problemi springfield 1911 A-1
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: problemi springfield 1911 A-1
Essere acidi può capitare a tutti, sopratutto quando ti capita quella "giornatina" dove nulla và per il verso giusto. In queste occasione fraintendersi è estremamente probabile ma parlarsi chiaramente è sintomo di una sana amicizia.
Personalmente credereste che i miei migliori amici sono quelli con i quali ltiigo spesso ?
Personalmente credereste che i miei migliori amici sono quelli con i quali ltiigo spesso ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: problemi springfield 1911 A-1
Grande come sempre !!!!!!ordotempli ha scritto:Essere acidi può capitare a tutti, sopratutto quando ti capita quella "giornatina" dove nulla và per il verso giusto. In queste occasione fraintendersi è estremamente probabile ma parlarsi chiaramente è sintomo di una sana amicizia.
Personalmente credereste che i miei migliori amici sono quelli con i quali ltiigo spesso ?

Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
Ma certo ordo... in ad ogni modo ho preferito puntualizzare anche perchè mi spiaceva che Giovanni pensasse che le mie parole fossero dirette a lui mentre invece facevo una autocritica 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: problemi springfield 1911 A-1
Claudio



Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
di solito quando si comprano guancette per 1911 sono fornite oltre alle quattro viti, anche le quattro boccolette a doppia filettatura che vanno avvitate nel fusto?
oltre alla lunghezza delle viti al variare delle guancette, cambia anche l'altezza di queste boccole?
la filettatura tra il fusto e le boccole suddette è universale per le varie marche?
oltre alla lunghezza delle viti al variare delle guancette, cambia anche l'altezza di queste boccole?
la filettatura tra il fusto e le boccole suddette è universale per le varie marche?
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Re: problemi springfield 1911 A-1
Le boccole si acquistano a parte come anche le 4 brugole.
La lunghezza delle brugole è indipendente dal tipo di guancette e sono std per tutte.
Per le guancette Domenica ti porto io una coppia di Hofue in gomma nere.....
AL
La lunghezza delle brugole è indipendente dal tipo di guancette e sono std per tutte.
Per le guancette Domenica ti porto io una coppia di Hofue in gomma nere.....
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
No, vengono fornite le guancette nude. Boccole e viti rimangono le tue. Le boccole e le viti hanno misure standard e la filettatura è standard. Puoi provare, se ti serve, ad ordinare viti con testa a taglio o a brugola di aftermarket, ne hanno tutti, in particolare puoi sentire, oltre ai soliti Amadini, Dallera, Fracassi, anche Bersaglio Mobile... non so le armerie della tua zona come e quanto sono fornite perchè non ne conosco...
...qua le pagine che ti possono interessare...
http://www.bersagliomobile.com/articoli ... m_colt.pdf

...qua le pagine che ti possono interessare...
http://www.bersagliomobile.com/articoli ... m_colt.pdf

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
mi servono le 4 boccole, le mie sono fottute...unica speranza è mandarle a prendere per posta.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: problemi springfield 1911 A-1
Ma i fratelli macellai non hanno delle guancette a disposizione?
O l'armeria Rullo?
O l'armeria Rullo?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
le guancette non sono un problema, le hanno un po' tutti...il problema è che quel no parolacce che aveva l'arma prima oltre a rovinare la teste delle viti dato che credo non avesse l'apposita chiave stellare, nel rimontarle le ha strette cosi' forte che si sono svitate le boccole dal fusto e non le viti...
staccare le boccole dalle viti è stata una impresa...non sono riuscito a non rovinare la filettatura delle boccole dal lato del fusto.
ho provato con legno, plastica e rame nella morsa, ma erano strette troppo forte per l'esigua superfice di presa della morsa, alla fine le ho bloccate nella chiave a morsetto perchè mi avevano rotto i no parolacce!
a saperlo le avrei direttamente lasciate vicino alle guancette: si sarebbero avvitate direttamente le boccole agndo sulle viti.
staccare le boccole dalle viti è stata una impresa...non sono riuscito a non rovinare la filettatura delle boccole dal lato del fusto.
ho provato con legno, plastica e rame nella morsa, ma erano strette troppo forte per l'esigua superfice di presa della morsa, alla fine le ho bloccate nella chiave a morsetto perchè mi avevano rotto i no parolacce!
a saperlo le avrei direttamente lasciate vicino alle guancette: si sarebbero avvitate direttamente le boccole agndo sulle viti.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: problemi springfield 1911 A-1
U'anema e ke animalaccio era il vecchio proprietario?
Quindi ste boccole nn si trovano?
Quindi ste boccole nn si trovano?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
BT18 dal catalogo postato, costo 10 €, le viti 5 € ....waltherp38 ha scritto:U'anema e ke animalaccio era il vecchio proprietario?
Quindi ste boccole nn si trovano?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
Se vuoi delle belle guancette chiama Amadini, ha quelle che monta sulla sua 1911 pubblicata su Armi e Munizioni di questo mese, sono molto belle ed hanno un bel grip...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: problemi springfield 1911 A-1
Fenomenale Mr45! 

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
waltherp38 ha scritto:Fenomenale Mr45!


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Re: problemi springfield 1911 A-1
Carmine se ti sevono delle guancette e ti accontenti ti do le mie in gomma nera....
Per le boccole io le ho smontate un paio di volte e rimontate senza problemi particolari.
AL
Per le boccole io le ho smontate un paio di volte e rimontate senza problemi particolari.
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
sulle guancette non ho alcuna pretesa particolare, le boccole comunque le devo mandare a prendere da qualche parte...
devo vedere se me le vuole spedire dallera, per l'occasione mi farei mandare anche le quattro viti, una molla da 18 libre ed un paio di guancette simonich se il prezzo non è esagerato: http://www.simonichknives.com/gunner.htm
le monta infatti su alcuni suoi modelli.
sempre che l'arma funzioni a dovere, altrimenti gli incollo viti e guancette e la dò in permuta.
devo vedere se me le vuole spedire dallera, per l'occasione mi farei mandare anche le quattro viti, una molla da 18 libre ed un paio di guancette simonich se il prezzo non è esagerato: http://www.simonichknives.com/gunner.htm
le monta infatti su alcuni suoi modelli.
sempre che l'arma funzioni a dovere, altrimenti gli incollo viti e guancette e la dò in permuta.
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: problemi springfield 1911 A-1
una volta una gold cup di un amico aveva problemi ad alimentare con palle tc e swc: risolse prendendo un caricatore che aveva un pallino in risalto nell' elevatore che in pratica migliorava l' angolo della cartuccia nel serbatoio, facendo anche si che le palle in lega non si danneggiassero impuntandosi all' inizio del ciclo..
Cmq una volta ho visto una springfield che non riusciva a chiudere il carrello, penso che abbiano risolto con la sostituzione della bielletta con diverso interasse tra i fori.
Cmq una volta ho visto una springfield che non riusciva a chiudere il carrello, penso che abbiano risolto con la sostituzione della bielletta con diverso interasse tra i fori.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
se mi mandi il tuo indirizzo te le spedisco insieme a delle viti torx ... prometto di non farne un uso improprio!!metzger ha scritto:mi servono le 4 boccole, le mie sono fottute...unica speranza è mandarle a prendere per posta.

... ovviamente solo se ale garantirà che l'arma non ha subito danni dopo le tue diete ... ferree!!

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
Il caricatore citato da te era un Wilson, ne ho cinque e funzionano alla perfezione, comunque la OAL è il parametro più sensibile per l'alimentazione nella 1911... ti assicuro che nella mia ho sempre e solo sparato SWC e non ho mai avuto inceppamenti... comunque se la Springfield di Carmine ha sempre funzionato, ci deve essere qualche problema subentrato nel frattempo, se funzionava quando l'ha presa dovrebbe funzionare ugualmente adesso. Come tutti sanno, nelle armi corte semiautomatiche non è possibile sparare tutti i tipi di munizioni senza adeguare l'arma, una 1911 non è un revolver, se l'arma è stata settata per munizioni da 48 Kgm, non si può pretendere di farle fare una dieta da 56 Kgm senza sostituire almeno la molla di recupero e magari installare anche uno SB... la velocità di ciclo di un carrello supportato da una molla da 16 libbre, e quindi idoneo a munizioni a PF 175 con palla da 200 grani aumenta di molto sparandoci munizioni con palle da 250 grani ad alta velocità, gli impatti ripetuti con il fusto potrebbero, spero che non sia questo il caso, aver danneggiato qualcosa, nella fattispecie fusto e canna/bielletta, così come l'introduzione ci cartucce in camera senza passare per il caricatore, in quel caso si danneggia l'estrattore, similmente un pò a quanto accade nei fucili con azione Kar 98rommel ha scritto:una volta una gold cup di un amico aveva problemi ad alimentare con palle tc e swc: risolse prendendo un caricatore che aveva un pallino in risalto nell' elevatore che in pratica migliorava l' angolo della cartuccia nel serbatoio, facendo anche si che le palle in lega non si danneggiassero impuntandosi all' inizio del ciclo..
Cmq una volta ho visto una springfield che non riusciva a chiudere il carrello, penso che abbiano risolto con la sostituzione della bielletta con diverso interasse tra i fori.

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
concordo pienamente con claudio, e aggiungo che la 1911 non fa eccezione, con tutte le armi semiauto si dovrebbe tenere conto di questi parametri, solo che nella 1911, a causa del diametro "importante" del calibro nativo, il 45, tutto viene estremizzato, mostrando prima i limiti quando l'arma non è settata come si deve


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
lucasb67 ha scritto:concordo pienamente con claudio, e aggiungo che la 1911 non fa eccezione, con tutte le armi semiauto si dovrebbe tenere conto di questi parametri, solo che nella 1911, a causa del diametro "importante" del calibro nativo, il 45, tutto viene estremizzato, mostrando prima i limiti quando l'arma non è settata come si deve



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Re: problemi springfield 1911 A-1
Domenica la vedo e analizzerò la situazione anche con Carmine e potrò essere più chiaro.lucasb67 ha scritto:... ovviamente solo se ale garantirà che l'arma non ha subito danni dopo le tue diete ... ferree!!metzger ha scritto:mi servono le 4 boccole, le mie sono fottute...unica speranza è mandarle a prendere per posta.
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
ha senso montare una molla di riarmo di libraggio inferiore al crescere del peso di palla impiegata?
è l'ultima novità che mi ha detto un armiere della zona che è anche tiratore di tiro dinamico ...
per il bolsci: avevo ragione, le boccole e le viti esistono di diversa altezza a seconda del tipo di guancetta impiegato:
http://edbrown.com/cgi/htmlos.cgi/00207 ... 8513879650
per una impugnatura convenzionale come la hogue in gomma, quanto sono alte in mm le viti e le relative boccole???
è l'ultima novità che mi ha detto un armiere della zona che è anche tiratore di tiro dinamico ...
per il bolsci: avevo ragione, le boccole e le viti esistono di diversa altezza a seconda del tipo di guancetta impiegato:
http://edbrown.com/cgi/htmlos.cgi/00207 ... 8513879650
per una impugnatura convenzionale come la hogue in gomma, quanto sono alte in mm le viti e le relative boccole???
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: problemi springfield 1911 A-1
Ma senon ricordo male, per boccole e viti c'è un artigiano in Valtrompia che fa solo quello o quasi, so che ho visto il sito di recente ma non ricordo assolutamente il nome. E' probabile che sia lui a fornire gli stessi Amadini, Dallera e quant'altri.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
Ha senso secondo la munizione... se spari palle da 124 grani a PF 128 su una Tanfoglio 9 x 21 magari devi montare una moilla da 12 libbre, se spari palle da 155 grani, sempre a PF 128 devo montare una molla da 7/8 libbre. Dipende dalla munizione e comunque non è come ti ha detto il tuo arniere, lo è solo se tieni come punto fermo un PF... se invece sali con il peso di palla e con l'energia cinetica, come hai fatti tu con le tue prove, occorre una molla più dura della standard. Boccole e viti per montare le Hogue sono quelle standard... le "fuori misura" solo per guancette particolari, più sottili delle standard, credo che le produca solo Wilson... non avevi ragionemetzger ha scritto:ha senso montare una molla di riarmo di libraggio inferiore al crescere del peso di palla impiegata?
è l'ultima novità che mi ha detto un armiere della zona che è anche tiratore di tiro dinamico ...
per il bolsci: avevo ragione, le boccole e le viti esistono di diversa altezza a seconda del tipo di guancetta impiegato:
http://edbrown.com/cgi/htmlos.cgi/00207 ... 8513879650
per una impugnatura convenzionale come la hogue in gomma, quanto sono alte in mm le viti e le relative boccole???

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
Eccolo qua...Viper ha scritto:Ma senon ricordo male, per boccole e viti c'è un artigiano in Valtrompia che fa solo quello o quasi, so che ho visto il sito di recente ma non ricordo assolutamente il nome. E' probabile che sia lui a fornire gli stessi Amadini, Dallera e quant'altri.
http://www.btsnc.it/ricambi_colt_1911.htm
...Dallera monta accessori e parti di vari produttori in dipendenza dal "livello" dell'arma...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
le boccole che montavano le guancette nill sulla springfield sono alte 7mm, le relative viti 9mm.
le guancette slim sono effettivamente meno diffuse, ma le monta ad esempio una cospicua quantità di modelli kimber, la colt del gunsite, e forse qualche wilson...
le guancette slim sono effettivamente meno diffuse, ma le monta ad esempio una cospicua quantità di modelli kimber, la colt del gunsite, e forse qualche wilson...
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: problemi springfield 1911 A-1
Mò ce le facciamo fare al Custom Shop di Mastu Pietro!!!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
Dopo uno smontaggio completo di tutti i componenti ed una accurata pulizia con kerosene ed aria compressa, stamattina l’arma ha sparato 200 cartucce senza inceppamenti. L’abbiamo provata tre tiratori diversi con impugnatura a due e ad una mano e con qualche sequenza di fuoco rapido. Dopo circa 200 colpi però, l’arma ha cominciato ad impuntarsi ed ha richiesto una nuova lubrificazione e leggera pulizia per cominciare a rifunzionare bene per i restanti 100 colpi che avevamo.
I problemi credo siano dovuti a delle tolleranze molto strette,che fanno andare l’arma in crisi al minimo accumulo di sporcizia: un giudizio completo può darsi solo dapo almeno un altro migliaio di colpi sparati.
Le munizioni usate sono state varie combinazioni con palla da 200 grani in piombo sia swc che rn, poi munizioni con palla ramata rn da 240 grani, bossoli di varie marche.
Non si è mostrata alcuna predilezione per una combinazione o altra, i problemi sono sorti con tutte quando l’accumolo di sporco è diventato significativo.
In ogni caso il manuale Springfield consiglia per i primi 2000\3000 colpi di rodaggio con palla in piombo uno smontaggio da campo con pulizia e lubrificazione ogni 200\300 colpi…hanno ragione sembrerebbe!!!
Per la mia impugnatura inoltre risulta fastidioso l’hold open maggiorato, che viene a volte attivato dal pollice della mano debole: meglio un tipo tradizionale con mensola meno sporgente possibile.
I problemi credo siano dovuti a delle tolleranze molto strette,che fanno andare l’arma in crisi al minimo accumulo di sporcizia: un giudizio completo può darsi solo dapo almeno un altro migliaio di colpi sparati.
Le munizioni usate sono state varie combinazioni con palla da 200 grani in piombo sia swc che rn, poi munizioni con palla ramata rn da 240 grani, bossoli di varie marche.
Non si è mostrata alcuna predilezione per una combinazione o altra, i problemi sono sorti con tutte quando l’accumolo di sporco è diventato significativo.
In ogni caso il manuale Springfield consiglia per i primi 2000\3000 colpi di rodaggio con palla in piombo uno smontaggio da campo con pulizia e lubrificazione ogni 200\300 colpi…hanno ragione sembrerebbe!!!
Per la mia impugnatura inoltre risulta fastidioso l’hold open maggiorato, che viene a volte attivato dal pollice della mano debole: meglio un tipo tradizionale con mensola meno sporgente possibile.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
ciao carmine ... credimi, 200-300 colpi non possono creare sporcizia tale da inficiare anche solo minimamente l'affidabilità di un'arma, nemmeno le custom più "giuste" e serrate
ricariche inadeguate e lubrificazione inadeguata possono essere le effettive concause di un progrssivo peggioramento dell'affidabilità

ricariche inadeguate e lubrificazione inadeguata possono essere le effettive concause di un progrssivo peggioramento dell'affidabilità

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: problemi springfield 1911 A-1
Comunque, potrebbe darsi che dopo averci sparato altri 3000 colpi l'arma migliori e il tiratore ci prenda confidenza.
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: problemi springfield 1911 A-1
lucasb67 ha scritto:ciao carmine ... credimi, 200-300 colpi non possono creare sporcizia tale da inficiare anche solo minimamente l'affidabilità di un'arma, nemmeno le custom più "giuste" e serrate
ricariche inadeguate e lubrificazione inadeguata possono essere le effettive concause di un progrssivo peggioramento dell'affidabilità





...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
qualcuno sa spiegarmi come si smonta e rimonta la sicura al pollice? in particolare mi interessa sapere quale è la posizione che deve avere il cane nello sfilare e reinfilare la leva sinistra.
lo ho fatto diverse volte ma sempre a culo. mi è sembrato di capire che il cane deve assumere una particolare posizione per sfilare agevolmente la leva, c'è qualcosa che mi sfugge...
c'è qualche video in cui il procedimento è spiegato a dovere in cui si affronta la specifica problematica?
lo ho fatto diverse volte ma sempre a culo. mi è sembrato di capire che il cane deve assumere una particolare posizione per sfilare agevolmente la leva, c'è qualcosa che mi sfugge...
c'è qualche video in cui il procedimento è spiegato a dovere in cui si affronta la specifica problematica?
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
ciao carmine ... una sicura "principale" che funziona a dovere, ti permette di sfilare la leva solo se il cane è armato completamente, dopo di che sollevi la sicura che quando raggiunge quasi la sua massima altezza si può sfilare da una fresatura praticata sul fusto
a carrello smontato la leva tende a salire più del dovuto, però basta prenderla tra indiice e pollice e farla dondolare a metà corsa tirandola per sfilarla senza problemi

a carrello smontato la leva tende a salire più del dovuto, però basta prenderla tra indiice e pollice e farla dondolare a metà corsa tirandola per sfilarla senza problemi

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: problemi springfield 1911 A-1
Attenzione alle molle che scappano ... quella del percussore e, sopratutto, quel piccolo pin che è fermato dalla sicura ... quel piccolo pin, se scappa, sarà molto difficile ritrovarlo (ne ho perso qualcuno anch'io)
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
anche io ho perso il plonguer pin assembly e ho dovuto bestemmiare pesante per un paio d' ore, ma poi per fortuna lo ho ritrovato.
se ho capito bene per la sicura si procede cosi': cane armato sicura in posizione attivata (ovvero spinta in alto) e cosi' si puo' sfilare agevolmente. la prossima volta provero' facendo attenzione a questi due parametri.
se ho capito bene per la sicura si procede cosi': cane armato sicura in posizione attivata (ovvero spinta in alto) e cosi' si puo' sfilare agevolmente. la prossima volta provero' facendo attenzione a questi due parametri.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
si carmine, così, con l'attenzione di far dondolare un pochino la sicura ... se la prendi tra pollice ed indice vedrai che sarà piuttosto naturale
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1
ciao francesco ... è vero, le molle 1911 sono sempre state causa di spiacevoli sorprese, persino peggiori di quella da te descritta che comunque è abbastanza facilmente risolvibile, basta schiacciare una delle spire a metà della molla dei due pins di ritegno, così la molla si deforma e rimane "a forza" in sede ad ogni smontaggioordotempli ha scritto:Attenzione alle molle che scappano ... quella del percussore e, sopratutto, quel piccolo pin che è fermato dalla sicura ... quel piccolo pin, se scappa, sarà molto difficile ritrovarlo (ne ho perso qualcuno anch'io)
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
piccolo trucco noto a tutti i customizzatori

