Pagina 2 di 2
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: lun ott 15, 21:50:08
da doppioalfa
mimmo002 ha scritto:doppioalfa ha scritto:diavolo di un mimmo
una ne fa e cento ne pensa .
complimenti per l'inventiva.
io ho appena cominciato a fondere e credo proprio di aver bisogno del consiglio di chi è gia esperto in questa tecnica.
la fusione delle pallottole 40....30-anni-fa era un bisogno fisiologico di tutti i tiratori,
oggi con la reperibilità e la concorrenza tra produttori/fonditori , il bisogno non e piu fisiologico ma di "classe"
oggi farsi le proprie pallottole e il massimo per il ricaricatore.
circa due settimane fa ho fatto la mia prima produzione con un modesto fornetto LEE 4-20, un fondipalle LEE a 6 cave e un trafilatore LEE .356
il lavoro è stato impegnativo dal punto di vista di ore perse soltanto per la produzione (circa 5 ore e mezza) da aggiungere al tempo impiegato per l'ingrassaggio (prima e dopo la trafilatura) e per la trafilatura stessa ma la soddisfazione è stata grande.
ho provato proprio ieri le prime 10 cartucce giusto per cronografarle e devo dire che non sono meno precise rispetto alle colored che uso di solito per allenarmi (in gara uso le los)
non trascurerei neanche l'aspetto economico (da includere nella soddisfazione) visto che ne ho prodotte 2230, sufficienti a rifornirmi per circa sei allenamenti.
resterà da verificare l'impiombamento in canna dopo un intero allenamento usando solo queste palle in lega cosa che farò prossimamente
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mar ott 16, 07:09:09
da mimmo002
come la hai ingrassate ?
bagno di alox della LEE ?
adesso devi tentare la verniciatura (la vernice la trovi sul web)
le fasi:
fusione.....verniciatura.... trafilaggio a misura..... eventualmente bagnetto in alox finale
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: gio nov 08, 22:44:29
da doppioalfa
dopo aver provato una decina di palle per rilevarne la velocità ho smontato la canna e ho trovato dei residui di piombo, e tra l'altro con dosi di polvere piuttosto scarse ( 268,52 m/sec )
un pò titubante ne ho provate circa 120 in un leggero allenamento aumentando tra l'altro la dose di polvere ( 293,522 m/sec ) e con sorpresa controllando la canna ho notato che l'impiombamento non era aumentato rispetto ai 10 colpi di prova precedentemente sparati, con meraviglia le ho trovate molto precise e inoltre ho trovato un feeling molto buono con il ferro
altra sessione di allenamento, questa volta di 220 colpi mi confermano queste prestazioni e quindi posso dirvi che sono molto soddisfatto di questa mia prima esperienza di fonditore
per il momento non ho la possibilita di testare la durezza della lega che suppongo sia piuttosto scarsa di stagno e antimonio dato che le ogive che dai dati del fondipalle dovevano pesare 125 grani pesano invece una media di 132 grani
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: gio nov 08, 22:50:21
da doppioalfa
mimmo002 ha scritto:come la hai ingrassate ?
bagno di alox della LEE ?
adesso devi tentare la verniciatura (la vernice la trovi sul web)
le fasi:
fusione.....verniciatura.... trafilaggio a misura..... eventualmente bagnetto in alox finale
ingrassate con alox prima e dopo il trafilaggio
per il momento procedo con questo sistema visto che funziona egregiamente anche se mi sto informando sulla galvanizzazione
no per il momento non mi tenta la verniciatura e comunque ......... o verniciatura o alox e no verniciatura e poi alox

Re: Fondipalle Homemade
Inviato: ven nov 09, 09:27:19
da RasKebir
doppioalfa ha scritto:per il momento non ho la possibilita di testare la durezza della lega che suppongo sia piuttosto scarsa di stagno e antimonio dato che le ogive che dai dati del fondipalle dovevano pesare 125 grani pesano invece una media di 132 grani
Come hai fatto la lega?
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: sab nov 10, 18:08:02
da doppioalfa
L'ho ricavata direttamente dal parapalle del poligono
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mar nov 13, 09:49:47
da RasKebir
Allora, almeno in teoria, dovresti essere a posto.
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mar nov 13, 19:59:18
da doppioalfa
In teoria si ....ma trovo strano che pesino cosi tanto
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mer nov 14, 12:34:47
da mimmo002
doppioalfa ha scritto:In teoria si ....ma trovo strano che pesino cosi tanto
Puoi fare una prova scientifica:
Ti procuri un contenitore stretto e alto e graduato in C.C.
Riempi parzialmente detto contenitore di acqua e ti segni il livello in C.C.
Immergi un quantitativo di pallottole senza grasso o trafilatura (appena fuse)
Logicamente il livello si alza e da un altro valore in C.C.
La differenza tra il primo valore in C.C. Ed il secondo valore e il volume esatto del piombo delle pallottole
Il calcolo
Il peso in grammi di tutte le pallottole immerse : Il loro volume in C.C.
Ed avrai il loro peso specifico (il piombo puro e di 11 grammi = 1 C.C)
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mer nov 14, 20:06:16
da FDM
direi 11,34 se non ricordo male!
buona serata.
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mer nov 14, 21:48:11
da mimmo002
FDM ha scritto:direi 11,34 se non ricordo male!
buona serata.
si e vero, il piombo puro peso un po di piu di 11 grammi a C.C.
il problema e che ormai il piombo puro non esiste , tutti son rottami di riciclo con saldature e leghe varie , e gia a trovarlo a 11 e fortuna
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: dom mar 20, 20:50:08
da GianniM
Complimenti per il lavoro e la documentazione fotografica.

Re: Fondipalle Homemade
Inviato: mar apr 12, 08:31:23
da RasKebir
Mimmo si trova eccome, io lo prendo da una azienda di Brescia che lo fornisce sia industriale che commerciale. Il primo ha titolo 999/1000 e il secondo 997/1000. Sono pani da 25Kg e non ricordo quanto è il minimo fatturabile ma se non sbaglio corrispondeva ad una fornitura da 200kg circa.
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: sab apr 16, 07:31:27
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Mimmo si trova eccome, io lo prendo da una azienda di Brescia che lo fornisce sia industriale che commerciale. Il primo ha titolo 999/1000 e il secondo 997/1000. Sono pani da 25Kg e non ricordo quanto è il minimo fatturabile ma se non sbaglio corrispondeva ad una fornitura da 200kg circa.
grazie della info , non lo sapevo.
in Italia ormai in metallurgia si usa riciclare il rottame, anche importandolo.
il puro dovrebbe essere elettrolitico , o come ?
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: ven mag 06, 08:38:03
da RasKebir
Non te lo so dire, una volta era la coppellazione, oggi avranno sicuramente trovato qualcosa economicamente più vantaggioso per affinare il piombo.
Re: Fondipalle Homemade
Inviato: dom mag 08, 08:07:58
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Non te lo so dire, una volta era la coppellazione, oggi avranno sicuramente trovato qualcosa economicamente più vantaggioso per affinare il piombo.
da reminescenze scolastiche, la "Coppellazione" serviva per testare metalli nobili. (?)
che potessero purificare grandi masse di piombo mi mancava