Pagina 2 di 2

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 15:33:17
da Sergio
Allora, forse ho scoperto l'arcano, anche se non capisco perchè abbia funzionato bene sino a ora... forse c'è una concomitanza di cause.

Comunque, mi sono deciso a verificare il mio estrattore ed il mio espulsore, per vedere se erano di quella serie che sulla quarta gen. risulta difettosa. Ed il risultato è stato positivo purtroppo, ho espulsore ed estrattore difettosi, come da foto che vi allego. Io ho espulsore con sigla 336, mentre quello corretto è l'altro:

Immagine

Immagine

Immagine

E questo è l'estrattore, io ho quello ingobbato mentre quello corretto è quello dritto:

Immagine

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 16:12:19
da Pyno&dyno
Ma la glock ha fatto un richiamo generale per sostituire i pezzi?
Essendo parti che influiscono sull'affidabilità ed essendo che sono molti gli operatori che le affidano la ghirba io la vedrei come una mossa necessaria

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 16:16:51
da Sergio
Pyno&dyno ha scritto:Ma la glock ha fatto un richiamo generale per sostituire i pezzi?
Essendo parti che influiscono sull'affidabilità ed essendo che sono molti gli operatori che le affidano la ghirba io la vedrei come una mossa necessaria
No, nessun richiamo, ma cambiano i pezzi in garanzia ovviamente... boh. Qualcuno mi diceva che probabilmente ho il problema adesso perchè col tempo si sono ulteriormente rovinati iniziando a rompere le scatole. Mah. In ogni caso, ho già fatto richiesta all'armiere di chiedere all'importatore i pezzi in garanzia, speriamo si sbrighino.

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 16:27:37
da Sergio
Altro sintomo del problema, i bossoli così e molto ottone nella finestra di espulsione:

Immagine

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 20:55:31
da mimmo002
bel servizio e belle immagini (anche se non amo le glock) vuoi dire che i bossoli colpiscono il carrello nella finestra di espulsione e si ammaccano tutti in quel punto ?
dovuto a cosa ? (espulsore ? )

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 21:15:19
da Sergio
Lo sai che non ho idea? Esattamente non ho ben capito come si sviluppi la cosa, le foto vengono da forum americani dove il problema è stato per ovvi motivi molto più sentito. Sembra che gli espulsori con codice 336 siano delle terza gen e che inizialmente siano stati messi anche sulle quarta gen. dando di questi problemi.

Potrebbe anche non avere a che fare con il problema avuto da me, ma sono comunque pezzi da cambiare.

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 21:43:43
da mimmo002
Sergio ha scritto:Lo sai che non ho idea? Esattamente non ho ben capito come si sviluppi la cosa, le foto vengono da forum americani dove il problema è stato per ovvi motivi molto più sentito. Sembra che gli espulsori con codice 336 siano delle terza gen e che inizialmente siano stati messi anche sulle quarta gen. dando di questi problemi.

Potrebbe anche non avere a che fare con il problema avuto da me, ma sono comunque pezzi da cambiare.
quindi le immagini non sono della tua pistola e dei tuoi bossoli ?
non sarebbe una novità che i bossoli in espulsione colpiscono un punto della finestra di espulsione ,
molte carabine lo fanno , ammaccando i bossoli sempre nello stesso punto ed addirittura si trovano come accessori dei cuscinetti un gomma che attutiscono per salvare i bossoli

Re: Inceppamento...

Inviato: dom mag 12, 21:49:10
da Sergio
No no, ripeto, non sono i miei ma sono come i miei, anzi, i miei sono molto peggio. Solo che non ricaricando me ne sono sempre fregato..

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 00:13:24
da Calico
La mia G27 mi ammaccava i bossoli molto peggio, creando una piega verso l'interno, profonda il doppio del segno dei bossoli della foto. Mi preoccupavo, ma poi, sparandoci ogni mese una scatola di commerciali blindate e ricaricando botte simili alle commerciali, il problema sparì, purtroppo ciò comportò la rottura della molla di recupero quella rientrante divisa in due; meno male che da Bersqaglio mobile le facevano 11 euro: ne presi 3! Il mio espulsore è dritto e in acciaio indeformabile nero: lo spesso materiale della leva che collega il grilletto allo scatto: talmente duro che non si consuma affatto. I blocchetti con espulsore si trovano da bersagliomobile come pezzi di ricambio. Io me ne fregherei dell'importatore, telefonerei a BM (sono molto gentili e disponibili), spiegherei il problema e mi farei mandare i pezzi che loro ritengono più giusti.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 08:34:10
da Sergio
Calico ha scritto:La mia G27 mi ammaccava i bossoli molto peggio, creando una piega verso l'interno, profonda il doppio del segno dei bossoli della foto. Mi preoccupavo, ma poi, sparandoci ogni mese una scatola di commerciali blindate e ricaricando botte simili alle commerciali, il problema sparì, purtroppo ciò comportò la rottura della molla di recupero quella rientrante divisa in due; meno male che da Bersqaglio mobile le facevano 11 euro: ne presi 3! Il mio espulsore è dritto e in acciaio indeformabile nero: lo spesso materiale della leva che collega il grilletto allo scatto: talmente duro che non si consuma affatto. I blocchetti con espulsore si trovano da bersagliomobile come pezzi di ricambio. Io me ne fregherei dell'importatore, telefonerei a BM (sono molto gentili e disponibili), spiegherei il problema e mi farei mandare i pezzi che loro ritengono più giusti.
Calico, hai sicuramente ragione ed anche io pensavo infatti di fare così, però poi mi sono detto "ma se è in garanzia, perchè devo spendere soldi io per quanto in tutto mi venga 20 euro??", e quindi ho mandato messaggio all'armiere che me l'ha venduta che è un amico. E' chiaro che se le cose si allungano, però, ordino io ed al limite poi quei pezzi me li rivendo. ;)

Anche a me comunque avevano detto che quelle ammaccature erano nella norma e che a lungo andare sarebbero sparite, ma io sono già ad alcune migliaia di colpi ed anzichè sparire peggiorano!!! Penso infatti che i problemi avuti ultimamente siano dovuti ad un peggioramento del difetto iniziale dell'espulsore e dell'estrattore.

Non ho ben capito quale molla ti si ruppe...

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 11:06:07
da mimmo002
pertanto ...... le glock rovinano i bossoli.
come se la cava il ricaricatore ?

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 11:10:21
da Sergio
mimmo002 ha scritto:pertanto ...... le glock rovinano i bossoli.
come se la cava il ricaricatore ?
Considera che comunque io i miei bossoli li ho sempre regalati ad amici che ci ricaricano... quindi anche se magari durano meno di altri, sono comunque utilizzabili per la ricarica. Poi, ripeto, il problema in quelle che non hanno espulsore difettoso, si risolve con pochi colpi di rodaggio.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 11:37:03
da Calico
La molla di recupero, che per le piccole era già divisa in due, come ben sai, avendo avuto la G26. Precisamente il bicchierino che scorre nell'asta in plastica e contiene la mezza molla più grossa.
Il difetto mi é sparito dopo 6000 colpi. Ma il tuo espulsore mi sembra messo male.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 11:41:56
da Sergio
Calico ha scritto:La molla di recupero, che per le piccole era già divisa in due, come ben sai, avendo avuto la G26. Precisamente il bicchierino che scorre nell'asta in plastica e contiene la mezza molla più grossa.
Il difetto mi é sparito dopo 6000 colpi. Ma il tuo espulsore mi sembra messo male.
Ho capito adesso, certo. Vediamo un pò cosa salta fuori con i pezzi nuovi.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 12:02:08
da Sergio
L'armiere mi ha chiesto una mail dettagliata del problema con foto e tutto, gli ho mandato tutto, speriamo si sbrighino.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 16:59:12
da Calico
Che io sappia, la Glock dovrebbe autorizzare l'intervento; in questo caso ti chiederanno la pistola, l'armiere dovrà prendertela e tu denuncerai la perdita di possesso; poi deve trovare il modo di mandarla all'importatore il quale, celermente, la manda in fabbrica per la riparazione. Qui vicino per due canne gonfie se la sono cavata in 3 mesi; ma c'é la disponibilità di viaggiatori di ditte di armi che si incaricano di portare le armi dalle armerie a Gardone come favore. Se ti serve corriere blindato e spedizione aerea non saprei che dire.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 13, 18:20:56
da Sergio
Calico ha scritto:Che io sappia, la Glock dovrebbe autorizzare l'intervento; in questo caso ti chiederanno la pistola, l'armiere dovrà prendertela e tu denuncerai la perdita di possesso; poi deve trovare il modo di mandarla all'importatore il quale, celermente, la manda in fabbrica per la riparazione. Qui vicino per due canne gonfie se la sono cavata in 3 mesi; ma c'é la disponibilità di viaggiatori di ditte di armi che si incaricano di portare le armi dalle armerie a Gardone come favore. Se ti serve corriere blindato e spedizione aerea non saprei che dire.
Boh, sui forums tutti dicono di aver ricevuto i pezzi a casa, per cui... vedremo.

Re: Inceppamento...

Inviato: lun mag 27, 11:20:32
da Sergio
Aggiornamenti, a quanto pare Bignami se ne fotte, bisogna scrivere direttamente a Glock che ti manda i pezzi a casa. In ogni caso, siccome non avevo voglia di aspettare tempi biblici, e dovendo ordinare altro (per quanto la pistola funzioni ugualmente, stiamo parlando di un problema ogni 200 colpi...), ho fatto un ordine insieme ad altri da Bersaglio Mobile e ci ho messo dentro anche quei pezzi (spesa di circa 15 euro). Visto che c'ero, ho preso anche la molla percussore maggiorata, molla e guidamolla nuovi, mire in metallo originali Glock. Arrivato tutto venerdì, montato tutto sabato mattina, provato tutto ieri. Per il momento nessun problema (in ogni caso, ho preso anche i caricatori nuovi, anche se li voglio tenere da parte, se il problema si ripresenta proverò a usare i caricatori nuovi, per escludere anche il discorso caricatore).

Re: Inceppamento...

Inviato: mer mag 29, 16:28:38
da Calico
Perdona ma mi ero perso il post. HAI FATTO BENE! :ok:

Re: Inceppamento...

Inviato: mer mag 29, 16:45:36
da Sergio
Calico ha scritto:Perdona ma mi ero perso il post. HAI FATTO BENE! :ok:
:birra: