Pagina 1 di 1

pefl 26a

Inviato: dom feb 07, 16:47:00
da adri
salve a tutti... stò cercando una polvere per pistola economica e di facile reperibilità che possa essere usata per il 9, 38 spl e 45 acp palle in piombo. Qualcuno ha già usato la PEFL 26A?? Con quali risultati?? Ringraziandovi in anticipo saluto tutti Adri

Re: pefl 26a

Inviato: dom feb 07, 17:18:40
da faxbat
adri ha scritto:salve a tutti... stò cercando una polvere per pistola economica e di facile reperibilità che possa essere usata per il 9, 38 spl e 45 acp palle in piombo. Qualcuno ha già usato la PEFL 26A?? Con quali risultati?? Ringraziandovi in anticipo saluto tutti Adri

Adri, una tabella delle polveri Pefl26 e 28 la puoi trovare qui:
http://www.tiropratico.com/ricarica/man ... Pefl2x.pdf
Devi solo ricordare di usare un crimpaggio sempre deciso, dato che le due polveri sono di dura accensione, insieme ad un innesco abbastanza "caldo" del tipo Winchester oppure di altra marca, ma magnum.
Per polveri di una certa reperibilita' e di costo contenuto ci sono le REX: con la REX gialla, detta anche REX II, oppure REX 32, ci carichi un po' di tutto e con buoni risultati.
Ci sarebbe anche la MB32, ma e' una polvere lamellare poco propensa ad essere usata in dosatore.
Oppure le Chedditi sarebbero un'altra buona scelta, sopratutto la Cheddite Granular S grossa.

Inviato: dom feb 07, 21:47:01
da lucasb67
quoto pasquale, faxbat, la rex gialla è quello che serve a te ... la pefl26 oltre ad essere un po' "rognosetta" è anche una bibasica molto calda, che con il piombo ha sempre il brutto vizio di lasciare qualche traccia in più in canna

Inviato: lun feb 08, 09:42:55
da adri
ok... tutto molto chiaro, il problema è che nel veronese la rex gialla sembra introvabile. All'inizio l'avevo provata e , a parte la non perfetta dosabilità nel volumetrico, mi ero trovato abbastanza bene, poi è venuto il problema dell'approvigionamento... praticamente nelle armerie di Verona, devi prendere quello che trovi in quel momento e rifarti le dosi nuove ogni volta. Stessa cosa succede con le palle in piombo, a parte quelle più blasonate e costose di una nota marca, non trovi assolutamente niente costringendoti ad acquisti via internet dove però paghi una cifra per il trasporto.....Salutoni a tutti Adri

Inviato: lun feb 08, 10:09:55
da ordotempli
RAFFICA ....

Inviato: lun feb 08, 10:44:53
da Viper
Provata qualche anno fa, non mi era piaciuta per niente, le dosi riportate sul cartoncino attaccato alla confezione erano fiacche di brutto, ma essendo appunto dosi "ufficiali" ho perso tempo, polvere e incazzatura a provarla restando nei limiti da tabella, salvo poi recuperare da qualche parte dei dosaggi già testati ed erano tutti sopra il dosaggio massimo di B&P.

Inviato: lun feb 08, 11:00:42
da lucasb67
adri ha scritto:ok... tutto molto chiaro, il problema è che nel veronese la rex gialla sembra introvabile. All'inizio l'avevo provata e , a parte la non perfetta dosabilità nel volumetrico, mi ero trovato abbastanza bene, poi è venuto il problema dell'approvigionamento... praticamente nelle armerie di Verona, devi prendere quello che trovi in quel momento e rifarti le dosi nuove ogni volta. Stessa cosa succede con le palle in piombo, a parte quelle più blasonate e costose di una nota marca, non trovi assolutamente niente costringendoti ad acquisti via internet dove però paghi una cifra per il trasporto.....Salutoni a tutti Adri



ciao adri, nel veronese puoi provare da marco carraro, armeria brizzi di san bonifacio, sino a qualche settimana fa aveva della rex gialla ... gianni burato, a san giovanni ilarione, ha certamente della cheddite grossa ... paolo e francesca dal pozzo avevano della gm3 ... marco e andrea piovanelli a lonato hanno di tutto e di più quasi sempre

Inviato: lun feb 08, 11:26:24
da adri
Grazie lucasb67 per le indicazioni... in settimana farò visita alle armerie che mi hai suggerito cercando GM3 o Cheddite grossa. Alla prossima Adri

Inviato: lun feb 08, 11:36:05
da ilbolscevico
Io uso con soddisfazione la PEFL 26A per la ricarica del 9x21, 38 Spl, 357 Magnum "Target", 45 ACP e sto per fare qualche prova sia con il 38 SA che con il 10 auto....poi se ti dovessero servire delle dosi già sperimentate sono qui

Ciao

AL

Inviato: lun feb 08, 12:01:36
da adri
ilbolscevico ha scritto:Io uso con soddisfazione la PEFL 26A per la ricarica del 9x21, 38 Spl, 357 Magnum "Target", 45 ACP e sto per fare qualche prova sia con il 38 SA che con il 10 auto....poi se ti dovessero servire delle dosi già sperimentate sono qui

Ciao

AL
Sarei molto interessato alle dosi che hai sperimentato sia per il 9x21 che per il 38spl e sia per il 45 acp dal momento che, a detta di alcuni ricaricatori che l'hanno già provata, le tabelle che girano in rete non sono proprio esatte. grazie Adri

Inviato: lun feb 08, 12:26:58
da adri
ordotempli ha scritto:RAFFICA ....

Scusa se non ho risposto subito...ma solo adesso ho capito cosa intendevi per "RAFFICA", sono nuovo del forum e la tua risposta subito non mi diceva nulla, poi leggendo altri post ho visto chi è raffica. Qualcuno sà ( forse sarebbe meglio chiederlo direttamente a lui ) se c'è qualche rivenditore in zona Verona dei suoi prodotti? salutoni Adri

Inviato: lun feb 08, 13:41:12
da lucasb67
ciao adri, bruno, raffica, spedisce senza problemi in tutta italia e anche oltre a cifre veramente oneste

:ok:

Inviato: lun feb 08, 13:54:59
da ilbolscevico
adri ha scritto:
ilbolscevico ha scritto:Io uso con soddisfazione la PEFL 26A per la ricarica del 9x21, 38 Spl, 357 Magnum "Target", 45 ACP e sto per fare qualche prova sia con il 38 SA che con il 10 auto....poi se ti dovessero servire delle dosi già sperimentate sono qui

Ciao

AL
Sarei molto interessato alle dosi che hai sperimentato sia per il 9x21 che per il 38spl e sia per il 45 acp dal momento che, a detta di alcuni ricaricatori che l'hanno già provata, le tabelle che girano in rete non sono proprio esatte. grazie Adri


Io di solito uitilizzando palle in lega per uso TSN cerco cariche soft e precise. Al momento non ho sottomano il mio book con le ricariche...stasera vedo di recuperarlo e ti dico.
L'unica che ricordo è quella per il 45 ACP: palle 200 grani SWC trafilate a .451" spinte da 4,7 grani di PEFL 26A innescate con Winchester Large Pistol.

AL

Inviato: lun feb 08, 15:21:23
da tonino
Mia moglie usa la cheddite nella tanfoglio 9x21 in dose 4.2 gn ed oal 29.4,sembra che vada bene e misurando la velocita credo che sia anche ampiamente a fattore.Un saluto

Re: pefl 26a

Inviato: gio feb 18, 22:36:41
da adri
ilbolscevico ha scritto:Io uso con soddisfazione la PEFL 26A per la ricarica del 9x21, 38 Spl, 357 Magnum "Target", 45 ACP e sto per fare qualche prova sia con il 38 SA che con il 10 auto....poi se ti dovessero servire delle dosi già sperimentate sono qui

Ciao

AL

Visto la tua disponibilità, sarei interessato alla ricarica del 9x21 con palla in lega TC o RN da 122/124grs, 38 spl con palla in lega RN da 158grs e sempre RN in lega per il 45 ACP da 200 grs. Armi usate beretta 98FS, S&W 627 canna 5" e S&W 625 canna 4". Ringraziandoti ti saluto Adri

Re: pefl 26a

Inviato: ven feb 19, 10:49:50
da ilbolscevico
Allora per il 9x21 mm carico 4 grani con OAL di 28,5 per le palle TC e 29,3 per le RN; per il 38 Special con palla da 158 grani ne metto 4,2 anche se ho provato anche dosi con 4,5 ma ti consiglio di verificare prima come vanno quelel con 4,2 e poi semmai sali con il dosaggio.

AL

Re: pefl 26a

Inviato: sab feb 20, 22:42:12
da adri
grazie infinite, appena posso farò delle prove in merito....un saluto Adri

Re:

Inviato: ven mar 05, 15:59:38
da Calico
lucasb67 ha scritto:quoto pasquale, faxbat, la rex gialla è quello che serve a te ... la pefl26 oltre ad essere un po' "rognosetta" è anche una bibasica molto calda, che con il piombo ha sempre il brutto vizio di lasciare qualche traccia in più in canna

Al Nord e Toscana del Sud va molto la Rex gialla, Toscana del centro si va per la Cheddite, ma correggetemi se sbaglio, forse è per una facile reperibilità per la vicinanza della fabbrica. Dove la fanno la Rex gialla?

Re: Re:

Inviato: ven mar 05, 17:10:35
da Salvo.50BMG
Calico ha scritto: Dove la fanno la Rex gialla?


In Ungheria.

Re: Re:

Inviato: ven mar 05, 19:26:29
da Calico
Salvo.50BMG ha scritto:
Calico ha scritto: Dove la fanno la Rex gialla?


In Ungheria.

Proprio ieri uno scassascatole ungherese mi ha fatto fare le 20:15 per niente.

Re: Re:

Inviato: ven mar 05, 19:45:55
da Max10Auto
Calico ha scritto:Proprio ieri uno scassascatole ungherese mi ha fatto fare le 20:15 per niente.


Non aveva la rex? :lol: :lol: :lol:

Re: Re:

Inviato: ven mar 05, 19:49:42
da Calico
Max10Auto ha scritto:
Calico ha scritto:Proprio ieri uno scassascatole ungherese mi ha fatto fare le 20:15 per niente.


Non aveva la rex? :lol: :lol: :lol:

Ironia del destino, è un ingegnere nato in Inghilterra che viene a vedere qui come girano le pale (eoliche)