Chiedo consiglio su un progetto un pò strano.
Ho una laser che si infila nella canna della mia CZ Shadow, viene attivato quando si schiaccia il grilletto, emette un raggio che dura pochissimo.
Vorrei sapere, se qualcuno mi può suggerire, quali materiali mi servirebbero per fare si che il laser una volta colpito un sensore questo possa attivare un meccanismo come una luce luminosa, un campanello, una leva che si alza o altro.
Grazie.
Bersaglio laser
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4498
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Bersaglio laser
Fototransistor con filtro? Se ti serve qualcosa di più di 3mm di diametro, però, ti servirà anche una lente o metterne vari.
La durata dell'impulso non è un particolare problema: normalmente i transistor rispondono molto velocemente. Quello che può essere un problema è la luminosità ambientale. Suggerirei l'adozione di un sistema differenziale: un fototransistor fa ta "bersaglio", mentre un altro si limita a fornire il segnale relativo alla luminosità ambientale.
La durata dell'impulso non è un particolare problema: normalmente i transistor rispondono molto velocemente. Quello che può essere un problema è la luminosità ambientale. Suggerirei l'adozione di un sistema differenziale: un fototransistor fa ta "bersaglio", mentre un altro si limita a fornire il segnale relativo alla luminosità ambientale.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Bersaglio laser
NdK ha scritto:Fototransistor con filtro? Se ti serve qualcosa di più di 3mm di diametro, però, ti servirà anche una lente o metterne vari.
La durata dell'impulso non è un particolare problema: normalmente i transistor rispondono molto velocemente. Quello che può essere un problema è la luminosità ambientale. Suggerirei l'adozione di un sistema differenziale: un fototransistor fa ta "bersaglio", mentre un altro si limita a fornire il segnale relativo alla luminosità ambientale.
Per cui allora se costano poco ne posso mettere diversi attaccati tra loro.
Mi puoi suggerire dove reperirli, se c'è qualche negozio preferenziale?
Grazie, per le dritte.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4498
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Bersaglio laser
Si trovano molti negozi online, e costano un'inezia... ma comunque serve un minimo di esperienza di progettazione elettronica per fare un sistema funzionante.
Il 29 e 30 c'è anche la fiera a Gonzaga dove puoi avere ampia scelta.
Il 29 e 30 c'è anche la fiera a Gonzaga dove puoi avere ampia scelta.
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Bersaglio laser
Ok, grazie.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Bersaglio laser
Io ho una collezione di fotodiodi BPW34: sono come i transistors, ma se colpiti, anche da luce infrarossa (anche non visibile) emetttono energia, come le celle solari. Pertanto sono supersensibili ed a suo tempo erano supereconomici: dalle 2mila alle 3mila 500 lire. Ho anche alcuni BPW 20, per luce visibile, costosissimi e utili per esposimetri fotografici. Se cerchi in google uno schema applicativo, dovresti trovare di tutto: il fotodiodo ti attiva un relé reed minidil (ultrapiccolo) in grado di pilotare un certo carico, tipicamente un altro relé di potenza che ti può pure dare corrente alla casa! I circuiti che pilotano Triac ed SCR )servono a fare a meno dei relais, ma mi sono risultati sempre più ostici. Circa il piccolo impulso, puoi usare un circuito buffer che serva a prolungarlo, per evitare oscillazioni o false attivazioni; ci sono applicazioni fotografiche anche con l'NE555 che è un temporizzatore ed è in grado di fornire in uscita impulsi di qualsiasi durata.
Pentitevi!!!
- Chaykin
- Primo Livello
- Messaggi: 171
- Iscritto il: ven gen 20, 00:47:47
Re: Bersaglio laser
Ok, mio padre avrà da divertirsi :asd: