Pagina 2 di 3

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: ven ott 05, 17:08:16
da Mr45
mimmo002 ha scritto:jeri pomeriggio al poligono sparando con luger e palle in piombo , rosata leggermente a sinistra , ma sono sicuro che solo le palle in lega e con gas-check , rosata sparando in lento mirato a due mani e sia con uno occhio che con tutte e due gli occhi aperti.
o provato con il revolver avancarica sempre con occhi entrambi aperti e la rosata sempre a destra (ma forse e il calcio troppo piccolo par la mia mano

...quale è il tuo occhio dominante, mimmo?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: ven ott 05, 22:27:03
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:jeri pomeriggio al poligono sparando con luger e palle in piombo , rosata leggermente a sinistra , ma sono sicuro che solo le palle in lega e con gas-check , rosata sparando in lento mirato a due mani e sia con uno occhio che con tutte e due gli occhi aperti.
o provato con il revolver avancarica sempre con occhi entrambi aperti e la rosata sempre a destra (ma forse e il calcio troppo piccolo par la mia mano

...quale è il tuo occhio dominante, mimmo?
il destro , ed e quello che uso sia con uno che con due occhi, logicamente quando uso due occhi ho piu "campo" ma devo "ruotare" la pistola per allineare mirino e tacca, con un solo occhio mi viene piu veloce ,
e possibile perché sparo poco con la pistola a due occhi

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab ott 06, 16:52:25
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:jeri pomeriggio al poligono sparando con luger e palle in piombo , rosata leggermente a sinistra , ma sono sicuro che solo le palle in lega e con gas-check , rosata sparando in lento mirato a due mani e sia con uno occhio che con tutte e due gli occhi aperti.
o provato con il revolver avancarica sempre con occhi entrambi aperti e la rosata sempre a destra (ma forse e il calcio troppo piccolo par la mia mano

...quale è il tuo occhio dominante, mimmo?
il destro , ed e quello che uso sia con uno che con due occhi, logicamente quando uso due occhi ho piu "campo" ma devo "ruotare" la pistola per allineare mirino e tacca, con un solo occhio mi viene piu veloce ,
e possibile perché sparo poco con la pistola a due occhi

...perchè devi ruotare la pistola? ...io (e il 90% di chi spara in dinamico) sparo ad occhi aperti mettendo a fuoco il mirino con l'occhio dominante e non devo ruotare nulla :cool: ...sicuro che il tuo occhio dominante sia il destro? Hai fatto la prova? :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab ott 06, 20:41:01
da mimmo002
ruoto la pistola per cercare/allineare il mirino e la tacca , non sono abituato a sparare con i due occhi aperti , ci sparo raramente

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab ott 06, 21:14:44
da Mr45
mimmo002 ha scritto:ruoto la pistola per cercare/allineare il mirino e la tacca , non sono abituato a sparare con i due occhi aperti , ci sparo raramente

...è proprio per questo che ti ho chiesto se hai fatto la prova, perchè in genere ruota la pistola chi ha l'occhio dominante contrario rispetto alla mano forte, tanto per semplificare un destrimano che ha l'occhio dominante sinistro :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab ott 06, 23:15:00
da mimmo002
allora:
se per prova dell'occhio dominante intendi quella pubblicata nel PDF allegato inizio post, (guardare il foro con le mani ed avvicinarlo)
la ho fatta per curiosità al momento dell'inserimento del file, e per conferma/scrupolo rifatta pochi attimi fa (prima di questo scritto)
il mio occhio dominante e il destro.
il perche devo girare per cercare il mirino non lo so forse distrazione dopo lo sparo

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 10:47:23
da Mr45
mimmo002 ha scritto:allora:

...il perche devo girare per cercare il mirino non lo so forse distrazione dopo lo sparo

...vedi che la tecnica che usi tu è sbagliata, questa è la conferma. Se fosse tutto a posto non dovresti cercare proprio nulla :D :wink:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 11:25:16
da mimmo002
Mr45 sicuramente hai ragione, devo avere un difetto di tecnica nel tiro rapido con mira a due occhi, il fatto eche io sparo di lento mirato, e occasionalmente provo il tiro a due mani e con due occhi, ma a migliorarmi sono sempre disponibile

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 11:36:42
da Mr45
Fai questa prova, mimmo, ma prenditela comoda, non avere fretta. Quando vai a fare il mirato, prova ad aprire leggermente, dopo che ti sei messo in mira ed hai messo a fuoco il mirino, l'occhio "debole" e vedi se riesci a mantenere la messa a fuocoi. Se riesci spara qualche colpo così, e se vedi che non hai difficoltà puoi continuare. Se invece hai difficoltà, chiudi l'occhio debole, spara qualche colpo rimanendo concentrato e poi riprova a socchiudere un pò l'altro occhio fino a che non riesci a sparare senza grossi sforzi mantenendo l'occhio leggermente aperto... cpoi continua aprendo sempre di più, ma solo dopo che hai perfezionato la mira come sempre e cioè partendo sempère con l'occhio chiuso. Dopo un pò dovresti cominciare a mirare senza difficoltà già partendo con ambedue gli occhi aperti :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 12:07:54
da mimmo002
veramente...... riesco tranquillamente asparare coni due occhi aperti e mirare e colpire il bersaglio ( faro un video) .
rifacendo per gioco la prova del buco con le mani che si avvicinano , mi capita checoncentrandomi il foro mi capiti in mezzo ai due occhi e non solo sul destro e raramentesu sinistro, incomincio a pensare che forse non ho un pcchi molto dominate. e che si aletra lavistasotto concentrazione. se puo servire manualmente tena ad essere ambidestro
scusare gli erfori sto usando il tablet

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 12:14:38
da Mr45
mimmo002 ha scritto:veramente...... riesco tranquillamente asparare coni due occhi aperti e mirare e colpire il bersaglio ( faro un video) .
rifacendo per gioco la prova del buco con le mani che si avvicinano , mi capita checoncentrandomi il foro mi capiti in mezzo ai due occhi e non solo sul destro e raramentesu sinistro, incomincio a pensare che forse non ho un pcchi molto dominate. e che si aletra lavistasotto concentrazione. se puo servire manualmente tena ad essere ambidestro
scusare gli erfori sto usando il tablet
...scusa, ma se hai ripetuto che devi ruotare la pistola vuol dire che c'è qualcosa di strano... e credo che non hai fatto bene la prova per la verifica dell'occhio dominante. la prova si fa in questo modo:
1 - fai il gesto di OK con la mano destra, ponendolo davanti a te e mirando attraverso il cerchio formato da pollice ed indice un oggetto piccolo posto a distanza di 4 o 5 metri, centrandolo con ambedue gli occhi aperti;
2 - mentre mantieni nel cerchio formato dalle dita l'oggetto, chiudi prima l'occhio sinistro, se l'oggetto rimane dentro il cerchio il tuo occhio dominante è il destro, se sta di lato è l'altro;
:wink:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 13:48:38
da mimmo002
Mr45 ha scritto: ...scusa, ma se hai ripetuto che devi ruotare la pistola vuol dire che c'è qualcosa di strano... e credo che non hai fatto bene la prova per la verifica dell'occhio dominante. la prova si fa in questo modo:
1 - fai il gesto di OK con la mano destra, ponendolo davanti a te e mirando attraverso il cerchio formato da pollice ed indice un oggetto piccolo posto a distanza di 4 o 5 metri, centrandolo con ambedue gli occhi aperti;
2 - mentre mantieni nel cerchio formato dalle dita l'oggetto, chiudi prima l'occhio sinistro, se l'oggetto rimane dentro il cerchio il tuo occhio dominante è il destro, se sta di lato è l'altro;
:wink:
mi sto incasinando la vita !
provando adesso, a casa, sul divano, con "OK" mi risulta il.......SINISTRO
devo riprovare e con calma.
ma, ammettiamo che sia il sinistro ?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 14:25:22
da Mr45
...vai in mira con il destro chiudendo il sinistro, poi giri la testa di circa 1' (...un pollice :D ) verso destra e porti l'occhio sinistro sul mirino... fatto! ...te lo dicevo che c'era qualcosa di strano...

