[COMPENSATORI] - Studio modello
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Perché se non provi non sbagli e non impari
Ma tu nasci auto imparato anche se non hai idea di cosa ha il tuo fal
Ovviamente non provare è' dire panzane è' più facile.
Ora vado ad improvvisarmi elettrauto e a dare consigli alla dura cel per le nuove batterie
Ma tu nasci auto imparato anche se non hai idea di cosa ha il tuo fal
Ovviamente non provare è' dire panzane è' più facile.
Ora vado ad improvvisarmi elettrauto e a dare consigli alla dura cel per le nuove batterie
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
a parte il "nascere" qualcosina la ho studiata sia per bisogno che per diletto.Blackrifle ha scritto:Perché se non provi non sbagli e non impari
Ma tu nasci auto imparato anche se non hai idea di cosa ha il tuo fal
Ovviamente non provare è' dire panzane è' più facile.
Ora vado ad improvvisarmi elettrauto e a dare consigli alla dura cel per le nuove batterie
per provare almeno serve un minimo di sapere "come funziona"
o vuoi fare l'elettrauto e non conoscere la differenza tra volt ed ampere ?
comunque sto tranquillo e aspetto la tua proposta , tanto a me sti "cosi" non servono
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Caro Mimmo, il nostro bravo Black perde la pazienza facilmente e ti risponde sempre male (in effetti tu lo stuzzichi un po' troppo).
Il discorso sui compensatori, freni di bocca, rompifiamma è molto vecchio e parte sempre da studi in materia condotti da privati e/o ingegneri/progettatori che lavorano per industrie. Pensa che il primo brevetto in materia registrato risale al 1919, pubblicato nel 1921. Oggigiorno, la moderna tecnologia aiuta parecchio nella progettazione. E' ovvio che dietro vi sia una progettazione e la relativa registrazione dei brevetti.
Soprattutto negli USA il mercato in cerca di contratti governativi è piuttosto ampio. Pensa, tanto per fare un nome, alla Smith Enterprise, la ditta che "riprogetta" (o riprogettava) gli M14, in attesa degli M110, trasformandoli in fucili per marksman. Questa ditta ha nel suo catalogo diverse tipologie di compensatori ed altri aggeggi simili. E' chiaro che i suoi ingegneri li studiano a fondo, se non altro per evitare di incorrere in infrazioni di copyright. Così come la Sadlak, la Colt, la Knights e tante altre.
Se ti vuoi divertire a capire cosa c'è dietro ad una progettazione basta che digiti, per esempio, "us patent rifle compensator" nel motore di ricerca e ne trovi parecchi con relative spiegazioni tecniche, disegni, grafici elaborati con apposita strumentazione per la misurazione di frequenze, etc, etc...
Proprio la ricchezza dei particolari tecnici dimostra l'evoluzione tra i primi brevetti del secolo scorso e quelli più moderni. Oppure basta che ne digiti uno specifico, per esempio US6595099 B1, e ti compare il brevetto di un "accessorio per volata di armi da fuoco multifunzionale" della Knights. In fondo alla pagina dei contenuti dello specifico brevetto ci sono riferimenti ad altre US Patent (per esempio ce ne è uno della Colt Canada) e di lì, ogni volta che ne apri uno te ne compaiono anche altri, ognuno con i citati schemi, spiegazioni tecniche e così via...c'è da divertirsi..
Se poi vuoi divertirti anche come appassionato di canna liscia nel vedere l'evoluzione dei choke compensator aggiungi la parola choke tra rifle e compensator, noterai che il primo brevetto (sempre negli USA) risale al 1909.
Buon divertimento...
un cordiale saluto, Silvio
Il discorso sui compensatori, freni di bocca, rompifiamma è molto vecchio e parte sempre da studi in materia condotti da privati e/o ingegneri/progettatori che lavorano per industrie. Pensa che il primo brevetto in materia registrato risale al 1919, pubblicato nel 1921. Oggigiorno, la moderna tecnologia aiuta parecchio nella progettazione. E' ovvio che dietro vi sia una progettazione e la relativa registrazione dei brevetti.
Soprattutto negli USA il mercato in cerca di contratti governativi è piuttosto ampio. Pensa, tanto per fare un nome, alla Smith Enterprise, la ditta che "riprogetta" (o riprogettava) gli M14, in attesa degli M110, trasformandoli in fucili per marksman. Questa ditta ha nel suo catalogo diverse tipologie di compensatori ed altri aggeggi simili. E' chiaro che i suoi ingegneri li studiano a fondo, se non altro per evitare di incorrere in infrazioni di copyright. Così come la Sadlak, la Colt, la Knights e tante altre.
Se ti vuoi divertire a capire cosa c'è dietro ad una progettazione basta che digiti, per esempio, "us patent rifle compensator" nel motore di ricerca e ne trovi parecchi con relative spiegazioni tecniche, disegni, grafici elaborati con apposita strumentazione per la misurazione di frequenze, etc, etc...
Proprio la ricchezza dei particolari tecnici dimostra l'evoluzione tra i primi brevetti del secolo scorso e quelli più moderni. Oppure basta che ne digiti uno specifico, per esempio US6595099 B1, e ti compare il brevetto di un "accessorio per volata di armi da fuoco multifunzionale" della Knights. In fondo alla pagina dei contenuti dello specifico brevetto ci sono riferimenti ad altre US Patent (per esempio ce ne è uno della Colt Canada) e di lì, ogni volta che ne apri uno te ne compaiono anche altri, ognuno con i citati schemi, spiegazioni tecniche e così via...c'è da divertirsi..
Se poi vuoi divertirti anche come appassionato di canna liscia nel vedere l'evoluzione dei choke compensator aggiungi la parola choke tra rifle e compensator, noterai che il primo brevetto (sempre negli USA) risale al 1909.
Buon divertimento...
un cordiale saluto, Silvio
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
caro Silvio non credere che il bisbetico di Diego riesca facilmente a domarmi 
non mi sono mai interessato a questi accessori e pertanto non li conosco, meditavo di proporne uno in forma teorica al giudizio del forum ma forse e meglio che prima lasci spazio ad altre idee progettuali , al limite se noto che il 3D "langue" gli do stimolo con qualche proposta.
il divertente del fatto che non avendo conoscenze pregresse dei "cosi" sarei libero dalle influenze di tendere alla soluzione inconscia di "scopiazzare" un qualcosa che avrei trovato interessante o funzionale.
ed anche per questo motivo che per il momento mi trattengono dal far ricerca

non mi sono mai interessato a questi accessori e pertanto non li conosco, meditavo di proporne uno in forma teorica al giudizio del forum ma forse e meglio che prima lasci spazio ad altre idee progettuali , al limite se noto che il 3D "langue" gli do stimolo con qualche proposta.
il divertente del fatto che non avendo conoscenze pregresse dei "cosi" sarei libero dalle influenze di tendere alla soluzione inconscia di "scopiazzare" un qualcosa che avrei trovato interessante o funzionale.
ed anche per questo motivo che per il momento mi trattengono dal far ricerca
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Nondum matura est, nolo acerbam sumere?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Luigi67 ha scritto:

"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Lo stavo pensando e tanto vale "condividerlo" ...
... il miglior compensatore (anche per economia di mercato) potrebbe essere un pezzo di spago inchiodato al bancone da un lato e annodato alla canna dall'altro ... messo in tensione "dovrebbe" fare il suo lavoro
OK, fine OT
... il miglior compensatore (anche per economia di mercato) potrebbe essere un pezzo di spago inchiodato al bancone da un lato e annodato alla canna dall'altro ... messo in tensione "dovrebbe" fare il suo lavoro

OK, fine OT

Luigi - Tertium non datur
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Seeee . . . e se sei in cava come fai?Luigi67 ha scritto:Lo stavo pensando e tanto vale "condividerlo" ...
... il miglio compensatore (anche per economia di mercato) potrebbe essere un pezzo di spago inchiodato al bancone da un lato e annodato alla canna dall'altro ... messo in tensione "dovrebbe" fare il suo lavoro![]()
OK, fine OT


CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
signori....Il piatto langue,
ancora nessuna idea ?
possibile che non avete IDEE da proporre ?
e nemmeno la immaginazione per fantasticare la IDEE ?
o forse la IDEA in voi teme la eventuale gogna ?
Lo facciamo o no sto compensatore ?
ancora nessuna idea ?
possibile che non avete IDEE da proporre ?
e nemmeno la immaginazione per fantasticare la IDEE ?
o forse la IDEA in voi teme la eventuale gogna ?
Lo facciamo o no sto compensatore ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
I giullari di corte ci son sempre stati, e ci saran sempre ad alcuni puaciono ad altri no.
Quando poi tutti si stancano li buttan dalla finestra assieme alle loro pagliacciate e ne cercan un altro.
Daltronde taluni per sentirsi al centro delle attenzioni non avendo altri argomenti o competenze per soddisfare la loro voglia posdono solo ricorrere a questi metodi e magari son pure convinti di essere una gogna....... quando in realta sono solamente causa di un fastidioso prurito ai genitali, cosa peraltro facilmente risolbile spostandosi altrove per continuare la discussione.
Quando poi tutti si stancano li buttan dalla finestra assieme alle loro pagliacciate e ne cercan un altro.
Daltronde taluni per sentirsi al centro delle attenzioni non avendo altri argomenti o competenze per soddisfare la loro voglia posdono solo ricorrere a questi metodi e magari son pure convinti di essere una gogna....... quando in realta sono solamente causa di un fastidioso prurito ai genitali, cosa peraltro facilmente risolbile spostandosi altrove per continuare la discussione.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Quindi qui possiamo chiudere visto che ci si sposta altrove a fare le discussioni
Because they said I couldn't have it
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
.........""""Se ti vuoi divertire a capire cosa c'è dietro ad una progettazione basta che digiti, per esempio, "us patent rifle compensator" nel motore di ricerca e ne trovi parecchi con relative spiegazioni tecniche, disegni, grafici elaborati con apposita strumentazione per la misurazione di frequenze, etc, etc...
Proprio la ricchezza dei particolari tecnici dimostra l'evoluzione tra i primi brevetti del secolo scorso e quelli più moderni. Oppure basta che ne digiti uno specifico, per esempio US6595099 B1, e ti compare il brevetto di un "accessorio per volata di armi da fuoco multifunzionale" della Knights. In fondo alla pagina dei contenuti dello specifico brevetto ci sono riferimenti ad altre US Patent (per esempio ce ne è uno della Colt Canada) e di lì, ogni volta che ne apri uno te ne compaiono anche altri, ognuno con i citati schemi, spiegazioni tecniche e così via...c'è da divertirsi..
Se poi vuoi divertirti anche come appassionato di canna liscia nel vedere l'evoluzione dei choke compensator aggiungi la parola choke tra rifle e compensator, noterai che il primo brevetto (sempre negli USA) risale al 1909""""".........
Silvio scripsit et etiam Black modo excelso fecit!

Proprio la ricchezza dei particolari tecnici dimostra l'evoluzione tra i primi brevetti del secolo scorso e quelli più moderni. Oppure basta che ne digiti uno specifico, per esempio US6595099 B1, e ti compare il brevetto di un "accessorio per volata di armi da fuoco multifunzionale" della Knights. In fondo alla pagina dei contenuti dello specifico brevetto ci sono riferimenti ad altre US Patent (per esempio ce ne è uno della Colt Canada) e di lì, ogni volta che ne apri uno te ne compaiono anche altri, ognuno con i citati schemi, spiegazioni tecniche e così via...c'è da divertirsi..
Se poi vuoi divertirti anche come appassionato di canna liscia nel vedere l'evoluzione dei choke compensator aggiungi la parola choke tra rifle e compensator, noterai che il primo brevetto (sempre negli USA) risale al 1909""""".........
Silvio scripsit et etiam Black modo excelso fecit!

"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
alcuni spunti .partendo da quanto cita Silvio Biagini in altro 3D
il gas avrà il volume del contenitore,
la pressione relativa al quantitativo di gas prodotto dalla carica di polvere
una temperatura che stimo per comodità in 500-gradi Celsius C°
nel caso dell M16 223 il volume e dato da un "cilindro" di Cm 0,56 X 50,8 equivalente a 12,5 C.C.
questo gas ha una pressione di circa 8500 psi che convertendoli in misura più assimilabile equivale a 586 bar ,
potremmo ulteriormente semplificare dicendo che abbiamo 12,5 C.C. di gas con un potenziale di 580-Kg su centimetro-quadro
altra regola: i gas lasciati liberi tendono ad espandere accupando il nuovo spazio/contenitore,
nell'espansione normalmente si riducono di pressione/forza-peso , aumentano di volume (occupano il nuovo spazio) e si riducono di temperatura.
adesso abbiamo gli iniziali 12,5 C.C. a 586 bar che diventano (ipotizziamo il volume interno del compensatore) a 30 C.C.con pressione a 250bar (circa e approssimato) e soggetti ad ulteriore espansione nel momento dello scarico all'esterno
dobbiamo sfruttare il potenziale di questo gas compresso come energia per contrastare la energia di rinculo
la soluzione e creare dei "fori di scarico" sul contenitore, ma questi fori non saranno semplici "fori" ma dei veri "Ugelli di scarico" che opportunamente conformati e convogliati genereranno una spinta
che diametro, che forma, e che posizione dare a questi ugelli ?
se gli ugelli avranno una superficie di x-Cm-quadro avremo una forza di spinta che si protarrà per un tempo "X" relativo al quantitativo di gas che dentro vi scorre
l'angolo di spinta del rinculo dell'arma , con l'angolo di spinta dell'ugello avrà una terza forza di spinta risultante che e quella che ci interessa
la forma degli ugelli sarebbe conveniente un doppio cono per sfruttare l'effetto Venturi, ma un eccesso di velocità potrebbe accentuare l'effetto "suono" che lo sparo crea nelle persone .
concludendo e riepilogando:
questi accessori di cui discutiamo che si montano in canna di fatto sono dei “motori a jet” che come propellente utilizzano i gas a pressione generati dalla carica della cartuccia, il quantitativo di gas varia con il calibro, con la lunghezza canna, e la quantità di polvere nel bossolo (che di fatto produce il gas). Il gas che fuoriesce a pressione e che si scarica dagli ugelli genera di fatto una spinta che orientando opportunamente gli ugelli contrasta la spinta dell’arma definita “rinculo”
un 223 canna da 20" al momento che la pallottola lascia la volata abbiamo un quantitativo di gas,Silvio Biagini ha scritto: Basti pensare, come paragone, che un 5.56x45 in un "normale" Colt M16A2 (canna da 20", circa 4kg carico) sviluppa circa 8500 psi (M855) alla volata e 5 joule di rinculo.
Silvio
il gas avrà il volume del contenitore,
la pressione relativa al quantitativo di gas prodotto dalla carica di polvere
una temperatura che stimo per comodità in 500-gradi Celsius C°
nel caso dell M16 223 il volume e dato da un "cilindro" di Cm 0,56 X 50,8 equivalente a 12,5 C.C.
questo gas ha una pressione di circa 8500 psi che convertendoli in misura più assimilabile equivale a 586 bar ,
potremmo ulteriormente semplificare dicendo che abbiamo 12,5 C.C. di gas con un potenziale di 580-Kg su centimetro-quadro
altra regola: i gas lasciati liberi tendono ad espandere accupando il nuovo spazio/contenitore,
nell'espansione normalmente si riducono di pressione/forza-peso , aumentano di volume (occupano il nuovo spazio) e si riducono di temperatura.
adesso abbiamo gli iniziali 12,5 C.C. a 586 bar che diventano (ipotizziamo il volume interno del compensatore) a 30 C.C.con pressione a 250bar (circa e approssimato) e soggetti ad ulteriore espansione nel momento dello scarico all'esterno
dobbiamo sfruttare il potenziale di questo gas compresso come energia per contrastare la energia di rinculo
la soluzione e creare dei "fori di scarico" sul contenitore, ma questi fori non saranno semplici "fori" ma dei veri "Ugelli di scarico" che opportunamente conformati e convogliati genereranno una spinta
che diametro, che forma, e che posizione dare a questi ugelli ?
se gli ugelli avranno una superficie di x-Cm-quadro avremo una forza di spinta che si protarrà per un tempo "X" relativo al quantitativo di gas che dentro vi scorre
l'angolo di spinta del rinculo dell'arma , con l'angolo di spinta dell'ugello avrà una terza forza di spinta risultante che e quella che ci interessa
la forma degli ugelli sarebbe conveniente un doppio cono per sfruttare l'effetto Venturi, ma un eccesso di velocità potrebbe accentuare l'effetto "suono" che lo sparo crea nelle persone .
concludendo e riepilogando:
questi accessori di cui discutiamo che si montano in canna di fatto sono dei “motori a jet” che come propellente utilizzano i gas a pressione generati dalla carica della cartuccia, il quantitativo di gas varia con il calibro, con la lunghezza canna, e la quantità di polvere nel bossolo (che di fatto produce il gas). Il gas che fuoriesce a pressione e che si scarica dagli ugelli genera di fatto una spinta che orientando opportunamente gli ugelli contrasta la spinta dell’arma definita “rinculo”
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Stranamente lo sviluppo di compensaturi son 40 anni che si basa su ste cose......
Simpatico il calcolo volumi ... Ma esuste un foro in canna ......
Simpatico il calcolo volumi ... Ma esuste un foro in canna ......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
caro diego so bene dello spilar gas per il riarmo , ma questo che descrivo e solo il concetto del sistema, che poi si usano da molto più di 40 non lo e metto in dubbio , soltanto che si poteva dire prima senza aspettare che lo dicessi io.Blackrifle ha scritto:Stranamente lo sviluppo di compensaturi son 40 anni che si basa su ste cose......
Simpatico il calcolo volumi ... Ma esuste un foro in canna ......
ripeto a me di sti "cosi" non mi e mai importato molto, il settore non mi interessa, li conosco come conosco molte cose perchè sono fondamentalmente curioso ma mi fermo al concetto.
P.S. andando in OT se interessa agli utenti del forum per curiosità generale posso scrivere del concetto di "pressione nei gas" e del perchè raddoppia la pressione al dimezzare del volume, dirlo in forma semplice e quasi favoleggiante
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Strano non ti interessa, nessuno ti ha chiesto nulla, ma da giorni meni il belino a destra e a manca x fare vedere che sai la pappardella ...... Ora che hai scritto una discreta serie di cose che risapute ed altre che cambiano minimamente il la reizzazione ...... Vuoi che ti si dica bravo?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
mi piace eccitare gli animiBlackrifle ha scritto:Strano non ti interessa, nessuno ti ha chiesto nulla, ma da giorni meni il belino a destra e a manca x fare vedere che sai la pappardella ...... Ora che hai scritto una discreta serie di cose che risapute ed altre che cambiano minimamente il la reizzazione ...... Vuoi che ti si dica bravo?

ma ancor più mi piace andare contro il primo precetto di DIO , quello dove dice agli umani di tenersi lontani dalla conoscenza,
sennò come si spiega che la maggioranza delle genti......
rifiuti e si incazzi se qualcuno gli dice delle cose che non conoscevano ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Bravo, ora pure i deliri di onmipotenza che pretendi di dare il sapere agli altri ......
Vai continua cosi
Vai continua cosi
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
tutti diamo a tutti e da tutti riceviamo,Blackrifle ha scritto:Bravo, ora pure i deliri di onmipotenza che pretendi di dare il sapere agli altri ......
Vai continua cosi
la sapienza non è prerogativa di pochi individui ma liberamente disponibile,
le scintille di conoscenza sono disponibili per chiunque li sappia cogliere,
anche se adesso la cosa ti crea fastidio......tu adesso "SAI" un po di più
il conoscere rende simili a DIO
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Hai ragione : Si so di piu .......su che pallone gonfiato sei ...
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
si dice che quando il cervello finisce entrano in gioco le mani,Blackrifle ha scritto:Hai ragione : Si so di piu .......su che pallone gonfiato sei ...
e se arrivi al banale offendere da birreria....
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ti aspetto
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Non mi piace questo atteggiamento, da entrambe le parti.
Mimmo è un noto provocatore, ci può stare, ormai lo conosciamo. Lancia continuamente il sasso per vederne i risultati e, da questo, trarne considerazioni sovente errate. Ma, tant'è.
Black è noto per la sua tendenza a capire, sino in fondo (esagera ?) i problemi che gli si presentano e, beato lui, ha tempo e volontà. E' persino in grado di ammettere i suoi errori (non è cosa da poco).
Quindi, ragazzi miei, (credo di poterlo affermare) datevi una regolata : l'incontro riuscirà proficuo davanti ad una tavola in un prossimo incontro dei forumiti. (ora siete obbligati a non tirarvi indietro.
Mimmo è un noto provocatore, ci può stare, ormai lo conosciamo. Lancia continuamente il sasso per vederne i risultati e, da questo, trarne considerazioni sovente errate. Ma, tant'è.
Black è noto per la sua tendenza a capire, sino in fondo (esagera ?) i problemi che gli si presentano e, beato lui, ha tempo e volontà. E' persino in grado di ammettere i suoi errori (non è cosa da poco).
Quindi, ragazzi miei, (credo di poterlo affermare) datevi una regolata : l'incontro riuscirà proficuo davanti ad una tavola in un prossimo incontro dei forumiti. (ora siete obbligati a non tirarvi indietro.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Appoggio completamente il saggio Ordo. Pur essendo l'ultima ruota del carro in questo convivio virtuale non posso fare a meno di esprimere il mio parere...Take it easy boys....
Dall'inizio della diatriba, penso, di aver capito che il disquisire di Mimmo fosse solo rivolto a capire cosa ci sia dietro al disegno proposto da RasKebir, dal Grande Capo...su quale base "tecnica" si fonda...non mi sembra poi una cosa da prendere così male...d'accordo con Black che il modo di esprimere i suoi punti di vista, da parte di Mimmo, non è sempre così "trasparente"...però...
Detto per inciso la domanda "da dove viene" il progetto me la sono posta anch'io...ma, avendo studiato 40 anni fa in "armi e materiali", per motivi professionali, le varie tipologie di accessori per bocche da fuoco da 5,56mm a 155mm e dopo aver dato una occhiata in rete alle US Patent di quelli simili al progetto, credo (sottolineo credo) di averne capito la natura. La logica, poi, è sempre quella (e qui correggo Black, non me ne voglia...) che risale a circa 100 anni fa. L'inizio degli studi e delle realizzazioni scaturisce, come sempre, alle esperienze acquisite in guerra (in questo caso post 1^GM). Per esempio è sufficiente dare una occhiata al compensatore del tedesco FG42 tipo A (progetto 1941, produzione 1943) per vedere..."tanti forellini".
Forse (ancora una volta il dubbio è d'obbligo), Mimmo intende anche accennare nella sua frase... " la soluzione è creare dei "fori di scarico" sul contenitore, ma questi fori non saranno semplici "fori" ma dei veri "Ugelli di scarico" che opportunamente conformati e convogliati genereranno una spinta"... ai Muzzle Booster (già una volta aveva parlato di "rafforzatori di rinculo", che non servono solo per le munizioni a salve). Se è così, comunque, non è questo l'oggetto dell'argomento aperto da RasKebir. Si tratta sempre di una parte posta in "volata". L'unica differenza è che un'arma concepita per funzionare con muzzle booster è inefficiente se priva del dispositivo o anche solo di parte di esso (o pesantemente "incrostato" da residui carboniosi)...al contrario di altre (sempre portatili) che possono essere dotate o meno di compensatori, freni di bocca, rompifiamma singoli o multipli.
Ho aggiunto un poco di chiacchiere alla discussione...d'altronde penso sia anche questo lo spirito di un forum...o sbaglio?
Buona settimana a tutti, Silvio
Dall'inizio della diatriba, penso, di aver capito che il disquisire di Mimmo fosse solo rivolto a capire cosa ci sia dietro al disegno proposto da RasKebir, dal Grande Capo...su quale base "tecnica" si fonda...non mi sembra poi una cosa da prendere così male...d'accordo con Black che il modo di esprimere i suoi punti di vista, da parte di Mimmo, non è sempre così "trasparente"...però...
Detto per inciso la domanda "da dove viene" il progetto me la sono posta anch'io...ma, avendo studiato 40 anni fa in "armi e materiali", per motivi professionali, le varie tipologie di accessori per bocche da fuoco da 5,56mm a 155mm e dopo aver dato una occhiata in rete alle US Patent di quelli simili al progetto, credo (sottolineo credo) di averne capito la natura. La logica, poi, è sempre quella (e qui correggo Black, non me ne voglia...) che risale a circa 100 anni fa. L'inizio degli studi e delle realizzazioni scaturisce, come sempre, alle esperienze acquisite in guerra (in questo caso post 1^GM). Per esempio è sufficiente dare una occhiata al compensatore del tedesco FG42 tipo A (progetto 1941, produzione 1943) per vedere..."tanti forellini".
Forse (ancora una volta il dubbio è d'obbligo), Mimmo intende anche accennare nella sua frase... " la soluzione è creare dei "fori di scarico" sul contenitore, ma questi fori non saranno semplici "fori" ma dei veri "Ugelli di scarico" che opportunamente conformati e convogliati genereranno una spinta"... ai Muzzle Booster (già una volta aveva parlato di "rafforzatori di rinculo", che non servono solo per le munizioni a salve). Se è così, comunque, non è questo l'oggetto dell'argomento aperto da RasKebir. Si tratta sempre di una parte posta in "volata". L'unica differenza è che un'arma concepita per funzionare con muzzle booster è inefficiente se priva del dispositivo o anche solo di parte di esso (o pesantemente "incrostato" da residui carboniosi)...al contrario di altre (sempre portatili) che possono essere dotate o meno di compensatori, freni di bocca, rompifiamma singoli o multipli.
Ho aggiunto un poco di chiacchiere alla discussione...d'altronde penso sia anche questo lo spirito di un forum...o sbaglio?
Buona settimana a tutti, Silvio
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
ordotempli ha scritto:Non mi piace questo atteggiamento, da entrambe le parti.
Mimmo è un noto provocatore, ci può stare, ormai lo conosciamo. Lancia continuamente il sasso per vederne i risultati e, da questo, trarne considerazioni sovente errate. Ma, tant'è.
Black è noto per la sua tendenza a capire, sino in fondo (esagera ?) i problemi che gli si presentano e, beato lui, ha tempo e volontà. E' persino in grado di ammettere i suoi errori (non è cosa da poco).
Quindi, ragazzi miei, (credo di poterlo affermare) datevi una regolata : l'incontro riuscirà proficuo davanti ad una tavola in un prossimo incontro dei forumiti. (ora siete obbligati a non tirarvi indietro.