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: problemi springfield 1911 A-1
lucasb67 ha scritto: piccolo trucco noto a tutti i customizzatori

Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: problemi springfield 1911 A-1
Poi ti chiederò lumi (e foto) quando ne avrò unalucasb67 ha scritto:ciao francesco ... è vero, le molle 1911 sono sempre state causa di spiacevoli sorprese, persino peggiori di quella da te descritta che comunque è abbastanza facilmente risolvibile, basta schiacciare una delle spire a metà della molla dei due pins di ritegno, così la molla si deforma e rimane "a forza" in sede ad ogni smontaggioordotempli ha scritto:Attenzione alle molle che scappano ... quella del percussore e, sopratutto, quel piccolo pin che è fermato dalla sicura ... quel piccolo pin, se scappa, sarà molto difficile ritrovarlo (ne ho perso qualcuno anch'io)
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
piccolo trucco noto a tutti i customizzatori

Pentitevi!!!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: problemi springfield 1911 A-1

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: problemi springfield 1911 A-1
risolti tutti i problemi di funzionamento con una nuova molla di riarmo ed brown da 18 libre.
ho cambiato anche lubrificante abbandonando olio singer e grasso al bisolfuro, almeno per ora, ed usando uno spray economico tipo svitol che rispetto ai precedenti è molto più fluido.
cambiate anche le guancette con un paio in legno kingwood della hogue.
ho cambiato anche lubrificante abbandonando olio singer e grasso al bisolfuro, almeno per ora, ed usando uno spray economico tipo svitol che rispetto ai precedenti è molto più fluido.
cambiate anche le guancette con un paio in legno kingwood della hogue.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: problemi springfield 1911 A-1
Cortesemente, daresti il nome dello spray, che non ne trovo UNO che mi sostituisca minimamente il metal sblock?
Pentitevi!!!
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: problemi springfield 1911 A-1
Calico vedi se trovi questo: VMD 48 sbloccante protettivo della V.M.D. italia SRL
fa veramente miracoli, lo uso praticamente per tutto e mi da ottimi risultati, non corrode
fa veramente miracoli, lo uso praticamente per tutto e mi da ottimi risultati, non corrode

Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: problemi springfield 1911 A-1
Grazie. Hai mai usato il metal sblock? Certe volte una minima corrosione sull'ossido di ferro é utile!JigenGiò ha scritto:Calico vedi se trovi questo: VMD 48 sbloccante protettivo della V.M.D. italia SRL
fa veramente miracoli, lo uso praticamente per tutto e mi da ottimi risultati, non corrode
Pentitevi!!!
- robyoffy
- Settimo Livello
- Messaggi: 794
- Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
- Località: Muggia(TS)
Re: problemi springfield 1911 A-1
Non usate-no parolacce- per lubrificare le armi...solo lubrificanti specifici per armi,e sopratutto niente grasso nelle 911 solo qualche goccia di olio. Io di 911 ne ho 5 che hanno sparato complessivamente(chi più e chi meno) 20000 colpi e non ho MAI avuto inceppamenti con nessun tipo di munizione......meditate gente meditate
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: problemi springfield 1911 A-1
Calico oggi ho usato lubrificante armi della Saratoga, è un protettivo protegge l'arma dalle polveri da sparo, in fase di pulizia stasera la pistola è uscita lucida in pochi minuti, faccio altri esperimenti e ti faccio sapere.
Per non andare fuori tema aggiungo che la Spingfield di Metzger con la molla cambiata ha fatto la sua figura stamattina, sparati circa 300 colpi e mai un inceppamento, sono cotento che Carmine ha risolto il problema e poi cn le nuove guancette la sua pistola è over the top

Per non andare fuori tema aggiungo che la Spingfield di Metzger con la molla cambiata ha fatto la sua figura stamattina, sparati circa 300 colpi e mai un inceppamento, sono cotento che Carmine ha risolto il problema e poi cn le nuove guancette la sua pistola è over the top


Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa