OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Tutto sull'aftermarket
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Contatta:

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da paricutin »

mi sa che dal tattico ci siamo allontanati di parecchio, ma l'orologio è un oggetto talmente appassionante...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da ordotempli »

In realtà la sola cosa che rende "tattico" un orologio è la presenza della scala telemetrica ... presente solo, ormai, in pochi orologi. Tale scala individua la distanza del nemico al fine di poter dirigere, con maggiore precisione, l' artiglieria.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da Calico »

Lo Zentih Flyback sopra fotografato dispone di scala tachimetrica per avere un'indicazione della velocità e della velocità relativa, oltre ad avere il meccanismo flyback che consente la riattivazione del cronometro senza prima passare dall'azzeramento; funzione tanto semplice in un orologio al quarzo, quanto complicata in un meccanico. Ovviamente poi ha un meccanismo automatico El Primero montato a mano, estremamente preciso, senza nessuna parte in plastica e con bilancere a 36mila alternanze e spirale in acciaio indeformabile, che risente anche poco di eventuali cariche magnetiche. L'asse del bilancere è in acciaio temperato, a differenza dei cronografi Omega, i quali, nonostante l'ovvio sistema incablock, si deformano per ogni colpo deciso: ho visto gente con asse piegato (e quindi bilancere impreciso e irregistrabile) per aver tenuto saldamente le mani sui sedili di un vecchio pulman che viaggiava su strada mediamente accidentata; ecco perché dubito possa essere validamente usato da un cacciatore, figuriamoci da un militare!
P.S.: come funziona la scala telemetrica?
Pentitevi!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da tonino »

Calico,non metto in dubbio la tua esperienza ma il mio omega speedmaster da anni sopporta ore di partite a calcio balilla,giornate di caccia,ore e ore di sedute al poligono senza mai sfasciarsi e la stessa cosa posso dire del seiko meccanico che indosso da qualche anno !
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da ordotempli »

Funziona misurando la differenza tra la velocità della luce e quella del suono. In pratica fai partire il cronografo appena vedi l' esplosione e lo fermi quando senti il suono ... circa 3" per Km. Si suppone che i tempi di reazione (rilessi) siano uguali o poco dissimili tanto all'avvio che all' arresto del cronografo. Le correzioni di tiro sono molto più rapide ed efficaci. Per le correzioni laterali, una volta stimata correttamente la distanza si usa un binocolo con la scala millesimale (un metro per km)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da Calico »

Grazie :ok:
@tonino, se parliamo di produzione di oltre 25 anni fa é un altro pianeta. I problemi di fragilità li ho constatati negli oggetti inizio 2000. Poi il nostro mercato locale é stato abbandonato per povertà della zona e non ho potuto confrontare le produzioni recenti. Adesso gli altri hanno chiuso e non ho troppe occasioni di maneggiare certa roba.
Pentitevi!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da tonino »

:ok:
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da ordotempli »

Calico ha scritto:L'orologio che fu regalato a D'Alema quando partecipò alla regata in USA.
Flyback.jpg
Questo " El Primero " ha una scala telemetrica ... se vedi un grosso lampo di un temporale ed il suono ti giunge dopo 60" vuol dire che il fulmine era a 20 km
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da waltherp38 »

Adesso ogni volta che ci saranno fulmini e saette penserò a te con l'orologio in mano il tutto diviso 3 :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da ordotempli »

Quando, per un periodo della mia vita, mi ero dedicato alla vela (classe Star) ho appreso che un orologio può funzionare egregiamente come bussola.
Alcuni riportano una ghiera con le indicazioni NSWO .... basta indirizzare la lancetta delle ore verso il sole e la bisettice tra la lancetta e le ore 12 indicherà il Sud. Approssimazione ... max 3° di errore. (attenti all'ora legale che potrebbe indurvi in errore)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da NdK »

Era sul mitico Manuale delle GM! :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da waltherp38 »

Ma quante ne sa il nostro vecio :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da Calico »

É uno dei pochi privilegi del tempo che passa. Per questo e per evitare di vanificarlo, dall'anno del pa mi sono fissato sul controllare colesterolo, glicemia e stazza complessiva: mens sana in corpore sano :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da waltherp38 »

Riprendo un bel 3D di qualche anno fa.

In particolare vorrei chiedere a Silvio se può consigliarci un orologio tattico -ma realmente tale- adottato da qualche forza armata nel mondo.

P.S. Appena ho tempo di fare qualche fotina vi presento il mio Vostok Amphibia. Bello spartano, resistente e tiene bene il tempo e l'acqua :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da Silvio Biagini »

Ciao Walther, come va? Ti piacciono gli orologi militari? Se vai in internet trovi qualcosa in proposito, basta digitare "Orologi Militari".

Se non hai mai visitato questo sito sono convinto che lo troverai interessante. C'è anche un orologio adottato ufficialmente dall'E.I., almeno dicono così. Io non l'ho mai visto. Come non ho visto quello "ufficiale" del 9° sempre della stessa casa, la Memphis Belle. Peraltro non è regalato.

Di solito, in Patria e all'estero, negli spacci militari trovi diverse case che offrono orologi più o meno di qualità con il crest dell'unità. Io ne ho acquistato qualcuno nel passato di quelli della Folgore, ma in fondo valevano quello che costavano. All'estero, sempre presso gli spacci militari, trovi diverse occasioni che, anche se più costose, sono spesso di ottima qualità, come gli orologi delle Special Forces.

Ho avuto modo, quando ero più giovane, di avere un paio di orologi "di vera dotazione militare" USA con riferimenti al trizio e cinturino "tattico". La differenza tra vero orologio militare e orologio tipo militare consiste nel fatto che il primo è dotazione di reparto mentre il secondo è acquisto personale...Alcune nazioni forniscono i veri orologi militari...che non sono sempre facilmente "acquistabili". Comunque, quelli USA erano simili all'economico Timex in plastica o al più costoso Hamilton in metallo. Entrambi "a batteria". L'originale americano, in metallo, che peraltro non aveva marca ma solo il codice NSN ed era in una anonima scatoletta di cartone marroncino, aveva il caricamento manuale e come Timex ed Hamilton il classico quadrante militare a "24 ore".

Dopo di questi ho portato anche un Hamilton "tipo USA" (che conservo ancora). Ho anche avuto un orologio russo che era proprio...russo... Comunque ho sempre preferito in servizio operativo gli orologi con caricamento automatico. Mi sono trovato bene con due modelli. Uno è stato il Glycine svizzero (attenzione non è dotazione militare) mod. "Combat Automatic" con quadrante a 24 ore e ottimi riferimenti luminosi da attivare se necessario. L'altro è stato un M.E.C., sempre automatico, ma con un quadrante di "ampio diametro" e numeri grossi ben leggibili con riferimenti luminosi decisamente poco tattici, ma a una certa età il classico quadrante militare 24 ore risulta un poco difficile da leggere senza indossare gli occhiali!! Entrambi, comunque, hanno reso un ottimo servizio anche nelle condizioni di impiego più dure.

Sintesi, se proprio si vuole cercare un vero orologio militare, suggerirei di evitare quelli "complicati" con tremila funzioni tranne la macchina del caffè...ma orientarsi su quadranti ben leggibili, movimenti automatici "veri svizzeri", cinturini o in metallo (con le ovvie limitazioni per certe situazioni) o in fibra sintetica tipo NATO. Non consiglio quelli in gomma che, sempre in certe situazioni, possono dare delle irritazioni.

Vai nel sito che ti ho indicato...ti perderai in un mare di possibilità per tutte le tasche...

Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: OROLOGI TATTICI.. CON UN MINIMO DI CLASSE

Messaggio da Silvio Biagini »

"quelli USA erano simili all'economico Timex in plastica o al più costoso Hamilton in metallo. Entrambi "a batteria"."

Imprecisione che correggo non Hamilton ma Fossil, a batteria.

"ho portato anche un Hamilton "tipo USA" (che conservo ancora)" è il Khaki Automatic. Non è militare ma copia automatica di un vecchio orologio militare USA anni '40 (credo) con meccanismo manuale. Di questa marca esiste una versione militare che è quella adottata dal Min. Dif. della GB e si riconosce per il quadrante "normale" (non riporta le 24 ore), la cassa ellittica ed il marchio di accettazione britannico (punta di freccia) riportato sia sul quadrante che sul fondo della cassa e il cinturino in tela tipo NATO. Qui è riportato anche il numero di catalogo e di matricola. Questo è a caricamento manuale.

Un cordiale saluto, Silvio
Rispondi