C.G. m/41 B Sniper

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Silvio Biagini »

Interessante il regolamento (che mi piace e condivido, ho fatto più o meno altrettanto nel regolamento di una gara, prima e ultima, organizzata qualche anno fa).

Ancora più interessante il link che ti dimostra come "concessioni particolari" portano al proliferare di categorie...vedasi, da noi, per esempio le "gare cacciatori".

Paese che vai usanze che trovi (comunque gli americani sono particolarmente "attenti" nelle gare con i loro service rifle...)

Mi è piaciuta la domanda, sempre nel link, di quello che chiede se è ammesso montare il poggiaguancia in cuoio di un Garand M1 sniper sul calcio di uno Springfield 03 A4. Francamente non so che beneficio ne potrebbe trarre.

Lo scopo della particolare forma del poggiaguancia del Garand era legato all'impianto dell'ottica disassata rispetto all'asse canna-dorso della calciatura e quindi garantire un appoggio dello zigomo del tiratore che altrimenti non sarebbe stato possibile. Il suo inserimento su di un qualsiasi altro fucile con mire in asse con la canna non lo vedo di grande utilità. Personalmente, avendo provato gli M1D senza ottica, mi risultava un po' scomodo...

Ti auguro un buon week end...Silvio
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Ho fatto la prima prova, spessorando sotto la vite anteriore dell'azione ma non ho notato nessun cambiamento, visto che ho spessorato di 0,3mm perchè è a prima vista quanto si è compresso il legno, proverò ad aumentare per capire se peggiora o migliora
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Silvio Biagini »

Chiedo scusa per la mia ignoranza...invece di "spessorare" non si può pensare ad un pillar bedding? Diciamo non "invasivo" simil Mauser Mod.98?

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Dietro c'è, non so se sia modifica ammessa farlo anche anteriormente.
Comunque,tanto per fare 2 numeri, verticalmente stiamo parlando di circa 60mm, in orizzontale invece la variazione del punto d'impatto è di circa 30-40mm. So che non si potrà eliminarla, ma se riuscissi a dimezzarla sarebbe una grande vittoria
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Silvio Biagini »

Io non ho molta esperienza con i Mosin. Ho avuto solo un Finlandese della serie "P" su culatta esagonale imperiale. Smontandolo non mi sembra di aver trovato un pillar bedding posteriore nel senso in cui intendo il termine. Mi sembra di ricordare che trovai degli spaziatori nella parte anteriore...ma non sono sicuro.
Questo diversamente dal Mauser Mod 98 "tedesco" nel quale possiamo dire di avere sicuramente quello anteriore per progetto e per "fine alloggiamento vite" quello posteriore. In quello spagnolo, modificato, il pillar posteriore è più evidente con la presenza di un tramite chiaro tra parte superiore dell'azione e piastra inferiore-guardia del grilletto.

Tornando alle viti, nel Mosin c'è il legno tra le due parti. Se l'alloggiamento delle viti è tale da contenere esattamente la parte filettata dovrebbe essere logico che il fine corsa comporta la "corretta pressione" tra ferri e legni. Tenuto conto, però, che il legno è "vivo" e cambia le sue dimensioni in relazione alla tipologia di clima nel quale lavora (lezione appresa dagli USA con M14 e M40 nella giungla vietnamita) si potrebbe avere uno spessore del legno tale da avere una distanza "variabile" tra la parte superiore dell'azione e la piastra inferiore. Situazione che sicuramente non si verifica nel Mauser quando le due appendici della canna (vicina al recoil lug) e della piastra inferiore vanno a contatto.

E' chiaro che lo scopo di un pillar bedding è quello di evitare non solo la modifica della distanza tra parte superiore dell'azione e piastra inferiore-guardia del grilletto ma anche di evitare che in quei fucili sprovvisti di recoli lug si possa verificare un "allargamento", nel legno, del diametro del foro di passaggio delle viti a seguito del rinculo. Quindi è necessario affogare in un bedding il tubo separatore tra le due parti.

Nel caso del Mauser, con la presenza del recoil lug non c'è bisogno di altro, è sufficiente la particolare costruzione delle due parti, azione e piastra inferiore, senza bedding. Anche nel Mosin, la presenza di un recoli lug è sicuramente di aiuto, solo che le due parti sono separate dallo spessore del legno. Quindi o si aggiusta questa distanza con l'ausilio degli spessori o si potrebbe fare un pillar bedding senza "bedding" ma solo con un distanziatore tra le due parti in acciaio. Magari non così evidente come quello della foto e che resti affogato nel legno.

Giustamente si dovrebbe vedere se questa è una modifica come quelle che non piacciono a me (nel senso che altera il progetto originale del fucile del "fantaccino generico medio") oppure è consentita dal regolamento.

E' solo una idea tanto per chiacchierare.

Un cordiale saluto, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Seconda prova, stavolta ho provato a "bloccare" spessorando la fascetta anteriore,sapevo che il risultato non sarebbe stato positivo perchè avevo provato una cosa simile sul P17, comunque ho voluto provare per togliermi ogni dubbio. Il risultato è stato pessimo, la migrazione verticale ha raddoppiato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da mimmo002 »

Silvio Biagini ha scritto:......ricavata dai fusti di cannabis che danno la migliore cellulosa......

della serie non si butta via niente, vero?

Un cordiale saluto, Silvio
Piccolo intermezzo culturale .

prima degli anni 50 tutto il mondo produceva cannabis legalmente e l'Italia era come produzione una delle prime al mondo,
con la cannabis si ricavava la "stoppa" con cui ci si faceva di tutto, anche lenzuola che sembravano di seta,
dal tritare il fusto per estrarre le fibre (stoppa) la pasta risultante era la migliore cellulosa per carta.
Dai fusti interi senza foglie, carbonizandoli si ricavava uno dei migliori carboni per la polvere da sparo definita "nera".

poi le fibre artificiali americane chiusero un'era
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da tonino »

Credo che se trovi la maniera di spessorare l azione e lasci la canna piu lasca possibile forse avrai dei risultati,forzare la canna non ha mai portato a risultati positivi ,almeno nel giochino che faccio io
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Ecco i risultati di alcune prove eseguite:
La prima foto si riferisce alla prova con un lamierino da 0,3mm sotto l'azione
La seconda prova invece è stata fatta con il sughero, il miglioramento è evidente. I fori cerchiati in rosso sono errori del sottoscritto.
La cadenza di tiro è la stessa, 1 colpo al min per 16 colpi, così come la ricarica. La modalità di tiro è sempre la stessa, ovvero senza compensare ma mantenendo lo stesso punto mirato indipendentemente da dove vanno ad impattare i colpi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da franz67 »

Prova con Motorsil guarnizione liquida per testate o motori ... Mitelli docet, io l ho provato sul k98
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

franz67 ha scritto:Prova con Motorsil guarnizione liquida per testate o motori ... Mitelli docet, io l ho provato sul k98
sarebbe considerato alla stregua di un bedding per cui sarei esposto ad una mega sputtanata qualora venisse scoperto
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da ordotempli »

Ieri pomeriggio. nella Armeria "La Balistica" , ho visto un C.G. in ottime condizioni .... tacca di mira micrometrica ... il prezzo mi sembra alto ... € 1.300
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

ordotempli ha scritto:Ieri pomeriggio. nella Armeria "La Balistica" , ho visto un C.G. in ottime condizioni .... tacca di mira micrometrica ... il prezzo mi sembra alto ... € 1.300
Bisogna vedere le condizioni, ma in linea generale il prezzo è spropositato, tieni presente che in Germania un esemplare monomatricola in ottime condizioni sta attorno ai 500
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

La prova di oggi ha confermato il miglioramento, ad occhio e croce tra inizio e fine serie di 16 colpi il calo dovrebbe essere di circa 1cm, forse meno perchè c'è da considerare l'influenza del miraggio dovuto alla canna molto calda. Speriamo che duri.
La stessa cura non ha invece dato risultati costanti sul mosin, lì ho usato un misto di sughero e carta spagna ma non ci siamo, attendo ancora una sessione per vedere se c'è un assestamento altrimenti provo altre soluzioni. Ho paura però che anche l'ottica PU abbia le sue colpe, ma è difficile stabilirlo con sicurezza
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da mimmo002 »

pynoedyno prova con la carta da guarnizione che si utilizza in motoristica, esiste in diversi spessori ed ha una particolare consistenza
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Vediamo sul mosin, il 41B non lo apro per non compromettere l'equilibrio trovato, forse si potrebbe fare qualcosa meglio, ma dopo la prova di oggi ho deciso di accontentarmi
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Viper »

Pensi di mettere il Gustav in pista per la prossima stagione di campionato UITS?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Viper ha scritto:Pensi di mettere il Gustav in pista per la prossima stagione di campionato UITS?
Lavoro permettendo. La mia categoria preferita rimane la mire metalliche.
Nella sniper vorrei migliorare il punteggio perché credo di poter fare molto meglio
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Viper »

Allora inizierei a usare il bersaglio da gara se lo hanno, giusto per abituarsi.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

A parte che non lo hanno,ma non cambia niente in quanto miro tangente
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

Oggi col 41B ho ripreso confidenza, un buon 146/150, c'è da lavorare ma mi accontento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

comunque il sughero non ha curato come speravo la migrazione verticale, penso causa assestamento. Sicuramente la migrazione si è ridotta, ma è ancora ben presente, quella che invece è sparita è la tendenza a deviare a sx a canna calda, il miglioramento non è da poco per me che miro tangente al bersaglio, infatti prima mi costringeva a compensare "nel vuoto" . Ormai manca poco all'inizio del campionato, ma sicuramente farò qualche prova ulteriore dopo la prima gara
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da franz67 »

hai usato le Sellier ? mi dispiace ma io proverei le ricariche...
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggio da Pyno&dyno »

franz67 ha scritto:hai usato le Sellier ? mi dispiace ma io proverei le ricariche...
Si ho usato le sellier per tenere giù il foglio mentre facevo la foto :rofl:
Because they said I couldn't have it
Rispondi