Pagina 2 di 2
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: gio ago 07, 13:54:25
da TepoGlock
mi fai tornare in mente le Open caricate con delle 90gn camiciate del 380acp. che dovevano "teletrasportarsi" a quasi 2000 fps per fare fattore.. oh.. le open erano fermissime!... Certo, ogni tanto... ti si scabriolava la canna

ma si sa, le gare son gare!!

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: gio ago 07, 18:57:19
da doppioalfa
Non so come sarò preso l'anno prossimo con gli impegni extra lavorativi, prevedo comunque di poter tornare a fare gare di TRS,ma se potrò avrei una mezza idea di iscrivermi anche alle tre piume di Agna visto che conosco qualcuno che già lo frequenta, sarebbe più vicino di Toppo di Travesio e avrei più possibilità di andarci in compagnia. Se finora ricercavo cartucce a carica blanda (visto che in TRS basta bucare il cartone della sagoma ) ora invece in previsione di gare anche in TDS vorrei sempre restare a fattore in modo da abituarmi al rinculo più forte e a una maggiore velocità di ciclo dell'arma, quindi finite le palle del 9x21 GVL RN LOS da 145 gr mi orienterò verso palle più leggere ma sempre sparando a fattore, Mr. 45 mi incuriosisci con le palle da 100 gr GVL, in lega o FMJ ? TC, RN FN o altro ? che marca ? Io pensavo anche di smettere con le Diamant 124 gr LRN che uso per allenarmi perchè fanno troppo fumo e quindi questa essenza di piombo non credo sia tanto salutare.
Ho usato cariche molto blande anche con la .45 (recoil spring 11 libbre 4,2 gr cheddite granular S fine palla 200 gr LSWC AE ROMANA METALLI ) ma non potendo disporre di bossoli della stessa marca e anche più o meno usurati non ottengo rendimenti costanti ( anche la polvere mi sembra non sia molto costante ) e comunque per il motivo di qui sopra descritto mi orienterò verso colpi a fattore anche per la .45 che se non sbaglio per la mia .45 kimber dovrebbe essere di 170 e rientrare nella categoria classic division o sbaglio ? Mentre per la 9x21Tanfoglio Stock III è invece di 125 in production giusto?
Mi viene in mente anche un' altra domanda:ho acquistato lo scorso anno un crono CED M2 che a detta del negoziante é molto preciso, ma in caso di controllo con i crono di chi organizza la gara potrebbero verificarsi delle differenze di velocità? Presumo ovviamente che quello dell'organizzazione gara farà testo, ma in effetti potrebbe anche non essere la velocità corretta, e d' altronde nessuno di questi strumenti è vidimato e controllato ( come potrebbe tuttavia essere essere errato il mio ). Che mi dite?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: ven ago 08, 10:08:34
da TepoGlock
Tutto giusto, io però ti consiglierei di rimanere sulle 145gn e tirarci a fattore che in prod. è 125!! cheers!
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: ven ago 08, 17:00:40
da Mr45
doppioalfa ha scritto:Non so come sarò preso l'anno prossimo con gli impegni extra lavorativi, prevedo comunque di poter tornare a fare gare di TRS,ma se potrò avrei una mezza idea di iscrivermi anche alle tre piume di Agna visto che conosco qualcuno che già lo frequenta, sarebbe più vicino di Toppo di Travesio e avrei più possibilità di andarci in compagnia. Se finora ricercavo cartucce a carica blanda (visto che in TRS basta bucare il cartone della sagoma ) ora invece in previsione di gare anche in TDS vorrei sempre restare a fattore in modo da abituarmi al rinculo più forte e a una maggiore velocità di ciclo dell'arma, quindi finite le palle del 9x21 GVL RN LOS da 145 gr mi orienterò verso palle più leggere ma sempre sparando a fattore, Mr. 45 mi incuriosisci con le palle da 100 gr GVL, in lega o FMJ ? TC, RN FN o altro ? che marca ? Io pensavo anche di smettere con le Diamant 124 gr LRN che uso per allenarmi perchè fanno troppo fumo e quindi questa essenza di piombo non credo sia tanto salutare.
Ho usato cariche molto blande anche con la .45 (recoil spring 11 libbre 4,2 gr cheddite granular S fine palla 200 gr LSWC AE ROMANA METALLI ) ma non potendo disporre di bossoli della stessa marca e anche più o meno usurati non ottengo rendimenti costanti ( anche la polvere mi sembra non sia molto costante ) e comunque per il motivo di qui sopra descritto mi orienterò verso colpi a fattore anche per la .45 che se non sbaglio per la mia .45 kimber dovrebbe essere di 170 e rientrare nella categoria classic division o sbaglio ? Mentre per la 9x21Tanfoglio Stock III è invece di 125 in production giusto?
Mi viene in mente anche un' altra domanda:ho acquistato lo scorso anno un crono CED M2 che a detta del negoziante é molto preciso, ma in caso di controllo con i crono di chi organizza la gara potrebbero verificarsi delle differenze di velocità? Presumo ovviamente che quello dell'organizzazione gara farà testo, ma in effetti potrebbe anche non essere la velocità corretta, e d' altronde nessuno di questi strumenti è vidimato e controllato ( come potrebbe tuttavia essere essere errato il mio ). Che mi dite?
...le Tre Piume è un'ottima scelta, il campo è molto bello, i proprietari persone fantastiche ed il Club di Dinamico ben frequentato. Detto questo vedo di risponderti per quel che posso... le palle da 100 grani che ho usato me le ha fornite gentilmente l'amico Angelo Panitti, tiratore dinamico dell'area 3 che conosco da molti anni, sono palle delle dimensioni di una normale palla JHPRN, cambia solo la lega che riempie la camicia che ha una percentuale di zinco molto elevata. Ho sparato le cartucce di Angelo ed ho ricaricato le mie con la mia solita GM3 ottenendo colpi a 128 di PF, il ciclo è veloce, il rilevamento quasi del tutto assente, ho provato un bel feeling. Le mie cartucce tradizionali da prova popper sono assemblate con palle in lega Target Bullets RN e polvere GM3 in dose di 3,6 grani, devo assestarmi sui 120 di PF, per quelle da gara alzo la dose fino a 3,9 ed arrivo a 127, se le temperature sono basse vado a 4,0 grani. Usando palle FMJ sto a 4,3 e rimango sui 129 di PF. La OAL delle mie cartucce con palla RN è 29,3. Per la .45 la mia ricetta da 25 anni è 4,9 grani di GM3 dietro palla in lega, prima ADC adesso Target Bullets, SWC da 200 grani, OAL 31,5, sto sperimentando palle RN ramate 120 micron da 184 grani, in quel caso carico 5,4 grani di GM3, OAL 31,8. Il PF major minimo è 170 per Classic, Standard e Revolver division, 160 per Open division, 125 per Production division, è meglio stare più alti di almeno tre/cinque punti, a passare in minor o vedersi portare i risultati a zero perchè si è ricaricato cartucce di un solo punto sopra il tetto minimo ed in campo la temperatura o l'altitudine hanno fatto perdere quel tanto da non arrivarci più non è proprio il massimo

...sgli strumenti non devono essere nè vidimati nè controllati, l'IPSC prevede solo che un cronografo (o due) venga messo a disposizione dall'organizzatore della gara specifica e che quello sarà il cronografo ufficiale che farà riferimento, differenze ce ne sono, tra uno strumento e l'altro, ma per la mia esperienza quasi trentennale in dinamico posso dirti senza problemi che si può trattare di valori che stanno tra il mezzo punto ed il punto di PF, in più o in meno valutando le misurazioni con quelle rilevate dal mio cronografo

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: ven ago 08, 18:13:04
da doppioalfa
Quindi non dovrebbe essere semplice procurarsi palle da 100 gr ? Sapete per caso indicarmi il libraggio della recoil spring originale montata sulla mia tanfoglio stock III ?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: ven ago 08, 18:52:11
da Mr45
Non è semplice reperire palle uguali a quelle che ho sparato io, al National FITDS chiedo ad Angelo se può farmi sapere chi le produce... il libbraggio della molla originale dovrebbe essere 13 libbre, molti, in dipendenza della presa, della cartuccia e delle loro preferenze più disparate montano molle da 11 libbre... devi prima di tutto trovare la tua cartuccia e dopo settargli addosso la pistola

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: sab ago 09, 12:34:16
da doppioalfa
Certamente ed é descritto bene anche da lucasb67:
ciao stefano ... aldilà della questione palla pesante/palla leggera che vede sempre tifosi pro e contro una parte o l'altra, direi che proprio con la tua arma che ha già i suoi "problemini" innati a funzionare dignitosamente in minor, con la palla pesante e conseguenti minori velocità il pesante carrello ciclerà con una lentezza da maldimare
la dose la devi trovare con il crono, inutili le ricette forumistiche ... la molla la devi scegliere in base alla tua presa, postura, settaggio, munizione, arma, fatti una scorta di diversi libraggi e prova sempre con timer e bill drill ... se dopo ogni colpo ti troverai il mirino appeso in alto, la molla è troppo leggera per te/la tua arma/munizione ... se invece dopo ogni colpo il mirino tenderà a finire "sotto", allora la molla che hai installata è troppo dura
in ogni caso ricorda che la controllabilità non è assoggettata all'energia cinetica che hai citato tu, ma alla quantità di moto, in pratica il power factor, che l'espressione algebrica della velocità per il peso della palla ... la "morbidezza" che avvertirai in mano con la palla pesante è solo frutto del minore rinculo dovuto ad una velocità inferiore ed un tempo di canna maggiore, ma tutto a scapito del rilevamento dell'arma, l'impennamento insomma, e di una velocità di ciclo rallentata notevolmente, soprattutto nella tua arma nata per calibri "major" e già molto lenta in minor ... anche qui, la prova empirica con timer ti rivelerà tutto ... bill drill, bill drill, bill drill
grazie

per quanto riguarda la polvere, oltre alla cheddite granular S fine che uso per allenamento ho anche della vihtavuri N320 (nata per la .45 ma che molti usano anche slla 9x21 )e della N350 più consona alla 9x21, quale delle due vihtavuori usereste voi per delle cartucce da gara?

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: sab ago 09, 13:04:19
da Mr45
...310 e 320, la 350 non va bene, è troppo lenta

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: sab ago 09, 15:49:36
da doppioalfa
Grazie mille
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: dom ago 17, 18:02:56
da doppioalfa
lucasb67 ha scritto:dai bossoli non puoi capire se ci sono sovrapression i stefano
Premesso che per essere sicuri delle pressioni in gioco la certezza la dà la canna manometrica (attrezzo che pochi hanno), lo spiattellamento dell'innesco sul bossolo non era segnale di sovrappressioni? E quindi un avviso a calare le dosi di polvere?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: lun ago 18, 08:37:03
da Mr45
Beh, l'innesco molto schiacciato è un segnale, ma l'unica certezza ce l'hai mandando un campione delle tue cartucce al banco di prova. Un amico che spara con me ha assemblato cartucce 9 x 21 con palla da 145 grani e Cheddite granular grossa con risultati, ad un esame visivo, ottimi. Mandati 10 colpi al banco si è visto recapitare la risposta nella quale è stato appurato che "i colpi perfetti" lavoravano a 600 atmosfere oltre il valore massimo di pressione del 9 x 21

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: lun ago 18, 20:01:33
da doppioalfa

ma per sforare cosi' tanto andava ben oltre le cariche di polvere consentite dalla cheddite? e le velocità di palla com'erano? potevano dare le velocità un'avvisaglia di sovrappressione?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mar ago 19, 08:43:04
da Mr45
1 - Le tabelle Cheddite sono pura invenzione;
2 - le velocità erano normali per quel peso di palla, il PF era pari a 127, quindi una cartuccia un pò meno prestante rispetto alle commerciali;
3 - non si notava alcun segno di sovrappressione;

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mar ago 19, 21:45:22
da doppioalfa
Avrò ancora 1/2 chilo di cheddite granular s fine nel barattolo

e mi verrebbe da pensare ...che faccio?

e poi penso anche... se anche uso le altre polveri nulla mi garantisce che le altre polveri generino picchi di pressione entro i limiti (che nella 9x21 se non erro dovrebbe essere di 2350 BAR MAX e 2600 BAR crushed ) a meno che ogni caricamento non venga mandato a un banco di prova, cosa che immagino sia improponibile dal punto di vista burocratico ed economico. Voi cosa fate? Vi fidate delle tabelle e basta?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mer ago 20, 00:04:54
da mimmo002
doppioalfa ha scritto:Avrò ancora 1/2 chilo di cheddite granular s fine nel barattolo

e mi verrebbe da pensare ...che faccio?

e poi penso anche... se anche uso le altre polveri nulla mi garantisce che le altre polveri generino picchi di pressione entro i limiti (che nella 9x21 se non erro dovrebbe essere di 2350 BAR MAX e 2600 BAR crushed ) a meno che ogni caricamento non venga mandato a un banco di prova, cosa che immagino sia improponibile dal punto di vista burocratico ed economico. Voi cosa fate? Vi fidate delle tabelle e basta?
si dovrebbe ideare una qualche soluzione per "misurare" la pressione quando si spara nella propria pistola.
comunemente ci si fida dell'innesco e della sua spianatura ....ma e risaputo che avvolte la spianatura non avviene.
tempo fa avevo ideato il sistema per misurare la pressione nel 308W, il sistema consisteva di misurare la deformazione di un particolare punto del bossolo, e grosso modo mi dava delle indicazioni numeriche (i valori in centesimi di millimetro della misura) che aumentavano con l'aumentare della carica . si dovrebbe/dovrei provare nella pistola
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... one#p56534
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mer ago 20, 08:39:03
da Mr45
doppioalfa ha scritto:Avrò ancora 1/2 chilo di cheddite granular s fine nel barattolo

e mi verrebbe da pensare ...che faccio?

e poi penso anche... se anche uso le altre polveri nulla mi garantisce che le altre polveri generino picchi di pressione entro i limiti (che nella 9x21 se non erro dovrebbe essere di 2350 BAR MAX e 2600 BAR crushed ) a meno che ogni caricamento non venga mandato a un banco di prova, cosa che immagino sia improponibile dal punto di vista burocratico ed economico. Voi cosa fate? Vi fidate delle tabelle e basta?
...sparala come l'hai sparata fino ad ora. Non è un problema di polvere ma di accoppiamento polvere/palla... in generale la palla pesante nel 9 x 21 non va bene, almeno superando un peso limite di palla. Direi che il limite massimo, per la tipologia di polveri (vivaci) che usiamo siano i 132 grani, oltre si rischia anche perchè dovendo raggiungere il PF, siamo costretti a superare una data V° per restare nelle regole

Il mandare un lotto di cartucce al banco prova puoi farlo tutte le volte che vuoi, basta pagare ed il gioco è fatto

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mer ago 20, 08:42:01
da Mr45
doppioalfa ha scritto: ...Voi cosa fate? Vi fidate delle tabelle e basta?
...ricarico da 38 anni, alle tabelle, se disponibili per una data polvere, dò solo un'occhiata di sfuggita per capire la tipologia di propellente e dopo faccio da me, comunque ormai sto ricaricando solo con GM3 per 9 x 21, .45 e .357 non magnum, quando voglio provare un nuovo tipo di polvere faccio un paio di prove e dopo mi aggiusto la mia dose

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mer ago 20, 18:02:10
da Viper
Scusate l'OT ma.. la GM3 si trova in questo periodo? E' un po' che non ne compro ma le ultime di radio TSN davano grossa penuria di polvere dalle nostre parti in generale, e credo che dopo la dipartita della Rex sia ancora peggio..
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mer ago 20, 19:40:54
da doppioalfa
Mi ci vorrà un bel po' a smaltire le polveri e le palle che ho ma poi ho deciso che mi orienterò verso le polveri vivaci che mi avete consigliato e pesi palla più leggeri

, ma per quanto riguarda il mandare ogni lotto di cartucce al banco prova penso sia improponibile per ( come ho già detto ) fattori burocratici ed economici quindi andrò avanti così, comunque finora non ho mai oltrepassato il limite massimo consentito dalle tabelle di ricarica e ( toccandomi i gioielli ) dovesse succedere qualcosa di spiacevole come la rottura dell' arma sperando di non farsi mai del male, la casa produttrice dovrebbe comunque prendersi le sue responsabilità.
Cambiando discorso, Sabato 6 e domenica 7 settembre ci sarà la seconda gara del trittico delle dolomiti a belluno, qualcuno di voi parteciperà?
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: gio ago 21, 08:36:59
da Mr45
Viper ha scritto:Scusate l'OT ma.. la GM3 si trova in questo periodo? E' un po' che non ne compro ma le ultime di radio TSN davano grossa penuria di polvere dalle nostre parti in generale, e credo che dopo la dipartita della Rex sia ancora peggio..
Nella mia zona (Toscana) si trova senza problemi

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: gio ago 21, 10:15:13
da mimmo002
Mr45 ha scritto:Viper ha scritto:Scusate l'OT ma.. la GM3 si trova in questo periodo? E' un po' che non ne compro ma le ultime di radio TSN davano grossa penuria di polvere dalle nostre parti in generale, e credo che dopo la dipartita della Rex sia ancora peggio..
Nella mia zona (Toscana) si trova senza problemi

tranquillamente anche nella mia zona a costo sui 18......20€ 1/2-Kg ma un armiere mi ha confidato che normalmente la ordinano in periodo di caccia e per (noi) cacciatori , a caccia chiusa vendono le rimanenze di magazino ..... terminandola.
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: lun ago 25, 14:57:40
da Viper
Mr45 ha scritto:Viper ha scritto:Scusate l'OT ma.. la GM3 si trova in questo periodo? E' un po' che non ne compro ma le ultime di radio TSN davano grossa penuria di polvere dalle nostre parti in generale, e credo che dopo la dipartita della Rex sia ancora peggio..
Nella mia zona (Toscana) si trova senza problemi

Azz.. appena rientro vedo di organizzare un necessario ed inderogabile incontro presso cliente di Foiano della Chiana, così vediamo

Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: lun ago 25, 15:18:38
da Mr45
Re: Setup STI 9x21 con palle 158gn FMJ
Inviato: mar ago 26, 13:27:55
da Viper
OK