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 14:27:30
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto: ...scusa, ma se hai ripetuto che devi ruotare la pistola vuol dire che c'è qualcosa di strano... e credo che non hai fatto bene la prova per la verifica dell'occhio dominante. la prova si fa in questo modo:
1 - fai il gesto di OK con la mano destra, ponendolo davanti a te e mirando attraverso il cerchio formato da pollice ed indice un oggetto piccolo posto a distanza di 4 o 5 metri, centrandolo con ambedue gli occhi aperti;
2 - mentre mantieni nel cerchio formato dalle dita l'oggetto, chiudi prima l'occhio sinistro, se l'oggetto rimane dentro il cerchio il tuo occhio dominante è il destro, se sta di lato è l'altro;
:wink:
mi sto incasinando la vita !
provando adesso, a casa, sul divano, con "OK" mi risulta il.......SINISTRO
devo riprovare e con calma.
ma, ammettiamo che sia il sinistro ?
...mimmuzzo, sei andato a leggerti la mia dispensina? ...non è per farmi pubblicità, ma forse può esserti utile almeno per "prendere" le basi, ovviamente semplificando :primo:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 14:43:02
da mimmo002
Mr45 ha scritto: ...mimmuzzo, sei andato a leggerti la mia dispensina? ...non è per farmi pubblicità, ma forse può esserti utile almeno per "prendere" le basi, ovviamente semplificando :primo:
se intendi il PDF in inizio 3D gli ho dato una sfoglita :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 14:51:27
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...vai in mira con il destro chiudendo il sinistro, poi giri la testa di circa 1' (...un pollice :D ) verso destra e porti l'occhio sinistro sul mirino... fatto! ...te lo dicevo che c'era qualcosa di strano...
tornando a noi :
devo riprovare con calma e rilassamento.
provando in questi giorni utilizzando le due mani come nell'allegato pdf mi ritrovavo quando sinistro, e quando destro , passando per il centro .
credo che anche sulla vista e l'uso degli occhi influisce la suggestione, voglio fare le prove con calma sia provando a sparare di mano destra ed alternando gli occhi dominanti che con mano sinistra .
(piu che il tiro in se mi diverte sperimentare)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 15:02:11
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto: ...mimmuzzo, sei andato a leggerti la mia dispensina? ...non è per farmi pubblicità, ma forse può esserti utile almeno per "prendere" le basi, ovviamente semplificando :primo:
se intendi il PDF in inizio 3D gli ho dato una sfoglita :cool:

No, è questa...
addestra.doc
:cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 15:08:59
da mimmo002
incomincia a postare il secondo capitolo

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 15:14:41
da Mr45
mimmo002 ha scritto:incomincia a ostare il secondo capitolo

...il secondo me lo tengo, ci sono tecniche un pochino più difficoltose da far provare solo a chi ha già superato bene il primo livello, e con me presente :wink:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 15:29:19
da mimmo002
vorrei fare la prova a sparare con due pistole, (una per mano) con fuoco alternato su due bersagli differenti,
con entrambi gli occhi aperti.

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 08, 15:37:37
da Mr45
mimmo002 ha scritto:vorrei fare la prova a sparare con due pistole, (una per mano) con fuoco alternato su due bersagli differenti,
con entrambi gli occhi aperti.
...se la fai facci sapere, in tiro western viene usata e gli amici che praticano questa specialità dicono che funziona, personalmente non ho mai provato :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun ott 15, 06:53:01
da mimmo002
domenica mattina in poligono , con luger e una bernardelli 7,65
lasciata perdere la prova di tiro con due pistole in contemporanea, richiede allenamento (differenza tra mano sinistra e destra )
ho cercato di capire la differenza tra occhio dominante destro o sinistro :

I°) mano destra, chiudere occhio sinistro. mirare col destro, riaprire il sinistro per avere tutti e due gli occhi aperti, sparare con tiro lento mirato , con la luger ottima rosata (diametro medio di 10cm a 20m) leggermente spostata a sinistra.

II°) mano destra, ruotare leggermente la testa in senso orario , chiudere occhio destro, mirare col sinistro, riaprire il destro per avere tutti e due gli occhi aperti, sparare con tiro lento mirato , con la luger ottima rosata (diametro medio di 10cm a 20m) leggermente spostata a sinistra.

esattamente tutto come prima e nessuna differenza tra l'uso degli occhi, la pistola tende a saltare e sempre dovevo ricerca i mirini ruotando l'arma (ma in modo minore, forse il maggiore uso della tecnica di tiro a due occhi)
la stessa prova con la mano sinistra : la pistola saltava di più e maggior tempo a cercare di ritornare il linea, maggiore diametro rosata sempre a sinistra.
stesse prove con la bernardelli con rosata ampia in basso (cartucce caricate di fretta , e pistola usata raramente)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: mar ott 16, 12:46:57
da Mr45
mimmo, fatti fare qualche foto... è possibile che il problema sia da ricercare nella tua postura un pò "strana", magari vedendoti si riesce a capire qualcosa di più :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: mar ott 16, 13:47:40
da mimmo002
alcune domanda:
l'occhio dominante cosa lo crea ? difetto visivo ? come si puo misurare scentificamente ?
mi sembra che con gli anni abbia perso un po dei miei 11/10 giovanili . mi sembra di aver perso elasticita' nei muscoli che accomodano l'occhio alle varie distanze. credo di essere un po miopo e saltuariamente per leggere utilizzo occhiali con gradazione +1 anche se l'oculista che tempo fa mi ha misurato la vista parlava di 0.5
non ho mai considerato "l'occhio dominante" col fucile sparavo istintivamente con i due occhi i tordi al volo senza problemi, con la pistola la tecnca dei due occhi la usavo raramente visto che praticamente sparo di lento mirato

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 19:55:09
da lbbast
@Mimmo.... probabilmente , come me, hai più un problema di astigmatismo che di miopia..... se si parla di 0,5 in meno.... purtroppo ci dobbiamo convivere....
Invece vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente :oops: ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele"..... (sembra la più diffusa nei poligoni a sud del Savuto) :paura:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 20:34:03
da mimmo002
lbbast ha scritto:@Mimmo.... probabilmente , come me, hai più un problema di astigmatismo che di miopia..... se si parla di 0,5 in meno.... purtroppo ci dobbiamo convivere....
Invece vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente :oops: ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele"..... (sembra la più diffusa nei poligoni a sud del Savuto) :paura:
non ho idea se sono astigmatico , mai rilevato o fatto notare dai pochi dottori che ho frequentato.
da qualche seduta al poligono tendo ad usare allineato all'asse "tacca-mirino-bersaglio" l'occhio sinistro ruotando leggermente la testa in senso orario e sparando con entrambi gli occhi aperti (prima utilizzavo l'occhio destro e sempre con gli occhi aperti)
e posso dire che mi trovo bene, forse meglio di quando usavo il destro, ancora e presto per fare giudizi e non vorrei che fosse autosuggestione.
P.S. sicuramente , e anche se a distanza di 25-anni lo scritto di mr45 mi illumina. :ok:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 21:16:35
da lbbast
Magari più avanti ci provo..... non saprei, mi sembra poco "coassiale" con entrambi gli occhi aperti..... ma mai dire mai...... anche perché, se lo dicono i più esperti, un qualche motivo ci sarà.......... :wink:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 21:54:27
da mimmo002
lbbast ha scritto:Magari più avanti ci provo..... non saprei, mi sembra poco "coassiale" con entrambi gli occhi aperti..... ma mai dire mai...... anche perché, se lo dicono i più esperti, un qualche motivo ci sarà.......... :wink:
tu vai a caccia ? al volo col fucile si spara con gli occhi aperti , e per la pistola e la stessa cosa.

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 22:40:05
da lbbast
Non saprei..... non sono cacciatore..... e quindi non vedo la "connessione" tra le due cose, ma ripeto, posso provare..... :ok:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 22:54:38
da mimmo002
lbbast ha scritto:Non saprei..... non sono cacciatore..... e quindi non vedo la "connessione" tra le due cose, ma ripeto, posso provare..... :ok:
daccordo ,
tu spari in modo classico, chiudi un occhio e con quello aperto allinei tacca-mirino-bersaglio
mentre lo fai prova ad aprire anche l'altro,
io saltuariamente sparo con i due occhi aperti visto che pratico il tiro lento mirato con una o con due mani
aprire i due occhi aumenta il campo visivo e va benissimo per la difesa o il tiro operativo ( controlli meglio l'ambiente)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:04:45
da lbbast
Però vorrei ripetere la domanda che ho posto qualche messaggio fa......

vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele".....

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:22:17
da Mr45
lbbast ha scritto:Però vorrei ripetere la domanda che ho posto qualche messaggio fa......

vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele".....
Per chi pratica dinamico, o comunque qualsiasi tipo di action shooting, la postura più idonea è la isoscele modificata, ovvero la isoscele che differisce dalla classica per i gomiti leggermente aperti e la pistola tenuta in mano con la presa Leatham. La Weaver non viene più utilizzata nè in ambito sportivo nè in ambito militare o comunque di law enforcement perchè troppo rigida e poco flessibile. Per chi pratica action shooting è importante cambiare posizione o sparare camminando sia in avanti ed indietro che lateralmente, ed in isoscele moderna si riesce molto bene a controllare l'arma. Ovviamente la tensione sulla pistola rimane leggermente isometrica con una predominanza della stretta della mano debole rispetto alla mano forte. La mira... mirare ad occhi aperti non è facilissimo ma l'80% dei dinamici ci riesce... per provare comincia mirando in maniera tradizionale e poi socchiudendo l'occhio debole pian piano, lasciando che l'occhio forte mantenga la messa a fuoco sul mirino, se la messa a fuoco sparisce si deve ricominciare daccapo, occorre qualche tempo per riuscire a farlo senza fatica e occorre comprendere bene qual'è l'occhio dominante :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:22:51
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
lbbast ha scritto:@Mimmo.... probabilmente , come me, hai più un problema di astigmatismo che di miopia..... se si parla di 0,5 in meno.... purtroppo ci dobbiamo convivere....
Invece vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente :oops: ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele"..... (sembra la più diffusa nei poligoni a sud del Savuto) :paura:
non ho idea se sono astigmatico , mai rilevato o fatto notare dai pochi dottori che ho frequentato.
da qualche seduta al poligono tendo ad usare allineato all'asse "tacca-mirino-bersaglio" l'occhio sinistro ruotando leggermente la testa in senso orario e sparando con entrambi gli occhi aperti (prima utilizzavo l'occhio destro e sempre con gli occhi aperti)
e posso dire che mi trovo bene, forse meglio di quando usavo il destro, ancora e presto per fare giudizi e non vorrei che fosse autosuggestione.
P.S. sicuramente , e anche se a distanza di 25-anni lo scritto di mr45 mi illumina. :ok:

:birra: :birra: :birra: :ok: :cinesino:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:34:07
da lbbast
@Mr45... credo di aver capito, grazie, invece la posizione dei piedi (rispetti al bersaglio) nella isoscele modificata, com'è di norma?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:50:58
da Mr45
lbbast ha scritto:@Mr45... credo di aver capito, grazie, invece la posizione dei piedi (rispetti al bersaglio) nella isoscele modificata, com'è di norma?
...piedi paralleli sotto le spalle, stessa larghezza di queste, ginocchia leggermente (...ho detto leggermente!!!) flesse, per abbassare il baricentro bastano due centimetri, non occorre inginocchiarsi come si vede nei film, schiena dritta, puoi raccogliere leggermente la parte terminale della schiena, il peso deve cadere nella parte anteriore dei piedi... puoi, se ti senti più comodo, avanzare leggermente il piede debole, ma poco, se lo sposti troppo avanti ti sbilanci lateralmente ed inneschi una torsione. Ovvio che sparando in movimento la postura cambia leggermente ad ogni movimento, l'importante è non spezzare mai il triangolo formato dalle spalle ed il vertice che trova il punto ideale nel centro del bacino. Sparando da dietro una barriucata, ad esempio, il triangolo resta integro e si deve sparare con la pistola piegata, per questo motivo è importantissimo regolare le mire a colpire dove va la punta del mirino e non con il sistema da TSN. Lo stesso sparando con la mano debole, ma magari queste cosette le vediamo un pò alla volta... :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: sab nov 10, 23:59:29
da mimmo002
lbbast ha scritto:Però vorrei ripetere la domanda che ho posto qualche messaggio fa......

vorrei chiedere a tutti i "praticanti" il tiro a due mani, qual'è la loro posizione (di tiro, naturalmente ) preferita o meglio, secondo la loro esperienza, la più, come dire...... performante, sicura, comoda, ergonomica...... io per un tiro diciamo "quasi meditato" utilizzerei la weaver.... ma spesso vengo ripreso da molti altri tiratori che utilizzano la "isoscele".....
io uso la "weaver" braccio destro che impugna e spara dritto quasi rigido allineato con l'occhio definito "dominante" (attualmente uso l'occhio sinistro e la testa ruotata ed il braccio destro leggermente spostato a sinistra)
il braccio sinistro leggermente piegato al gomito, che trattiene "tirando" indietro il braccio destro con la mano sinistra che copre la mano destra che impugna l'arma.
qualche volta la presa la modifico rendendola piu rigida, ruoto leggermente il busto in senso orario avvicinando il braccio destro rigido che impugna l'arma alla spalla sinistra, il braccio sinistro con il gomito sinistro piegato appoggiato al petto e la mano sinistra che sostiene il braccio destro rigido, avvolta sulla mano destra tenendola dalla parte bassa quasi a tazzina,
una posizione rigida come se il braccio destro fosse una carabina e tenuta come una carabina.

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: dom nov 11, 12:32:54
da Calico
Ieri lezione per il livello bronzo "modificata" per istruzione di tiro difensivo, poiché non avrò mai la possibilità temporale di fare gare -
Sagoma a 2 metri: estrazione con movimenti contemporanei; partenza dalla consueta posizione di relax; mezzo passo indietro o di lato, braccio sx chiuso a pugno sul pettorale corrispondente; estrazione mantenendo il braccio lungo il fianco, altezza fondina, per avere il riferimento corretto di mira, ovviamente avambraccio piegato a 90° e FUOCO.
Sagoma "a contatto" frontale: colpo col braccio sx (debole) sulla sagoma, a simulare allontanamento di malintenzionato; indietreggiamento col piede sx con decisione, a strusciare il terreno col piede dx di una ventina di cm almeno; estrazione e fuoco con braccio lungo il fianco, come sopra.
Sagoma a a 1 metro: estrazioen e fuoco come con la sagoma a due metri, con FUOCO a posizione bassa, indietreggiamento di mezzo passo e fuoco alzando il braccio con gomito piegato e mire allineate all'occhio.
Tutti movimenti atti ad evitare di essere disarmati.
Sagoma a 3 metri, caricatore 8 colpi, sparo cadenzato su passo di indietreggiamento, un colpo un passo in arretramento (tutte alfa!) con estrazione e utilizzo della isoscele
La prossima sarà con sparo in avanzamento e, presuppongo rifacendo anche l'arretramento e sparo a una mano sola, con pugno chiuso sul pettorale corrispondente.
TUTTO È RELATIVO! :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: dom nov 11, 13:11:44
da lbbast
Grazie a tutti per la risposta :cinesino: :cinesino: :cinesino:
Ne terrò conto nelle sessioni future...... :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 10:35:31
da mimmo002
come si chiama questa istintiva posizione del brigatista sardo degli anni di piombo?
260px-Anni_di_piombo2.jpg

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 10:48:58
da Mr45
mimmo002 ha scritto:come si chiama questa istintiva posizione del brigatista sardo degli anni di piombo?
260px-Anni_di_piombo2.jpg
...è la crouch di Fairbairn, praticamente una isoscele scorretta e leggermente enfatizzata dalla paura/adrenalina :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 11:05:21
da Calico
sbilanciato sulla gamba dx, l'occhio non può essere ben allineato; basta poco perché perda l'equilibio. I gomiti troppo rigidi tendono a far forzare la mano sul grilletto. Dovrebbe sparare in basso a dx rispetto al bersaglio. Inoltre, bastava avesse qualcuno a lato con un bastone di due metri per fargiela cadere. Però servirebbe sangue freddo come un personaggio del cinema.

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 13:21:55
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:come si chiama questa istintiva posizione del brigatista sardo degli anni di piombo?
260px-Anni_di_piombo2.jpg
...è la crouch di Fairbairn, praticamente una isoscele scorretta e leggermente enfatizzata dalla paura/adrenalina :)
meditando..... come faceva un capo terrorista rosso nel 1979 a conoscere quella posizione? e possibile che il solo istinto la richiami?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 18:11:08
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:come si chiama questa istintiva posizione del brigatista sardo degli anni di piombo?
260px-Anni_di_piombo2.jpg
...è la crouch di Fairbairn, praticamente una isoscele scorretta e leggermente enfatizzata dalla paura/adrenalina :)
meditando..... come faceva un capo terrorista rosso nel 1979 a conoscere quella posizione? e possibile che il solo istinto la richiami?

La Fairbairn è degli anni '30, basta leggere le sue pubblicazioni, l'istinto non può entrare in queste tecniche, sparare non è un gesto istintivo :cool:

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 20:23:46
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:
Mr45 ha scritto: meditando..... come faceva un capo terrorista rosso nel 1979 a conoscere quella posizione? e possibile che il solo istinto la richiami?

La Fairbairn è degli anni '30, basta leggere le sue pubblicazioni, l'istinto non può entrare in queste tecniche, sparare non è un gesto istintivo :cool:
quindi il tipo non era uno sprovveduto operaio , ma uno sveglio e preparato militarmente.

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 20:56:42
da Sergio
Perché, esiste ancora qualcuno che pensa fossero davvero operai quelli?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 22:32:41
da Pyno&dyno
Ma non si narrava che in quegli anni i terroristi fossero formati nei campi palestinesi?

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: lun nov 12, 22:42:30
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Ma non si narrava che in quegli anni i terroristi fossero formati nei campi palestinesi?
effettivamente..
se una "posizione" di tiro istintivamente non si sa ricreare , per poterla eseguire bisogna che qualcuno la faccia vedere ed insegni,
in quegli anni potevano recuperare materiale cartaceo come manuali militari nazionali o esteri , o frequentare qualche scuola

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: mar nov 13, 15:45:16
da Calico
Vedete? Hanno avuto "il perdono istituzionale" (Scalfaro) prima ancora di aver snocciolato tutti i loro segreti! E' democrazia questa? Dal punto di vista dei familiari delle vittime del terrorismo, PENSO PROPRIO DI NO :)

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: mer nov 28, 06:19:51
da mimmo002
tornando in argomento :
dall'inizio ho incominciato ad utilizzare la posizione classica di tiro accademico,
braccio che regge l'arma teso quasi che spinge verso il bersaglio
torace inclinato quasi in linea con il braccio ed il bersaglio
mano libera infilata in cintura o come alcuni.... in tasca
un solo occhio aperto per mirare in linea con il braccio che spara
(posizione derivata dagli ottocenteschi duelli alla pistola)

dopo l'agonismo e per tiro di divertimento , quasi a cercare una posizione che desse migliore resa ,
ho adottato la weaver che è (a mio parere) la naturale evoluzione della accademica,
braccio che regge l'arma teso quasi che spinge verso il bersaglio (come accademica)
torace (quasi) parallelo al bersaglio con il braccio libero alzato leggermente piegato al gomito
con la mano libera che copre la mano che impugna e che eserciti una trazione verso il torace che contrasti il braccio che spara
un solo occhio aperto per mirare in linea con il braccio che spara, (come accademica)
ma considerando che la posizione è adottata per difesa, l'occhio prima chiuso si tende ad aprire per controllare il territorio.

ma nel tempo ho notato che queste due posizioni di origini comuni, che derivano per l'uso con armi poco potenti da tiro-a-segno
utilizzandole con armi molto più potenti per un uso militare o da difesa (non ne possiedo ma capita di usarle)
con una lunga seduta di tiro e molti colpi da sparare , che il braccio rigido che regge l'arma (comune alle due posizioni)
assorbendo totalmente il rinculo dello sparo , si stanchi e si indolenzisca la spalla
ed inoltre congenita "rigidezza" della posizione (utile nel tiro di precisione) non credo che si presti alle "acrobazie" di chi
pratica tiro dinamico .
(mie considerazioni, anche se continuo ad usare la "Weaver" e non riesco ad utilizzare la "isoscele" )

Re: Posizione di tiro con pistola

Inviato: mer nov 28, 11:01:49
da Mr45
La Weaver non è infatti molto adatta all'action shooting essendo poco flessibile, anche se veniva usata ai primordi del dinamico, le viene preferita la isoscele modificata. E' ovvio che, se usi da molto la stessa postura, è difficile cambiarla in quanto i gesti ti vengono ormai naturali... ma si può fare :D ...ho iniziato anche io, come credo tutti, con l'accademico passando poi per la weaver, la Chapman, che altro non è se non una Weaver leggermente "allargata e più vicina alla isoscele, per arrivare alla isoscele modificata, quella che tutti i dinamici attuano, accoppiata alla presa Leatham, che si è dimostrata la più efficace nel tiro con due mani :cool: