Pagina 4 di 6
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 13:39:33
da eltabaker
Ed ora cosa gli fai?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 13:45:20
da Pyno&dyno
Pulito e lubrificato e al calcio ho eliminato la vernice originale e dopo gli do l'olio
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 18:00:46
da antonio mitelli
Hazzen......... Possibile che solo sul mio non si smonta la operating rod, le ho provate di tutte....... Niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 20:14:29
da Pyno&dyno
Io ho seguito il video,effettivamente la prima volta non è facile e intuitivo,
http://www.youtube.com/watch?v=-vEcynF9Ruk&feature=fvw
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 21:51:43
da antonio mitelli
Altro che video, ne ho smontate, su M14, M1A, Garand, ma sul mio non c'è niente da fare, eppure ce l'hanno messa, ci ho perso il miglior tempo fino a diventare viola, ci manca un millimetro per arretrare fino allo sguscio di uscita e per farla uscire dovrei molar via quel millimetro sulla base anteriore del receiver, ci ho rinunciato........... Quando lo smonterò farò delle foto così sarà chiaro dove fa stop l'operating rod.
C'è un ottimo libro in materia "U.S. Rifle M14 from John Garand to the M21" di Blake Stevens, Collector Grade Publications, un altro è The M14 Rifle di Joe Poyer, ma ho solo 80 pagine fotocopiate senza copertina, quindi nessun'altra indicazione dell'editore, se ti interessa ti farò sapere quanto prima; sono due pubblicazioni estremamente complete, quest'ultima ha tutto sul NM.
A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: dom dic 26, 22:15:12
da Pyno&dyno
Guarda che non intendevo dire che tu non lo sai fare, intendevo dire che io non l'ho trovato intuitivo, bisogna dire che in quanto a facilità di smontaggio, Fal e Ar sono molto più semplici
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: lun dic 27, 16:34:32
da Maxxx

E' bello pure da smontato!
Ciao Massimo

Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: lun dic 27, 21:57:06
da Blackrifle
Pure un amico ha sul suo nm ha problemi a levare e smontRe l'asta di armameto,
L'accoppiamento ed il dentino sono molto precisi, e l'unca maniera e dare un movinento rotatorio che scalza l'asta dallaguida, e' uno po pugnettso a funziona, a volte ho isto che consigliano un groso cacciavite pano rivestito da un giro spdi nastro infilato tra asta e reciver peraiutarsi a scalzare la manetta.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: lun dic 27, 23:31:19
da antonio mitelli
Oggi abbiamo fatto un giro S.Marinese con l'amico SB e come già sapevo mi ha confermato che l'operating rod non viene via neanche sul suo M1A supermatch, chiaro che forzando e flettendo recuperando quel millimetro ovviamente esce, ma ha spiegato che viene inserita di proposito in questo modo per il recupero dei giochi evitando vibrazioni.
A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: lun dic 27, 23:37:53
da Pyno&dyno
Come erano i prezzi del materiale da ricarica?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 00:15:45
da Blackrifle
Flettendo no, intendevo forzando e facendola ruotare scalzandola di lato no alzandola. E' indicato anchesul manuale m14.
Non avrebbe senso assemblare un arma che puo piu essere smontata
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 01:20:36
da Pyno&dyno
ho postato sul forum americano, vediamo che rispondono
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 02:13:21
da Pyno&dyno
http://m14tfl.com/upload/showthread.php?t=92943Se qualcuno vuol seguire la discussione originale

Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 12:13:46
da antonio mitelli
P&D, i prezzi?? Più che buoni, ma visto che sono anni che ci serviamo da Ceccoli, il buon Gianni ci ha sempre un occhio di riguardo, quindi non so di preciso, es una scatola di Nosler Ballistic Tip 120 grs in 6,5x55 a 18 euro, ma consideriamo anche il volume di spesa che normalmente effettuiamo, l'unica cosa, sulle cartucce cal.12 non c'è tutto questo risparmio, anzi.
Vantaggio, la notevole scelta disponibile.
Ciao
A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 23:05:24
da Pyno&dyno
Provato oggi al poligono,l'arma non cicla correttamente, anzi devo dire che funziona leggermente meglio con 40grs di N140 su palla 150 grs fmj crimpata che non su 41,8 di N140 su palla 167grs hpbt non crimpata, fatto un paio di rosate discrete, ma niente di particolare. Ho avuto più problemi oggi che in 4 anni di Fal.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 23:33:03
da Blackrifle
Aumenta la dose e crimpa l'alimentazione dell'm14 non e' dellpiu delicate..... Ingrassa bene asta molla e rotaie e soprattutto aletta otturatore e cuscinetto.
Se usatapoco o seminuova puo essere un po duretta e richiedere cartucce pou pepate.
Che tipo di inceppamento avevi?
Bossolo che pianta sulla base dell'ottica e inceppa l'otturatore?
Cartuccia in alimentazione traversata?
Bossolo espulso bloccato intraversato traotturatore e reciver?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 23:39:42
da Pyno&dyno
No, non cicla ossia non espelle o se espelle non camera la nuova e se la camera a volte non percuote l'innesco. L'altro giorno quando l'ho smontato, l'ho ben ingrassato in quei punti, però non ho pulito la presa gas perchè non avevo la chiave da 3/8, comunque vedevo che il pistone era bello libero nei movimenti
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 23:44:29
da Blackrifle
Non espelle per nulla o lo fa parzialmente? Il bossolo esploso e' incastrato o bloccato?
Questi2 potrebbero essere dovuti a una cartuccia fiacca dove l'otturatore non riarma fino in fondo e non ha forza sufficente.
Il non percuotere....... Mmm quando non perchuote hai verificato che vada bene in chiusura?
I colpi una volat camerati senza esploderli riesci ad espellerli tirando la ma netta senza fatica o imedimenti?
In caso faccino resistenza potrebbe essere un problema di ricalibratura molte camere usa sui semiauto necessitano di ricalibratore smal base ( redding di solito)
A me lo hanno fatto tutto i 308 semiauto usa con dies forster ....8@ colpo camerava ma non lo tiravi fuori.
Stringeva in prossimita' del fondello
Col sizer smal base o col body siszer small base risolto tutto quanto
Tagliando la testa al toro.....
Hai provato colpi commerciali?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mar dic 28, 23:51:34
da Pyno&dyno
No, niente commerciali, ma se ricordo bene, a Perugia non riarmava con i S&B. Manualmente il colpo riesco ad estrarlo senza particolari problemi
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 00:07:55
da Pyno&dyno
Un paio di rosate, niente di speciale, ma bisogna pur iniziare da qualcosa
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 00:38:52
da Pyno&dyno
Ricapitolando,le cause potrebbero essere 2, o la meccanica ancora dura o un problema di cameratura. Mi sa che nella mia zona sarà difficile procurarsi i dies small base. domani provo a ricaricare con i RCBS, vediamo se migliora, poi venerdì poligono perchè bisogna finire bene l'anno
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 00:44:44
da Blackrifle
No la camera stretta non darebbe nessun proboema di sorta se la cartuccia non e' fiacca di suo io lo usai per un pezzo senza small base. Nell'uso va alla grande. Solo se devi espellere senza sparare.
Un nm di un amico non andva con le pmc erano poco potenti.....
Fai una prova.... Fai qualche carica piu tosta e crimpata e vedi, e soprattutto tieni il fucile ben piantato sulla spalla, non lasciarlo libero di rinculare in modo da eliminare ogni possibile perdita di forza dovuta ad inerzia e movineti del fucile stesso, fai un 10 colpi, senza preoccuparti della rosata, cerca di capire se governandolo bene funziona bene
Il mio ad esempio col tempo ho capito che se lo tengo lasco. Ha dei problemi se lo tengo con forza e decisione va come un orolgio.
So che molta gente ci ha messo un po a macinare con l'm14
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 00:47:06
da Blackrifle
Ps...potrebbe esere il foro gas semiostuito..... Se non hai la chiave orendi una chiave a becchi regolabili pararlleli va bene senza dannegiare il tappo, che non deve essere ne troppo syretto ne troppo largo, poi rimuovi il blocco del pistone e vrifica bene il foro sulla canna,
L'm 14 dovrebbe essere pulito a pancia in su per evitare che si ostruisca la presa gas con solventi reidui etc. Oppure dopo la pulizia aorire il tappo e pipulire di reidui.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 01:05:01
da Pyno&dyno
C'ho provato a svitarlo con una chiave inglese, ma è bloccato. Domani mi procuro una bussola o una chiave a stella ,spero di trovarla alla Obi.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 01:15:48
da Blackrifle
Mmmmmmm strana cosa..... Non vorrei il foro sia parzialmente ostruito
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 01:16:18
da Blackrifle
Al limite scaldalo un po
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 02:21:48
da antonio mitelli
P&D, vedo che il problema rimane, personalmente non mi è mai capitato e non credo sia problema di rodaggio, ti rimangono due cose da fare, ricalibrare con il die Foster apposito detto National Match (preso alla Stitra anni fa) e sinceramente non lo vedo necessario e smontare il pistone, ma non farlo assolutamente se non hai la chiave apposita, questo è un caldo consiglio, inoltre dove inizia la calciatura avanti a destra c'è una specie di vite con un intaglio che deve stare in posizione perfettamente verticale e non longitudinale e senza avere posizione intermedia, è una valvola che in posizione longitudinale chiude la presa gas , seve per tirare a colpo singolo o in origine per lanciagranate, può darsi sia parzializzata in falsa posizione.