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Anche la "pigna "dello Shmidt rubin k31/55 funziona sullo stesso principio, anche se è posteriore al FG42
Because they said I couldn't have it
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Sì, è vero... quello del K31/55 è molto simile a quello del FG42-2 o tipo B. Poi, sempre per parlare di somiglianze...se osservi la tacca di mira del tedesco FG42 e quella dello svizzero SG57...
Buona giornata, Silvio
Buona giornata, Silvio
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Oggi volevo postare un nuovo disegno ma non sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo per farlo. Domani sarà una giornataccia come pure mercoledì, mi spiace.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ecco qui, in allegano un altro disegno.
avanti con i commenti, suggerimenti, proposte, critiche, ecc.
Quando definiremo il tipo, dimensioni, proporzioni, ecc. penseremo i dettagli.
avanti con i commenti, suggerimenti, proposte, critiche, ecc.

Quando definiremo il tipo, dimensioni, proporzioni, ecc. penseremo i dettagli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
secondo me, vista l'angolazione delle fresature, questo è un modello che attenua maggiormente il rinculo rispetto ad uno con fori ortogonali alla direzione del proiettile in quanto genera una spinta anche verso il senso del moto del proiettile
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Questo tipo di fresature e' usarasu molti tipi, puoi anche semicemente chiuderle parzialmente nella parte bassa in mido che sfuatini in alto facendo da cimpensatore.
I forellini superiori pissono tranquillamente essere sostituiti da 2 o 4 fori messi subito prima dei deflettori
Fanno un freno x i 50 beo esattamente come questo senza firellini
I forellini superiori pissono tranquillamente essere sostituiti da 2 o 4 fori messi subito prima dei deflettori
Fanno un freno x i 50 beo esattamente come questo senza firellini
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Questi sono probabilmente i migliori come effetto sia x rinculo che rilevamento
http://www.lantac-usa.com/catalogue/Muz ... rakes.html
http://www.lantac-usa.com/catalogue/Muz ... rakes.html
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Il disegno non è quotato e quindi non si vede ma i tagli laterali sono anche inclinati verso l'alto di 10 gradi, l'idea è quella di fargli sputare fuoco a forma di "V".Blackrifle ha scritto:Questo tipo di fresature e' usarasu molti tipi, puoi anche semicemente chiuderle parzialmente nella parte bassa in mido che sfuatini in alto facendo da cimpensatore.
I forellini superiori pissono tranquillamente essere sostituiti da 2 o 4 fori messi subito prima dei deflettori
Provo anche a chiuderle ulteriormente nella parte bassa.
Ridisegno anche i fori.
Con tutte queste varianti, bisognerà incominciare a fare una tabella lavori

CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ecco un'altra variante. . . . a voi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ras... realizza qualche prototipo, sarei disponibile a comprertene uno o due (...se il prezzo merita
) e portarli in gara per provarli, questi ultimi dovrebbero lavorare abbastanza bene, specie il secondo




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Secondo me ti devi costruire uno strumento per misurare il rinculo, è l'unico sistema per giudicarne l'efficacia in maniera scientifica
Because they said I couldn't have it
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Sul secondo disegno si sposa anche la mia idea di compensatore - freno di bocca...comunque è più che giusto il suggerimento del "misuratore di rinculo". Sistema in grado di darci una idea dell'efficacia di un progetto anziché di un altro. Sicuramente valido nel caso si vada verso un sistema combinato. In un intervento da qualche parte avevo inserito le percentuali rilevate tra vari sistemi ottenute con un "semplice" misuratore di rinculo. Il filmato si trova su You tube ma non ricordo dove...Saluti, Silvio
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Io veramente aspettavo solo il vostro placet.Mr45 ha scritto:Ras... realizza qualche prototipo, sarei disponibile a comprertene uno o due (...se il prezzo merita) e portarli in gara per provarli, questi ultimi dovrebbero lavorare abbastanza bene, specie il secondo
![]()
Per definire meglio il pezzo, mi servirebbe sapere la lunghezza della parte filettata che c'è sulla volata. Iniziamo con un passo per AR15 o cloni.
L'avevo già visto. Avessi il posto dove poi utilizzarlo, lo avrei già fatto!Pyno&dyno ha scritto:Secondo me ti devi costruire uno strumento per misurare il rinculo, è l'unico sistema per giudicarne l'efficacia in maniera scientifica
Ma tu hai un'altro sisitema? Diverso da quello indicato da Pyno?Silvio Biagini ha scritto:Sul secondo disegno si sposa anche la mia idea di compensatore - freno di bocca...comunque è più che giusto il suggerimento del "misuratore di rinculo". Sistema in grado di darci una idea dell'efficacia di un progetto anziché di un altro. Sicuramente valido nel caso si vada verso un sistema combinato. In un intervento da qualche parte avevo inserito le percentuali rilevate tra vari sistemi ottenute con un "semplice" misuratore di rinculo. Il filmato si trova su You tube ma non ricordo dove...Saluti, Silvio
Magari più trasportabile
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
...per questo ci vuole black, altrimenti devo smontare il mio e misurareRasKebir ha scritto:Io veramente aspettavo solo il vostro placet.Mr45 ha scritto:Ras... realizza qualche prototipo, sarei disponibile a comprertene uno o due (...se il prezzo merita) e portarli in gara per provarli, questi ultimi dovrebbero lavorare abbastanza bene, specie il secondo
![]()
Per definire meglio il pezzo, mi servirebbe sapere la lunghezza della parte filettata che c'è sulla volata. Iniziamo con un passo per AR15 o cloni.

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Mi dispiace ma non so qual'è quello mostrato da Pyno...il mio computer ha il "plugin mancante"...si tratta per caso di una canna con otturatore girevole scorrevole montata su di un supporto a rotaia?
Io non sono un tecnico...dicevo solo che un misuratore ha la sua importanza per poter quantificare l'efficacia dell'accessorio. Forse se ne potrebbe "autocostruire" uno utilizzando uno di quei supporti per taratura di ottiche (dove viene bloccata l'arma) lasciandolo libero di scorrere su un paio di tubi/profilati paralleli fissati ad un bancone...la diversa percentuale di spazio percorso per effetto del rinculo in relazione al tipo di accessorio montato dovrebbe essere indicativa. Il calcolo del valore di Joule di rinculo dell'intera massa (senza accessorio) può essere ricavato con un software...
Sicuramente l'inventiva di Mimmo...
Saluti, Silvio
Io non sono un tecnico...dicevo solo che un misuratore ha la sua importanza per poter quantificare l'efficacia dell'accessorio. Forse se ne potrebbe "autocostruire" uno utilizzando uno di quei supporti per taratura di ottiche (dove viene bloccata l'arma) lasciandolo libero di scorrere su un paio di tubi/profilati paralleli fissati ad un bancone...la diversa percentuale di spazio percorso per effetto del rinculo in relazione al tipo di accessorio montato dovrebbe essere indicativa. Il calcolo del valore di Joule di rinculo dell'intera massa (senza accessorio) può essere ricavato con un software...
Sicuramente l'inventiva di Mimmo...
Saluti, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ok, è esattamente uguale quello che hai descritto.
Non è difficile realizzarlo, il difficile è trovare un posto dove poterlo utilizzare
Non è difficile realizzarlo, il difficile è trovare un posto dove poterlo utilizzare

CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ma non basterebbe un volgare dinamometro scrivente ? Tipo l'aggeggio che misura lo scatto ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
15.8 mm di filetto scarico compreso
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Forse si ma, il rinculometro mi piace a . . . . rotelleordotempli ha scritto:Ma non basterebbe un volgare dinamometro scrivente ? Tipo l'aggeggio che misura lo scatto ?


CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
per il misuratore di rinculo .... bisogna vedere dove frequenti per sparare ,
si potrebbe utizzare un "pendolo balistico" o un carrello ruotato
nel pendolo balistico che sarebbe come esattezza superiore al carrello servirebbe una massa (scatolone pieno di sabbia) sospesa dove fissare il fucile , un filo o meglio un metro da sarta che si sfila allla prima oscillazione (che e la più lunga) e ne misura la escursione, se ci si accontenta solo dello spazio percorso basta il metro da sarta , se si vogliono anche tutti gli altri valori si calcolano .
si potrebbe utizzare un "pendolo balistico" o un carrello ruotato
nel pendolo balistico che sarebbe come esattezza superiore al carrello servirebbe una massa (scatolone pieno di sabbia) sospesa dove fissare il fucile , un filo o meglio un metro da sarta che si sfila allla prima oscillazione (che e la più lunga) e ne misura la escursione, se ci si accontenta solo dello spazio percorso basta il metro da sarta , se si vogliono anche tutti gli altri valori si calcolano .
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- RasKebir
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Ok, sono partito.
comincerò la prossima settinamana a farne uno o due.

comincerò la prossima settinamana a farne uno o due.


CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
Basterebbero due penne e un po di nastro ... ed un paio di fogli retti da un compensato dove far scrivere le penne, una sulla canna per l'elevazione/rilevamento e l'altra sul calcio per il rinculo
Lasci libera l'arma (su un rest qualsiasi) e premi il grilletto con l'indice mentre il pollice si mantiene sulla guardia
... poi magari ho scritto una cavolata

ps. magari meglio un paio di pennarelli, scrivono più facilmente
pss. magari si potrebbero anche fare i fori (a destra o sinistra, in base al senso delle rigature) un po più grandi rispetto gli altri in modo da ridurre anche la rotazione (non mi viene adesso il termine tecnico) dell'arma dovuta alle rigature
Lasci libera l'arma (su un rest qualsiasi) e premi il grilletto con l'indice mentre il pollice si mantiene sulla guardia
... poi magari ho scritto una cavolata


ps. magari meglio un paio di pennarelli, scrivono più facilmente
pss. magari si potrebbero anche fare i fori (a destra o sinistra, in base al senso delle rigature) un po più grandi rispetto gli altri in modo da ridurre anche la rotazione (non mi viene adesso il termine tecnico) dell'arma dovuta alle rigature
Luigi - Tertium non datur
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: [COMPENSATORI] - Studio modello
l'ultimo foro verso la volata nn serve anulla i gas li hanno gia perso semmai mettern uno prima, surefire elantac li hanno anticipati per sfruttare la massima compressione dei gas ancora prima delle camere laterali e ne mettono 2 leggermete orientari lateralemnte
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."