beretta DT-10 trident vs perazzi mx8
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
beretta DT-10 trident vs perazzi mx8
quale preferite e perchè tra questi 2 masterpieces?
io terrei in grande considerazione anche un terzo incomodo meno noto in italia ma non certo da meno:
renato gamba daytona
http://www.renatogamba.it/html/prodotti ... 9&lingua=i
io terrei in grande considerazione anche un terzo incomodo meno noto in italia ma non certo da meno:
renato gamba daytona
http://www.renatogamba.it/html/prodotti ... 9&lingua=i
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Escludo subito il renato gamba daytona, non ritengo, per esperienza , che tali fucili siano all'altezza sia dei perazzi che dei beretta.
beretta DT 10? ne ho posseduti ben 5 di cui uno EELL sporting a cartelle lunghe e calcio inzoccatto poi trasformato, armi da 14000 euro, mentre di Perazzi non ne ho mai voluto acquistare uno perche' li ho ritenuti troppo cari, soprattutto per il tipo di legni che per rigatura non lasciavano spazio all'eleganza ed impoveriscono il fucile, ben sapendo che pero' la chiusura boss a bascula bassa mi era piu' congeniale rispetto ad una bascula alta e chiusura a ramponi del beretta.
L' altezza della bascula e' molto importante per l'allineamento dell'occhio che deve correre lungo la bindella ed inforcare il mirino.
nel tempo mi sono reso conto pero' che si' c'e' qualita' nei due fucili ed e' indiscutibile, ma, almeno che non si sia campionissimi o molto ricchi, sono solo soldi buttati dalla finestra, la moda la fa da padrona.
Io ho quindi ripiegato su altre armi piu' congeniali alla mia persona tenendo anche conto che raramente frequento una delle attivita' di tiro a mia avviso piu' belle ed eleganti....il tiro al piattello.
ed allora guardiamo molto ma molto bene in casa Zoli, Rizzini...ma sopratutto in casa marocchi-cd europe con il suo mod.99 ed ora 100 , con chiusura boss bascula bassa e costi piu' congrui.
beretta DT 10? ne ho posseduti ben 5 di cui uno EELL sporting a cartelle lunghe e calcio inzoccatto poi trasformato, armi da 14000 euro, mentre di Perazzi non ne ho mai voluto acquistare uno perche' li ho ritenuti troppo cari, soprattutto per il tipo di legni che per rigatura non lasciavano spazio all'eleganza ed impoveriscono il fucile, ben sapendo che pero' la chiusura boss a bascula bassa mi era piu' congeniale rispetto ad una bascula alta e chiusura a ramponi del beretta.
L' altezza della bascula e' molto importante per l'allineamento dell'occhio che deve correre lungo la bindella ed inforcare il mirino.
nel tempo mi sono reso conto pero' che si' c'e' qualita' nei due fucili ed e' indiscutibile, ma, almeno che non si sia campionissimi o molto ricchi, sono solo soldi buttati dalla finestra, la moda la fa da padrona.
Io ho quindi ripiegato su altre armi piu' congeniali alla mia persona tenendo anche conto che raramente frequento una delle attivita' di tiro a mia avviso piu' belle ed eleganti....il tiro al piattello.
ed allora guardiamo molto ma molto bene in casa Zoli, Rizzini...ma sopratutto in casa marocchi-cd europe con il suo mod.99 ed ora 100 , con chiusura boss bascula bassa e costi piu' congrui.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5123
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
rilancio...
qualche volenteroso che spiega a me somaro la differenza tra una chiusura di tipo boss e una a ramponi, possibilmente con dettagli fotografici, GRAZIEEE
qualche volenteroso che spiega a me somaro la differenza tra una chiusura di tipo boss e una a ramponi, possibilmente con dettagli fotografici, GRAZIEEE

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
strano che questo mio 3d è morto: sul forum prendono piede discussioni piu' "utilitarie",
è come se venissero prese in considerazione solo auto citycar e venissero trascurate le stelle assolute che guidano il mercato...
sarà la crisi?
per continuare il discorso di radio comunque, io sono piu' propenso a comprare un super sovrapposto di quelli in questione piuttosto che avere un prodotto piu' economico, anche se molto valido, che mi possa pero' lasciare un fastidioso senso di insoddisfazione...
come se uno ti chiede se è meglio una ferrari o una porsche e tu dici prenditi una nissan, va' lo stesso una meraviglia ma costa di meno...rendo l'idea?
è come se venissero prese in considerazione solo auto citycar e venissero trascurate le stelle assolute che guidano il mercato...
sarà la crisi?
per continuare il discorso di radio comunque, io sono piu' propenso a comprare un super sovrapposto di quelli in questione piuttosto che avere un prodotto piu' economico, anche se molto valido, che mi possa pero' lasciare un fastidioso senso di insoddisfazione...
come se uno ti chiede se è meglio una ferrari o una porsche e tu dici prenditi una nissan, va' lo stesso una meraviglia ma costa di meno...rendo l'idea?
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
vero, ma fino ad un certo punto perche' i sovrapposti di rizzini marocchi ed altri sono alla pari o quasi dei piu' blasonati.
il sovrapposto da tiro e' prima di tutto un attrezzo per sparare che deve calzare come un guanto. i piu' costosi potrebbero essere solo ed escusivamente costosi ma niente di piu'.
il sovrapposto da tiro e' prima di tutto un attrezzo per sparare che deve calzare come un guanto. i piu' costosi potrebbero essere solo ed escusivamente costosi ma niente di piu'.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
waltherp38 ha scritto:rilancio...
qualche volenteroso che spiega a me somaro la differenza tra una chiusura di tipo boss e una a ramponi, possibilmente con dettagli fotografici, GRAZIEEE
Con l?avvento della retrocarica, le canne non sono più unite permanentemente alla culatta, ma devono potersi "aprire" per inserire le cartucce. Allo stesso modo, la chiusura deve essere sufficientemente solida da sopportare un numero teoricamente infinito di colpi senza consentire l?apertura delle canne sotto sparo. Generalmente, nelle doppiette, nei sovrapposti e in alcuni monocanna le canne sono incernierate alla culatta (detta bascula) pochi centimetri prima dell?estremità posteriore, e si aprono ruotando (basculando) verso il basso. Di conseguenza, la camera di cartuccia ruota verso l?alto, permettendo l?inserimento delle cartucce. Tra la cerniera e la culatta sono generalmente praticate appendici, dette ramponi, che si inseriscono entro apposite sedi nel piano della bascula. Questi ramponi impediscono che le canne avanzino sotto sparo e che, interrompendo il contatto con la bascula e provochino lo scoppio del bossolo (bloccaggio di tenuta). I ramponi sono generalmente dotati di una tacca, entro la quale si inserisce un tassello longitudinale. Questo impedisce che le canne basculino sotto sparo (bloccaggio di chiusura). I sistemi di bloccaggio sono semplici, duplici, triplici o quadruplici a seconda della potenza del calibro e della finezza dell?esecuzione. Più sono i tasselli di chiusura, più è difficile farli lavorare simultaneamente. Una doppietta, in genere, ha uno o due ramponi. Approssimativamente a metà dello spigolo posteriore degli stessi è ricavato lo scasso entro il quale si inserisce il tassello di bloccaggio. Questo può agire solo sul rampone più vicino alla culatta (chiusura semplice) oppure su entrambi (duplice). Quando lo scasso per i tasselli è praticato nello spigolo posteriore del primo rampone e nello spigolo anteriore di quello più arretrato, si parla di chiusura a "T". Una terza chiusura, inventata dall?armaiolo Greener è praticata dietro le culatte: tra una canna e l?altra (doppiette) o ai lati della canna superiore (sovrapposto) è presente un?appendice (o due per i sovrapposti, in tal caso si parla di chiusura quadruplice) che si inserisce in appositi scassi praticati nella culatta, ad arma in chiusura. Un perno trasversale scorrevole blocca questa appendice attraversandola o passandole sopra, in modo che le canne non possano aprirsi.
La chiusura è di tipo BOSS con i ramponi ricavati sui fianchi del monoblocco delle canne per la chiusura del fucile.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Concordo con Radio considerate che tutti i fenomeni del piattello usano una determinata maca perche prendono soldini o soldoni ma del fucile di serie quell attrezzo ha poco o niente.Quando ero ragazzo esisteva ancora il tiro al piccione ora abolito in Italia ed un famoso tiratore per anticipare lo sparo si era fatto cambiare le batterie del sovrapposto in modo tale che lui partiva cn il grilletto premuto e quando lasciava lo scatto partiva il colpo,questo per anticipare lo sparo di qualche decimo di secondo,importantissimo in quella disciplina.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
mi sono consigliato da solo ....me lo tengo, mi piace tropporadioamerica ha scritto:dubbio quasi amletico. Ho un bel fucile per tiro al piattello, mi piace moltissimo, ma sono oramai 5 anni che non tiro piu', me lo hanno chiesto, che faccio? lo vendo?....sempre 1500 euro realizzo.......

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
il marocchi 100 è effettivamente dotato di una chiusura simile alla boss del perazzi mx8.
ma i due appartengono ad una diversa fascia di prezzo e si vede, è anche ingiusto confrontarli:
il disegno del perazzi ripercorre il progetto originale,spessori enormi e robustezza incredibile, spigoli netti e precisi.
il marocchi è una rivisitazione industriale del progetto: disegno semplificato, spessori più normali "spigoli" addolciti: sembra di confrontare una colt ed una les baers...
ma i due appartengono ad una diversa fascia di prezzo e si vede, è anche ingiusto confrontarli:
il disegno del perazzi ripercorre il progetto originale,spessori enormi e robustezza incredibile, spigoli netti e precisi.
il marocchi è una rivisitazione industriale del progetto: disegno semplificato, spessori più normali "spigoli" addolciti: sembra di confrontare una colt ed una les baers...
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano