grave ingeppamento con la 98
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
grave ingeppamento con la 98
tempo fà con waltherp38, jighenjò ed altri amici mi capitò un grave inceppamento con la beretta 98 che riuscimmo a risolvere con grandi tribolazioni e tormenti per l'arma che era rimasta con una munizione fuori tolleranza incastrata a metà nella camera di cartuccia, con il carrello bloccato non perfettamente chiuso.
alcune munizioni ricaricate, in effetti, mi si sono presentate con una parte superiore del bossolo molto stretta come se fosse stata graffiata dalla matrice, ed una inferiore fuori forma decisamente gonfiata: arrivato al rigonfiamento il bossolo si incastra in camera bloccandosi insieme al carrello.
oggi nella gara di tiro dinamico a cui ho partecipato mi si è presentato 3 volte l'inconveniente:
1) durante l'esercizio non sono riuscito a far fronte al problema e ho dovuto lasciare a metà lo stage: 11 miss...
è intervenuto il range officer, molto esperto, e con un solo gesto ha risolto l'inconveniente: mano sinistra che reggeva la pistola dal carrello, mano destra che assestava un fortissimo colpo all'impugnatura: soluzione efficacissima e sicura visto che l'arma resta rivolta al bersaglio.
ai due stage successivi avevo imparato la lezione ed ho risolto immediatamente il problema.
ecco cosa significa esperienza!
è comunque tutta colpa mia, perchè le munizioni difettose del lotto erano palesemente deformi e avrei dovuto scartarle almeno per la gara.
alcune munizioni ricaricate, in effetti, mi si sono presentate con una parte superiore del bossolo molto stretta come se fosse stata graffiata dalla matrice, ed una inferiore fuori forma decisamente gonfiata: arrivato al rigonfiamento il bossolo si incastra in camera bloccandosi insieme al carrello.
oggi nella gara di tiro dinamico a cui ho partecipato mi si è presentato 3 volte l'inconveniente:
1) durante l'esercizio non sono riuscito a far fronte al problema e ho dovuto lasciare a metà lo stage: 11 miss...
è intervenuto il range officer, molto esperto, e con un solo gesto ha risolto l'inconveniente: mano sinistra che reggeva la pistola dal carrello, mano destra che assestava un fortissimo colpo all'impugnatura: soluzione efficacissima e sicura visto che l'arma resta rivolta al bersaglio.
ai due stage successivi avevo imparato la lezione ed ho risolto immediatamente il problema.
ecco cosa significa esperienza!
è comunque tutta colpa mia, perchè le munizioni difettose del lotto erano palesemente deformi e avrei dovuto scartarle almeno per la gara.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
quoto francesco, devi assolutamente rivedere tutte le tue operazioni di ricarica, ci sono sicuramente lacune profonde e ciò non è una buona cosa, nulla di grave per carità se non persisti nel ricaricare sino a che non hai approfondito, ma quanto ti è successo, soprattutto in gara dove l'adrenalina può giocare brutti scherzi deve essere un monito, l'ultimo però!!
la manovra del range è un fondamento, l'unica cosa da fare in queste circostanze

la manovra del range è un fondamento, l'unica cosa da fare in queste circostanze

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
.. poi aggiungo la mia poca esperienza... siccome non faccio una gara al giorno, ma una al mese se va bene, quei 100/200 colpi che preparo per la gara, il giorno prima li "scarrello" tutti quanti, prestando la massima attenzione, (dito lungo il carrello!!). Così si è ragionevolmente sicuri! 

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
In armeria ( anche Bersaglio Mobile ) si vendono dei cilindri con camera di cartuccia di un certo calibro adatti a provare le cartucce ricaricate ( cosi' si evitano pericoli probabili provando centinaia di cartucce direttamente su pistola. L'aggeggio costa pochi euro.TepoGlock ha scritto:.. poi aggiungo la mia poca esperienza... siccome non faccio una gara al giorno, ma una al mese se va bene, quei 100/200 colpi che preparo per la gara, il giorno prima li "scarrello" tutti quanti, prestando la massima attenzione, (dito lungo il carrello!!). Così si è ragionevolmente sicuri!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
quoto pasquale ... stefano, è stupido, credimi, praticare il metodo che hai descritto, il tampone verificacolpi è un accessorio da 10-12 euro, sicuro e molto comodo, in sua assenza comunque resta la camera di cartuccia, ma comunque smontata dall'arma
la prova di scarrellatura la puo fare con colpi finti, dummies, senza innesco ne polvere, per testare la qualità dell'alimetazione con un determinato oal abbinato ad una determinata palla

la prova di scarrellatura la puo fare con colpi finti, dummies, senza innesco ne polvere, per testare la qualità dell'alimetazione con un determinato oal abbinato ad una determinata palla