Ciao A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 02:30:53
da antonio mitelli
Dimenticavo...... Un'altra cosa, mi sono documentato a fondo sulla operating rod, non deve uscire, è montata così di proposito e lo smontaggio eventuale richiede un apposito attrezzo , quindi che sul tuo sia uscita facilmente mi da da pensare.
A.M.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 02:37:11
da Blackrifle
Potrei sapere la fonte delle info dell' asta di armamento?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 14:30:38
da Pyno&dyno
Sul forum dedicato al M14/M1A sono in parecchi ad aver problemi di estrazione dell'Op Rod, comunque sono spiegati vari modi di toglierla, alcuni includono l'uso di cacciaviti come suggerito da Black.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 14:43:57
da Blackrifle
Da quel che sapevo che sia piu " incastrata" ok e' normale per via di pezzi scelti econ tolleranze inferiori.
Bloccata no renderne lo smontaggio mpossibile sarebbe come inibire parte di manutenzione cura dell'armaed eventuali riparazioni
Sarebbe come venderti una macchina coi dadi delle ruote saldati.....
Un mio caro amicocomedicevo ha lo stesso problema ogni volta son madonne che volano dopo aver levato molla etc per levare sta manetta pistolando tirando e cercando di scalzarla dalla sede. Con un po di pazienza ed un aiuto estremo di una leva prima o poi viene.
Ilbello e' ch poi entra subito nel rimOntarla
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: mer dic 29, 15:01:58
da Blackrifle
Ps il suggerimento di Antonio sui dies non e' sbagliato. Idies national match sono set di dies ( ricalibratore fl in seritore e crmpatore). Fatti da piu ditte ( reddng rcbs etc) dedicati ai tiratori del national match e quindi nei calibri 223 308 e 3006
Fatt e studiati apposta per dare una ricalibratura ottimizzata per le camerature national match di m14 garand ed ar15 semiautomatici.
E 'altresi vero che molto spesso e' riportato il problema specie in usa della ricalibratura leggermente abbondante con dies anche di buona marca ( forster lyman rcbs reding) su arm semiauto di derivazione militare o ex ordnanze.
Cosa piu volta discussa su forum usa ( anche ar15.com)
Dove il bossolo civile 223 e 308 spesso stringe un pichno vicino al fondello
E rende difficoltoso estrarre un colpo non soarato a mano in quanto " grippa nella camera"
Nel ciclo di sparo non ha nessuna inflyenza viste le forze in gioco. A mano... Serve un bel colpetto
Questo problema lo ho riscontrato di persona sulle seguenti armi mie e di amici:
Vari bushmaster ( dissipator, varminter,m4) concamerature reali con head space di 5.56
Diversi olympic con ameratura misurata 556 ( k4 b k3 ml1 ml2)
Assente su un k4b con caneratura a norma 223
Presente sul norinco m4 che ha cameratura 556
Presente Armalite ar 10 t. E ar 10 a4
Presente in vari m1a base
Ed in n mia national match ( in un altro no.... Boh....)
Problemariscontrato anche su sig 551 di gt quelli verdi ecanna militare 5.56
E su mke t41 in 7.62, anche se in misura nferiore dove il colpo viene via piu facilmente.
Il problema che un problema non e' ma e' questione di ricalibratura si risolve con le serie dies small base fatte apposta, sarei molto curioso d vedere se i set n match danno bossoli che passino o meno in cameraturasenza problemi.
So cmq di altri che hanno avuto lo stesso " fenomeno" susemiauto dei tipi indicat
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 14:00:38
da Pyno&dyno
Data l'attuale impossibilità di reperire una chiave da 3/8 dato che le ferramenta più fornite sono chiuse, per il momento ho preso delle palle da 175 che ho ricaricato con 40 grs di N140 su bossoli Norma. dovrebbe essere un colpo bello vigoroso. Inoltre mi procurerò una scatola di 308 commerciali, non S&B, perchè mi sono accorto che i bossoli che ho usato per la ricarica non entrano nello shell-holder N°2 ma nel N°3
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 21:12:13
da Blackrifle
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 21:18:44
da Pyno&dyno
io ho trovato questa
http://www.midwayitalia.com/apps/eprodu ... mID=646344Anche se la tua mi sembra più solida
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 22:11:15
da Blackrifle
Credo sia la stess. Fa parte del kit puluzia dell m14, ha lachiave per la presa gas, l'atrezzo per montare espulsore ed estrattrice ed e' impugbatura per la bacchetta
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 23:06:42
da Calico
Ma per 1150 euro di ferro da limare, lucidare, ribrunire e accuratizzare, non danno neppure un kit di pulizia? Ma è il caso di comprarlo se non si è maestri armieri con l'esperienza di Blackrifle?
Ma soprattutto, quello che aveva scritto sulle riviste e nei siti che "è meglio del Colt", cosa si era fumato?
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 23:20:50
da Blackrifle
Ti puoi spiegare meglio ? Che ferro da limare e accuratizzare?
Un m14 nm a meno cheabbia problemi congeniti non a nulla da liare ed accuratizzare. E no non ti danno nessun kit di plizia.
Che pynodyno abbia problemi a rimuovere il tappo non e' normale forse si e' ossidato o e' rimasto bloccato per dei residui se no si leva quasi con le dita.
L'm 14 come altri fucil semiautoe' piu difficile da usare, non si deve adattere il fucile. Anoi ma noi alui e anche la cartuccia va fatta adatta a lui. E' didifficile feeling ma poi puo dare grandi soddisfazioni
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 23:23:41
da Pyno&dyno
Secondo me ha sbagliato a postare e si stava riferendo al Norinco
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: gio dic 30, 23:40:13
da Blackrifle
Ah....
Beh si un kit pulzia fetecchia te lo danno ma di per se e' la prina fosa che tinisc nel cestino.
Intendiamoci:
Come te lo danno il nornco funziona benissimo, e' affidabilissimo,i materiali sono buoni e resistenti robusto e di per se ben assemblato ( nel senso che no hai il ruechio di aver il barrel nuts lento come successo su alcuni astra).
Detto cio tu lo pigli e ci spari valanghe di muizioni senza problemi spendendo la meta' o meno che un ar americano.
Certo non devi essere schizzinoso o pretendere di aver in mano un bel fucile.
Un po coe le 911 norinco 300 euro nuove e vanno sempre son dei muletti......certo esteticamente lasciamo stare.
Un altra soluzione e' quella di prenderlo. E, se sai cosa fare come fare dove mettere le mani e TI DIVERTI a farlo e quindi lo fai per tuo piacere allora ci puoi tirar fuori con una spesa relativamente bassa un arma robusta affidabile e pure bella esteticamente che ti sei fatto te da solo. E questa in genere e' la soddisfazione maggiore che si ha, oltre al divertimento di averlo fatto.
Riguardo le riviste... Non so a quale ti riferisci che diceva che era meglio del norinco....... Guarda ora apro un podt di raffrinto tra dei dettagli ori e bushy.... E vedrai la differenza.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 11:42:27
da Pyno&dyno
Oggi giornata positiva, il fucile ha ciclato bene con le 175gr e anche la precisione va migliorando, per il momento ne ho messi 4 in un buco

e gli altri 2 sono sicuramente miei errori. Per una maggior costanza dovei montare l'ottica più bassa in modo da avere una posizione più confortevole
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 16:22:34
da Blackrifle
Se servono 2 anelli arms da 30 mm bassi fai n fischio.....
Prova ad avvicibarti alle v0 della 118 lr su canne di egual lnghezza, il nm se non erro rientra tra le rigature predilette oer cui e' stata studiata la munizione m 118 lr con la sierra da 175 grani.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 19:20:24
da Pyno&dyno
La mia Nikon ha tubo da 1", comunque l'ottica la tengo solo finchè ho individuato la ricarica giusta, poi mire metalliche

Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 19:49:56
da Blackrifle
Ok! Otttima scelta
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 21:58:22
da Calico
Pyno&dyno ha scritto:Secondo me ha sbagliato a postare e si stava riferendo al Norinco
Vero! Mi sto levando gli occhi col nokia, ma al lavoro non ho PC perché non mi ci entra fisicamente

Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 22:01:04
da Calico
Blackrifle ha scritto:Ah....
