Pagina 4 di 4
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun lug 02, 21:42:29
da Pyno&dyno
ma a quelle velocità, non c'è il rischio che scavalli le righe?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun lug 02, 21:51:29
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:ma a quelle velocità, non c'è il rischio che scavalli le righe?
mai avuto buchi di serratura, la luger a 350m/s mi scavalla e impiombava le righe , dopo il gas check nemmeno la luger mi ha creato problemi , il trucco e proprio il gas check
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun lug 02, 22:09:51
da Pyno&dyno
si, ma qui le velocità sono doppie però. Non ho mai provato, ma se mi capita l'occasione......
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun lug 02, 22:27:18
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:si, ma qui le velocità sono doppie però. Non ho mai provato, ma se mi capita l'occasione......
le velocità sono doppie tra la luger e la carabina, ma aumenta la superfice del piombo a contatto con le righe.
il bossolo della luger mi vincola come capienza polvere e lunghezza canna, ma credo che la pallottolina da 90-100 grani della luger se fornita di gas check potrebbe andare anche qualcosina in più
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun set 10, 11:48:57
da Pyno&dyno
Portato in gara le cariche ridotte con il 7,62x54, si son comportate benone, ottenuto un buon 144/150 considerando che ho usato le palle D166 che non sono le più performanti con il mio fucile. Penso che posso ritenermi soddisfatto del risultato in quanto ho raggiunto il limite del tiratore dato che con i colpi a piena carica non son mai andato oltre i 146/150. Per la cronaca il vincitore ha totalizzato 150/150 e io mi son classificato 15° (dal 11° al 16° tutti a 144/150)
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun set 10, 13:54:09
da mimmo002
per uso delle palle in lega nel 308 ti sei organizato ?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun set 10, 14:10:39
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:per uso delle palle in lega nel 308 ti sei organizato ?
Non ancora, manca il tempo
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: lun set 10, 19:47:00
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:mimmo002 ha scritto:per uso delle palle in lega nel 308 ti sei organizato ?
Non ancora, manca il tempo
le puoi ordinare come le incamiciate, per il caricamento unica differenza che si deve leggermente svasare il collo per facilitare l'entrata e farli viaggiare sui 600 m/s o poco più , per il resto e tutto come sempre
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: dom mag 25, 12:09:06
da Pyno&dyno
Rispolvero questo vecchio argomento.
Mi sono sempre chiesto quanto precise e costanti possano essere le cariche ridotte. Le ho provate in maniera veloce sul mosin 91/30 e devo dire che meritano ulteriori approfondimenti questi sono 8 colpi tirati in 5 min, a parte gli ultimi 2 bassi mi sembra una ottima rosata. Devo controllare alcune variabili a cui non sono stato attento per problemi di tempo, vedremo le prossime uscite.......
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: dom mag 25, 20:01:33
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Rispolvero questo vecchio argomento.
Mi sono sempre chiesto quanto precise e costanti possano essere le cariche ridotte. Le ho provate in maniera veloce sul mosin 91/30 e devo dire che meritano ulteriori approfondimenti questi sono 8 colpi tirati in 5 min, a parte gli ultimi 2 bassi mi sembra una ottima rosata. Devo controllare alcune variabili a cui non sono stato attento per problemi di tempo, vedremo le prossime uscite.......
ma-però....
descrivi il tipo di palla , la carica e a quanti metri di distanza si trovava il bersaglio
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: dom mag 25, 20:52:19
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:
ma-però....
descrivi il tipo di palla , la carica e a quanti metri di distanza si trovava il bersaglio
Sempre 100m con la N110 e le sierra hpbt 174grs. Scarsa precisione invece dalle S&B fmj che sul M39 vanno invece benone
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: ven set 26, 07:18:44
da Pyno&dyno
Su Armi Magazine di questo mese c'è un articolo sulle cariche ridotte, anche se solo con palle in lega.
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: ven set 26, 09:06:43
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Su Armi Magazine di questo mese c'è un articolo sulle cariche ridotte, anche se solo con palle in lega.
scannerizzalo e.......spudoratamente postali

Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mar apr 14, 20:40:09
da Pyno&dyno
Con l'avvicinarsi della bella stagione ed il conseguente rialzo della temperatura,ritornano in auge le cariche ridotte.
Quest'anno se riesco a trovarla vorrei provare la IMR trail boss che consente un riempimento maggiore del bossolo a parità di carica
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mar apr 14, 22:01:26
da Pyno&dyno
L'unico dubbio che ho è se provare a stare subsonico dall'inizio o appena sopra, ma in modo che arrivi ovviamente supersonico al bersaglio.
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mar apr 14, 22:45:35
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:L'unico dubbio che ho è se provare a stare subsonico dall'inizio o appena sopra, ma in modo che arrivi ovviamente supersonico al bersaglio.
questa non la ho capita, parte subsonico ed arriva supersonico ? al limite l'inverso
ma esattamente usi palle in piombo ? grassate come ? con che velocità alla bocca ?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mar apr 14, 23:03:43
da Pyno&dyno
Forse ho inventato la palla col turbo
Devo aver sbagliato la punteggiatura, il dubbio è se fare una ricarica che parte subsonica e ovviamente arriva subsonica, ma utilizzando poca polvere scalda meno e quindi il fucile migra meno, ma come effetto negativo ha un riempimento del bossolo non ottimale, oppure scegliere una carica che parte e arriva supersonica, riempie meglio il bossolo, ma scalda ovviamente di più
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mer apr 15, 06:36:59
da NdK
No sabot?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mer apr 15, 09:55:51
da mimmo002
NdK ha scritto:No sabot?
credo che li abbiamo soltanto tu ed io.
tu li usi ? con che risultati ? io nel periodo di caccia mi diversivo con cartuccette. simil-223 (ma non ugualissime a precisione)
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: mer apr 15, 18:57:18
da NdK
Io è da un po' che purtroppo ho sospeso molte sperimentazioni... Non ho ancora neppure messo in funzione il dosatore acquistato da Robby! :( Ma se qualcuno ha voglia di provare, posso fornire materiale.
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab apr 18, 20:34:17
da Pyno&dyno
Pyno&dyno ha scritto:Con l'avvicinarsi della bella stagione ed il conseguente rialzo della temperatura,ritornano in auge le cariche ridotte.
Quest'anno se riesco a trovarla vorrei provare la IMR trail boss che consente un riempimento maggiore del bossolo a parità di carica
Mi dicono che forse la IMR Trail boss non viene importata, c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab apr 18, 21:26:37
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Con l'avvicinarsi della bella stagione ed il conseguente rialzo della temperatura,ritornano in auge le cariche ridotte.
Quest'anno se riesco a trovarla vorrei provare la IMR trail boss che consente un riempimento maggiore del bossolo a parità di carica
Mi dicono che forse la IMR Trail boss non viene importata, c'è qualcuno che ne sa qualcosa?
ma davvero speri di trovare una polvere da carabina voluminosa ?
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab apr 18, 21:54:21
da Pyno&dyno
La polvere è già ampiamente usata, e dal nome si può anche capire per far cariche morbide nei vari calibri da cowboy sia per lunghe che per corte, ultimamente visto che vanno di moda le cariche subsoniche per l'uso con i silenziatori, in america ha trovato nuove applicazioni.
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab apr 18, 21:55:52
da Pyno&dyno
Il vantaggio di questa polvere è che ha una bassa densità gravimetrica, per cui riempie molto il bossolo
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab mag 23, 11:49:15
da Pyno&dyno
Nel link trovate i dati di ricarica della H&N, si evince che la N110 è usabilissima anche senza riempitivo e senza usare inneschi magnum
http://www.hn-sport.de/fileadmin/user_u ... sdaten.pdf
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: sab mag 23, 14:01:31
da mimmo002
interessante questa tabella in pdf , ho estrapolato e allego in immagine tre calibri , il 308W il 30-30W ed il 30-06
le cariche sono con : inneschi , palle , e polveri tutti uguali eccetto un utilizzo in 30-06 con la palla leggera da 125gr della polvere Unique
interessante come con le stesse palla ed innesco e polvere,utilizzate sia nel 308W che nel 30-30w (anche se il 30-30W ha la carica leggermente minore) ci si ritrova con una velocità notevolmente superiore, unica spiegazione che essendo il bossolo simile in lunghezza ma
volumetricamente inferiore,
forse la inizale produzione di gas si spreca per riempire il vuoto maggiore del 308w spiegando la velocità minore
cariche ridotte 308.jpg
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: ven gen 08, 00:33:47
da Pyno&dyno
Provate stasera le palle della H&N sul M41B, caricate alla carica suggerita dalle tabelle della stessa ditta.......diciamo che se si toglie la prima che è arrivata di traverso, le altre stanno nel 9 del bersaglio classico, un pò pochino per chi cerca la precisione
Re: cariche ridotte per 308
Inviato: ven gen 08, 06:01:54
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Provate stasera le palle della H&N sul M41B, caricate alla carica suggerita dalle tabelle della stessa ditta.......diciamo che se si toglie la prima che è arrivata di traverso, le altre stanno nel 9 del bersaglio classico, un pò pochino per chi cerca la precisione
puoi gentilmente postare il tipo di polvere, la dose, il peso palla la distanza di tiro ?
vistosamente di traverso e arrivata una sola ?
il foro delle altre e perfettamente circolare o tende a ovalizzato come se la pala fosse arrivata "inclinata" sul suo asse ?