Pagina 1 di 1
Imr 700x
Inviato: dom feb 07, 18:07:18
da robyoffy
Oggi ho provato a caricare una ventina di munizioni con la suddetta polvere con vari tipi di palle(piombo 230 rn-ramate 230 rn-blindate 185 xtp-ramate-teflonate 200 tc)e sparando a 25 mt in poligono ne è uscito questo:
Inviato: dom feb 07, 18:09:28
da robyoffy
Purtroppo penso che questo sia il meglio che io possa fare...rosate più strette...bye bye.

Inviato: dom feb 07, 21:44:56
da lucasb67
... non porti limiti e continua a studiare con dedizione ... ricomplimenti per il ferro!!

Inviato: dom feb 14, 00:25:20
da robyoffy
Cambiato pistola....ogive....inneschi...
Ed brown special forces
Ricarica con palle Frontier ramate da 200 tc-5.0 gn polvere imr 700x-inneschi Winchester wlp....
ma il risultato non cambia

Re: Imr 700x
Inviato: mar feb 16, 17:23:51
da lucasb67
allora, innanzi tutto il risultato è notevolmente diverso, notevolmente più concentrato
onestamente non capisco perchè insisti con palle inadeguate a questa tipologia di tiro, lo stesso bill wilson consiglia delle palle swc da 200 grani in lega, oal a 31,7 mm ... se decidi prendile di qualità, ottime le Hiq di bruno e le target, ma per spremere il meglio devono essere trafilate a 451 millesimi di pollice e caricate con una polvere vivace, la 700x potrebbe andare, meglio sarebbe con una ancora più vivace ... con la 700x usa 4,5 grani e sali un po' per gradi ... inneschi winchester LP
un'ultima considerazione, tirare di mirato più di 20-30 colpi ben cncentrati è prestazione snervante anche per un campione

Re: Imr 700x
Inviato: gio feb 18, 20:09:37
da adri
Scusate se mi intrometto, ma vorrei porre un quesito a lucasb67 sulla imr700x. Premetto che ho ereditato una confezione di questo propellente da circa 400 gr, che ad occhio e croce avrà più di 30 anni, ho caricato 5 grs dietro a 200 grs SWC in lega e le ho sparate in un s&w 625 canna de 4", mentre la rosata si presentava molto ristretta, ho riempito però le linee di tiro di una cortina fumogena impressionante e il banco d'appoggio anteriore alla mia linea con diversi residui di polvere che con altri propellenti non ho mai notato. ora può essere la polvere molto vecchia che si è deteriorata anche se non presenta segni ed odori strani, o può essere la dose troppo alta per i 4" pollici di lunghezza?... ho usato inneschi cci large pistol normali. grazie per l'eventuale risposta..Adri
Re: Imr 700x
Inviato: gio feb 18, 22:59:12
da lucasb67
due parametri che sembrano in contraddizione, l'incombusta è di solito di una dose bassina ... la fumosità, di eccessiva velocità della palla in lega, ma forse solo frutto di una polvere troppo calda, ma se la rosata è buona, allora non mi preoccuperei, la dose è ok
puoi provare comunque inneschi più potenti, magari riducendo la dose leggermente ... 4,8 grani con inneschi winchester o con cci magnum
Re: Imr 700x
Inviato: gio feb 18, 23:28:41
da adri
ok grazie ...Adri
Re: Imr 700x
Inviato: dom mar 07, 22:38:11
da robyoffy
Oggi con la Wilson sono rimasto veramente soddisfatto

Re: Imr 700x
Inviato: dom mar 07, 22:41:14
da robyoffy
P.S. i colpi finiti in basso sono stati i primi,poi ho regolato la tacca di mira con tre clic in alzo
Re: Imr 700x
Inviato: lun mar 08, 17:13:00
da TepoGlock
robyoffy ha scritto:Oggi con la Wilson sono rimasto veramente soddisfatto
Eeee.. stiquatsi!
(

)
Parlo da suino semidinamico, ma anche le altre rosate non erano malaccio!!..
Questa però..

Re: Imr 700x
Inviato: lun mar 08, 17:27:18
da giannikuiper
.....si,poi quando ci troviamo a Caprino hanno tutti le artriti al dito......e volano via schegge di travi altro che 9 e 10....
Re: Imr 700x
Inviato: lun mar 08, 17:28:46
da giannikuiper
Ohhhhhhhhh.....ho raggiunto il livello 5....