Beh si un kit pulzia fetecchia te lo danno ma di per se e' la prina fosa che tinisc nel cestino.
Intendiamoci:
Come te lo danno il nornco funziona benissimo, e' affidabilissimo,i materiali sono buoni e resistenti robusto e di per se ben assemblato ( nel senso che no hai il ruechio di aver il barrel nuts lento come successo su alcuni astra).
Detto cio tu lo pigli e ci spari valanghe di muizioni senza problemi spendendo la meta' o meno che un ar americano.
Certo non devi essere schizzinoso o pretendere di aver in mano un bel fucile.
Un po coe le 911 norinco 300 euro nuove e vanno sempre son dei muletti......certo esteticamente lasciamo stare.
Un altra soluzione e' quella di prenderlo. E, se sai cosa fare come fare dove mettere le mani e TI DIVERTI a farlo e quindi lo fai per tuo piacere allora ci puoi tirar fuori con una spesa relativamente bassa un arma robusta affidabile e pure bella esteticamente che ti sei fatto te da solo. E questa in genere e' la soddisfazione maggiore che si ha, oltre al divertimento di averlo fatto.
Riguardo le riviste... Non so a quale ti riferisci che diceva che era meglio del norinco....... Guarda ora apro un podt di raffrinto tra dei dettagli ori e bushy.... E vedrai la differenza.
Te la fai facile perché sei bravo! Io oltretutto ci capisco un decimo di quanto descrivi.... Pensavo solo se per me non era meglio prendermi un oggetto di marca ma usato parecchio e tutto sgraffiato, che non devo accuratizzare, anche se so che per le armi lunghe è più complicato valutare l'usato; ma da te le comprerei ad occhi chiusi

Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: ven dic 31, 22:21:28
da Blackrifle
Beh si do la mia opinione dal punto di vista... Come descritto in un altro post.... se vuoi una piattaforma ar15 affidabile e robusta da divertirsi in cava, perche' da poligono sinceramente e' poco adatto e sfruttabile, senza spendere un capitale ( non che te la regalino ma i prossimi arrivi parlano 900 euro al pubblico se non 850) non pretendi un arma fine non fai caso a certe finiture un po grezzotte da non trattare coi guanti bianchi il norinco e' una buona soluzione. Se sei appassionato di ar15 evuoi il fucile dei toui sogni ...... Allora e' un ripiego di sicuro vuoi una cosa meglio rifinita e piu bella.
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: sab gen 01, 12:18:47
da Calico
Si, in effetti, se pure in fine anno le tasse non mi prosciugavano di altri 4mila euro, non stavamo qui a discutere. Ma porca pupazza, vedo girare un mare di soldi e non mi resta in mano nulla!
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: sab gen 01, 15:29:44
da Blackrifle
Calico ha scritto:Si, in effetti, se pure in fine anno le tasse non mi prosciugavano di altri 4mila euro, non stavamo qui a discutere. Ma porca pupazza, vedo girare un mare di soldi e non mi resta in mano nulla!
E' cosi per tutti.......
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?
Inviato: sab gen 01, 23:58:15
da Buttstock
Fantastico! allego la foto di un altro bell'esemplare e vi chiedo una mano.
Sono interessato all'acquisto di una carabina tattica in .308 senza dover spendere l'ira del signore come per un H&K,POF e roba del genere. Il FAL mi piace molto, avevo individuato il nuova jager (
http://www.nuovajager.it/scheda2.asp?id=201031917345 ) che però è catalogato da caccia, ma potrei partire da un modello usato per poi apportare le opportune modifiche stesso dicasi per l'M14. Devo aggiungere il fatto che della burocrazia inerente capisco ben poco, finora ho capito che col porto sportivo l'arma deve essere catalogata sportiva ma da quello che ho visto sta catalogazione è fatta a caso.
Il mio obiettivo è rappresentato in foto (fal) anche se sostituirei la calciatura con una della ACE e l'impugnatura con una tipo SAW, come seconda opzione un M14, modificato chiaramente.
Quindi, la mia è utopia o c'è qualche speranza? vi sarei grato per qualsiasi informazione riguardo a rivenditori e modelli accessibili.
Scusate l'intromissione ma ho bisogno di chiarezza e sono sicuro di essermi rivolto alle persone giuste.
Imbraccio un M249 da svariati anni e ho sporadiche eperienze con altre armi. Grazie ancora per l'interessamento.