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: grave ingeppamento con la 98

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: grave ingeppamento con la 98
il problema era causato da bossoli troppo usati:
il metallo poco sopra il fondello si era snervato e gonfiato e in quel punto andava forzato nella camera di cartuccia.
il fenomeno è successo ad un bossolo anche a waltherp38 nella tanfoglio.
stesso tipo di ingeppamento, ma nel suo caso in quel punto le pareti oltre ad apparire ugualmente gonfie e "stirate" presentavano una leggera fessurazione circonferenziale.
se trovo ancora qualche bossolo col problema cerco di fare una foto ingrandita e la posto.
con il tampone che simula la camera di cartuccia si elimina ogni problema.
resta la stranezza del fatto che i bossoli erano comunque passati nella prima matrice, forse essendo indebboliti in quel punto si sono gonfiati nei passaggi successivi di ricarica...
il metallo poco sopra il fondello si era snervato e gonfiato e in quel punto andava forzato nella camera di cartuccia.
il fenomeno è successo ad un bossolo anche a waltherp38 nella tanfoglio.
stesso tipo di ingeppamento, ma nel suo caso in quel punto le pareti oltre ad apparire ugualmente gonfie e "stirate" presentavano una leggera fessurazione circonferenziale.
se trovo ancora qualche bossolo col problema cerco di fare una foto ingrandita e la posto.
con il tampone che simula la camera di cartuccia si elimina ogni problema.
resta la stranezza del fatto che i bossoli erano comunque passati nella prima matrice, forse essendo indebboliti in quel punto si sono gonfiati nei passaggi successivi di ricarica...
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: grave ingeppamento con la 98
metzger ha scritto:il problema era causato da bossoli troppo usati:
il metallo poco sopra il fondello si era snervato e gonfiato e in quel punto andava forzato nella camera di cartuccia.
il fenomeno è successo ad un bossolo anche a waltherp38 nella tanfoglio.
stesso tipo di ingeppamento, ma nel suo caso in quel punto le pareti oltre ad apparire ugualmente gonfie e "stirate" presentavano una leggera fessurazione circonferenziale.
se trovo ancora qualche bossolo col problema cerco di fare una foto ingrandita e la posto.
con il tampone che simula la camera di cartuccia si elimina ogni problema.
resta la stranezza del fatto che i bossoli erano comunque passati nella prima matrice, forse essendo indebboliti in quel punto si sono gonfiati nei passaggi successivi di ricarica...
...è anche possibile che provenissero da una camera abbondante e che la ricalibratura non sia stata fatta fino in fondo... non so che tipo di pressa usi, ma controlla il sizer die, può darsi che tra shell holder e die ci sia un pò d'aria... una domanda: non erano bossoli Sellier & Bellot di ferro ottonato?
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: grave ingeppamento con la 98
no, i sellier non mi hanno mai dato questi problemi, di solito sono più rigidi come materiale e si spaccano sempre dove viene inserita e crimpata la palla.
quelli che hanno causato il problema erano fiocchi, provenienti tutti dalla beretta 98.
non credo che il problema sia la ricalibratura visto che questa operazione la eseguo per almeno 200 bossoli consecutivamente e il problema si è presentato in meno di 10 casi.
quelli che hanno causato il problema erano fiocchi, provenienti tutti dalla beretta 98.
non credo che il problema sia la ricalibratura visto che questa operazione la eseguo per almeno 200 bossoli consecutivamente e il problema si è presentato in meno di 10 casi.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: grave ingeppamento con la 98
Non ho la vostra esperienza, ma di recente l'amico del poligono mi ha fornito di 2000 bossoli da pulire, con i quali mi sono divertito molto. Ho notato che tra tutte le marche, i GFL sono i più morbidi in assoluto. Secondo me oltre al tampone, potrebbe essere molto utile prendere l'abitudine di ripassarli tutti al 4o die; certe volte questo passaggio allunga l'oal di pochi centesimi e forse per le munizioni da gara bisognerebbe tenerne conto e ricontrollarli, magari con un sistema di comparazione veloce, come il passaggio in un rettangolo di metallo regolato sulla lunghezza desiderata.
Pentitevi!!!
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: grave ingeppamento con la 98
I fiocchi sono certamente i più elastici che abbia mai usato, sempre rigorosamente raccattati sulla linea dopo il passaggio delle GpG, che quasi mai raccolgono.. Niente da dire sulla durata, l'unica cosa che capita ogni tanto è il foro di vampa palesemente fuori centro ma di brutto
S&B li butto subito, sono troppo duri da ricalibrare. Idem per altre marche tipo MFS.

S&B li butto subito, sono troppo duri da ricalibrare. Idem per altre marche tipo MFS.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers