Pagina 2 di 2

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar giu 15, 13:07:14
da Mr45
L'imbuto nella parte alta è un'ottima idea, "aiuta" la polvere nella fase di ingresso e riempimento, meglio tenerla dalla parte superiore :ok:

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: lun ago 02, 12:39:14
da NdK
NdK ha scritto:Se uso i dischi la situazione migliora o è inutile provare?

Mi rispondo da solo: si, migliora!

Visto che ieri avevo tempo, mi sono messo a fare delle prove coi due fori più piccoli dei dischi (.30 e .32).
Sono rimasto piacevolmente stupito. Con quello da .30 ottenevo regolarmente 1.95+/-0,05gr, mentre con quello da .32 2.05+/-0,05gr.

Per non stare sotto il limite inferiore di 2,00gr ho lasciato il foro da .32 e ci ho caricato 50 colpi (verificandoli tutti sulla bilancia). Saranno sicuramente dosi meno precise di quelle che ottenevo dosando colpo per colpo sulla bilancia, ma almeno ricarico a velocità umana :) Vedrò se un decimo di grano si fa sentire.

Come sempre, scarto le prime 3-4 dosature e mantengo il livello della polvere circa a metà serbatoio +/- 2cm.

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:11:50
da ellokb
Allora, ho provveduto ad una modifica del dosatore Lee Pro Auto Disk.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che questo difetto è piuttosto comune, vedi immagine:

Immagine

Qui è mostrato con il foro più grande, ma comincia a formarsi, a volte, uno scalino minuscolo anche con il foro da 0.61.

Non ho mai usato i fori così grandi proprio perché vedevo lo scalino e poi ho fatto poche ricariche magnum.
Ad ogni modo ho pensato che anche i fori più piccoli avrebbero potuto beneficiare della modifica, anticipando di un pelo la discesa della polvere.
Così ho chiesto in prestito il Dremel alla mia ex moglie, uno degli ultimi regali che le avevo fatto e che lei non ha mai usato... e ho fatto questa svasatura:

Immagine

Purtroppo la mia manualità è pessima, però ho risolto il problema. Presto proverò cariche adeguate....

Ieri, ricaricando dosi di 4,1 e 4,5grs di Rex gialla per le WCBB Hi-Q in bossolo .357 ho avuto le seguenti precisioni:
+/- 0,1grs senza toccare il dosatore
+/- 0,05grs picchiettando sul dosatore ad ogni dose (forse anche meno, sicuramente la stragrande maggioranza stava in +/-0,03grs)

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:19:17
da ellokb
Messaggio cancellato, vedi sopra.

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:21:50
da ellokb
Messaggio cancellato, vedi sopra.

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:31:09
da Max10Auto
devi mettere il link in cui compare solo l'immagine e comunque ridurla altrimenti se troppo grande non la inserisce
Immagine

Poi devi copiare il link "Collegamento diretto"

Immagine
Lo incolli in mezzo a Img Img
e vualà (inglese perfetto :risata: )

Immagine così anche se ci clicchi sopra non cambia l'immagine e soprattutto non ci sono di fianco quegli inestetici quadratini!!! :birra: :birra: :birra:

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:34:16
da ellokb
Ok, grazie, e ora come cancello i due messaggi di prova???

Visto? Dicono che il 15 pioverà...

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:35:50
da Max10Auto
ti ho mandato PM...Oh il 15 c'è tutto il poligono eh?Non mancare!!! :birra: :birra: :birra:

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:50:59
da ellokb
Max10Auto ha scritto:ti ho mandato PM...Oh il 15 c'è tutto il poligono eh?Non mancare!!! :birra: :birra: :birra:


Tranquillo, solo per cause di "forza maggiore"...ma tanto non capita...
Solo che danno tempo brutto.

Comunque, vorrei sapere se altri hanno fatto la modifica di sui sopra per conoscere poi la loro esperienza!

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 14:57:12
da NdK
L'immagine va inserita come allegato, altrimenti dopo un po' sparisce.

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 15:09:13
da Max10Auto
Non sparisce nulla,imparate e usate imageschack come si deve così potete postare immagini dovunque e non solo su IS...date retta a me che ho sempre una visione delle cose allargata ai più lontani orizzonti!!! :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 15:17:41
da ellokb
Io uso correntemente il Computer, non sono un mago, come si vede, ma un buon utilizzatore.
Comunque mi sto stufando, tutta questa tecnologia che doveva semplificarci la vita, poi, invece...sempre a perder tempo dietro ste cose!
Adesso chiudo che una mia amica ha chiesto dove sono e che faccio...tanto non me la dà!!!

bye bye...

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 15:20:03
da Max10Auto
ellokb ha scritto:...tanto non me la dà!!!

bye bye...


Per forza...finchè segui le indicazioni di Valerio.....(il nostro DT di Vergato)...insisti vedrai che sarai più fortunato!!! :birra: :birra:

Re: .38sp e rex rossa

Inviato: mar ago 10, 15:50:37
da paricutin
Max10Auto ha scritto:Non sparisce nulla,imparate e usate imageschack come si deve così potete postare immagini dovunque e non solo su IS...date retta a me che ho sempre una visione delle cose allargata ai più lontani orizzonti!!! :cinesino: :cinesino: :cinesino:


E' molto più semplice postare le immagini come allegato. In più è anche più veloce accedere a queste ultime... perchè complicarsi la vita?