere che l armiere é segretario di una società di tiro accademico mentre l amico che stava lì é il responsabile nelle linee di tiro, così m hanno invitato ad una loro sessione
pian piano voglio entrare in questo sport ma ritengo sia prima basilare conoscere l arma e iniziare col tiro lento mirato, sto valutando l acquisto di una pressa lee 100 pro per le ricariche
daccordo sul tuo volere fare una unica spesa adesso e per sempre.raul0880 ha scritto:uhmmm preferisco impegnarmi direttamente ora nel capire i meccanismi ma non cambiare poi la pressa che magari mi risulterebbe anche complicato rivendere
siccome noi italiani stiamo male a causa di ladri che ci sfruttano derubandociraul0880 ha scritto:Mimmo se vieni in Sardegna hai una cena pagata
e bhe devo dire che hai proprio ragione, si infatti per la ricarica ora non sto messo male, anzi so ormai tutto e me la sto cavando da solo. figuratevi che ora mi ci sono messo a caricare 200 colpi a settimana siccome consumo 200 colpi in mattinata agli esami presso reggio calabria..mimmo002 ha scritto:non credo che il manuale sia subito necessario (intendono un manuale da ricarica munizioni e non il manuale della pistola) al limite comprati una pressa monostazione i die relativi ed una bilancia che i rudimenti te-li-diamo noi
il manuale serve a chi e proprio digiuno e non ha amici vicini che lo consigliano, l'ultimo che abbiamo iniziato ai sacri misteri della ricarica e mister92FS e dopo pochi mesi e diventato campione di tiro dinamico (però aveva esperienza di aria-compressa)
il nostro Mr45 quando comprò il suo manuale insieme alla attrezzatura nel 1976 forse era uno dei primi 100 in tutta italia e non esisteva internet e la sua comunicazione veloce
mimmo002 ha scritto:apro un post ex-novo , questo riguardava solo le guancette della CZ
il nuovo post e nella stanza ricarica dal titolo "turret press lee"
cosa ne pensate se alcuni di questi post dove si parla di turret e ricarica.....
chi detiene la possibilità li trasferisce nel nuovo post ?
Non mi convince questo funzionamento. Io preferirei un oggetto, tipo il tappo di una lattina di birra tagliato a spirale, che sta sempre sopra e preme uniformemente, per le polveri leggere tipo rex; per quelle pesanti, non serve assolutamente niente almeno finché non si arriva a 2 cm dal bordo inferiore: solo allora cominciano ad alterarsi le dosate.mimmo002 ha scritto:ancora non lo ai fatto il powder buffle ?
Beh, se si all'aperto e hai dei buoni tappi sei in una botte di ferroraul0880 ha scritto:Si tratta di una festa campestre e si spara uno per volta...
scusa festa campestre che significa ?raul0880 ha scritto:Si tratta di una festa campestre e si spara uno per volta...
Magari le facessero anche qui! Una festa simile, oggi, dalle mie parti, creerebbe una polemica mediatica antiarmi infinita!raul0880 ha scritto:No no una festa in cui si predispone un campo di tiro per carabina e pistola con tutte le precauzioni, promossa da un armeria che fa da cornice ad una festa patronale...autorizzata dagli enti preposti, sussistono ovviamente tutte le norme di sicurezza
sul forum, in alto a destra (nella zona rossa) si trova la casella "Cerca" scrivi nel riquadro in bianco il termineraul0880 ha scritto:l ho provata dall armiere dopo aver preso le black mamba , cavolo ha un bel rinculo