problemi springfield 1911 A-1

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da lucasb67 »

robyoffy ha scritto:Non usate-no parolacce- per lubrificare le armi...solo lubrificanti specifici per armi,e sopratutto niente grasso nelle 911 solo qualche goccia di olio. Io di 911 ne ho 5 che hanno sparato complessivamente(chi più e chi meno) 20000 colpi e non ho MAI avuto inceppamenti con nessun tipo di munizione......meditate gente meditate
45000 e mai un problema ... ogni "tri"nomio tiratore/arma/munizione vuole la sua molla di riarmo ... ogni arma vuole munizioni ben confezionate ... ogni arma vuole pulizia accurata e lubrificazione ad hoc dopo ogni uso, anche di pochi colpi

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da metzger »

io vi consiglio di non buttare soldi inutili in prodotti inutilmente costosi.
i meccanismi delle armi che usiamo sono di una semplicità meccanica estrema e godono di abbondanti tolleranze: se l'arma non presenta difetti di progettazione-costruzione una goccia di qualsiasi olio è più che sufficientte.

io comunque stò usando uno spray della loctite http://www.loctite.it/cps/rde/xchg/henk ... 000001F8FR

lo ho pagato 4,5 euro una bomboletta da 400ml, ma non lo ho scelto all'uopo, me lo hanno rimborsato per i cavi candela e lo uso per caso ma sembra andare bene.

per la pulizia io la eseguo circa una volta al mese indipendentemente da quante munizioni sparo, solo quando non ho niente da fare.
le semiauto pero' le conservo smontate per preservare le molle e non farle snervare inutilmente.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da lucasb67 »

ciao carmine, io non sono un esperto di molle, ma per esperienza ti assicuro che le molle di riarmo si snervano per numero di cicli e non per rimanere all'interno di un'arma montate per un lungo periodo

quanto alla lubrificazione mai "speso tanto in inutili prodotti" solo speso il giusto per lubrificanti che siano adeguati all'uso, come per il motore della macchina ... se poi uno "si accontenta", tanto meglio

su tutto il resto concordo con te, salvo che un'arma sporca e/o mal lubrificata è più soggetta a malfunzionamenti, e questo te lo dico per esperienza, persino le inarrestabili da progetti esemplari come le 1911 qui citate, ma anche beretta 98, glock 17, cz 75, quando la lubrificazione è insufficiente o inadeguata e l'arma rimane "secca" i residui carboniosi notoriamente molto più duri degli acciai, tenderanno a far grippare le parti in scorrimento a contatto usurandole irrimediabilmente un poco alla volta

per chi spara pochi colpi e con cadenze blande bastano poche gocce di olii sintetici di bassa viscosità ... all'aumentare del numero di colpi, delle cadenze di tiro, e delle temperature ambiente in cui si spara, bisognerà aumentare la qualità e la specificità del lubrificante, passando ad olii adizionati di teflon, sino a grassi al rame da stendere con parsimonia

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da ilbolscevico »

Uso con estrema soddisfazione, per i miei usi e scopi l'olio Kentron al Teflon. Nelle 1911 due gocce per guida poi date con il pennellino, due gocce nelle mortise del carrello, una sui risalti semilunari della canna, due sul profilo esterno della canna poi dato con il pennello e una lieve passata con il pennello unto al bushing interno/esterno, stesso trattamento per il perno dell'hold open e due gocce su molla e guidamolla.

AL

P.S. L'olio kentron coticchia ma considera che il flacone l'ho preso un anno e mezzo fa e sono ancora a più di metà.
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da robyoffy »

Olio Wilson combat Ultima-lube....5 Dollari per una boccetta da 100 ml,l'ho presa circa un anno fà e pulendo le pistole ogni settimana ne ho consumato la metà....
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da Calico »

Io amo divertirmi con le misture lubrificative, ma conosco alcuni che si sono comprati pistole con trattamento alla nanoceramica e fanno tds "a secco": lubrificano la pistola per conservarla a casa, ma prima delle prove e della gara la lavano accuratamente asportando tutte le tracce di lubrificante. Io però non sono del tutto convinto.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da Mr45 »

Prima delle gare la pistola deve essere pulita e oliata con alcune gocce di lubrificante, io uso il Break Free, dove necessario, le system colt devono lavorare a secco nello scatto... cominciare una gara con l'arma secca è molto rischioso, però è anche vero che il lubrificante deve essere usato con la giusta parsimonia... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mauri01
60
60
Messaggi: 63
Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
Località: genova

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da mauri01 »

metzger ha scritto:qualcuno conosce l'armiere pino cuomo che dovrebbe stare in campania?

se ne parlava spesso su armi magazine, sembra che fosse uno dei pochi in grado di fare miracoli sulle sistem colt, sulla rivista sono apparsi molti suoi interventi ed accuratizzazioni.
io ricordo vagamente che fosse di amalfi, ma non riesco a trovare un suo recapito.
se ti è di aiuto cuomo non è a napoli ma a genova
ciao
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: problemi springfield 1911 A-1

Messaggio da tonino »

Cuomo Giuseppe
Officina Riparazioni Armi

Indirizzo: Via Antica Romana Di Quinto, 75/A
CAP: 16166
Comune: Genova (GE)
Telefono: 010 3725847
Categoria: Armi e munizioni - produzione e vendita ingrosso
Rispondi