Pagina 2 di 2

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 15:46:51
da Blackrifle
dopo te le posto

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 17:34:44
da meridio
Immagine


foto otturatore M4 norinco 4000-5000 colpi sparati 80% barnaul nessun segnonel punto del mio ma come potete notare ne ha in un altro punto


Immagine

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 17:51:04
da Blackrifle
ho fatto quel che potevo con la macchina che avevao al momento.....


cominciamo con l'otturaTORE DELL'M4 NORINCO che ho ripulito grattando i residui incrostati sulla parte posteriore

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

OTTURATORE norico, pULITO ALLA BUONA, si dovrebbe capire come i punti di scorrimento ( codino cilindrico e anello chiaro) si stiano pian piano levigando con l'uso, la superficie è piuttosto ruvida di suo quindi pian piano si leviga sempre di più, nella parte incrimnata ancora ci sono un po di residui incrostati ma non è corrosa, la finitura superficiale è più ruvisa degli altri in ogni parte quindi le parti che scorrono si levignao in maniera più vistosa



veniamo ora al vecco otturatore dell'ml1 che cambiai anni fa per un consumo anomalo degli spigoli dell alette, avrebbe adetta di molti potuto spare molto ancora ma ho preferito coambiarlo dat che all'epoca si trovavano ancora su midway italia per 55 euro.....prima di cambiarlo avrà fatto un 2500 colpi forse anche più e da allora sta li sul tavolo coni suoi residui carboniosi incrostati

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questo è lo stesso otturatore che ho pulito oggi dopo anni che stava li con olio e spazzolino metallico, la lucidatura di alcune parti come il codino cilindrico è ancora parziale visto che non lo usai tantissimo e qujndi ancora ha chiazze scure non perfetamente levigate idem l'anello sul corpo, gli spigoli della parte posteriore sono sbruniti ma non ha nessuna camolatura e si vedono ancora i cerchi delle passate dell'utensile

Immagine

Immagine


questo è invecie quello del dissipator, sparato ricaricate e seller e bellot, e li dall'ultimo utilizzo 100 colpi passata solo alla canna ecamera esterno otturatore e reingrassato con grasso moly, lo scorso anno,

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ecco l'oturatore del dissipator puluito con olio e spazzolino e un po di pazienza, anche qui non è ancora del tutto sbrunito il codino ma la superficie è liscia e si sta levigando e le altre parti non hanno nessuna corrosione,
Immagine

Immagine

passiamo al k4b, il più vecchio di tutti e quello che più di tutti ha sparato, nel temo ricaricate e commerciali.
questo era gia stato abbastanza pulito ma era unto, come si può intravedere le parti lucidate sono quelle più lucide di tutte, gli ho cambiato una volta le fasce elastiche

Immagine

Immagine

Immagine



questo invecie è l'otturatore dell'ml1 nuovo, o meglio che montai al posto di quello fotografato sopra, e da allora ha sparato un bel po di colpi, ultima sessione a novembre, questo ora però monta un sistema gas piston

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 18:04:58
da Blackrifle
questo invecie è un comunissimo otturaotre milspec made in USA, valore commerciale circa 45 dollari.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sebben presenti segni di lavorazione le finiture sono estremamete diverse dai cinesi, che sono più ruvidi e con una fosfatazione grigia e ruvida ( oltre che come precisione di lavorazioni su spigoli di alette e tc)

anche la superficie più ruvida aiuta trattenere lo sporco e qualunque sostanza che possa attaccare il metallo

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 18:14:48
da meridio
Perdindirindina sono perfetti, non so cosa pensare...
acciaio sfigato unito ad una pulizia non puntuale di quel punto?

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 20:46:58
da Calico
Ferro dolce usato al posto dell'acciaio. Ho visto cinturini di orologi consumarsi come fossero di alluminio. La differenza con gli acciai svizzeri la vedi perché se fai pressione con un chiodo, questi ultimi neppure si graffiano; invece la nuova roba cinese....

Re: corrosione otturatore Ar 15 (cq 311) per colpa wd 40 ?

Inviato: sab feb 25, 20:56:37
da Blackrifle
riporto la testimonianza di un utente gruppo armi di fb che ha postato le foto di una caracaal inox..... letteralmente fiorita di ruggine! alla faccia dell'inox.... turco !