coltello da lavoro periodo indefinito
manico in unico pezzo , corno, con fermo lama di lamierino d'acciaio
2a.JPG
2b.JPG
Re: armi da taglio
Inviato: mar set 27, 14:47:24
da Mr45
mimmo002 ha scritto:coltello da tasca signorile di secolo 800 recuperato in una casa nobile
produzione artigianale con manico in corno il meglio della mia collezione
1a.JPG
1b.JPG
Molto bello, ricorda da vicino il gobbo abruzzese, complimenti
Re: armi da taglio
Inviato: mar set 27, 21:43:16
da paricutin
questi sono due dei miei... Entrambi fatti a mano in Cambogia. Quello in alto ha il manico di corno di bufalo d'acqua, quello in basso di pelle di razza.
Re: armi da taglio
Inviato: gio set 29, 00:30:20
da Calico
Non è la pelle della tartaruga d'acqua chiamata Galoshat?
Re: armi da taglio
Inviato: gio set 29, 15:12:43
da paricutin
Non saprei. E' data come ray skin.
Re: armi da taglio
Inviato: gio set 29, 19:00:26
da Pyno&dyno
paricutin ha scritto: quello in basso di pelle di razza.
Secondo me, quello non è certo di razza razza, mi sembra più un meticcio
Dopo sta battutona mi ritiro nel mio silenzio
Dice: "polished ray skin(Galuchat) scales"... di più ninzò, se non quel che dice la Wiki...
Da Wikipedia: Il Galuchat è la pelle, conciata, di squalo Scyliorhinus canicula detto anche gattuccio o di razza Pastinachus sephen[senza fonte]. Per via del suo alto costo di produzione è utilizzata per il rivestimento di oggetti di prestigio. La pelle di Galuchat è un tipo di pelle molto dura e resistente e può durare molto a lungo nel tempo.
Prende il nome dal suo primo utilizzatore, Jean-Claude Galuchat un artigiano francese morto nel 1774 che era a servizio di re Luigi XV.
Re: armi da taglio
Inviato: gio ott 20, 15:37:44
da metzger
ecco due personaggi della mia collezione di cui sono particolarmente orgoglioso:
asce forgiate a mano da roselli e wetterlings.
Re: armi da taglio
Inviato: sab ott 29, 09:56:50
da metzger
due delle mie svedesi preferite, quella in alto è la famosa small forest axe di gransfors bruks:
Per la prossima ripresa togli i guanti, danno un tono impersonale al video
Re: armi da taglio
Inviato: mer nov 02, 22:59:24
da metzger
il tono asettico ed impersonale con l'aggiunta della particolare illuminazione un po' tetra sono ricercati.
mi dicono però che l'audio è basso, con il mio amplificatore non ho problemi particolari, ma con un portatile potrebbe esserci qualche problema.
comunque il microfono che ho usato è monoaurale, dunque se avete impostazioni stereo dovrebbe funzionare solo il canale destro.
Re: armi da taglio
Inviato: gio nov 03, 07:32:50
da mimmo002
metzger ha scritto:il tono asettico ed impersonale con l'aggiunta della particolare illuminazione un po' tetra sono ricercati.
mi dicono però che l'audio è basso, con il mio amplificatore non ho problemi particolari, ma con un portatile potrebbe esserci qualche problema.
comunque il microfono che ho usato è monoaurale, dunque se avete impostazioni stereo dovrebbe funzionare solo il canale destro.
ci sono problemi di audio
Re: armi da taglio
Inviato: gio nov 03, 19:35:36
da metzger
comunque mi sono arrivati diversi feedback positivi per il video, come già detto l'audio è un po' basso, ma con dei diffusori appena sopra la media si riesce comunque a sentire il mio commento "professionale" :-D.
per essere il primo video sono piuttosto soddisfatto!
unico problema è che per caricarlo interamente ho dovuto lasciare il computer acceso 24 ore, fortunatamente la connessione non è mai caduta, altrimenti sarebbe ricominciato tutto daccapo: you tube ormai è lentissimo a caricare i video!
Re: armi da taglio
Inviato: gio nov 03, 20:44:51
da Calico
Come c'é downthemall per firefox per i download, sicuaremente qulcuno si é inventato un'applet anche per gli upload, in modo da non dover ripartire da zero con le interruzioni. Mi informo e ti faccio sapere.
Re: armi da taglio
Inviato: mar nov 08, 20:05:45
da metzger
ecco il nuovo video, spero non ci siano problemi tecnici anche questa volta:
fatemi sapere cosa ne pensate!
-- edit by NdK: sostituito link con bbcode
Re: armi da taglio
Inviato: gio nov 10, 13:44:44
da metzger
questo link mi sembra di averlo già segnalato, ma questo mi sembra il luogo adatto per riproporlo:
Ah tornassero i vecchi mastri spadai della Reale Armeria di Napoli, oppure gli Scorpioni da Milano, a far di novo strisce e mancine col bono acciaio Elbano, non staremmo qui a guatar sciabole del Cipango...
Re: armi da taglio
Inviato: mer nov 16, 18:42:27
da waltherp38
Sante parole!!!
Re: armi da taglio
Inviato: mer nov 16, 19:02:32
da waltherp38
Carminù col tempo migliori.
Il secondo video mi è piaciuto ancora di più.
Vai avanti, sto aspettando la lezione sulla riaffilatura
Re: armi da taglio
Inviato: dom gen 15, 19:46:12
da metzger
amici, date una occhiata a questa, credo che sarà la mia prossima ascia:
Da ragazzo che colleziono coltelli, poi me li sono anche costruiti, i miei preferiti i coltelli sardi, pattada in primis, amore per questi nato quando a 11 anni mio padre mi portò in Sardegna dove ci viveva mio zio suo fratello e mentre loro andavano a caccia, con il mio amico locale si usciva con il cane che prendeva le quaglie da solo abboccandole al volo, questo poi amico di una vita mi ricordo che aveva in tasca un coltello che mi piacque da subito, un pattada, poi ho scoperto che stò magnifico coltello lo portavano in tasca tutti, proprio tutti, in montagna a cotorne alla sorgente della pochissima acqua che c'era, nella calura si incontravano i pastori locali che facevano sosta per mangiare frugalmente qualcosa, ovviamente formaggio e pane carasau con in mano l'immancabile pattada, mio zio era molto conosciuto e stimato e io ragazzino entrai subito nelle loro grazie, mi tagliavano con quei magnifici coltelli i pezzi di formaggio più belli.......... Ne ho diversi, ma il più importante di tutti è quello che mi regalò il mio amico quando ripartii, spesso me lo metto in saccoccia e mi piace sentire che c'è, come spesso lo uso per tagliarmi una bella bistecca o portarmelo a caccia, non è un semplice coltello, è un sapore, una storia, testimone dei miei momenti vissuti in montagna, a caccia e ora mio figlio quando viene lo prende e ci si affetta un buon bastone di salame corallina, lo rimira e dice, bello Papi.
A.M.
Re: armi da taglio
Inviato: dom gen 15, 22:53:06
da NdK
Metz! Usa il tag youtube!
Re: armi da taglio
Inviato: dom mar 11, 20:52:18
da Calico
Il tag youtube con alcuni video protetti da copyright non funziona.
Re: armi da taglio
Inviato: dom mar 11, 21:38:21
da NdK
Con gli ultimi due direi che funzia:
Re: armi da taglio
Inviato: lun ago 04, 18:07:23
da metzger
approfittando delle ferie estive ho potuto realizzare diverse videorecensioni di coltelli e caricarle sul mio canale you tube:
Dovresti fare una recensione su come si affilano le lame,
so per certo che moltissimi non hanno la minima idea di quel che fanno
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 12:17:51
da christianerr
ragazzi io invece vorrei tanto questo
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 13:53:33
da mimmo002
camillus, .....cristianerr quel "coso" si chiama "Camillus"
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 14:01:58
da christianerr
???
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 14:05:33
da mimmo002
christianerr ha scritto:???
il coltello che sopra hai proposto.....e un classico americano da guerra ed e chiamato "CAMILLUS" fu cosi famoso che si trovano in giro moltissime copie e variazioni
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 14:11:00
da christianerr
Ah ok Mimmo questa non la sapevo ahahahaha
Grazie mille ! Cmq costa troppo per le mie tasche, la kabar lo vende a più di 100 dollari :(
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 14:26:51
da mimmo002
christianerr ha scritto:Ah ok Mimmo questa non la sapevo ahahahaha
Grazie mille ! Cmq costa troppo per le mie tasche, la kabar lo vende a più di 100 dollari :(
ladri
quando fu creato l'esercito americano voleva un coltello economico ma affidabile e fu proposto il modello prodotta dalla azienda americana "Camillus Cutlery Company" una delle aziende più antiche che produce coltelli dal 1878 , il coltello era in banale ma del migliore acciaio al carbonio (tiene meglio il filo) con linea della lama ispirata al coltello Bowie ,
e manico in anelli di cuoio infilati in un sottile stelo che fa parte della lama e pressati e ribattuti su una rondella di ferro ,
infine le rondelle di cuoio venivano tornite.
il manico "rotondo" in rondelle di cuoio e più scomodo di un manico in legno fissati con ribattini su una ampia superficie metallica e in forma "ovoidale/anatomica" ma il processo ne abbassava notevolmente il costo.
poi la guerra ha creato il mito.
Re: armi da taglio
Inviato: sab ago 09, 17:33:37
da metzger
credo che la camillus abbia chiuso i battenti e il marchio sia stato comprato da un' azienda italiana.
la maggior parte dei ka-bar attuali, da quanto ne so, vengono prodotti a taiwan.
comunque se volete comprare qualche coltello a prezzo quasi onesto vi consiglio di mettervi in contatto con thomas del sito passione per i coltelli: