Pagina 2 di 3
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: lun feb 06, 01:00:52
da Chaykin
Qualcuno ha effettivamene provato questa Marlin xs7 heavy barrel?
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: lun feb 06, 21:33:07
da Pyno&dyno
Anche la howa produce una carabina low-cost che se non erro costa meno di 500 euro, sovrapponibile grosso modo come caratteristiche al tactical della remington
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: lun feb 06, 21:41:41
da robyoffy
No la marlin xs7 viene importata in 308 winch. e in 22-250 rem.....altro calibro mooolto interessante,una delle armerie in cui mi rifornisco ne ha una in arrivo in settimana
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: lun feb 06, 22:15:15
da Pyno&dyno
A mio avviso il 22-250, calibro 22 con palla leggera e veloce, molto veloce, se non erro è uno dei calibri considerati mangiacanne, non consigliabile a tiratori con un budget corto, ricordo però di aver letto su AM di prestazioni di tutto rispetto anche nel long range
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 10:50:42
da Chaykin
Pyno&dyno ha scritto:Anche la howa produce una carabina low-cost che se non erro costa meno di 500 euro, sovrapponibile grosso modo come caratteristiche al tactical della remington
Della Howa vedo un 233 intorni ai 700 euro, purtroppo sul sito dell'importatore non è riportato il passo di rigatura.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 15:33:06
da faxbat
Pyno&dyno ha scritto:A mio avviso il 22-250, calibro 22 con palla leggera e veloce, molto veloce, se non erro è uno dei calibri considerati mangiacanne, non consigliabile a tiratori con un budget corto, ricordo però di aver letto su AM di prestazioni di tutto rispetto anche nel long range
Cartuccia molto precisa, e palla da velocita' vicina a 1000 mt. Direi piu' adatta a caccia per caprioli o roba di simile stazza. La provai tantissimi anni fa' su una Tikka a soli 200 metri e devo aggiungere che mi sorprese.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 16:06:35
da Blackrifle
onestamente la marlin per la sua natura e configurazione mi sembra molto da caccia emolto poco da tiro, e nella sua destinazione non credo vada male ( poi sui forum usa pendiamo con le pinze, non sono nuove cose tipo " non va male ma ho cambiato il calcio rifatto il bedding accuratizzato scato e dotturatore...")
calcola anche la rivendibilità dell'arma, un remington lo dai via subito un marlin in calibro stano te le tienei sul groppone a vita.
oltre che avre prestazioni decisaente diverse.
remington
Mod. 700 SPS Tactical Heavy Barrel
cal. .223 Rem. - .308 Win.
Lunghezza canna cm. 51 (diam. volata mm 20,83)
Calciatura anatomica Hogue gommata - Bedding "Dual Point Pillar"
Nuovo scatto "X-Mark Pro™", con peso ridotto del 40% e sgancio nettissimo
Prezzo dell'arma: € 999,00 iva inclusa
Mod. 700 Police cal. .308 Win. (1:12") - lunghezza canna cm. 66
Scatto regolabile
Ottica VX-3 6,5-20x50 Long Range d. 30mm - ret. Fine Duplex cod. 08658 inclusa
Base Leupold STD monopezzo cod. 04929 inclusa
Anelli Leupold STD alti diam. 30mm cod. 05967 inclusi
Prezzo dell'arma: € 1.441,00 iva inclusa
Prezzo dell'arma completa di ottica e attacchi: € 2.702 iva inclusa
in realtà i prezzi in armeria sono un po più bassi un remington di solito arriva al massimo a 100 e può arrivare anhe a 950,
da non scartare l' sps in 223.... a mille di listino
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 16:07:18
da mimmo002
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 16:09:38
da Blackrifle
siamo livelli di remington, forse forse 100 euro scarsi ma nemmeno
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 16:50:16
da Pyno&dyno
Altra carabina low cost
Savage mod 200 cal 308 450 euro nuova
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 17:13:24
da Blackrifle
mah....
io ragiono sempre sul fatto che:
per ottenere qualche risultato da roba poco performante devi avere molta esperienza
per ottenere grandissimi risultati da roba di primissima classe devi avere moltissima esperienza
se hai poca esperienza lascia perdere sia il top che il meno performante non fanno per te
una classica via di mezzo e' la soluzione migliore per cominciare senza dover dannare a sopperire alle mancanze dell'arma per avere un risultato consono alla situazione
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 17:46:18
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:mah....
io ragiono sempre sul fatto che:
per ottenere qualche risultato da roba poco performante devi avere molta esperienza
per ottenere grandissimi risultati da roba di primissima classe devi avere moltissima esperienza
se hai poca esperienza lascia perdere sia il top che il meno performante non fanno per te
una classica via di mezzo e' la soluzione migliore per cominciare senza dover dannare a sopperire alle mancanze dell'arma per avere un risultato consono alla situazione
concordo, ma se il budget è tale da non permettere certe scelte? Personalmente, se non avessi il budget per il nuovo, cercherei un buon usato piuttosto che prendere un modello più "scadente" nuovo
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 17:55:08
da Blackrifle
se trovi un usato mesdo bene si, un police usato in genere non perde molto valore pero'
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 20:04:00
da mimmo002
forrei capire:
perchè economico non e buono?
qualcuno ha provato, guardato, analizato quelle carabine ?
non penso che abbiano tolleranze di millimetri , o ferro invece di acciaio
mi sta venendo voglia di una carabina, quasi quasi vendo qualcosa e compro qualcosa
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 20:21:52
da Blackrifle
Una carabina studiata da uso venatorio, leggera cana leggera canna leggera avra caratteristiche apprezzabili a caccia e meno al poligono, unacanna leggera di certo si scakda prima e dara problemi o cambi di inpatto, un arma di qyesto tipo non e' fatta per fare serie lunghe di olpi ma uno o 2 .... Una diro cambia e puo reggere piu' colpi di seguito prima di scaldarsi.
Idem il calcio e la sua confirmazione, il come sia montata l'arma sulla dalciatura cone si compirta l'insueme alle vibrazioni.....
I materiali... Un calcio innplastica e' ovviamente meno buono di no in fibra, uno stampo di materiale piu mrbudo e deformabie, meno duraturo magari, meno resistente, non in grado di porpterci fare bedding e simili
Le oarti meccanice piu economiac!3 piu si risoarmia su finiture, assemblaggi , tolleranze, se inun prodotto di fascia al le canne sono piu' selezionate
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 20:47:02
da mimmo002
ho trovato la cosa su internet, se l'armiere non e strozzino e si attiene al prezzo consigliato e da prendere.
marlin XS7.jpg
cliccare sull immagine per leggere meglio
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 20:49:27
da NdK
Più economica della mia è difficile

Baikal basculante (300€ compreso montaggio della slitta e attacchi per ottica).
È per un tipo di caccia che da noi non si pratica, in cui si spara un colpo ad uscita, quasi mai il secondo. Quindi ha la canna leggera. Il primo colpo è ottimo, il secondo (se non lascio raffreddare la canna) si sposta di vari
centimetri (a 100m!). Il terzo colpo (sempre se non si lascia raffreddare) si sposta anche di 40cm!
In pratica in poligono è problematico utilizzarla, anche se può dare delle buone soddisfazioni.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 21:04:44
da mimmo002
hai provato con gli impacchi di acqua fredda o con la borsa del ghiaccio tipo trauma ?

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 21:23:07
da Blackrifle
ecco appunto quello che intendevo...
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 21:34:41
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:se trovi un usato mesdo bene si, un police usato in genere non perde molto valore pero'
Un tactical usato,specie se in 223 si compra bene e una volta sostituito il calcio l'arma diventa appetibile
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 22:03:16
da NdK
mimmo002 ha scritto:hai provato con gli impacchi di acqua fredda o con la borsa del ghiaccio tipo trauma ?
No, ma se avessi un po' di manualità gli metterei un tubo di rame (avvoltolato intorno alla canna) in cui far circolare liquido di raffreddamento.
Rispetto ad una canna tonda, servirebbe più manualità perché la canna è poligonale e spiraleggiante, all'esterno.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 22:15:43
da mimmo002
NdK ha scritto:
No, ma se avessi un po' di manualità gli metterei un tubo di rame (avvoltolato intorno alla canna) in cui far circolare liquido di raffreddamento.
Rispetto ad una canna tonda, servirebbe più manualità perché la canna è poligonale e spiraleggiante, all'esterno.
o un ricordo, ma non come e dove , irrigidire la canna con rivestimento in fibra di vetro in resina epossidica
o metterlo in rastrelliera e provare un altro

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 23:01:48
da Calico
Io non credo che del ghiaccio su una canna rovente possa giovare, se non a fessurarla prima. Semmai un dissipatore termico, ma sono pratico solo di dissipatori per CPU e credo che per le canne la cosa sia molto più complessa.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 23:09:58
da mimmo002
maaddaaiiiii rovente, dalla temperatura ambiente di 15 C° puo arrivare a 20 0 25C° il fatto che la calciatura in legno o sottocanna o copricanna o come si vuol chiamamre "tira " il tubo rigato ed all aumentare della temperatura/colpo successivo si inarca anco piu.
se si toglie lo sfizio di toglierlo e provare a sparare facendo attenzione che la canno non tocchi nulla sara precisissima sempre
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 23:18:06
da Calico
Una volta avevo letto altro dalla descrizione di Ndk: si vede che gli piace sparare diversi colpi in sucessione. Ricordavo male?
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mar feb 07, 23:59:19
da radioamerica
waltherp38 ha scritto:Ragazzi è colpa nostra...gli abbiamo messo avanti troppi dolcetti: maritozzo alla panna, babà, pasta di mandorle, cassata, cannolo siciliano...ora non sa davvero dove iniziare.
Radio tu cosa mangeresti per prima?
Maritozzo alla panna....eccezionale
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 02:00:19
da Chaykin
Scusate, devo capire alcune cose:
1- 223/308, il 308 erode molto di più la canna rispetto al 223?
2- Preso atto ch il 223 è meglio in 1:9, in casa Remington c'è il Tactical o il VTR con canna triangolare. La corta canna del tactical, 51 cm, a 300 metri può essere uno svantaggio al poligono?
3- Del VTR con canna triangolare cosa mi dite?
4- Ottica, io ho una Nikon Monarch, il reticolo è fine... ma non finissimo come una weaver T6, a 50 metri (sparo in 22) mi copre il 10, non ho idea di come sarebbe la cosa a 200/300 metri....
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 07:12:29
da mimmo002
A MIO PARERE
Chaykin ha scritto:Scusate, devo capire alcune cose:
1- 223/308, il 308 erode molto di più la canna rispetto al 223?
e una questione di superfice di appoggio e di atrito, il perimetro delle pallottole e diverso ed il 308 avendo una superfice di appoggio maggiore la pressione sulle superfici e minore ha maggiore atrito ma minore usura
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 07:38:46
da NdK
VTR e TTR mi furono sconsigliate (oltre che cassate dalla moglie) perché ti escludono da molte gare. Soprattutto quelle per cacciatori.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 14:28:39
da Pyno&dyno
Chaykin ha scritto:Scusate, devo capire alcune cose:
1- 223/308, il 308 erode molto di più la canna rispetto al 223?
2- Preso atto ch il 223 è meglio in 1:9, in casa Remington c'è il Tactical o il VTR con canna triangolare. La corta canna del tactical, 51 cm, a 300 metri può essere uno svantaggio al poligono?
3- Del VTR con canna triangolare cosa mi dite?
4- Ottica, io ho una Nikon Monarch, il reticolo è fine... ma non finissimo come una weaver T6, a 50 metri (sparo in 22) mi copre il 10, non ho idea di come sarebbe la cosa a 200/300 metri....
la canna da 51 va benissimo per i 300 m a quella distanza non hai nessun problema di velocità residua del proiettile, anzi la canna corta risulta un pò più rigida.
Il VTR lascialo ai cacciatori.
Presumo che avrai un reticolo nikonplex,non avrai nessun problema sul classico bersaglio hunter300.
L'erosione dipende sempre da quanto spingi le tue cariche e quindi dalla pressione. ho letto che l'erosione del 223 è maggiore di quella del 308
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 18:12:41
da Mr45
mimmo002 ha scritto:A MIO PARERE
Chaykin ha scritto:Scusate, devo capire alcune cose:
1- 223/308, il 308 erode molto di più la canna rispetto al 223?
e una questione di superfice di appoggio e di atrito, il perimetro delle pallottole e diverso ed il 308 avendo una superfice di appoggio maggiore la pressione sulle superfici e minore ha maggiore atrito ma minore usura
Non è proprio così... l'usura delle rigature magari si, ma non è che l'anima della canna abbia un'usura eccezionale, l'usura nelle carabine la si ha nel throat perchè riceve delle gran bordate di granelli di polvere che sta bruciando, e quindi ha una elevata temperatura, ad alta velocità e ad elevata temperatura, tant'è vero che nei paesi civili tipo gli Stati Uniti, un intervento piuttosto diffuso è quello di ricamerare la canna proprio per "spostare in avanti" il troat ed andarne a creare uno nuovo, naturalmente in contemporanea deve essere anche accorciata la camera che dovrà essere inoltre subire un intervento di allungatura della parte filettata e la ricostruzione, se presente, dello slot per l'estrattore. In genere la ricameratura viene eseguita una volta prima di sostituire la canna...

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 19:04:04
da antonio mitelli
Esatto, Mr45, normalmente basta rialesare il throat di un 2-3 decimi, in pratica "allunga" leggermente il free-bore, all'intervento di ripristino dell'intera cameratura si preferisce la sostituzione della canna, arrivare a mangiarsi di brutto il throat è tipico dei calibri ad alta intensità, uno su tutti il 6.5x284, un autentico "bruciacanne", ma se ben utilizzata e ben rodata, la canna può benissimo arrivare ai 2000 colpi e più, poi si ritocca il throat.
A.M.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 19:23:53
da Blackrifle
mimmo002 ha scritto:si toglie lo sfizio di toglierlo e provare a sparare facendo attenzione che la canno non tocchi nulla sara precisissima sempre
ehm... nè più ne meno il concetto di canna flottante e del perchè si adotta....
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 19:27:27
da Blackrifle
antonio mitelli ha scritto: basta rialesare il throat di un 2-3 decimi, in pratica "allunga" leggermente
A.M.
urgh... il famoso DEEP THROAT

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 19:57:29
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:antonio mitelli ha scritto: basta rialesare il throat di un 2-3 decimi, in pratica "allunga" leggermente
A.M.
urgh... il famoso DEEP THROAT


Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: mer feb 08, 19:59:51
da waltherp38
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 00:21:44
da Chaykin
Grazie per le precisazioni.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 00:40:57
da Pyno&dyno
antonio mitelli ha scritto:, arrivare a mangiarsi di brutto il throat è tipico dei calibri ad alta intensità, uno su tutti il 6.5x284, un autentico "bruciacanne", ma se ben utilizzata e ben rodata, la canna può benissimo arrivare ai 2000 colpi e più, poi si ritocca il throat.
A.M.
Per rimanere in ambito al cal 22, il 223 WSSM dicono che non arriva a 1000 colpi
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 07:15:15
da mimmo002
comunque.....
indifferente da come si chiamino all'aumentare della velocità della pallottola aumenta l'usura canna !
come si può spiegare?
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 12:52:45
da Mr45
...con la quantità di polvere in combustione che la percorre che nei calibri ad alte prestazioni è piuttosto elevata... l'attrito della palla entra in gioco, ma molto limitatamente

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 14:53:10
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...con la quantità di polvere in combustione che la percorre che nei calibri ad alte prestazioni è piuttosto elevata... l'attrito della palla entra in gioco, ma molto limitatamente

interessate...la quantità di polvere
il 22-250 quanta polvere contiene ?
il 308W quanta polvere contiene ?
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 15:21:04
da Mr45
Caro mimmo, sono due cartucce completamente diverse, diverse le pressioni, i propellenti, le velocità, i diametri... tutto quanto, anche se la capienza è simile. Non puoi metterle assieme, e comunque se vuoi una cartuccia davvero mangiacanne non devi puntare sulla 22-250 ma sulla vecchia .220 Swift che sviluppava in versione originale altre pressioni ed altre V°

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 15:22:38
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:...con la quantità di polvere in combustione che la percorre che nei calibri ad alte prestazioni è piuttosto elevata... l'attrito della palla entra in gioco, ma molto limitatamente

interessate...la quantità di polvere
il 22-250 quanta polvere contiene ?
il 308W quanta polvere contiene ?
...e non fare il giochino del professore con me, mai sopportate le interrogazioni, se hai una teoria, un'idea, una certezza da evidenziare, scrivila

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 17:46:31
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:comunque.....
indifferente da come si chiamino all'aumentare della velocità della pallottola aumenta l'usura canna !
come si può spiegare?
L'aumento della velocità è legato alla pressione che genera la cartuccia, l'aumento di velocità a causa di una diminuzione dell'attrito è molto limitato, se non ricordo male quantificabile in 30 m/s a parità di tutte le altre variabili ad esempio usando palle molicottate.
Alta pressione e alta temperatura sono le due variabili che rovinano le canne quando si cercano le prestazioni estreme
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 20:32:13
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
...e non fare il giochino del professore con me, mai sopportate le interrogazioni, se hai una teoria, un'idea, una certezza da evidenziare, scrivila


umilmente .....chiedo
sei io non chiedessi..... tu daresti le spiegazioni che servono a tutti ?
per chi lo sa è conferma o aggiunge nozioni al suo bagaglio culturale,
chi Non lo sa...... forse per timidezza o perchè la nozione non gli serve subito....... non chiede
chi lo legge anche senza usarlo (come nozione) subito lo "memorizza" ed il giorno che gli servirà... saprà e ricorderà dove lo ha letto

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: gio feb 09, 20:53:14
da mimmo002
la mia idea:
il fenomeno si crea principalmente nei calibri ed alta capacità di polvere e di piccolo calibro
il picco pressorio e la relativa temperatura della polvere che brucia si mantengono per un tempo maggiore nella canna di piccolo diametro, i valori di temperatura e pressione generati dalla polvere si abbassano espandendo grazie al volume della canna lasciata libera dalla pallottola che scorre in canna, in un calibro .30 il volume a disposizione a parità di lunghezza e maggiore rispetto ad un .22
P.S. la 22 shift mi ha affascinato appena lessi la ricarica e relativo articolo su diana armi di almeno 25-anni e per mia forma mentis le cose che leggo le deposito in un archivio mentale inconscio e mi risalgono se stimolati adeguatamente (anche se non controllo la cosa al 100%) spesso mi si crea una dimensione mentale come se....... passato , presente , e futuro, si riducessero a.... jeri, oggi, e domani.
Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: ven feb 10, 09:36:31
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:
...e non fare il giochino del professore con me, mai sopportate le interrogazioni, se hai una teoria, un'idea, una certezza da evidenziare, scrivila


umilmente .....chiedo
sei io non chiedessi..... tu daresti le spiegazioni che servono a tutti ?
per chi lo sa è conferma o aggiunge nozioni al suo bagaglio culturale,
chi Non lo sa...... forse per timidezza o perchè la nozione non gli serve subito....... non chiede
chi lo legge anche senza usarlo (come nozione) subito lo "memorizza" ed il giorno che gli servirà... saprà e ricorderà dove lo ha letto

...non fare il furbo, in quel modo non chiedi ma provochi... sono due cose diverse. Comunque guarda che ti voglio bene lo stesso, è che ogni tanto, con gli studenti casinisti, occorre la bacchettatina sulle dita

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: ven feb 10, 09:40:53
da Mr45
mimmo002 ha scritto:la mia idea:
il fenomeno si crea principalmente nei calibri ed alta capacità di polvere e di piccolo calibro
il picco pressorio e la relativa temperatura della polvere che brucia si mantengono per un tempo maggiore nella canna di piccolo diametro, i valori di temperatura e pressione generati dalla polvere si abbassano espandendo grazie al volume della canna lasciata libera dalla pallottola che scorre in canna, in un calibro .30 il volume a disposizione a parità di lunghezza e maggiore rispetto ad un .22
P.S. la 22 shift mi ha affascinato appena lessi la ricarica e relativo articolo su diana armi di almeno 25-anni e per mia forma mentis le cose che leggo le deposito in un archivio mentale inconscio e mi risalgono se stimolati adeguatamente (anche se non controllo la cosa al 100%) spesso mi si crea una dimensione mentale come se....... passato , presente , e futuro, si riducessero a.... jeri, oggi, e domani.
....25 anni fa è stato il periodo, circa quattro anni, quando Diana Armi pubblicava i miei pezzi, forse mi hai letto

...a parte i bei ricordi... non essendo un gran tecnico ma in fin dei conti solo un discreto praticante non posso confermare la tua teoria, so solo quello che ho letto da autori piuttosto autorevoli ma nulla più

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: ven feb 10, 12:57:21
da Calico
Se tu fossi un uomo di internet, prenderesti l'articolo, lo scannerizzeresti e lo metteresti a disposizione. Tanto D. A. non esiste più e rimarrebbe "lettera morta" !

Re: carabina di precisione per 200 metri
Inviato: ven feb 10, 13:03:23
da Mr45
Calico ha scritto:Se tu fossi un uomo di internet, prenderesti l'articolo, lo scannerizzeresti e lo metteresti a disposizione. Tanto D. A. non esiste più e rimarrebbe "lettera morta" !

...ne ho pubblicati una trentina circa in tre/quattro anni di attività, poi mi sono stufato

...li metterei a disposizione molto volentieri, ma non ne ho neppure copia, e le annate di Diana Armi le ho regalate ormai tutte da tempo... sono dispiaciuto, se riescxo a trovare qualcosa provvedo volentieri
