Lavori di Robbi

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

Lavori di Robbi

Messaggioda NdK » ven nov 02, 18:37:00

Ho avuto l'onore di visitare la grotta delle meraviglie, con l'esposizione dei lavori di Robbi.
E mi ha dato alcune foto da pubblicare.
Mi raccomando, coprire la tastiera per non sbavarci sopra!

DSC00062.jpg


DSC00064.jpg


DSC00104.jpg


DSC00107.jpg


DSC00109.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » ven nov 02, 19:15:38

la versione futuristica del dosatore a cassetto della LEE , con cassetto regolabile in volume.
che lavorone
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » ven nov 02, 19:47:04

É un poeta!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » ven nov 02, 20:08:56

e se robby ha ricreato il dosatore a cassetto della lee che fa scendere la polvere mentre svasa il collo del bossolo, avendo a disposizione un dosatore a tamburo rotante originale........ questo dice molto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Mr45 » ven nov 02, 21:41:58

...splendidi lavori!!!!! Bravissimo robbi :primo: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :sticazzi:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » ven nov 02, 23:09:54

peccato che è lontano (per me)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Pyno&dyno » ven nov 02, 23:55:07

Un artista :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda NdK » sab nov 03, 10:41:08

Aspettate che descriva le caratteristiche di quel dosatore... Sfortunatamente non ha intenzione di venderlo, e se anche dovesse farlo probabilmente dovrebbe chiedere quanto una buona 1911...
Sperando che la mia dislessia numerica non colpisca, se non ricordo male la regolazione è senza gioco con un'escursione di 118 click. Ogni click varia di 3,5 centesimi di mm^3 il volume della camera di dosaggio. La parte mobile e quella fissa sono rifinite dallo stesso utensile in modo che le quote siano identiche. Per l'altezza, il cursore è stato realizzato leggermente più alto e rifinito a mano per allinearlo alla vite e farlo della stessa altezza della parte fissa.
Oltre a questo, ho avuto modo di ammirare gli stampi -- senza parole. Personalmente mi accontenterei di arrivare a realizzare la più "banale" delel cose che ho visto: il serbatoio per il dosatore Lee (volendo proprio esagerare, gli si potrebbe aggiungere un rubinetto per fermare la polvere).
Per non parlare di come ha fatto rivivere le presse: da quasi rottami potrebbe rivenderle per nuove e sarebbe un affarone!
In altre parole, Robbi è un artista della meccanica!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » sab nov 03, 15:59:46

NdK ha scritto:Aspettate che descriva le caratteristiche di quel dosatore... Sfortunatamente non ha intenzione di venderlo, e se anche dovesse farlo probabilmente dovrebbe chiedere quanto una buona 1911...
Sperando che la mia dislessia numerica non colpisca, se non ricordo male la regolazione è senza gioco con un'escursione di 118 click. Ogni click varia di 3,5 centesimi di mm^3 il volume della camera di dosaggio. La parte mobile e quella fissa sono rifinite dallo stesso utensile in modo che le quote siano identiche. Per l'altezza, il cursore è stato realizzato leggermente più alto e rifinito a mano per allinearlo alla vite e farlo della stessa altezza della parte fissa.
Oltre a questo, ho avuto modo di ammirare gli stampi -- senza parole. Personalmente mi accontenterei di arrivare a realizzare la più "banale" delel cose che ho visto: il serbatoio per il dosatore Lee (volendo proprio esagerare, gli si potrebbe aggiungere un rubinetto per fermare la polvere).
Per non parlare di come ha fatto rivivere le presse: da quasi rottami potrebbe rivenderle per nuove e sarebbe un affarone!
In altre parole, Robbi è un artista della meccanica!

fammi capire:
la barra filettata che controlla il cursore che regola il volume di dosata, ruotandola ha dei "clik" che spostano il blocchetto regolatore di volume (trascinato dalla barra filettata) di un volume ogni clik di 3,5-centesimi-di millimetro-cubico ? :shock:
il volume della cavità come minimo e massimo a quanti C.C. equivale ? (C.C. = centimetri cubici)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda NdK » sab nov 03, 19:32:13

mimmo002 ha scritto:fammi capire:
la barra filettata che controlla il cursore che regola il volume di dosata, ruotandola ha dei "clik" che spostano il blocchetto regolatore di volume (trascinato dalla barra filettata) di un volume ogni clik di 3,5-centesimi-di millimetro-cubico ? :shock:

Esatto. L'accoppiamento della vite l'ha dovuto fare a mano, perché altrimenti non entrava, malgrado le lavorazioni le faccia con macchine molto precise. Ma in questo modo non hai il problema che all'inversione di direzione della regolazione l'incertezza di volume aumenta.

mimmo002 ha scritto:il volume della cavità come minimo e massimo a quanti C.C. equivale ? (C.C. = centimetri cubici)

Non ricordo. Ricordo solo che è adatto per cariche da pistola... Serve per una polvere rognosa da .45 ...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Pyno&dyno » sab nov 03, 20:16:13

Sai se per caso ha mai messo le mani ai dies?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda antonio mitelli » sab nov 03, 21:09:30

Amo la meccanica fine di precisione e dico che questo E' FAVOLOSO, sinceri complimenti, un artista.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » sab nov 03, 21:46:43

Alcune piccole precisazioni. (grazie a tutti per i complimenti ma sono un semplice meccanico non merito tanta enfasi) li cassettino mobile ha un'altezza di 12 mm una larghezza di di 7 e si sposta di 6 mm con una vite passo 0.5mm(come suggeritomi dall'amico Gianluca Bordin) ogni giro di vite è diviso in 12 clic attuati da una sferetta caricata a molla, ogni clic deternina uno spostamento di 0.04 mm che sono 3.5 mm cubi, il volume a cassettino chiuso è di circa 0.3 cm cubi, acassettino aperto è circa 0.8 cm cubi. 144 clic da 3.5mm cubi. il tutto è eseguito ASSOLUTAMENTE senza giochi altrimenti uno spostamento di 0.04mm verrebbe vanificato...lo slittone porta cassettino scorre a rifiuto d'olio nello sua sede
(è stato adattato a mano mooolto pazientemente)
Perchè tutto questo?
intanto per avere una regolazione molto fine, poi perchè vorrei caricare il .40 con la sipe n che ha come grande controindicazione la dosabilità.
In questa costuzione mi sono ispirato al dosatore della dillon, ma ho usato due bielle simmetriche per non avere carichi torsionali ed ottenere un funzionamento più fluido, la svasatuta viene eseguita da un die precedente e li dosatore eroga attraverso un imbuto lucidato a specchio direttamente nel bossolo senza scalini che possano trattenete granuli di polvere, il fissaggio del dosatore alla pressa è fatto con un die a morsetto che permette al dosatore di essere posizionato verticalmente nella posizione in cui il bossolo lo spinge in alto 15 mm per attuare il funzionamento. il dosatore grazie al morsetto può essere ruotato a piacimento (utile nelle progressive) il tutto è costruito in acciaio inossidabile, ottone,plexiglas e alluminio (il tappo del serbatoio della polvere).
Era il mio sogno di dosatore e costuirlo è stato davvero tosto, non mi sono concesso nessuna licenza.
Vorrei ringraziare di cuore NdK che ha postato queste foto perchè io fuori dal mio lavoro sono una schiappa tecnologica :cinesino:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » sab nov 03, 21:59:46

fantastico robby , praticamente sostiruendo il cassettino con un altro con la sede maggiorata puoi coprire una gamma maggiore di volume, adesso dovresti caricare in grammi e milligrammi, conoscendo la densità volumetrica della polvere che usi , puoi ricavare facilmente la dose volume/peso giocando con i clik
P.S. il dosatore LEE utilizza lo stesso sistema con un solo braccio conformato ad "L" , non sapevo che anche la dillon utilizza lo stesso sistema
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » sab nov 03, 22:06:58

Questo è il mio ultimo lavoro.... sarebbe dovuto essere il primo! vista l'importanza del dosaggio, ma siccome sono sempre di corsa, e ogni due giorni mi butto dentro a qualcosa di nuovo è capitato che per costruire questi due aggeggi ci ho messo da una vita.. ora sto costruendo alcuni svasatori universali da mettere prima del dosatore rigorosamente in acciaio inox, ma son cose abbastanza normali :uhaha:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » sab nov 03, 22:13:21

robbi ha scritto:Questo è il mio ultimo lavoro.... sarebbe dovuto essere il primo! vista l'importanza del dosaggio, ma siccome sono sempre di corsa, e ogni due giorni mi butto dentro a qualcosa di nuovo è capitato che per costruire questi due aggeggi ci ho messo da una vita.. ora sto costruendo alcuni svasatori universali da mettere prima del dosatore rigorosamente in acciaio inox, ma son cose abbastanza normali :uhaha:

scusa un attimo.... ma la svasatura del collo del bossolo, indispensabile se si carica palle in piombo
non la fa lo stesso beccuccio del dosatore ? (come nella LEE)
praticamente il becco del dosatore si incastra nel bossolo che mentre lo forza verso l'alto svasa il bossolo.
giustamente il becco del dosatore e sostituibile per coprire i vari calibri e le varie svasature
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » sab nov 03, 22:21:40

Se fai fare la svasatura al becco del dosatore non la pui regolare come dimensione così ho preferito usare la sequenza RCBS con la svasatura a parte, e il dosatore che eroga unicamente la polvere, io uso delle hornady proejector (taroccate) con 5 stazioni :ok:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda NdK » sab nov 03, 22:42:14

Ecco, sapevo che la dislessia numerica avrebbe colpito. :( Sorry.
Poi c'è anche la pressettina che è un altro gioiellino :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » sab nov 03, 23:03:24

robbi ha scritto:Se fai fare la svasatura al becco del dosatore non la pui regolare come dimensione così ho preferito usare la sequenza RCBS con la svasatura a parte, e il dosatore che eroga unicamente la polvere, io uso delle hornady proejector (taroccate) con 5 stazioni :ok:

io uso un dosatore della LEE modificato (per come la mia tecnologia mi permette) viewtopic.php?f=48&t=5102
il dosatore della LEE utilizza un erogatore/svasatore che viene fornito con il kit DIE dove si monta il dosatore,
io questi erogatori/svasatori li ricreo al tornio per come mi servono , addirittura per ricaricare la 30-luger ne ho creato uno molto piu lungo per la comodità di ricarica e con una svasatura particolare visto che uso palle con gas check, anche visto che per la 30 luger uso die della RCBS che non forniscono svasatore
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » dom nov 04, 13:37:22

Quello che fai tu e giustissimo, l'ho fatto anch'io, e quando ho costruito i miei dosatori sulle prime pensavo di farli che si montassero sui dies della lee, cosicchè cambiando calibro non avrei avuto problemi di altezza del bossolo, infatti l'imbutino mobile della lee compensa la lunghezza bossolo.
Poi però ho preferito non attaccarmi al die della lee (sarebbe stato più semplice) perchè mi condizionava la rotazione del dosatore rispetto alla pressa, e ho fatto un morsetto che non mi vincola in altezza e in rotazione . :h:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » dom nov 04, 14:16:55

robbi ha scritto:Quello che fai tu e giustissimo, l'ho fatto anch'io, e quando ho costruito i miei dosatori sulle prime pensavo di farli che si montassero sui dies della lee, cosicchè cambiando calibro non avrei avuto problemi di altezza del bossolo, infatti l'imbutino mobile della lee compensa la lunghezza bossolo.
Poi però ho preferito non attaccarmi al die della lee (sarebbe stato più semplice) perchè mi condizionava la rotazione del dosatore rispetto alla pressa, e ho fatto un morsetto che non mi vincola in altezza e in rotazione . :h:

Ti piace complicarti la vita :evil:
io molto spessissimo non rifinisco le mie opere per non perdere tempo , invece i tuoi sono da esposizione e tirati a lucido,
e sicuramente oltre il 50% del tempo di realizazzione e di rifinitura :ok:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » dom nov 04, 14:59:13

Cerco di realizzare cose che soddisfino le mie sensibilità, a proporito delle finiture, sono ridotte all'osso (le facce delle bielle sono bruttine e lo slittone non è lucidato) perchè avevo la fregola di adoperarli, le superfici dell'inox sono state tagliate con utensili di prim'ordine e perciò risultano decenti, ma sono strate sbavate solo per non ridurmi come scar face. :paura:
il fatto di non attaccarmi ai die della lee mi ha permesso un'uscita della polvere totalmente priva di ostacoli :primo:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » dom nov 04, 20:14:33

Ripeto, non sei un semplice meccanico: mimmo ha dell'ingegno, ma tu, per la finezza delle rifiniture e la bellezza dei prodotti finiti, sei un POETA DELLA MECCANICA!
Esistono anche presse a 7 stazioni, se non siete abbastanza soddisfatti, ragazzi :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » dom nov 04, 20:34:36

robbi ha scritto:Cerco di realizzare cose che soddisfino le mie sensibilità, a proporito delle finiture, sono ridotte all'osso (le facce delle bielle sono bruttine e lo slittone non è lucidato) perchè avevo la fregola di adoperarli, le superfici dell'inox sono state tagliate con utensili di prim'ordine e perciò risultano decenti, ma sono strate sbavate solo per non ridurmi come scar face. :paura:
il fatto di non attaccarmi ai die della lee mi ha permesso un'uscita della polvere totalmente priva di ostacoli :primo:

sono superlative come estetica,
in effetti il sistema LEE crea o si rischia di avere un gradino tra l'uscita del dosatore e il particolare che entra nel collo del bossolo, ma questo gradino tranquillamente si risolve (io faccio i pezzi svasatori internamente leggermente piu larghi del foro di scarico originale e con andamento conico.
P.S. caro robby con il Taper Crimp Die come risolvi ?
lo usi ?
cosa ne pensi del sistema a simil/camera di scoppio stretta per riportare in quote le cartucce che non lo fossero ? viewtopic.php?f=48&t=5409
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » dom nov 04, 21:20:40

Fai benissimo a fare il foro più largo nello svasatore :ok:
il factory lo adopero ma adire il vero me ne è capitato uno in .40 totalmente sballato e ho dovuto rifare il crimpatore. :jumpy:
Quali sono le presse a 7 stazioni :wife:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » lun nov 05, 20:38:15

Catalogo Bersagliomobile, pag. 129, pressa T-7 Turret della Redding :P
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » lun nov 05, 21:04:04

se intendi questa in immagine e una banale turrret a 7 posti per permettere di avere in pressa due calibri , visto che selezionare la posizione e manuale, 3-un-calibro dosatore 3-altro-calibro

turret 7.JPG

e comunque , e un sistema di classica pressa a "C" non da garanzia di coassiailetà sotto sforzo ,
qualsiasi cosa dicono sulle superfici di lavoro, influisce la naturale tolleranza di lavorazione per la rotazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » mar nov 06, 10:54:47

mimmo, é i ghisa: piuttosto che flettere si spezza! Ci devi ricaricare proiettili all'uranio impoverito?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda TepoGlock » mar nov 06, 11:04:33

robbi ha scritto: grazie a tutti per i complimenti ma sono un semplice meccanico non merito tanta enfasi

Stai Zitto Robby!.. Come ti permetti di sminuire il nostro IDOLO... ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
robbi ha scritto: Era il mio sogno di dosatore e costuirlo è stato davvero tosto

Sappi che è anche il "nostro" sogno di dosatore... tienilo in cassaforte!! :risata: :risata: :risata:

Cacchio, sei stato così maniacale per ricarica da pistola.. roba così non ce l'ha neppure il campione mondiale di bench rest!!

Ragazzi, questi sono gli emiliani scusate... :primo:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda TepoGlock » mar nov 06, 11:29:35

Calico ha scritto:mimmo, é i ghisa: piuttosto che flettere si spezza! Ci devi ricaricare proiettili all'uranio impoverito?


Diciamo che chi ricarica di fucile preferisce presse con la struttura ad anello chiuso... il Cal non ha tutti i torti, tuttavia non conosce il livello di onanismo mentale a cui si spinge chi ricarica di lunga... :risata: :risata: :risata:

Scherzi a parte, se Robby si dedicasse agli accessori da fucile... Ciao! :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » mar nov 06, 12:52:10

....Sarebbe troppo perfetto! Un uomo deve pur avere dei limiti, oppure diverrebbe un dio :D
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » mar nov 06, 21:03:03

Io intendevo una progressiva a 7 stazioni, poi ho sposato le hornady perchè sono a stuttura chiusa (anche se poi le ho taroccate un pochino...) :risata:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » mar nov 06, 21:04:53

il fucile mi spaventa un pò, tutti quei bar vicino al naso :h:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda TepoGlock » mer nov 07, 13:16:39

robbi ha scritto:il fucile mi spaventa un pò, tutti quei bar vicino al naso :h:


Guarda, chiaro che bisogna muoversi con circospezione, ma basta che non carichi un 308Winch. con polvere da pistola!!

Ho fatto il progettista meccanico per circa 15 anni e secondo me fai cose meravigliose, non rivoluzionarie o estrose, ma rielaborazioni estremamente ben realizzate di sistemi affidabili.

Un dosatore come quello vale almeno 1500€, industrializzato calerà al massimo a 3-500€, un gioco che non vale la candela sulle corte, ma sulle lunghe... vedessi il banchetto dei tiratori da bench rest!

Pressa portatile ( i colpi li allestiscono sul momento in funzione anche della latitudine e longitudine..) 400€
Dosatore, altri 2-3-400€.. Capitolo dies, ignoro... Rosate da 3-4mm a 200mt (un foro unico..)
E' lì che la precisione e ripetibilità estrema dell'assieme diventa importante e fa la differenza!!

Se tu fossi poi un armaiolo.. :P Ri-Ciao! :birra:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda Calico » mer nov 07, 13:24:08

Wé, che aspetti? Arrotondare il bilancio familiare serve eccome!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda robbi » dom nov 11, 20:07:04

Una domandina per tepo.. sai dirmi in termini di volume una ricarica da bench rest a quanto corrisponde? :h:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda mimmo002 » dom nov 11, 20:51:26

robbi ha scritto:Una domandina per tepo.. sai dirmi in termini di volume una ricarica da bench rest a quanto corrisponde? :h:

scusa se mi intrometto :
a mio parere il bench rest usa cariche da carabina relativa al calibro (un 308 circa 2,5 C.C.) la qualità del bench rest non e nelle carica ma nel creare munizioni perfette e tutte uguali che diano tutte la stessa prestazione
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda 1964paolo » lun nov 12, 10:14:42

robbi ha scritto: (grazie a tutti per i complimenti ma sono un semplice meccanico non merito tanta enfasi)

Se ce uno che se li merita i complimenti non puoi essere che il nostro " meccanico " :primo:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda TepoGlock » lun nov 12, 11:57:31

robbi ha scritto:Una domandina per tepo.. sai dirmi in termini di volume una ricarica da bench rest a quanto corrisponde? :h:


Dai ho capito.. a te tutta quella polvere piazzata proprio davanti al muso ti fa ombra! :mrgreen:

Noi: "Dai Robbi, fai due botti con questo .300 Pegasus!??" ...
Robbi: :ombr:

:risata: :risata: :risata:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Lavori di Robbi

Messaggioda FilippoMo » sab nov 17, 19:10:17

robbi ha scritto:Una domandina per tepo.. sai dirmi in termini di volume una ricarica da bench rest a quanto corrisponde? :h:

Short range bench rest 30 grs circa.Bench rest a 1000 yards anche 100 grani plus.Progressiva ad otto stazioni Dillon 1050
saluti
Filippo
Avatar utente
FilippoMo
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
Località: Rolo (RE)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti