Pagina 2 di 2
Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: lun ago 23, 17:21:39
da Mr45
Calico ha scritto:Secondo me per il tds la Beretta inox non sarebbe male, ma c'è il problema fragilità.
No pirata, se non fosse male qualcuno la userebbe... e invece credo che ce ne siano tre o quattro in tutto il campionato, dei quali nessuno nelle posizioni alte di clasifica, e lo stesso vale per la PX4, se non sbaglio sono in due... su circa 7/800 tiratori sono abbastanza pochi ed è indicativo delle possibilità dell'arma in quella specialità...

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: dom ago 29, 10:06:46
da robbi
Il vero miracolo della beretta lo ha fatto Spadolini rifilandola a gli americani

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: dom ago 29, 15:51:54
da radioamerica
nooooooooo....suvvia.....
Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: dom ago 29, 18:16:50
da Mr45
Roberto, lo so che ti crolla un mito

...ma che la Beretta 98 e la PX4 non siano buone per tiro dinamico non vuol dire che siano delle cattive armi... o meglio, secondo me sono due gran ciofeche, però non sono malfatte, i materiali sono di buona qualità e comunque sono armi, perlomeno la 98, piuttosto precise... poi che non abbiano un'ottimale distribuzione delle masse, che il progetto sia inconcludente, che siano armi inutilmente complicate, che nel resto del mondo ne abbiano realizzate di migliori a costi inferiori vuole dir poco... un esempio su tutti, la CZ75 tra le moderne, la HP35 per le meno moderne... bifilari, precise, ergonimiche, ben studiate per spararci, robuste, semplici... e anche belle... non so...

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: lun ago 30, 22:44:24
da robbi
Ma se uno vuole impugnare un mattone...si accomodi

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: mar ago 31, 08:37:28
da Mr45
Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: mar ago 31, 13:28:36
da radioamerica
Mr45 ha scritto:Roberto, lo so che ti crolla un mito

...ma che la Beretta 98 e la PX4 non siano buone per tiro dinamico non vuol dire che siano delle cattive armi... o meglio, secondo me sono due gran ciofeche, però non sono malfatte, i materiali sono di buona qualità e comunque sono armi, perlomeno la 98, piuttosto precise... poi che non abbiano un'ottimale distribuzione delle masse, che il progetto sia inconcludente, che siano armi inutilmente complicate, che nel resto del mondo ne abbiano realizzate di migliori a costi inferiori vuole dir poco... un esempio su tutti, la CZ75 tra le moderne, la HP35 per le meno moderne... bifilari, precise, ergonimiche, ben studiate per spararci, robuste, semplici... e anche belle... non so...

Mi prendi per il culo ?

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: mar ago 31, 14:08:05
da Mr45
radioamerica ha scritto:Mr45 ha scritto:Roberto, lo so che ti crolla un mito

...ma che la Beretta 98 e la PX4 non siano buone per tiro dinamico non vuol dire che siano delle cattive armi... o meglio, secondo me sono due gran ciofeche, però non sono malfatte, i materiali sono di buona qualità e comunque sono armi, perlomeno la 98, piuttosto precise... poi che non abbiano un'ottimale distribuzione delle masse, che il progetto sia inconcludente, che siano armi inutilmente complicate, che nel resto del mondo ne abbiano realizzate di migliori a costi inferiori vuole dir poco... un esempio su tutti, la CZ75 tra le moderne, la HP35 per le meno moderne... bifilari, precise, ergonimiche, ben studiate per spararci, robuste, semplici... e anche belle... non so...

Mi prendi per il culo ?


Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: ven ott 15, 00:26:25
da TepoGlock
Mr45 ha scritto:... le armi tipo Glock hanno uno scatto sempre uguale, non cambia tra il primo colpo ed i conseguenti, ma farlo diventare buono e soprattutto abituarcisi ci vuole un gran manico... qualcuno riesce, moltissimi no

Devo quotare Mr, la rogna grossa con la Glock è "beccare" col dito il riaggancio del percussore senza far tornare del tutto il grilletto e farlo sulle serie rapide, non ci riesco sempre, ma ce stò a provà!!

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: ven ott 15, 08:56:43
da doppioalpha
lucasb67 ha scritto:ciao roberto, purtroppo devo condividere il pensiero di claudio, oramai, tutte le armi moderne sono sicure, molto più sicure di chi le usa normalmente, cioè la stragrande maggioranza degli "armati", quindi diventa una disputa sterile fare una classifica
la 98 è secondo me molto sicura, ma veramente obsoleta, imparagonabile ad esempio ad una glock ... io però con la mia osservazione mi riferivo solo alla condizione di pronto, "condition one" prevista per la production del tds, dove si è arrivati alla "stortura" di far creare delle armi in doppia azione senza abbatticane, doppie azioni false, una bestemmia insomma

luca ,hai usato un termine appropriatissimo "false doppie azioni
Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: ven ott 15, 09:03:25
da doppioalpha
Mr45 ha scritto:Beh, non è solo una questione di massa... una Glock brandeggerà meglio perchè più leggera, per contro si muoverà di più rispetto ad una Tanfoglio... comunque, al di là di questo, le caratteristiche non sono queste. E' il "ritmo" che devi trovare. Una Beretta non lo avrà mai, leggera sotto, carrello pesante sopra, ciclo lento e destabilizzante, canna non altissima ma piuttosto alta sulla presa, impugnatura indegna... ti sei mai chiesto come mai le Tanfoglio/CZ sono le più usate in production? ...la massa del carrello rispetto al totale è vantaggiosa, l'asse della canna è basso sulla presa, l'impugnatura è ottimale... quando spari non ti "camminano" in mano, ma ciclano... se le provi una dopo l'altra capisci la differenza... sparando con una 98 sentirati il carrello che va e viene e nella maggior parte dei colpi vedrai il mirino che si alza, poi scende dentro la tacca, poi si stabilizza... sparando una Tanfoglio o una CZ il mirino alza un poco e poi torna subito dove deve stare... le armi tipo Glock hanno uno scatto sempre uguale, non cambia tra il primo colpo ed i conseguenti, ma farlo diventare buono e soprattutto abituarcisi ci vuole un gran manico... qualcuno riesce, moltissimi no

Forse e' da renere anche in considerazione il "manico" vedi Dave Sevigny

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: ven ott 15, 09:26:57
da Mr45
doppioalpha ha scritto:Mr45 ha scritto:Beh, non è solo una questione di massa... una Glock brandeggerà meglio perchè più leggera, per contro si muoverà di più rispetto ad una Tanfoglio... comunque, al di là di questo, le caratteristiche non sono queste. E' il "ritmo" che devi trovare. Una Beretta non lo avrà mai, leggera sotto, carrello pesante sopra, ciclo lento e destabilizzante, canna non altissima ma piuttosto alta sulla presa, impugnatura indegna... ti sei mai chiesto come mai le Tanfoglio/CZ sono le più usate in production? ...la massa del carrello rispetto al totale è vantaggiosa, l'asse della canna è basso sulla presa, l'impugnatura è ottimale... quando spari non ti "camminano" in mano, ma ciclano... se le provi una dopo l'altra capisci la differenza... sparando con una 98 sentirati il carrello che va e viene e nella maggior parte dei colpi vedrai il mirino che si alza, poi scende dentro la tacca, poi si stabilizza... sparando una Tanfoglio o una CZ il mirino alza un poco e poi torna subito dove deve stare... le armi tipo Glock hanno uno scatto sempre uguale, non cambia tra il primo colpo ed i conseguenti, ma farlo diventare buono e soprattutto abituarcisi ci vuole un gran manico... qualcuno riesce, moltissimi no

Forse e' da rtnere anche in considerazione il "manico" vedi Dave Sevigny

Sicuramente si, il manico è predominante rispetto all'arma, ma l'arma deve possedere un minimo di caratteristiche vantaggiose. Glock ne ha molte, ed io ne sono un grande estimatore, lo scatto si può migliorare anche se non più di tanto, ma chi alla fine sale davvero sul podio usa armi dedicate

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: ven ott 15, 11:34:25
da lucasb67
doppioalpha ha scritto:lucasb67 ha scritto:ciao roberto, purtroppo devo condividere il pensiero di claudio, oramai, tutte le armi moderne sono sicure, molto più sicure di chi le usa normalmente, cioè la stragrande maggioranza degli "armati", quindi diventa una disputa sterile fare una classifica
la 98 è secondo me molto sicura, ma veramente obsoleta, imparagonabile ad esempio ad una glock ... io però con la mia osservazione mi riferivo solo alla condizione di pronto, "condition one" prevista per la production del tds, dove si è arrivati alla "stortura" di far creare delle armi in doppia azione senza abbatticane, doppie azioni false, una bestemmia insomma

luca ,hai usato un termine appropriatissimo "false doppie azioni

Re: Beretta e tiro dinamico
Inviato: mar ott 19, 21:58:14
da Calico
Tiro su questo topic per tatanka e co.: in tag chat avevate chiesto della pefl 28. Io ho provato a scannerizzare il foglietto accluso alla confezione, ma è in cartoncino patinato ed è stata una tragedia! Molto più pratico copiare a mano le dosi; se mi dite cosa cercate, posso accontentarvi
