Pagina 2 di 3
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 12:19:11
da Sergio
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 13:06:40
da waltherp38
Che per 50 euro in più ti può smollare anche la dotazione completa (giberna+baionetta).
Penso il caricatore lungo sia disattivato.
Cmq un buon prezzo, da tenere in considerazione.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 13:54:14
da mimmo002
questo nel link e il modello con fusto in lamiera e ravetti , se dovessi prenderlo mi piacerebbe i primi modelli con fusto in acciaio fresato
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 15:32:08
da waltherp38
Embè a quel prezzo dubito tu possa trovare un fresato dal pieno.
Se ci riesci sei Mandrake!
E' il prezzo corretto per un Romtehnica SAR-1 usato che-se non erro- nasce già semiauto destinato al tiro sportivo.
Ergo non dovrebbe essere un ex-ordinanza.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 15:33:34
da Sergio
Ti ringrazio! Ci sto pensando seriamente, anche se prima di un'altra lunga vorrei trovare una corta di riserva. Vedremo...
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 17:33:04
da Pyno&dyno
Non sono ferrato sugli ak, ma una domanda sorge spontanea. Se lo iugoslavo è a tutti gli effetti un ex- ordinanza, presumo quindi che sia stato modificato in semiauto, ma che in origine nascesse come full auto. Mi sembra quindi strano che un'arma che nasce per il tiro in full auto non abbia la canna cromata, non è che per caso nel forum usa facevano il confronto con lo zastava in 308 che non è un exordinanza?
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 17:41:31
da waltherp38
Nono si trattava proprio dell' AK jugo in 7,62x39, ex-ordinanza "civilizzato" inibendo la raffica.
Infatti anche a me suona strano l'assenza della chromed barrel in un'arma militare.
Evidentemente le canne le facevano con lo stesso materiale dei tubi di scappamento della 600 Zastava.
Ma-a detta degli esperti 'mericani- tant'è.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 18:03:20
da Don Beretta
Sergio ha scritto:Ti ringrazio! Ci sto pensando seriamente, anche se prima di un'altra lunga vorrei trovare una corta di riserva. Vedremo...
Temi forse che ti si Kaboooommmi la glock?

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 18:07:21
da Sergio
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 22:38:23
da Blackrifle
A livello di bonta' gli ak uo vale l'altro. A cambiare e' il prezzo.
Un ex ordinanza. ( slavo bulgaro tedesco russo polacco etc) demilitarizzato va mediamente d 800 a 1400 euro.
In genre i piu costosi sono i russi.
I cinesi ed i sar 1 non sono demilitArizzati ma sono fatti per il mercatocivile cin pezzi militari.
Tra fresato e non non cambia na mazza in affidabilita' i fresati sono i primi poi si e' passati ai rivettat sono un pelo piunleggeri e scalciano un pelo di piu rispetto iprimi. Ma del resto nn cambia nulla vanno bene uguale
Una validissima alternativa sono i saiga. 4 o ancora i saiga mk calcio collassabile armi nate solo civili. E vanno benissimo.
Per il dscorso ar se ne e' gia parlatomaltrive a prezzi bassi cisono norinco con tutti i loro pro e contro poi si sake
Per calico... Non so cisa i trnda oer ar cirtonbellico, un vietnam? Di corto ci sta solo un xm187 e se ci fosse dovresti lasciarci il riguto dellacasa e sarebbe strausato da fare scfhifo come un ar dei tempi nostri usato dai militari,
Piu' che altro, ogni volta che sinparla di ar salta fuori con le convinzioni che i militari abbiano trattamenti e caratteristici misteriosi ..... Ogni volta gli si spiega di jo ma nn ci crede evidentemente.
Io di certo non sto a ridirlo un altra volta
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 08, 22:52:53
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:cut...cut
Tra fresato e non non cambia na mazza in affidabilita' i fresati sono i primi poi si e' passati ai rivettat sono un pelo piunleggeri e scalciano un pelo di piu rispetto iprimi. Ma del resto nn cambia nulla vanno bene uguale
sicuramente saprai che i russi cercando di ricopiare i tedeschi, i primissimi AK tentarono di farli in lamiera e ravetti,
ma non riuscendoci per mancanza di tecnologia ed esperienza come i tedeschi,
optarono per il tradizionale massello fresato
Blackrifle ha scritto:cut...cut
Piu' che altro, ogni volta che sinparla di ar salta fuori con le convinzioni che i militari abbiano trattamenti e caratteristici misteriosi ..... Ogni volta gli si spiega di jo ma nn ci crede evidentemente.
Io di certo non sto a ridirlo un altra volta
il militare soltanto per aver toccato ed usato quell'arma ,
gli ha trasmesso la sua impalpabile e trascendentale aurea di marziale potenza,
che rende l'oggetto/arma superiore
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 12:58:40
da Don Beretta
Sempre che non ti cada nell'acetone

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 13:27:35
da Blackrifle
qualcuno sarebbe interessato a dei colt vietnam ex oirdinanza demilirarizzati no malesi non nuova jagher?
condizioni d'arsenale
secondo tipo con forward assist e senza deflettore bossoli ?
prezzo stimato sui 2500
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 13:52:03
da G962
2000€ di troppo per me...
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 18:00:38
da Sergio
G962 ha scritto:2000€ di troppo per me...
idem...

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 18:14:38
da Blackrifle
a 500 dubitoci possa essere qualcosa di decente....
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 19:46:25
da Sergio
Ovviamente, infatti sono armi fuori dalla mia portata.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 20:09:26
da G962
Idem.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 20:44:32
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:qualcuno sarebbe interessato a dei colt vietnam ex oirdinanza demilirarizzati no malesi non nuova jagher?
condizioni d'arsenale
secondo tipo con forward assist e senza deflettore bossoli ?
prezzo stimato sui 2500
Ma per condizioni di arsenale che intendi?
Nuovi di arsenale, riarsenalizzati o Cirio (come natura crea)?
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 21:03:47
da Blackrifle
originali km zero o quasi no rimaneggiati, ma ho vusto solo la foto per ora
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 21:04:17
da Sergio
...cirio è bellissima!! :-D:-D:-D:-D:-D
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 21:07:37
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:originali km zero o quasi no rimaneggiati, ma ho vusto solo la foto per ora
fucili AR da usare in vietnam e che invece non sono mai stati usati........dimostra che fiducia che avevano i ragazzi USA inviati a forza a sparare ai gialli in quei "cosi" con espulsore a bacchetta
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 21:17:26
da Blackrifle
mimmo usa la zucca.... tu credi che finita la guerra abbian cambiato modello il giorno dopo o che abbiano usato tutti i fucili di quel modello prodotti fino all'ultimo?
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 21:22:18
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:originali km zero o quasi no rimaneggiati, ma ho vusto solo la foto per ora
Sempre dal tuo spacciatore di fiducia?
Astina triangolare e canna leggera?
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 12, 22:37:10
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:mimmo usa la zucca.... tu credi che finita la guerra abbian cambiato modello il giorno dopo o che abbiano usato tutti i fucili di quel modello prodotti fino all'ultimo?
sono delle ciofeche
per togliere il bossolo ci vuole la bacchetta tipo avancarica
2500€

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: sab ott 13, 00:14:07
da G962
Non é il mio fucile preferito e secondo me il prezzo non è rapportato al valore reale ma di ciofeche non se ne parla proprio!
Non confondere gli M-16 con gli M-16A1, già modificati in base all'esperienza vietnamita.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: sab ott 13, 06:46:51
da mimmo002
G962 ha scritto:Non é il mio fucile preferito e secondo me il prezzo non è rapportato al valore reale ma di ciofeche non se ne parla proprio!
Non confondere gli M-16 con gli M-16A1, già modificati in base all'esperienza vietnamita.
Daccordo : NON sono ciofeche !
se sono il primo modello hanno un valore collezionistico visto che è l'inizio della specie,
come arma avevano dei difetti che in corso d'opera hanno eliminato
Comprare AR o AK?
Inviato: gio ott 18, 15:29:03
da Saccaboy
io sono per l'uno e per l'altro... è inutile cercare il polacco fresato dal pieno con i leveraggi limati a mano dall'artigiano russo, è un controsenso cercare un AK più raffinato di un altro, è come comprare la panda con i neon, il filtro conico e l'alettone, al posto della Marbella special.
Detto questo le mie scelte ricadono su
AK: Romtechnica da 400 euro e basta che funziona.
AR: Sto facendo un corso di tiro operativo con un istruttore del Nono, a Caprino e si sparano circa 350 colpi a testa ogni fine settimana, adesso... non tutti i norinco hanno problemi, ma tutti i problemi che si verificano sono solo sui norinco. Tra questi: Unghia dell'estrattore poco accentuata e su qualcuno anche arrotondata che non prende bene il fondello, causa di "Double feed", soffrono la pulizia più degli altri AR (non so se la camera di cartuccia sia cromata) e occhio agli anelli di tenuta gas.
Si trovano degli Astra usati a poco (adesso esce il modello nuovo e si potrebbe fare un buon affare a prenderne uno vecchio) la canna è Lothar Walther, sennò vai sugli ADC della serie economica che manterranno il forward assist (odio gli AR senza forward assist)
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: gio ott 18, 15:51:14
da TepoGlock
Io dico: prima un AR, poi un AK basta che sia.. in questo caso mi trovo molto daccordo con Sacca..
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: gio ott 18, 16:55:21
da Mr45
Saccaboy ha scritto:
...AR: Sto facendo un corso di tiro operativo con un istruttore del Nono, a Caprino e si sparano circa 350 colpi a testa ogni fine settimana, adesso... non tutti i norinco hanno problemi, ma tutti i problemi che si verificano sono solo sui norinco. Tra questi: Unghia dell'estrattore poco accentuata e su qualcuno anche arrotondata che non prende bene il fondello, causa di "Double feed", soffrono la pulizia più degli altri AR (non so se la camera di cartuccia sia cromata) e occhio agli anelli di tenuta gas....
...sembra che tu parli di un altro fucile

...posso testimoniare solo del mio: 1.000 colpi sparati senza pulizia di alcun genere e senza inceppamenti o quant'altro, nel frattempo i miei amici con cui vado assieme a sparare hanno avuto una inceppi con Oberland, Astra, Colt, Smith & Wesson. Dopo aver pulito bene il mio abbiamo continuato, adesso sono a quota 1.400, l'Oberland aveva problemi con l'estrattore, risolti inserendo sotto la molla dell'estrattore stesso un piccolo ORing

...occhio piuttosto all'importatore/assemblatore, i NJ hanno problemi, i TFC no...
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: gio ott 18, 23:37:12
da G962
Problemi ed AK sono due parole che non riescono neanche nella stessa frase...
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 08:42:19
da Sergio
G962 ha scritto:Problemi ed AK sono due parole che non riescono neanche nella stessa frase...
Grande. :-)
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 09:10:49
da Viper
Posto di seguito email ricevuta da waffenamt.it:
Visionate i primi esemplari di AK 47, AKM ed RPK non riallestiti o fabbricati in Italia, privi di catalogo e senza scritta MADE IN ITALY presso:
--------------------------------------------------------
Armeria Zanotti, Bologna
Tel: 051.504505
--------------------------------------------------------
Armeria Chemello, Schio (VI)
Tel: 0445.529353
--------------------------------------------------------
Poligono Sottotiro, Perosa Argentina (TO)
Tel: 0121.803823
-------------------------------------------------
Armeria Bunker Top Gun, Milano
Tel: 02.2895680, 02.2895665
--------------------------------------------------------
Armeria Templar di Bellinato, Resana (TV)
Tel: 0423.715370
--------------------------------------------------------
Contattate direttamente le armerie per sincerarvi della disponibilitá e del prezzo :-)
Carabina semiautomatica: Zastava M70 AB2, Cal. 7,62x39 mm
Foto: SX - DX
L' articolo � nuovo di fabbrica. Realizzato dalla Zastava a Kraguyevac in Yugoslavia, ora Repubblica di Serbia. Articolo originale! Non si tratta di riallestimenti o di assemblaggi. Non marchiato MADE IN ITALY in quanto ORIGINALE. Monomatricola. Banchi prova a norma C.I.P. Demilitarizzazione ai sensi della circolare N.557/B.50106.D.2002 certificata dal BNP.
Carabina semiautomatica: Zastava RPK, Cal. 7,62x39 mm
Foto: SX - DX
Condizioni complessive ottime. Monomatricola. Realizzato dalla Zastava a Kraguyevac in Yugoslavia, ora Repubblica di Serbia. Articolo originale! Non si tratta di riallestimenti o di assemblaggi. Non marchiato MADE IN ITALY in quanto ORIGINALE. Banchi prova a norma C.I.P. Demilitarizzazione ai sensi della circolare N.557/B.50106.D.2002 certificata dal BNP.
Carabina semiautomatica: Arsenali Polacchi AK 47 (11) 1960's fresato dal pieno, Cal. 7,62x39 mm
Foto: SX - DX
Condizioni complessive ottime. Articolo originale! Non si tratta di riallestimenti o di assemblaggi. Non marchiato MADE IN ITALY in quanto ORIGINALE. Monomatricola. Leggeri segni di rastrelliera e/o di stoccaggio sulla calciatura. Banchi prova a norma C.I.P. Demilitarizzazione ai sensi della circolare N.557/B.50106.D.2002 certificata dal BNP.
Pistola (sportiva): German Sport Guns GSG-5PK, Cal. .22LR, nuova in scatola, OFFERTA SUPERSPECIAL
Foto: SX - DX
Informazioni + dettagliate:
http://www.waffenamt.it
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 13:03:19
da Mr45
G962 ha scritto:Problemi ed AK sono due parole che non riescono neanche nella stessa frase...
...non è tutto oro colato quel che leggi in giro

...è un pò come la novella delle Beretta 92 che dopo essere state riempite di fango sparavano ancora... favole per i creduloni... sempre provare per verificare

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 13:13:59
da Mr45
...armi simili in simili condizioni hanno comportamenti simili...
http://firearmusernetwork.com/2010/12/0 ... onditions/

...tanto per chiacchierare ricordo che le 92/M9 in Irak dovevano essere caricate con 10 colpi in quanto con i caricatori pieni erano inaffidabili ed inceppavano

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 14:35:15
da Saccaboy
Mr45 ha scritto:Saccaboy ha scritto:
...AR: Sto facendo un corso di tiro operativo con un istruttore del Nono, a Caprino e si sparano circa 350 colpi a testa ogni fine settimana, adesso... non tutti i norinco hanno problemi, ma tutti i problemi che si verificano sono solo sui norinco. Tra questi: Unghia dell'estrattore poco accentuata e su qualcuno anche arrotondata che non prende bene il fondello, causa di "Double feed", soffrono la pulizia più degli altri AR (non so se la camera di cartuccia sia cromata) e occhio agli anelli di tenuta gas....
...sembra che tu parli di un altro fucile

...posso testimoniare solo del mio: 1.000 colpi sparati senza pulizia di alcun genere e senza inceppamenti o quant'altro, nel frattempo i miei amici con cui vado assieme a sparare hanno avuto una inceppi con Oberland, Astra, Colt, Smith & Wesson. Dopo aver pulito bene il mio abbiamo continuato, adesso sono a quota 1.400, l'Oberland aveva problemi con l'estrattore, risolti inserendo sotto la molla dell'estrattore stesso un piccolo ORing

...occhio piuttosto all'importatore/assemblatore, i NJ hanno problemi, i TFC no...
su 9 Norinco e 350 colpi a testa sparati in rapida successione, 3 hanno avuto inceppamenti occasionali dovuti a caricatori di plastica. (i norinco non amano i caricatori di plastica: devi trazionarli verso il basso dopo averli inseriti) ma in particolare 2 hanno avuto costantemente problemi di double feed anche con diversi caricatori, tra cui uno che conosco bene perchè è di mio cugino e mi ha lasciato a piedi con un doppio double feed sulle ultime 4 sagome ad una gara di Fabio Guerra.
L'Istruttore del Nono ha detto chiaramente che di double feed ne ricorda uno o due con i Colt in tutti i corsi di addestramento che ha fatto, e ha detto una cosa che mi ha colpito molto perchè anche lui voleva inizialmente prendersi il Norinco... e cioè che "c'è un motivo per cui costano meno", come tutte le cose. personalmente se ho mille euro da spendere per andare in cerca del Norinco "fortunato", preferisco giocarmeli alla roulette, al blackjack, a poker, sennò mi prendo un Ak qualunque.
In particolare quei 2 che ho visto, hanno fatto più di 3 mila colpi... una cifra per cui sarebbe consigliato smontare l'unghia e pulirla perchè lo sporco si deposita nella piccola cavità tra l'estrattore e l'unghia facendo spessore, allargando l'unghia che non prende più completamente il fondello del bossolo in estrazione, così ti butta sù il colpo successivo che và ad incastrarsi sotto il bossolo vuoto ancora camerato. Non è esclusa comunque una semplice carenza di manutenzione. Domenica andrò a Mazzano con entrambi gli M4 sia l'astra mio che non mi ha dato problemi, che il norinco del cugino e verificheremo se ci sono ancora problemi dopo una accurata pulizia dell'unghia.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: ven ott 19, 19:14:01
da Mr45
...i Norinco amano i caricatori di plastica, ne ho presi sei e non ce n'è uno che debba tirare per sfilarlo, mai avuto un double feed e neppure un inceppamento di qualsiasi genere, ci ho sparato sempre "da dinamico" e ci ho fatto fin'ora un paio di gare mettendomi dietro Colt, Astra, Oberland... te l'ho detto, purtroppo la qualità varia da importatore ad importatore e da fabbrica a fabbrica (Norinco è una holding che controlla una miriade di fabbriche), i TFC funzionano alla perfezione, il mio non è l'unico, alcuni amici ne hanno acquistati e "sistemati" per gare di dinamico, e vanno come treni

...puoi dire al tuo amico del nono che i Nori costano poco perchè la mano d'opera in Cina costa nulla, le rifiniture fanno ridere ed i numeri sono elevatissimi, non c'è altro motivo, i materiali sono di buona qualità e nel caso della canna di ottima qualità così come le lavorazioni dove si deve... è del nono, e sarà sicuramente un operatore eccellente e preparatissimo nel suo lavoro, ma non è mica detto che debba capire qualcosa di armi, i riscontri di qusta mia affermazione li ho attraverso le chiacchiere che faccio con i miei amici del nono, del GIS e di altri reparti un pò speciali

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 00:17:05
da Viper
Che ne dite di questo?
http://www.armiusate.it/catalogo/234/Fu ... ngton.html
Visto anche chi lo vende, dovrebbe essere a posto per uso in TDS
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 00:51:37
da G962
Mr45 ha scritto:G962 ha scritto:Problemi ed AK sono due parole che non riescono neanche nella stessa frase...
...non è tutto oro colato quel che leggi in giro

...è un pò come la novella delle Beretta 92 che dopo essere state riempite di fango sparavano ancora... favole per i creduloni... sempre provare per verificare

E' possibilissimo che tu ragione.
Ritengo l' Ak il fucle d' assalto più rustico economico e funzionale mai apparso, ma con un minimo di ragione. Penso anche di esser in parte influenzato dalle mie esperienze con il pupo sovietico che dorme da troppo tempo nell' armadio corazzato alle mie spalle e dalla mia scarsa conoscenza del "magnifico plasticone dell Dr. Stoner" ma, come ben sai, secondo un famoso detto deli ingenieri aeronautici "tutto quello che non c'è non si può rompere"!
L' ak ha meno pezzi in movimento delle dita di una mano ed è nato per esser usato, malgrado la sua inferiore ergonomicità - cambio caricatore in primis - anche da un umano di intelligenza inferiore.
Sono riusciti ad impegarlo anche dei primati superiori non umani...
http://www.youtube.com/watch?v=GhxqIITtTtU
Non sò chi fosse inferiore... Il primate col fucile od il deficiente che glielo ha dato in mano. La scimmia però lo ha usato meglio di alcuni tiratori che ho visto in cava da Esterino...

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 00:56:40
da G962
Un' ultima cosetta.
Ho visto in giro un piccolo numero di AK ngli anni.
Cinesi, rumeni, ungheresi ed uno solo sovietico (il mio). Ho avuto l' impressione che gli AK NON siano necessariamente tutti uguali. Mi piacerebbe molto maneggiare una volta quelli che dovrebbero esser in assoluto i migliori del mazzo, i tedesco orientali.
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 12:04:11
da Pyno&dyno
100 colpi sparati? dubito,non si vede bene dalla foto, ma il deflettore mi sembra bello ammaccato.
Certo che per essere preparato è preparato
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 12:38:28
da Sergio
Concordo con quanto dice G962, uno dei motivi per cui ho lasciato anni fa la 98 per la glock, quello che non c'è non si rompe.

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 14:02:43
da Mr45
G962 ha scritto:Mr45 ha scritto:G962 ha scritto:Problemi ed AK sono due parole che non riescono neanche nella stessa frase...
...non è tutto oro colato quel che leggi in giro

...è un pò come la novella delle Beretta 92 che dopo essere state riempite di fango sparavano ancora... favole per i creduloni... sempre provare per verificare

E' possibilissimo che tu ragione.
Ritengo l' Ak il fucle d' assalto più rustico economico e funzionale mai apparso, ma con un minimo di ragione...

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: dom ott 21, 14:06:10
da Mr45
G962 ha scritto:Un' ultima cosetta.
Ho visto in giro un piccolo numero di AK ngli anni.
Cinesi, rumeni, ungheresi ed uno solo sovietico (il mio). Ho avuto l' impressione che gli AK NON siano necessariamente tutti uguali. Mi piacerebbe molto maneggiare una volta quelli che dovrebbero esser in assoluto i migliori del mazzo, i tedesco orientali.
...gli AK NON sono tutti uguali, i migliori come qualità, a parte quelli sovietici di Tula, rifiniti come fucili da caccia di buon livello, sono gli Ungheresi ed i tedesco orientali... quando anni fa andai da Piscetta a discutere del compensatore per una pistola, me ne fece vedere un magazzino stracolmo e ne ho visti e presi in mano diversi, alcuni molto particolari

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 09:01:04
da Viper
Pyno&dyno ha scritto:
100 colpi sparati? dubito,non si vede bene dalla foto, ma il deflettore mi sembra bello ammaccato.
Certo che per essere preparato è preparato
Visto che l'avrà usato in cava, 100 colpi saranno bastati solo per cominciare.. Più che altro è che sarebbe già a posto, e uno che non ha tempo o voglia di correr dietro ai pezzi afermarket non si deve sbattere
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 11:05:21
da Blackrifle
rilancio la notizia degli a1 ex ordinanza prezzo previsto 1750 euro
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 11:12:36
da Mr45
Viper ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:
100 colpi sparati? dubito,non si vede bene dalla foto, ma il deflettore mi sembra bello ammaccato.
Certo che per essere preparato è preparato
Visto che l'avrà usato in cava, 100 colpi saranno bastati solo per cominciare.. Più che altro è che sarebbe già a posto, e uno che non ha tempo o voglia di correr dietro ai pezzi afermarket non si deve sbattere
...vende perchè ha preso un ADC, questo in vendita è in buone condizioni, praticamente nuovo

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 12:35:20
da Saccaboy
spendeva meno a prendersi un HK un altro pò... Cioè non capisco perchè prendere un fucile da 800 euro e buttarcene sù 1400 in cazzate. Spendine direttamente 2200!
il discorso che facevo io, cioè ha senso spendere i soldi di una BMW nuova per fare tuning sulla Punto GT?
se devi rivenderlo, in quali dei due casi si mantiene di più il valore?
le cose che servono in Rifle secondo me se proprio proprio ce le vogliamo mettere sono il magwell per il caricatore, una maniglia e un compensatore decente. Proprio proprio insistendo, qualche ottica/punto rosso, ma per tirare a 40m qui in Italia, cosa te ne fai della rail flottante sul 14 pollici canna "leggera" Norinco? o del calcio IPSC quando puoi raggiungere la stessa lunghezza con il telescopico 6 posizioni che è stato cestinato? io non capisco... cioè ditemi se sono io quello via di testa o se sono gli altri che si fumano i canotti...

Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 13:36:36
da Blackrifle
l'affare del secolo
Re: Comprare AR o AK?
Inviato: lun ott 22, 13:39:47
da Mr45
Saccaboy ha scritto:
spendeva meno a prendersi un HK un altro pò... Cioè non capisco perchè prendere un fucile da 800 euro e buttarcene sù 1400 in cazzate. Spendine direttamente 2200!
il discorso che facevo io, cioè ha senso spendere i soldi di una BMW nuova per fare tuning sulla Punto GT?
se devi rivenderlo, in quali dei due casi si mantiene di più il valore?
le cose che servono in Rifle secondo me se proprio proprio ce le vogliamo mettere sono il magwell per il caricatore, una maniglia e un compensatore decente. Proprio proprio insistendo, qualche ottica/punto rosso, ma per tirare a 40m qui in Italia, cosa te ne fai della rail flottante sul 14 pollici canna "leggera" Norinco? o del calcio IPSC quando puoi raggiungere la stessa lunghezza con il telescopico 6 posizioni che è stato cestinato? io non capisco... cioè ditemi se sono io quello via di testa o se sono gli altri che si fumano i canotti...

Il rail flottante non serve ad un granchè tranne che per consentire una presa giusta a braccio lungo
