Freno di Bocca, questo sconosciuto.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Nello specifico.
http://www.parabellumarmi.com/categorie ... 00031.html
Freno di bocca si, freno di bocca no?
Ho parlato con tiratori che ne erano entusiasti, minor rinculo, meno fastidio, più concentrazione.
Qualcuno sostiene che un peso aggiuntivo in volata possa essere deleterio per la precisione, ma non ho avuto riscontri in tal senso e i responsi sono stati entusiasti riguardo al modello che potete vedere nel link.
Cosa dite?
http://www.parabellumarmi.com/categorie ... 00031.html
Freno di bocca si, freno di bocca no?
Ho parlato con tiratori che ne erano entusiasti, minor rinculo, meno fastidio, più concentrazione.
Qualcuno sostiene che un peso aggiuntivo in volata possa essere deleterio per la precisione, ma non ho avuto riscontri in tal senso e i responsi sono stati entusiasti riguardo al modello che potete vedere nel link.
Cosa dite?
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Dipende da quello che vuoi farci, mai visto freni di bocca nelle armi da bench rest quindi.....Chaykin ha scritto:Nello specifico.
http://www.parabellumarmi.com/categorie ... 00031.html
Freno di bocca si, freno di bocca no?
Ho parlato con tiratori che ne erano entusiasti, minor rinculo, meno fastidio, più concentrazione.
Qualcuno sostiene che un peso aggiuntivo in volata possa essere deleterio per la precisione, ma non ho avuto riscontri in tal senso e i responsi sono stati entusiasti riguardo al modello che potete vedere nel link.
Cosa dite?
Because they said I couldn't have it
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Ci sono tante carabine che nascono con il freno di bocca, vedi il Sako, si può comunque togliere.Pyno&dyno ha scritto:Dipende da quello che vuoi farci, mai visto freni di bocca nelle armi da bench rest quindi.....Chaykin ha scritto:Nello specifico.
http://www.parabellumarmi.com/categorie ... 00031.html
Freno di bocca si, freno di bocca no?
Ho parlato con tiratori che ne erano entusiasti, minor rinculo, meno fastidio, più concentrazione.
Qualcuno sostiene che un peso aggiuntivo in volata possa essere deleterio per la precisione, ma non ho avuto riscontri in tal senso e i responsi sono stati entusiasti riguardo al modello che potete vedere nel link.
Cosa dite?
Io francamente non voglio fare bench rest e sono lontano parecchio dalla filosofia del benchrest dove se la giocano sulla rosata e la carabina quasi non la "sentono", sparo con un altro tipo di carabina, un Remington 5R, e ricerco comunque la precisione, mi piacere vedere i 10. Devo però dire che nella mia "categoria" l'ho visto montato diverse volte... ma non per questo prendo questa cosa come "buona", perchè spesso le persone fanno cose senza cognizione di causa.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Per quello la prima fase del mio discorso dice: dipende da quello che vuoi farci. il rinculo di un 308 non è irresistibile, se pensi a qualche competizione,a mio avviso dovresti pensare ad un set up senza freno, poi ognuno fa come meglio crede 

Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
forse e vero...per provare...140 euro
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
il freno di bocca come tutto nasce per certe esigenze, oltre au calibri grissi che sono fastidiosi di per se sui calibri piu' piccoli ha lo scopo di diminuire rinculo e rilevsmento e tornare in pubteria in minor tempo, nel bench rest non serve in altri casi magari si.
sorvolabdo la funziobe meccanica che ha su 50, 469, 408 e simili dove mitugsno appena il cobtracvolpo rendono l'uso di armi durante sessioni prolingate piu confortevole.
su armi tipo 308 e 223 e' del tutto relativo
non sono da confindere freni di bocca compensatiri e spegnifiamma ognuno e' una cisa diversa e con compiti specufici. esustono poi duspisitivi che fanno una o piu' funzioni.
da rucordare poi che questi dispositivi servino a contrastare o attenuare un determibati effetto ( rinculo rilevamento fiammata) ma quasi sempre ganno un effetto collaterale di aumentate altri fenomeni come rumore amplificati, sfuato di gas laterale molto concentrati ( dutelo ai vicini di linea...) , prouezione die gas indietro e cose simili.
tali dispositivi nella maggior parte di cadi su certe armi sono di derivaziobe mitare ed hanno il conputi di adattare dilenzuatori e soppressori.
spesso sono frutto di compromessi altre volte invecie no.
se fatti a regola d'arte e ben montati nn creano problemi o cali di precisione apprezzabili
ovvio va sempre visto il contesto.
in un uso tattico barattare un quarto di moa in piu con il nasconderr fiammata nuvoletta di polvere e il ritorno rapido in punteria e' un cambio vantaggioso nel bench rest no...
infine al momento di scegliere nn badare solo l'estetica ma scegliere quello che fa quello che vi serve.
e soorattutto.... montarlo dritto! sono stufo di vedere compensatori montati storti
sorvolabdo la funziobe meccanica che ha su 50, 469, 408 e simili dove mitugsno appena il cobtracvolpo rendono l'uso di armi durante sessioni prolingate piu confortevole.
su armi tipo 308 e 223 e' del tutto relativo
non sono da confindere freni di bocca compensatiri e spegnifiamma ognuno e' una cisa diversa e con compiti specufici. esustono poi duspisitivi che fanno una o piu' funzioni.
da rucordare poi che questi dispositivi servino a contrastare o attenuare un determibati effetto ( rinculo rilevamento fiammata) ma quasi sempre ganno un effetto collaterale di aumentate altri fenomeni come rumore amplificati, sfuato di gas laterale molto concentrati ( dutelo ai vicini di linea...) , prouezione die gas indietro e cose simili.
tali dispositivi nella maggior parte di cadi su certe armi sono di derivaziobe mitare ed hanno il conputi di adattare dilenzuatori e soppressori.
spesso sono frutto di compromessi altre volte invecie no.
se fatti a regola d'arte e ben montati nn creano problemi o cali di precisione apprezzabili
ovvio va sempre visto il contesto.
in un uso tattico barattare un quarto di moa in piu con il nasconderr fiammata nuvoletta di polvere e il ritorno rapido in punteria e' un cambio vantaggioso nel bench rest no...
infine al momento di scegliere nn badare solo l'estetica ma scegliere quello che fa quello che vi serve.
e soorattutto.... montarlo dritto! sono stufo di vedere compensatori montati storti
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Nel benchrest io presumo che non vengano utilizzati per il semplice fatto che con calibri come il 6ppc e carabine pesanti e con appoggi ben saldi.... non abbiano la necessità, praticamente tirano solo il grilletto.
Ho sempre pensato che certi aspetti del benchrest non possano essere presi ad esempio, perchè è un altro mondo con le sue esigenze.
Io, dico la miaa, gradirei avere un rinculo sensibilmente inferiore, a parer mio potrebbe aiutare nella ripetizione della posizione e al mantenimento della concentrazione, a patto che poi la precisione non vada intaccata.
Vedo però che c'è chi dice che si perde qualcosina e chi invece dice che si hanno miglioramenti nelle rosate, ma forse i miglioramenti sono dettati dalle condizioni in cui poi il tiratore si ritrova a tirare dato il minor rinculo.
Black dice giustamente che dipende da come sono costruiti, e questa cosa mi fan sperare, poichè ho sentito solo cose positive riguardo a questo freno di bocca, costruito appositamente da una persona che si occupa di tiro sulla lunga distanza... mi sentirei di investire 140 euro e poi sperem.
Ho sempre pensato che certi aspetti del benchrest non possano essere presi ad esempio, perchè è un altro mondo con le sue esigenze.
Io, dico la miaa, gradirei avere un rinculo sensibilmente inferiore, a parer mio potrebbe aiutare nella ripetizione della posizione e al mantenimento della concentrazione, a patto che poi la precisione non vada intaccata.
Vedo però che c'è chi dice che si perde qualcosina e chi invece dice che si hanno miglioramenti nelle rosate, ma forse i miglioramenti sono dettati dalle condizioni in cui poi il tiratore si ritrova a tirare dato il minor rinculo.
Black dice giustamente che dipende da come sono costruiti, e questa cosa mi fan sperare, poichè ho sentito solo cose positive riguardo a questo freno di bocca, costruito appositamente da una persona che si occupa di tiro sulla lunga distanza... mi sentirei di investire 140 euro e poi sperem.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
"mi sentirei di investire 140 euro e poi sperem."
se ti senti di spendere sti soldi fallo e poi ci fai sapere.
se ti senti di spendere sti soldi fallo e poi ci fai sapere.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
eheeheh faccio da caviamimmo002 ha scritto:"mi sentirei di investire 140 euro e poi sperem."
se ti senti di spendere sti soldi fallo e poi ci fai sapere.

Magari prima volevo sentire il parere del mitico Antonio, che tutto conosce.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Ho cercato qualche link delle competizioni a 1000yards,col 308 Ftr class, che mi sembra la specialità di tiro a cui ti ispiri,come si vede non si impiega un freno su un 308 se si è alla ricerca della max precisione.
Chiaro che se il rinculo da noia,il freno dovrebbe alleviare il problema, ma secondo me sacrificherai precisione, sarebbe interessantissimo se facessi una comparativa a 300 m con freno e senza a parità di ricarica, e a prescindere dalla variazione di punto d'impatto
http://www.accurateshooter.com/featured/gunweek0104/
Chiaro che se il rinculo da noia,il freno dovrebbe alleviare il problema, ma secondo me sacrificherai precisione, sarebbe interessantissimo se facessi una comparativa a 300 m con freno e senza a parità di ricarica, e a prescindere dalla variazione di punto d'impatto
http://www.accurateshooter.com/featured/gunweek0104/
Because they said I couldn't have it
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
La F class la conosco poco, so che hanno diverse categorie, diciamo che quelle carabine supercustom con quei bipiedi assurdi non mi piacciono per niente... ma non sparano solo con quelle.Pyno&dyno ha scritto:Ho cercato qualche link delle competizioni a 1000yards,col 308 Ftr class, che mi sembra la specialità di tiro a cui ti ispiri,come si vede non si impiega un freno su un 308 se si è alla ricerca della max precisione.
Chiaro che se il rinculo da noia,il freno dovrebbe alleviare il problema, ma secondo me sacrificherai precisione, sarebbe interessantissimo se facessi una comparativa a 300 m con freno e senza a parità di ricarica, e a prescindere dalla variazione di punto d'impatto
http://www.accurateshooter.com/featured/gunweek0104/
Non vorrei dire stupidate ma mi pare che in F class il regolamento vieti il freno di bocca in ambito di gare internazionali, francamente non lo so se ci sono diverse categorie in F class più vicine ai miei gusti... forse c'è la tactical o qualcosa del genere, presumo di si comunque.
Adesso come adesso l'unica competizione che farei è il circuito UITS ordinanza 300 metri.
Diciamo che mi piace sparare con carabine "tattiche" (remington, sako ecc...), magari molto personalizzate, con appoggi non troppo determinanti.
Chiaro che se prendo il freno farò sicuramente una prova del genere, per farla per bene dovrei andare a Bergamo dove ho molto più tempo che la classica ora.
Sono comunque convinto che parte del rinculo che vorrei mitigare, anche se non è nulla di incontrollabile ovviamente, è dato dal mio calcio molto classico e leggero.
Non è il rinculo in quanto tale, quanto una certa tranquillità, tranquillità anche nel ripetere la stessa posizione tiro dopo tiro.. cosa che permette la precisione, stiamo comunque sempre parlando di un plus.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Per mie breve esperienza il freno 'aiuta' a restringere la rosata dai 6cm ai 5cm ... se si è a 10mm ha influenza nulla (devo provare a toglierlo dal mio tikka e verificare).
Se si stà ricercando la dose giusta, secondo me, conviene toglierlo.
Se si devono sparare 100 cartucce allora meglio tenerlo ... ma in ogni caso non ho notato differenza di rinculo con e senza freno, almeno per il .308.
Comunque devo riprovare
Se si stà ricercando la dose giusta, secondo me, conviene toglierlo.
Se si devono sparare 100 cartucce allora meglio tenerlo ... ma in ogni caso non ho notato differenza di rinculo con e senza freno, almeno per il .308.
Comunque devo riprovare

Luigi - Tertium non datur
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Credo di avere già postato in materia, il freno di bocca se ben fatto e "omogeneizzato" con l'arma è senza dubbio un grande vantaggio, a parte la riduzione di rinculo ma è il relativamente piccolo spostamento dell'arma dal rest che serve a "mantenere la posizione" il reale vantaggio nel tiro di precisione. Nel bench non viene usato ma sono canne con caratteristiche molto particolari e dal mite rinculo, visto il calibro e il peso.
Ho provato a lungo il trg 22 con o senza freno non avendo ancora la certezza matematica se sia meglio o non, forse potrei affermare che concentra meglio senza, mah, bho........
Invece ho notato differenze sul punto di impatto se uso o non il bipiede, preciso non differenze di concentrazione di rosata, ma di punto d'impatto, con bipiede Harris la concentrazione mi si sposta di circa 10mm a ore 7 a 200m.
Con calibri tosti direi che il freno è essenziale, l'unico problema è il rumore, per cui le cuffie son d'obbligo, avevo una H&K SLB2000 in 308 con freno di bocca, micidiale, precisa che permetteva il rapidissimo doppiaggio dei colpi senza apprezzabile spostamento del punto d'impatto, ma usata senza cuffie sibilo alle orecchie per un giorno intero, tanto che nell'uso di caccia ero obbligato alle cuffie elettroniche, peraltro utili a preservare l'udito che per noi tiratori e cacciatori con i capelli bianchi, nella maggioranza dei casi è difettato, tanto che il loro utilizzo è per me la norma.
A.M.
Ho provato a lungo il trg 22 con o senza freno non avendo ancora la certezza matematica se sia meglio o non, forse potrei affermare che concentra meglio senza, mah, bho........
Invece ho notato differenze sul punto di impatto se uso o non il bipiede, preciso non differenze di concentrazione di rosata, ma di punto d'impatto, con bipiede Harris la concentrazione mi si sposta di circa 10mm a ore 7 a 200m.
Con calibri tosti direi che il freno è essenziale, l'unico problema è il rumore, per cui le cuffie son d'obbligo, avevo una H&K SLB2000 in 308 con freno di bocca, micidiale, precisa che permetteva il rapidissimo doppiaggio dei colpi senza apprezzabile spostamento del punto d'impatto, ma usata senza cuffie sibilo alle orecchie per un giorno intero, tanto che nell'uso di caccia ero obbligato alle cuffie elettroniche, peraltro utili a preservare l'udito che per noi tiratori e cacciatori con i capelli bianchi, nella maggioranza dei casi è difettato, tanto che il loro utilizzo è per me la norma.
A.M.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Grazie per la risposta Antonio.
In effetti è un pò come pensavo, il vantaggio di avere un'arma che si muove di meno ti permette la ripetizione della posizione in modo più facile.
Sono rimasto sorpreso dal peso di un Police con calciature AICS che aveva un mio vicino di linea, aveva anche il freno di bocca, posso solo immaginare quanto fosse più facilitato nella ripetizione della posizione.
Adesso valuterò, ma dato il costo basso e i responsi positivi sono tentato di prenderlo.
Poichè adesso non voglio assolutamente cambiare la calciatura (Mcmilian A5 regolabile sarebbe la prima indiziata), prima necessito di fare parecchia esperienza, però un freno di bocca penso che me lo posso permettere.
In effetti è un pò come pensavo, il vantaggio di avere un'arma che si muove di meno ti permette la ripetizione della posizione in modo più facile.
Sono rimasto sorpreso dal peso di un Police con calciature AICS che aveva un mio vicino di linea, aveva anche il freno di bocca, posso solo immaginare quanto fosse più facilitato nella ripetizione della posizione.
Adesso valuterò, ma dato il costo basso e i responsi positivi sono tentato di prenderlo.
Poichè adesso non voglio assolutamente cambiare la calciatura (Mcmilian A5 regolabile sarebbe la prima indiziata), prima necessito di fare parecchia esperienza, però un freno di bocca penso che me lo posso permettere.
- FilippoMo
- Primo Livello
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
- Località: Rolo (RE)
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Sono proibitiPyno&dyno ha scritto:Dipende da quello che vuoi farci, mai visto freni di bocca nelle armi da bench rest quindi.....Chaykin ha scritto:Nello specifico.
http://www.parabellumarmi.com/categorie ... 00031.html
Freno di bocca si, freno di bocca no?
Ho parlato con tiratori che ne erano entusiasti, minor rinculo, meno fastidio, più concentrazione.
Qualcuno sostiene che un peso aggiuntivo in volata possa essere deleterio per la precisione, ma non ho avuto riscontri in tal senso e i responsi sono stati entusiasti riguardo al modello che potete vedere nel link.
Cosa dite?
Filippo
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Non mi risultaFilippoMo ha scritto:
Sono proibiti
Filippo
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
forse intendono proibiti nella competizione di bench rest , e non penalmente per il comune cittadino/tiratoreordotempli ha scritto:Non mi risultaFilippoMo ha scritto:
Sono proibiti
Filippo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Ha ragione Ordo, non sono proibiti nelle gare
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Because they said I couldn't have it
- FilippoMo
- Primo Livello
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
- Località: Rolo (RE)
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Mi riferivo al bench rest da 100 a 300 metri (yards).In quello a lunga distanza le regole sono completamente diverse.Nel BR col 50 BMGPyno&dyno ha scritto:http://bulletin.accurateshooter.com/2012/08/two-lg-benchrest-world-records-in-one-day-for-scott-weber/
viene usato da tutti,
Filippo
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Non sono molto ferrato in materia, ma mi sembra che nel regolamento non ci siano norme che lo vietino
http://www.uits.it/Gestionale/AllegatiP ... 010(1).pdf
http://www.uits.it/Gestionale/AllegatiP ... 010(1).pdf
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Comunque se domani al poligono c'è Favaron, glielo chiedo così abbiamo una fonte sicura al 100%Pyno&dyno ha scritto:Non sono molto ferrato in materia, ma mi sembra che nel regolamento non ci siano norme che lo vietino
http://www.uits.it/Gestionale/AllegatiP ... 010(1).pdf
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Secondo Favaron, il freno di bocca non aumenta la precisione di un'arma ed ha senso solo per quei calibri che senza risultano difficilmente gestibili.
OT: Siccome so che Mario Favaron tiene dei corsi avanzati di ricarica di precisione, sareste interessati a partecipare ad un corso? Potrei chiedere se è disponibile a tenerne uno per noi del forum, magari in un giorno in cui ci ritroviamo a sparare
OT: Siccome so che Mario Favaron tiene dei corsi avanzati di ricarica di precisione, sareste interessati a partecipare ad un corso? Potrei chiedere se è disponibile a tenerne uno per noi del forum, magari in un giorno in cui ci ritroviamo a sparare
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
meglio ancora mentre fa lezione e spiega filmarlo e registrarlo con video per i posteri
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Non ho chiesto quanti dindi vuole , perchè non credo che lo faccia a gratissssss. Certo che per chi vuol fare tiro di precisione è una occasione unica.
Per chi non lo conoscesse,basti dire che ha detenuto un record mondiale sui 200m,non ricordo la categoria però
Per chi non lo conoscesse,basti dire che ha detenuto un record mondiale sui 200m,non ricordo la categoria però
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Prima vediamo in quanti sono interessatiG962 ha scritto:Chiedi per favore
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Freno di Bocca, questo sconosciuto.
Ok. Per favore tienimi aggiornato. Sono sempre interessato a migliorare le mie tecniche. Vorrei inoltre migliorare le mie attrezzature, ragione in più per un'aggiornamento. Andrei in alternativa anche in pellegrinaggio in Abruzzo
ma difetto in tempo ed in pecunia.

Peace through superior FALpower