Pagina 3 di 4
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 16:57:02
da metzger
no comment, credo che siano almeno 15 metri...
guardare bene, i colpi ci sono tutti e 7.

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 16:59:09
da eltabaker
Come mai non sono regolari,li hai fatti con le dita?
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 17:40:43
da waltherp38
Altro che no parolacce, li ha fatti con la .45, e la mano che regge la pistola in foto è la mia!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 17:44:23
da eltabaker
Scherzavo ovviamente,complimenti

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 17:48:30
da waltherp38
Tranquillo Tab, figurati...
Questa rosata dell'ingegnere Carminuccio ci ha lasciato sbalorditi, sembrava come in uno di quei film western quando disegnano il sorriso al manifesto "Wanted".
Bravo Carminù!

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom set 12, 21:58:19
da ilbolscevico
Quell'arma deve fare rosate più strette di quella a 25 metri.....rosate simili si fanno con la 9x21 e tu le hai viste...fermo restando che è n'ottima rosata ma si deve stringere e soprattutto aumentare la distanza
AL
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 08:01:36
da lucasb67
ottima apprescindere!!

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 16:07:40
da robyoffy
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 17:57:14
da JigenGiò
Carminuccio è una persona molto modesta, non voleva neanche fare la foto, infatti lo scatto è mio e la mano è quella di Walther, si puo notare la fedina che porta al dito imposta dalla sua ragazza (bastardata

)
è stato bello essere presente, ancora complimenti a Carminuccio

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 18:40:08
da metzger
il fatto è che in noi prevale sempre l'aspetto ludico - ricreativo e ci scocciamo di impegnarci troppo seriamente in una disciplina che sia essa il tiro accademico o le gare di tiro dinamico.
come in ogni altra attività solo la ferrea dedizione puo' portare a risultati eclatanti, che per ora non ci interessano!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 18:46:44
da ordotempli
Tuttavia c'è da considerare che quella rosata testimonia o una buona arma impugnata da un buon tiratore (non ho detto "campione") o una cattiva arma impugnata da un campione o, forse ancora, una cattiva arma impugnata da un pessimo tiratore .... ma escudo assolutamente questa ipotesi.
Per me significa che c'è un potenziale arma-tiratore e che questo può decisamente migliorare.
Chi dice il contrario ... " che peste lo colga "
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 19:10:00
da lucasb67
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 23:24:39
da JigenGiò
Carmine ha desiderato tanto quest' arma, ne ha parlato per un anno intero, il risultato doveva essere per forza positivo

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun set 13, 23:34:28
da ilbolscevico
In questo caso è una buona arma in mano a un buon tiratore.
AL
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar set 14, 09:12:44
da Mr45
La rosata è buona di per sè, a 15 metri, con una buona 1911 come quella di metz, i sette colpi possono stare agevolmente in un solo (grosso) buco, ma anche così com'è resta sempre una buona rosata... è rotonda, quindi non ci sono errori da sistemare... adesso deve solo spararci per prenderci maggiore confidenza

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mer ott 06, 21:07:32
da metzger
questo annuncio mi fà capire che sono andato piuttosto bene...
http://www.armiusate.it/catalogo/242/Pi ... 5-ACP.html
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio ott 07, 09:26:06
da ilbolscevico
Te lo dissi che poteva essere un buon acquisto
AL
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio ott 07, 09:27:27
da lucasb67
poco ma sicuro ... comunque anche 1500 pur non essendo un affare per lo stato d'uso che mostra quella dell'offerta, non son soldi buttati

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar ott 12, 21:56:31
da TepoGlock
Bella Sagoma, non c'è che dire!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom nov 07, 20:21:53
da metzger
stamattina al campo di tiro ho notato che la tacca di mira si era smollata e si spostava a destra e sinistra con facilità nel suo alloggiamento a coda di rondine. ho temuto il peggio, infatti mi ricordavo di una lettera di un lettore di armi e tiro che denunciava lo stesso problema alla sua springfield simile alla mia: la redazione gli prospettava di rivolgersi ad un armaiolo perchè la sede della tacca nella sua arma era troppo abbondante: RIDICOLO!
mi sono fatto coraggio ed ho svitato completamente la vite superiore, smontando la tacca che si ribalta incernierata al lato anteriore: sotto fortunatamente ci sono ben due grani filettati che bloccano la tacca. uno dei due si era allentato, l'altro era completamente svitato.
con una goccia di frenafiletti e la terza chiavetta esagonale presente nel kit della pistola (finalmente ho capito a cosa serve!!!) sono riuscito a rimediare, spero definitivamente.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom nov 07, 20:41:29
da JigenGiò
Ben fatto Carmine
Hai visto Turrione, anche con la tacca che andava a vento ha buttato giu tutti i bersagli !!!

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom nov 07, 21:02:05
da lucasb67
ottimo carmine, è proprio ciò che va fatto ... una goccia di frenafiletti e fermare i grani con la tacca bella centrata sul carrello

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom nov 07, 23:07:05
da metzger
infatti giovanni, turrione è davvero una belva!
a 25 metri con munizioni da 80 kgm non ha dato scampo a nessun piattino, per giunta sparando anche in velocità!
non riesco proprio a capire le critiche alle palle igf...sono economiche ed eccezionalmente precise, naturalmente nell'arma giusta e con la giusta ricarica.
da noi si è creata una leggenda sulla cattiva qualità della lega igf, ma in verità io le sue palle le ho trovate sempre molto precise anche in cariche 9mm che superavano abbondantemente i 400 metri al secondo.
se ne riesco a trovare ancora ad un buon prezzo, le prenderò sicuramente!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun nov 08, 09:11:00
da waltherp38
Carminù nn alimentare false speranze...l'ultima produz IGF delle palle 125 round nose per la 9mm è fatta a pene di segugio, basta far la comparazione tra le rosate che tu stesso hai fatto sulla carta una volta sparando le IGF e ieri con le romana metalli.
Forse di palle in 45 ne ha sfornate meno e gli stampi non si sono ancora consumati.
Le romana met non fanno miracoli ma a confronto all'ultima produzione iGF in 9 mm sono oro.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mer nov 10, 00:26:43
da Mr45
metzger ha scritto:stamattina al campo di tiro ho notato che la tacca di mira si era smollata e si spostava a destra e sinistra con facilità nel suo alloggiamento a coda di rondine. ho temuto il peggio, infatti mi ricordavo di una lettera di un lettore di armi e tiro che denunciava lo stesso problema alla sua springfield simile alla mia: la redazione gli prospettava di rivolgersi ad un armaiolo perchè la sede della tacca nella sua arma era troppo abbondante: RIDICOLO!
mi sono fatto coraggio ed ho svitato completamente la vite superiore, smontando la tacca che si ribalta incernierata al lato anteriore: sotto fortunatamente ci sono ben due grani filettati che bloccano la tacca. uno dei due si era allentato, l'altro era completamente svitato.
con una goccia di frenafiletti e la terza chiavetta esagonale presente nel kit della pistola (finalmente ho capito a cosa serve!!!) sono riuscito a rimediare, spero definitivamente.
...per rendere l'insieme ancora più saldo, puoi inserire sotto la tacca di mira dopo avere naturalmente allentato i due grani, alla base della coda di rondine, un piccolo rettangolo di carta di spagna da uno o due decimi di mm, credo che da un decimo sia più che sufficiente, e successivamente stringere i grani dopo averli trattati con il frenafiletto medio

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: dom ott 30, 11:09:01
da metzger
eccovi una foto aggiornata:
vorei comprare una nuova leva hold open, due nuovi caricatori ed una nuova molla triplice. cosa mi consigliate? credo di volerli ordinare al sito midway italia.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: lun ott 31, 19:44:21
da lucasb67
ciao carmine ... per i caricatori, act mag, mec gar o wilson, tutti ottimi, smontabili per la pulizia facilmente e duraturi ... come triplice prendi la più economica "di marca", poi andrebbe lavorata da mani esperte, magari lo facciamo guidandoti via web se tu fossi in difficoltà ... per l'hold open val quanto scritto per la triplice, anche se quasi tutte sono microfuse sono comunque buone e resistenti, le macchinate dal pieno sono costose e tutto sommato non portano vantaggi, comunque se la tua va ancora bene puoi benissimo levigargli lo spigolo e continuare ad usarla così, non ci vedo controindicazioni
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar nov 01, 12:37:56
da DesertEagle
E complimenti anche a te per questa bellissima 1911.
C'è poco da fare... sono proprio attraenti!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar nov 01, 15:16:27
da Saccaboy
lucasb67 ha scritto:no ale, non centra nulla la molla, lasciala stare, come pure lo shock buffer ... lo spessore aggiunto, ovviamente riducendo la corsa del carrello può anche impedire l'aggancio da parte dell'hold open, o forzarne la chiusura, ma chi conosce la meccanica della 1911 sa perfettamente che non è un problema, anzi, molti agonisti disabilitano appositamente tale funzione ... io ad esempio
è una cosa che faccio fatica a concepire... sinceramente devo ancora capire dove sia il vantaggio. Ok, vedi inequivocabilmente quando hai un inceppamento, ma non porta vantaggi di alcun tipo secondo me. Puoi dire "tanto non la uso perchè cambio caricatore prima della fine dei colpi" ma se avessi bisogno proprio di quell'ultimo colpo e cambi convinto di non essere all'ultimo, corri il rischio di perdere piu' tempo acquisendo un bersaglio con la camera vuota...

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar nov 01, 16:14:19
da Mr45
Saccaboy ha scritto:lucasb67 ha scritto:no ale, non centra nulla la molla, lasciala stare, come pure lo shock buffer ... lo spessore aggiunto, ovviamente riducendo la corsa del carrello può anche impedire l'aggancio da parte dell'hold open, o forzarne la chiusura, ma chi conosce la meccanica della 1911 sa perfettamente che non è un problema, anzi, molti agonisti disabilitano appositamente tale funzione ... io ad esempio
è una cosa che faccio fatica a concepire... sinceramente devo ancora capire dove sia il vantaggio. Ok, vedi inequivocabilmente quando hai un inceppamento, ma non porta vantaggi di alcun tipo secondo me. Puoi dire "tanto non la uso perchè cambio caricatore prima della fine dei colpi" ma se avessi bisogno proprio di quell'ultimo colpo e cambi convinto di non essere all'ultimo, corri il rischio di perdere piu' tempo acquisendo un bersaglio con la camera vuota...

...è filosofia... anche io ho modificato tutti i caricatori in modo che l'hold open non blocchi il carrello aperto dopo l'ultimo colpo. Perchè? ...in dinamico DEVI contare i colpi, non devi rimanere mai vuoto, se resti con l'arma aperta hai sbagliato

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar nov 01, 20:31:44
da lucasb67
... continuando la riflessione di claudio del quale condivido "la filosofia", purtroppo un hold open che rimane aperto costringerà sempre a prestarci attenzione e perdere tempo, anche solo per evitare che si inserisca involontariamente, e ti assicuro che nel tiro rapido succede più di quello che immagini ... contando i colpi invece non capita mai di trovarsi con l'arma scarica o aperta ... sembra difficile, ma con l'abitudine non ci fai più nemmeno caso ... in ogni caso, come detto, chi è abituato agli usi "estremi" di solito lo disabilita con i più vari espedienti ...
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mar nov 01, 20:37:25
da Calico
Un poliziotto che in un conflitto a due, ha contato i colpi e sa di averli finiti, se non gli rimane il carrello aperto, può darsi che lo sappia solo lui. Non credo sia un vantaggio da poco.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mer nov 02, 10:28:47
da lucasb67
... ovviamente calico io parlavo di attività sportiva e mi guardo bene da considerare le questioni valide anche per un uso più "serio" dell'arma ... comunque ...
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mer nov 02, 14:36:38
da Saccaboy
JigenGiò ha scritto: si puo notare la fedina che porta al dito imposta dalla sua ragazza (bastardata

)
anche a me l'hanno fatta... una cosa inconcepibile nei confronti di un giovane idrante dell'età di soli 24 anni...
tornando al discorso dell'hold open, i colpi si possono contare anche con la leva "funzionante" e anche il caricatore si può cambiare senza necessariamente si arrivi all'ultimo, e anzi, l'errore si paga molto di piu' con la leva disattivata. non vedo il motivo sinceramente. Sarà che non sono uno di quelli che dice "lo faccio perchè lo fanno tutti", ma semplicemente non trovo vantaggi.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: mer nov 02, 15:42:50
da Mr45
Saccaboy ha scritto:JigenGiò ha scritto: si puo notare la fedina che porta al dito imposta dalla sua ragazza (bastardata

)quote]
anche a me l'hanno fatta... una cosa inconcepibile nei confronti di un giovane idrante dell'età di soli 24 anni...
tornando al discorso dell'hold open, i colpi si possono contare anche con la leva "funzionante" e anche il caricatore si può cambiare senza necessariamente si arrivi all'ultimo, e anzi, l'errore si paga molto di piu' con la leva disattivata. non vedo il motivo sinceramente. Sarà che non sono uno di quelli che dice "lo faccio perchè lo fanno tutti", ma semplicemente non trovo vantaggi.
...è vero però, come ha osservato Luca, che a volte l'hold open funzionante si attiva quando non vuoi, ed è una gran perdita di tempo, un grosso svantaggio. Comunque questa è una di quelle scelte personali che van fatte secondo abitudini, necessità e filosofia, io preferisco così ma non prenderò certo a bastonate chi mantiene l'hold open funzionale

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio nov 03, 00:27:43
da Saccaboy
Mr45 ha scritto:Saccaboy ha scritto:JigenGiò ha scritto: si puo notare la fedina che porta al dito imposta dalla sua ragazza (bastardata

)quote]
anche a me l'hanno fatta... una cosa inconcepibile nei confronti di un giovane idrante dell'età di soli 24 anni...
tornando al discorso dell'hold open, i colpi si possono contare anche con la leva "funzionante" e anche il caricatore si può cambiare senza necessariamente si arrivi all'ultimo, e anzi, l'errore si paga molto di piu' con la leva disattivata. non vedo il motivo sinceramente. Sarà che non sono uno di quelli che dice "lo faccio perchè lo fanno tutti", ma semplicemente non trovo vantaggi.
...è vero però, come ha osservato Luca, che a volte l'hold open funzionante si attiva quando non vuoi, ed è una gran perdita di tempo, un grosso svantaggio. Comunque questa è una di quelle scelte personali che van fatte secondo abitudini, necessità e filosofia, io preferisco così ma non prenderò certo a bastonate chi mantiene l'hold open funzionale

su 200.000 colpi sparati non mi è mai capitato una volta... mah...

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio nov 03, 09:20:20
da lucasb67
sacca, dipende da come li hai sparati ... ripeto, è usanza piuttosto comune, anzi, direi universalmente adottata da chi spara con le system colt in tds, dove il tiro è veramente esasperato, ma come diceva claudio, nessun obbligo, ogniuno decide per se, tanto più che con 200000 colpi non ti è mai successo
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio nov 03, 18:49:06
da rommel
io credo che a me non capiterà mai.. sono mancino, l' hold open me lo devo andare a cercare..
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: gio nov 03, 22:05:55
da il_duca
rommel ha scritto:io credo che a me non capiterà mai.. sono mancino, l' hold open me lo devo andare a cercare..
Allora tu hai un motivo in più per disattivarlo

Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab set 20, 14:39:55
da metzger
vorrei migliorare l'ergonomia della springfield montando una sicura al pollice ribassata:
http://shopwilsoncombat.com/Thumb-Safet ... fo/6BLLBP/
infatti uno dei problemi che ho riscontrato all'interfaccia della 1911 con la mia mano è che durante l'impugnatura corretta, ovvero con il pollice che sovrasta la sicura manuale, questa si trova troppo in alto e costringe la mano in una posizione innaturale.
secondo voi il pezzo di wilson può esere montato senza particolari aggiustamenti? come fa a non interferire con le guancette?
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: ven ago 07, 22:19:51
da metzger
visto che dal 3D sono scomparse tutte le foto che avevo fatto...avevo anche la necessità di allenarmi un po' con la reflex a fare macro:
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: ven ago 07, 22:21:20
da metzger
Foto_2
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: ven ago 07, 22:23:16
da metzger
c'è un limite al numero di foto in alta risoluzione che si possono caricare??
Foto_3:
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: ven ago 07, 22:25:34
da metzger
si possono caricare (allegare) più foto nella stessa "risposta"?
Foto_4:
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: ven ago 07, 22:27:16
da metzger
un po' carenti di luminosità, colpa della luce artificiale che ho usato...
Foto_5 ultima:
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab ago 08, 00:16:47
da G962
Gran bel ferro!
Mi sa che sia una bella bestia da dinamico senza bisogno di molti lavori.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab ago 08, 10:41:26
da NdK
Si possono allegare più immagini allo stesso post senza problemi, quindi vai tranquillo. Poi trovi un bottone "inserisci in linea col testo" che te le fa posizionare dove vuoi. Tutte quelle che non metti in linea col testo finiscono in fondo al post.
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab ago 08, 14:42:47
da mimmo002
NdK ha scritto:Si possono allegare più immagini allo stesso post senza problemi, quindi vai tranquillo. Poi trovi un bottone "inserisci in linea col testo" che te le fa posizionare dove vuoi. Tutte quelle che non metti in linea col testo finiscono in fondo al post.
e continuando a parlare di foto....manca la prima foto ad inizio 3D che anche se vecchia sarebbe interessante che ci fosse ,
e visto che si tratta dello stesso autore metzger....se si potesse recuperare
(che succede a postare link-esterni invece di allegare)
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab ago 08, 15:24:20
da metzger
quale è la prima foto che manca alla quale ci si riferisce? ne mancano parecchie!
comunque alcune delle vecchie le dovrei avere ancora conservate in archivio...
quale è la sequenza di operazioni da fare per allegare più foto allo stesso post?
io per ora faccio: rispondi - inserisci allegato - scegli - allega file...
ma poi non capisco come se ne aggiungono altri!
Re: springfield armory 1911 a1 challenge
Inviato: sab ago 08, 22:51:08
da NdK
Dopo aver inserito il primo allegato, puoi selezionare di nuovo "invia allegato" ed aggiungerne un altro, poi un altro e così via
